Discussione:Crittografia simmetrica

Ultimo commento: 8 anni fa, lasciato da Martinligabue in merito all'argomento Wikificare il capitolo Bibliografia
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
 Informatica
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello sufficiente (giugno 2016).
BLievi problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Informazioni esaustive nella gran parte dei casi, ma alcuni aspetti non sono del tutto approfonditi o altri non sono direttamente attinenti. Il tema non è stabile e potrebbe in breve necessitare di aggiornamenti. (che significa?)
BLievi problemi di scrittura. Qualche inciampo nello stile. Linguaggio non sempre scorrevole. Strutturazione in paragrafi adeguata, ma ancora migliorabile sotto alcuni aspetti. (che significa?)
CSeri problemi relativi alla verificabilità della voce. Carenza di fonti attendibili. Alcuni aspetti del tema sono completamente privi di fonti a supporto. Presenza o necessità del template {{cn}}. La delicatezza del tema richiede una speciale attenzione alle fonti. (che significa?)
CSeri problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano alcuni file importanti per la comprensione del tema. (che significa?)
Note: qualche immagine esemplificativa dello schema può essere utile, per il resto forse una fonte più particolare dell'argomento può aiutare
Monitoraggio effettuato nel giugno 2016
Crittografia simmetrica
Argomento di scuola secondaria di II grado
Materiainformatica
Dettagli
Dimensione della voce14 651 byte
Progetto Wikipedia e scuola italiana

Sezione 1

modifica

penso che l'articolo sia molto riduttivo, ho cercato di rielaborarlo ottentendo:

La crittografia simmetrica o a chiave privata è quel tipo di cifratura che richiede l’utilizzo dello stesso algoritmi e della stesa chiave segreta per cifrare e decifrare un messaggio. Ciò comporta l’utilizzo di un canale sicuro per la comunicazione della chiave segreta. Questo tipo di cifratura è molto veloce da eseguire e molto difficile da violare in presenza di chiavi abbastanza lunghe. Un algoritmi di crittografia simmetrica deve possedere alcune proprietà fondamentali: 1. il messaggio cifrato deve essere in funzione della chiave e del messaggio in chiaro 2. non ci deve essere una relazione evidente tra messaggio cifrato e messaggio in chiaro 3. modificando un singolo bit nella chiave o nel messaggio i bit del testo cifrato hanno la medesima possibilità di cambiare e viceversa. La cifratura può avvenire in due modi diversi, e cioè a blocchi e a flussi.
I cifrari a blocchi operano sui dati un blocco alla volta (da 64 o 128 bit), e può avvenire in due modi diversi, tramite l’ECB (Eletronic Code Book) o CBC (Cipher Block Chaining). Con ECB ad ogni blocco di testo in chiaro ne corrisponde un cifrato, quindi con lo stesso testo e la stessa chiave si ottiene sempre le stesso testo cifrato, questo sistema è poco sicuro perché ogni blocco è indipendente dall’altro e in caso di perdita o sostituzione di un blocco potrebbe non essere avvertito dal destinatario, quindi viene utilizzato per testi brevi, equivalenti ad un blocco. Il cifrario CBC combina in XOR il blocco di testo in chiaro con il blocco precedente cifrato successivamente il risultato viene cifrato. Il primo blocco viene combinato con in vettore d’inizializzazione scelto in modo casuale dall’algoritmo stesso. Questo garantisce l’assenza di ripetizione nel testo cifrato in corrispondenza di ripetizioni nel testo in chiaro.
I cifrari a flussi (stream cipher) operano sui singoli bit, sono molto veloci e quindi a seconda della presenza dei vari bit a parità di testo e chiave produce sempre un testo cifrato diverso. Durante il processo di cifratura il cifrario a flusso genera il KEY STREAM cioè una sequenza di bit che viene usato come chiave.
Esistono molti algoritmi di cifratura che si differenziano per velocità, sicurezza e impiego di risorse. Il primo standard che venne riconosciuto dalle autorità americane fu il DES (Data Encryption Standard) nel 1970, questo derivò dal algoritmo Lucifer sviluppato da IBM con chiave a 128 bit ma la NSA (National Security Agency) lo modificò riducendo la chiave a 64 bit di cui 8 usati per il controllo. Questo algoritmo era considerato il più efficace ed efficiente finché la NSA smise di supportarlo a fronte dell’aumentare della potenza di calcolo dei computer, nel 1998 venne infatti violato con un attacco di tipo “brute force” (prova di tutte le chiavi possibili). Vennero sviluppati quindi altri algoritmi derivanti dal DES e cioè: 3DES (DES cifrato 3 volte) AES che prevede una procedura di crittografia più complessa, e altri quali Blowfish, IDEA, RC5 (a blocchi), RC4 (a flusso) e Skipjack.

Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Caccolangrifata (discussioni · contributi) 23:44, 5 lug 2006 (CEST).Rispondi

Ok, grazie! Martin (scrivimi) 06:58, 13 giu 2016 (CEST)Rispondi

crittografia simmetrica/privata

modifica

A voler essere precisi chiave privata NON è sinonimo di chiave simmetrica: con "chiave simmetrica" si intende che la chiave di cifratura è uguale a quella di decifratura, ma non implica nulla riguardo al concetto di pubblico/privato della chiave. I sistemi a chiave pubblica sono inutili se si ha un sistema a chiave simmetrica, ma si può avere un sistema a chiave asimmetrica con entrambe le chiavi private. Quindi forse andrebbe corretta la voce.--Mat4free (msg) 14:04, 30 mag 2016 (CEST)Rispondi

  Fatto da Optimans01! Martin (scrivimi) 06:58, 13 giu 2016 (CEST)Rispondi

Wikificare il capitolo Bibliografia

modifica

Sarebbe consigliabile usare il template cita web per i riferimenti usati. Lascio qui di seguito il link all'aiuto Wikipedia per capire come usare il template: Template:Cita_web --Carl (msg) 22:02, 8 lug 2016 (CEST)Rispondi

Lo faccio io. Martin (scrivimi) 22:43, 8 lug 2016 (CEST)Rispondi
Ps. il commento "da wikificare", sotto le note, lo avevo messo io ma non avevo tempo, grazie [@ Carlo.benini] per avermelo ricordato! Martin (scrivimi) 22:44, 8 lug 2016 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Crittografia simmetrica".