Discussione:Grammatica del greco antico

Ultimo commento: 3 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni interrotti

Fai attenzione ci sono dei palesi e grossolani errori.

1. Le vocali brevi non sono solo ε (che tu chiami EMICRON! magari intendi epsilon)e ο, possono esserlo anche α ι υ. La definizione non è precisa...

2. È preferibile che tu dia prima una visione completa dell'alfabeto greco e in quel caso indicare la pronuncia delle diverse lettere, evitando così di farlo mentre tratti di altri argomenti.

3. Il duale in realtà è in disuso già nel greco classico. Lo troviamo soprattutto nei poemi omerici. mentre in seguito verrà usato solo per indicare coppie di oggetti (come gli occhi, le mani, etc. etc.). Lungi dal ministero escluderlo dai programmi scolastici, sarebbe grave!

4. È sbagliato dire che nella prima declinazione i sostantivi terminano (e andrebbe specificato il caso) con η. Si deve parlare invece di alpha lungo o breve e alpha puro e impuro.

5. La differenza tra generi non è marcata sempre dall'articolo (ad esempio non è possibile distinguere tra l'articolo maschile e neutro nei casi genitivo e dativo sia plurale che singolare). Ciò che indica con certezza il genere è solo il vocabolario.

6. Il nominativo indica anche il complemento predicativo del soggetto.

7. L'accusativo indica anche il complemento predicativo dell'oggetto.

8. Mi chiedo perchè usare negli esempi un nome autyrgòs (uso la traslitterazione latina) che non ho mai sentito, anzichè il più comune gheorgòs. Ricorda poi se fai degli esempi in greco di indicare l'accento di ogni parola...

9. Nell'esempio in greco del caso accusativo toglierei il pronome personale egò (il greco non si esprime mai con i pronomi personali, a meno che l'autore non voglia farlo con intento espressivo). E poi sia egò che il verbo blèpo hanno l'omega e non l'omicron.

10. Nell'esempio del vocativo hai usato il punto e virgola ";" che corrisponde al nostro punto interrogativo e non al punto esclamativo (di cui non troviamo corrispondenze in greco)

11. Il genitivo non esprime solo possesso, ma anche stima, prezzo, etc. etc. E poi hai fatto un errore evidente: nell'esempio hai messo un accusativo plurale...

12. Lo stesso per il dativo: ha moltissime funzioni. Anche perchè si trova a occupare il posto dell'ablativo e dello strumentale, due casi dell'indoeuropeo che il greco non mantiene. Inoltre nell'esempio manca lo iota sottoscritto.

Accetta con serenità queste critiche. Il fatto che hai voluto aprire una pagina sulla gramnmatica greca è lodevole, ma dovresti informarti e studiare bene prima di aprire una voce. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 87.11.222.21 (discussioni · contributi) 17:18, 24 gen 2007 (CET).Rispondi

  • Ho corretto tutte le imprecisioni. Solo: sul punto 5., l'alfabeto greco è illustrato in voce apposito, non vale la pena dilungarsi in questa che tratta di grammatica; sull'8., autourgòs è presente nel mio libro di testo, l'ho usato per questo. Ora è tutto ok.--Max 22:20, 26 gen 2007 (CET)Rispondi

Precisazione sull'autore degli aggiornamenti

modifica

Caro stroncatore di Max, veramente la voce la sto ricreando io, come punto di riferimento per le voci sui dialetti greci da me stilate in precedenza per lo più come utente non registrato (escluso il dialettoattico affidato ad altri). Se qualcuno volesse dare una mano costruttiva...--Amicuseius 22:24, 30 gen 2007 (CET)Rispondi

P. s. : sul duale: veramente, l'attico usa abbastanza spesso il duale fino alla prima metà de IV sec.; poi va svanendo, e nella koinè dialectos è solo un ricordo. Altri dialetti lo avevano già perso nel IV-V sec.: vedi il dialetto ionico. In età ellenistico-romana, la corrente dei retori atticizzanti ripristina per affettazione linguistica tre categorie grammaticali morte da tempo: il duale, l'ottativo (usato spesso a sproposito anche dopo tempi principali in barba alla consecutio modorum per ipercorrezione), e il dativo, che verso il II-III secolo d. C. è di uso sempre più limitato (infatti il greco bizantino lo perde, e nel greco moderno non è più una categoria sistematica). Scusate ancora la pignoleria.--Amicuseius 17:54, 31 gen 2007 (CET)Rispondi

Agli eventuali consultatori: la voce è under construction: sto inserendo prima i paradigmi, che sono più seccanti da fare. Poi inserirò le parti esplicative, con le osservazioni e le note, che sono scritte in italiano e sono più trattabili.--Amicuseius 20:48, 31 gen 2007 (CET)Rispondi

Consiglio

modifica

Per memorizzare facilmente il pariticpio attivo di verbi come λύω è utile ricordare che è quasi identica a quella dell'aggettivo πας, παςα,παν, frequentissimo nella lingua greca... modificate voi la tabellina perché io nn voglio fare casini... :) Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Alex92Tn (discussioni · contributi) 11:10, 9 mag 2007 (CEST).Rispondi

Titolo voce

modifica

Non sarebbe meglio spostare il titolo a qualcosa come Grammatica del greco antico? Per grammatica greca si potrebbe intendere anche quella del greco moderno.--Duroy 12:32, 31 ott 2007 (CET)Rispondi

  Fatto --Demart81 (Comunicazioni, insulti, ecc.) 23:38, 3 apr 2010 (CEST)Rispondi

Vetrina

modifica

Una volta riparate tutte le imperfezioni, questa voce (e ve lo dico da ginnasiale) mi sembra veramente degna di lode. Mi piace moltissimo, mi sembra ovunque completa sia dal punto di vista grammaticale sia da quello storico. Solo: in effetti ci vorrebbe una distinzione fra greco antico e moderno.

Per il resto, mi sembra veramente una voce da proporre in vetrina, solo che ho dubbi sul procedimento da seguire. Potreste assistermi?

εργαζόμεθα!

--Bipapo 20:03, 7 nov 2007 (CET)Rispondi


Sono convinto che sia una voce da vetrina: sembra un manuale di grammatica greca! Anche se ho paura che qualcuno faccia storie perchè mancano le fonti, comunque potremmo provare a proporla per la vetrina. Izqnc 15:53, 15 nov 2007 (CET)Rispondi

Dato che conosco personalmente l'autore primo della voce so che una delle fonti che si potrebbero inserire è il libro Athènaze di M. Balme, G. Lawall, L. Miraglia, T. F. Bórri, Accademia Vivarium Novum. (Il libro di testo usato nella nostra scuola) --Utente:MatildaMother 17:03, 30 mar 2008

Titolo

modifica

Meglio lasciare il titolo com'è e aprire una voce dal titolo grammatica neogreca per il greco moderno.--87.17.150.195 23:53, 21 gen 2008 (CET)Rispondi


Struttura della pagina

modifica

Ciao a tutti! Lavoro favoloso, mi sembra di esser tornato ai (bei vecchi) tempi del liceo!

La pagina era elencata tra quelle troppo lunghe, con la ragguardevole dimensione di 196kB circa... ho spostato la sezione di fonetica creando un'altra pagina, c'è ancora parecchio da fare in questo senso... Ci diamo dentro e sfoltiamo un po'? Altrimenti chi non ha la banda larga fa in tempo a diplomarsi mentre questa si scarica!! :-)

--Paolodm 01:51, 31 gen 2008 (CET)Rispondi

Pagine delle declinazioni

modifica

Ciao a tutti! Mi sono appena accorto che nella voce sono inserite le declinazioni greche, ma della prima esiste già una pagina, della seconda ne ho creata una io e della terza idem, solo che la sto ampliando. A questo punto non si potrebbe sviscerare la voce Grammatica del greco antico in diverse altre voci?  Sygnum  Posta 19:50, 19 mar 2008 (CET)Rispondi

Sullo scorporo delle voci

modifica

Meglio di no.

Meglio fornire una voce che sia unitaria. Altrimenti questa fa la fine dell'indoeuropeo, come voce... Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 87.2.190.145 (discussioni · contributi) 01:38, 20 mar 2008 (CET).Rispondi


Salve a tutti. Io penso che si potrebbero lasciare nella voce "grammatica greca" solo poche cose, le iniziali, e poi mettere i link per le altre cose.così è più semplice...perchè così com'è ora scoraggia a cercare quello che si vuole... Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 94.36.13.149 (discussioni · contributi) 16:03, 16 set 2009 (CEST).Rispondi

Ulteriore scorporo delle voci

modifica

Dopo tanto tempo ripropongo che le voci di questa voce vengano scorporate, soprattutto perché sono presenti molte imprecisioni ed errori (causa lunghezza della pagina) e avendo un maggior numero di voci più piccole si potrebbe curare meglio ciascun argomento.  Sygnum  Posta 20:02, 6 giu 2008 (CEST)Rispondi

Scorporo voci

modifica

Sono d'accordo con Sygnum. Cercavo informazioni su questa pagina e ho notato che è troppo confusionaria. Assolutamente da smembrare.

79.1.87.10 (msg) 16:07, 20 giu 2008 (CEST)Rispondi

La voce è decisamente troppo pesante da visualizzare, anch'io sono favorevole allo scorporo--Wiwi1 (msg) 14:55, 29 giu 2008 (CEST)Rispondi

Sezione terza declinazione

modifica

Ho notato carenze nella sezione terza declinazione (maschili e femminili in ος con caduta del sigma, tipo αἰδώς). Anche se la voce separata Terza declinazione greca è molto più accurata, non sarà il caso di essere comunque più precisi anche in questa voce? Ah, a proposito, sono anche io per lo scorporo, ma con intelligenza e moderazione. --Demart81 (msg) 17:42, 11 lug 2008 (CEST)Rispondi

Smembramento della voce

modifica

A mio avviso sarebbe più ragionevole creare una voce a parte in cui trattare la sintassi. La parte della grammatica è già abbastanza lunga così(e mancano ancora tutte le parti invariabili del discorso) e l'aggiunta della sintassi randerebbe solo l'insieme più confusonario. Ditemi cosa ne pensate! Questo commento senza la firma utente è stato inserito da BlackMarket (discussioni · contributi) 14:12, 9 mar 2009 (CET).Rispondi

Tabella completa (modi e tempi)

modifica

Sono nuovo e spero che qualcuno mi aiuti. Per iniziare chiedo se sarebbe fattibile questo lavoro: fare una tabella di un verbo (come λύω) con tutti i modi e tempi, così da poter fare facilmente un confronto tra questi. Per fare la tabella dedico pure io il mio tempo! Però non saprei dove farla e se si può. Attendo chiarimenti. PS: complimenti a tutti perché è davvero comoda questa grammatica ;-) Filippo000 (msg) 13:08, 26 apr 2009 (CEST)Rispondi

Sinceramente la vedo difficile, perché sai bene che il sistema del verbo greco è molto complesso; inoltre scegliere un solo verbo, come λύω, implicherebbe operare delle scelte ed escludere alcune forme temporali (perfetto forte, futuro contratto ecc.). --Demart81 (Comunicazioni, insulti ecc.) 13:56, 26 apr 2009 (CEST)Rispondi

Quel verbo per iniziare; poi si potrebbe fare una tabella per ogni categoria di verbi (contratti, ecc.). Io credo sarebbe utile, però non saprei dove fare questa tabella. Voi dite che sarebbe inutile? --Filippo000 (msg) 14:24, 26 apr 2009 (CEST)Rispondi

Credo di sì, in pratica servirebbero tante tabelle quanti verbi (ci sono i verbi difettivi, i verbi che pur essendo simili non hanno lo stesso modello di declinazione come baino e faino...). --Demart81 (Comunicazioni, insulti ecc.) 14:28, 26 apr 2009 (CEST)Rispondi

Allora ritiro tutto. Avevo pensato di fare una tabella con le varie caratteristiche modali e temporali; ovviamente però ci sarebbero un sacco di eccezioni! Quindi niente... --Filippo000 (msg) 14:58, 26 apr 2009 (CEST)Rispondi



Pronuncia.


La pronuncia del neogreco non è molto diversa dal greco koine (Alessandro Magno in poi) infatti se non ricordo male esistono vari epigrafi con errori di scrittura i cui i dittonghi sono sostituiti da caratteri singoli che rappresentano esattamente il suono odierno.

Ciao - Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 84.222.75.124 (discussioni · contributi) 08:44, 26 giu 2009 (CEST).Rispondi

Spostare su Wikibooks

modifica

Questa voce è veramente ben fatta, ma non credete che sia piuttosto un libro e come tale il suo contenuto non vada meglio su wikibooks?

A dire il vero alcune parti del libro di grammatica greca su wikibooks (peraltro incompleto) mi pare siano prese pari pari proprio da questa voce.

Teodoro da Torino (msg) 23:31, 2 nov 2009 (CET)Rispondi


appunti sulla voce

modifica

credo che la voce abbia qualche imprecisione ma non debba essere smembrata, perché così si possono avere tutte le informazioni a portata di mano Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Litteratus (discussioni · contributi) 16:35, 14 apr 2010 (CEST).Rispondi

Continuità con il neogreco.

modifica

Ho cancellato la dizione "lingua non più parlata" perché è opinabile e non condivisibile.

Infatti credo che il greco contemporaneo non possa ritenersi una lingua completamente diversa dal greco antico, ma una documentata evoluzione. La cesura italiano-latino è sicuramente più ampia rispetto a quella del antico greco-neogreco.

In occidente utilizziamo la pronuncia erasmiaca del greco (alquanto poco agevole in una conversazione di tutti i giorni anche nell'antichità) che è teorica e molto probabilmente mai esistita, già dall'epoca classica troviamo errori epigrafici con dittonghi scritti al modo della pronuncia. Esempio troviamo KAI scritto KE il che fa supporre che c'era già una distinzione tra parlato e scritto.

Molti termini del greco antico sono latenti nel neogreco e possiamo usarli in alcuni "registri di lingua" come l'italiano aulico. Se usi la parola Selene, fa molto Katarevousa (greco antico ricostruito in uso nel pubblico fino al 1976) è meglio usare il Feggari (origine turca). Però non è che Selene non sia nel vocabolario. In una poesia puoi usare parole antiche al posto di quelle neogreche e metterle assieme a parole neogreche per la rima. Mentre una parola latina in mezzo all'italiano la riconosciamo subito e suona estranea. Quindi la lingua è viva, evolve e come tutte le lingue incorporà nuove parole, altre meno usate le sposta in registri aulici. Per praticità nel 1976 si è scelto di buttare via tutti gli spiriti e gli accenti che erano esplosi a dismisura con il greco bizantino. Ma la lingua è la stessa e con una settimana di "ambientazione" un greco di oggi potrebbe parlare tranquillamente con Pericle.

Comunque vari dialetti ci sono anche oggi. Il cipriota e il cretese sono considerati arcaicizzanti anche se incorporano numerose parole veneziane e turche. Mentre quello del ponto ha molte parole turche (alcune sono però di ritorno).

Corretto è l'incipit dell'articolo sulla lingua greca di wikipedia it: Il greco antico è lo stadio storico del processo evolutivo della lingua greca. Tale stadio dello sviluppo della lingua greca viene comunemente compreso tra il periodo arcaico (circa tra il IX ed il VI secolo a.C.) ed il periodo classico (all'incirca fino al IV secolo a.C.)

--Andriolo (msg) 18:27, 9 apr 2011 (CEST)Rispondi

A proposito della pronuncia: vedere i recenti sviluppi degli studi esempio in wiki eng. article: Ancient Greek phonology. Il bee della pecora di Erasmo che egli usava per sostenere il suo metodo di pronuncia è assai criticabile, perchè non è detto che tutti nel mondo e in zone diverse imitiamo alla stessa maniera la pecora... vi sono molte cose da dire.... ma mi fermo qua.

--84.222.74.30 (msg) 19:02, 9 apr 2011 (CEST)Rispondi

Come che sia, le pecore non fanno "vi vi". --Demart81 (Comunicazioni, insulti, ecc.) 19:48, 9 apr 2011 (CEST)Rispondi

Vorrei far notare, ai detrattori della pronuncia erasmiana, che altrove nel mondo anglosassone si è fatto (da quasi 40 anni ormai) un ulteriore passo in avanti con la ricostruzione della pronunzia del greco attico, e qui ancora siamo alla Roicliniana? Ne ton dia. Forse è per questo che siamo rimasti l'unico paese al mondo ad insegnare ancora ai nostri alunni il latino ecclesiastico anziché quello restituto universalmente usato nel mondo. Gabriele ex-rickhunter79

Ma prima di pensare a dividere una voce non si pensa a completarla? --93.67.122.240 (msg) 15:58, 19 gen 2012 (CET)Rispondi

pronuncia di theta, phi, chi

modifica

"le consonanti φ θ χ, che usualmente si pronunciano, rispettivamente, /f/, /θ/ o /ts/, e /x/" <--- eh? mai ho sentito un professore o un alunno pronunciare /θ/ (non lo fanno in inglese, figuriamoci in greco) né tantomeno /x/! --151.70.99.226 (msg) 22:26, 20 gen 2012 (CET)Rispondi

Effettivamente quella è la pronuncia corrente nell'ambito scolastico. E, in effetti, non sarebbe corretta per il periodo del greco che si studia solitamente al liceo. Però:

Formattazione "polytonic"

modifica

Nella prima riga, il termine Αρχαία ελληνική γλώσσα, in greco moderno, è segnato "polytonic" nella pagina di modifica. Perché? Se si intende il sistema di accentazione allora è sbagliato, perché il greco moderno utilizza, dal 1982, il sistema monotonico, cioè usa solo l'accento acuto.--Ptolemaios (msg) 19:20, 5 ago 2012 (CEST)Rispondi

Riorganizzazione

modifica

Ho notato che molte parti di questa voce erano già presenti in altre voci o l'argomento trattato non era strettamente inerente alla morfosintassi del greco (della quale tratta questa voce). Ho quindi cercato di riorganizzare i contenuti tra le varie voci. Sono in linea di massima d'accordo con il trasferimento al progetto wikibooks. --SynConlanger (msg) 19:03, 15 ago 2012 (CEST)Rispondi

Numerosi utenti sono d'accordo. Serve qualcuno che conosce il greco antico e copia-incolli la voce nel libro b:Greco antico, dividendolo in capitoli, con questo campo oggetto:
Incollo da http://it.wiki.x.io/w/index.php?oldid=51805300
Gli addetti di Wikibooks non conoscono il greco antico e non sanno come dividere in capitoli e cosa mettere in quale capitolo. --LoStrangolatore (discussione) 11:05, 16 ago 2012 (CEST)Rispondi
Posso in parte occuparmene io, ho qualche conoscenza universitaria di greco (da rispolverare). Penso che questa voce possa mantenere delle informazioni di base per la morfologia nominale e la morfologia verbale e successivamente si potrà ampliare la parte di sintassi: sicuramente ha senso lasciare le categorie grammaticali espresse (genere, numero, diatesi, tempo, modo, ecc...) e rimandare alle voci più specifiche. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da SynConlanger (discussioni · contributi) 20:20, 16 ago 2012‎ (CEST).Rispondi
Mi scuso per la firma mancata! Ho spostato parte del contenuto in b:Greco antico e ho rivisto l'organizzazione della presente voce. Cercherò di verificare che tutte le altre voci sul greco antico siano ben integrate. Qui è emerso un problema per la traslitterazione del greco. --SynConlanger (msg) 23:12, 18 ago 2012 (CEST)Rispondi
Non preoccuparti della firma. Grazie per il tuo impegno! --LoStrangolatore (discussione) 20:26, 20 ago 2012 (CEST)Rispondi

Trascrizione del greco

modifica

Non sarebbe meglio aggiungere la trascrizione/traslitterazione a tutte le parole scritte in alfabeto greco nella voce? --SynConlanger (msg) 17:37, 11 nov 2012 (CET)Rispondi

Sinceramente, boh. Perché è chiaro che se ti guardi una voce sulla grammatica greca (non tanto sulla letteratura che ha un bacino potenziale d'utenza più ampio) almeno tu sappia leggerlo. Poi per me non ci sarebbe alcun problema. --Demart81 (Comunicazioni, insulti, ecc.) 20:15, 12 nov 2012 (CET)Rispondi
Mi è capitato spesso di incontrare lingue che utilizzano un sistema di scrittura non latino che non conoscevo e ovviamente è sempre venuta in soccorso la traslitterazione/trascrizione, quindi non sono d'accordo con la tua osservazione. Penso che sia quasi d'obbligo integrare la traslitterazione/trascrizione in una enciclopedia che si occupa di tutto. Vedi ad esempio tutte le voci sul sanscrito. Il fatto che uno sia incuriosito dalla grammatica sanscrita non significa che sappia per forza leggere la devanāgarī. O guarda l'ittita, che è scritto in cuneiforme. Penso che lo stesso valga per il greco. --SynConlanger (msg) 08:42, 13 nov 2012 (CET)Rispondi
Solitamente chi si fa prendere da curiosità grammaticali sa leggere anche gli alfabeti non latini delle lingue dalle quali è incuriosito, poi il greco ha il vantaggio di essere costituito da pochi segni alfabetici. Noto però che nella ristrutturazione che la voce ha subito manca totalmente qualsiasi cenno alla fonologia e alla grafia del greco antico. Questo mi pare abbastanza grave. --Demart81 (Comunicazioni, insulti, ecc.) 18:08, 13 nov 2012 (CET)Rispondi
Penso che sistema di scrittura e fonologia non siano inclusi qui perché ci sono già le voci Ortografia e fonetica del greco antico (da rivedere a mio parere) e Fonologia della lingua greca antica e nelle voci correlate di questa pagina ci sono anche queste due voci. Questo fatto è legato, penso, all'erroneo uso del termine "grammatica" per "morfosintassi" in tutta wikipedia: se la voce tratta della grammatica greca nel senso di morfosintassi, allora non dovrebbe essere prevista la presenza di informazioni riguardanti la fonologia e il sistema di scrittura. Andrebbe chiarito (non so se è già stato fatto) che per grammatica qui si intende sia la grammatica in senso lato che la grammatica in senso tradizionale e quindi intesa come morfosintassi (per quanto, come ho ribadito più volte, in ambiente "tecnico" questa confusione non avviene, e, come nelle voci di matematica e fisica l'uso dei termini è tecnico, benché possa essere esposto userfriendly, anche nelle voci di linguistica l'uso dovrebbe essere tecnico, se quest'uso viene spiegato chiaramente da qualche parte). Comunque, rimango del parere che la trascrizione sia necessaria per alzare il grado di chiarezza e l'accessibilità della voce. --SynConlanger (msg) 19:31, 13 nov 2012 (CET)Rispondi
Diciamo che l'uso invalso del termine "grammatica" comprende necessariamente anche i fatti fonoprosodici (anche la punteggiatura, per dire), poi ovviamente essendoci le voci apposite non ci andrebbe più di un rimando. E comunque per quanto mi riguarda non c'è problema a traslitterare, ma un link alle voci Alfabeto greco, Ortografia e fonetica del greco antico e Fonologia della lingua greca antica ci vuole. --Demart81 (Comunicazioni, insulti, ecc.) 21:41, 13 nov 2012 (CET)Rispondi
"fonoprosodici"??? Puoi dirmi dove hai incontrato questo termine perché mi manca! I link alle voci ci sono già. Che il termine "grammatica" implichi anche la fonologia non c'è dubbio, ma in wikipedia sembra identificare solo la morfosintassi. Osservando tutte le voci di lingue c'è sempre una sezione di fonologia (o fonetica, termine non appropriato) e poi la sezione di grammatica. O si trova la voce grammatica della lingua X che tratta la morfosintassi. È un discorso molto generico che è stato più volte presentato nelle discussione del progetto linguistica, quindi penso che chiunque avesse qualcosa da dire al riguardo è invitato a farlo. Se vogliamo avere voci de tipo "lingua X" che trattano della lingua a 360 gradi (quindi anche aspetti sociolinguistici per esempio) e poi la voce che tratta di grammatica nel senso di (per lo meno) fonologia, morfosintassi e lessico, dovremmo cooperare per far sì che questa definizione sia condivisa da tutti i wikipediani (cosa che non sembra essere). --SynConlanger (msg) 02:28, 14 nov 2012 (CET)Rispondi

[ Rientro] Beh, è un termine invalso in linguistica e indica tutti i fatti fonetici e prosodici presi nel loro insieme. Per quanto riguarda l'inclusione della fonetica (e fonologia) nella grammatica, non ci resta che sottoporre la questione al bar. --Demart81 (Comunicazioni, insulti, ecc.) 12:37, 14 nov 2012 (CET)Rispondi

Vorrei sapere in quale autore lo hai trovato perché non l'ho mai incontrato finora. In effetti la questione era già stata esposta. :) --SynConlanger (msg) 21:44, 14 nov 2012 (CET)Rispondi
Autore non ricordo, forse sul dizionario Einaudi, o su Berruto, o su Graffi-Scalise, davvero non ricordo.--Demart81 (Comunicazioni, insulti, ecc.) 21:50, 14 nov 2012 (CET)Rispondi
Ok, trovata un'occorrenza. Angelo Marchese, Dizionario di retorica e stilistica, Mondadori, Milano 1978, voce Fonosimbolismo, p. 122. --Demart81 (Comunicazioni, insulti, ecc.) 12:29, 15 nov 2012 (CET)Rispondi

Prima declinazione

modifica

Il attico l'α non "si allunga sistematicamente in η", come diceva la pagina, ma si muta in η solo quando è lungo e impuro; se è breve si mantiene α, anche se impuro, tranne nei casi obliqui del singolare (cioè dove si allunga, ovviamente). Ho corretto.--Ptolemaios (msg) 22:52, 1 dic 2012 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 4 collegamenti esterni sulla pagina Grammatica del greco antico. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 08:42, 4 set 2019 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti

modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 11:20, 5 lug 2021 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Grammatica del greco antico".