Domenico Mastini

inventore italiano

Domenico Mastini (Roma, 13 febbraio 1897Milano, marzo 1973) è stato un inventore italiano, ideatore e progettista di oggetti ad alto contenuto tecnologico ideati con molto anticipo rispetto alla reale diffusione commerciale.

Domenico Mastini con il radiotelefono mobile alla Mostra Nazionale delle Invenzioni di Torino (1935).

Domenico Mastini ha progettato diverse macchine in svariati campi (radiocomunicazioni, aeronautica, fluidodinamica, elettromeccanica), riuscendo in alcuni casi a realizzare il solo progetto, in altri a spingersi alla realizzazione prototipale, in altri ancora arrivando all'avvio di una produzione commerciale. Le sue idee sono state coperte da numerosi brevetti internazionali ma, nonostante questo, molte di esse sono state realizzate da altri, diversi anni dopo, quando era ormai intervenuta la scadenza del brevetto.

Oltre alla progettazione tecnica Mastini si cimentò anche nella definizione di polizze assicurative e prodotti finanziari.[1][2][3]

Radiotelefono

modifica

Nel 1935, presso la Mostra Nazionale delle Invenzioni di Torino, fu presentato il radiotelefono automatico mobile da lui ideato e realizzato. Attraverso tale sistema era possibile telefonare, da un veicolo provvisto di questo dispositivo, a ogni apparecchio della rete telefonica urbana automatica.[4][5] Tale sistema era costituito da un ricetrasmettitore fisso con trasmettitore operante sulla frequenza dei 46 MHz e un ricevitore operante sui 42 MHz. L'apparecchio telefonico, viceversa, aveva il trasmettitore sui 42 MHz e il ricevitore sui 46 MHz. Ciò consentiva al telefono installato sulla vettura di collegarsi alla rete telefonica per distanze dal ricetrasmettitore fisso fino a qualche decina di chilometri.[6][7][8][9] Per questa invenzione Mastini fu premiato nel 1939 da Benito Mussolini a Palazzo Venezia con la Coppa del Re Imperatore.[10]

Nel 1943 la licenza fu ceduta da Mastini a grandi aziende tedesche per il territorio del Großdeutsches Reich. Si iniziava già allora a intravedere la possibilità di un vero e proprio telefono portatile sia per il destinatario che per il ricevente [11]: un ulteriore sviluppo del progetto del 1944 prevedeva infatti di realizzare una rete radiotelefonica automatica attraverso l'installazione dei terminali sulle montagne[12], anticipando di quasi trent'anni l'invenzione di quello che sarebbe stato il telefono cellulare, poi realizzato nel 1973 da Martin Cooper, direttore della sezione Ricerca e sviluppo della Motorola.

Il progetto, pubblicato nel 1945, è rintracciabile presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze.[13]

Mastini intentò una causa civile contro AT&T e altre due compagnie statunitensi, la Western Electric Company, principale fornitore di AT&T, e la New York Telephone Company, gestore all'epoca dei servizi telefonici nella città di New York per conto di AT&T, per violazione del proprio brevetto. Mastini perse la causa perché, secondo il giudice Medina, nella sentenza di appello del 1966, il sistema di Mastini era automatico mentre quello della AT&T era manuale e funzionava solo mediante operatore.[14]

Convertiplano

modifica

Sempre nel 1935 Domenico Mastini, attraverso l'Associazione Nazionale Fascista Inventori, fu promotore presso, il Ministero dell'Aeronautica, di un suo progetto di aeroplano-elicottero, un precursore del convertiplano, al fine di ottenere un finanziamento per la costruzione del prototipo. Di questo progetto è andata persa qualsiasi documentazione originaria.[15] Solo nel 2005, 70 anni dopo l'idea di Mastini, è stato certificato il primo esemplare di convertiplano commerciale, il Bell Boeing V-22 Osprey.

Radio a gettone

modifica

Nel 1937, Phonola presentò un apparecchio radio, progettato da Mastini, a gettone o radiomoneta, che rimaneva in funzione per un tempo definito e proporzionale al valore della "moneta" inserita nella gettoniera collegata tra l'alimentazione e la radio.[16] Per questa soluzione, la Phonola mise in produzione un antesignano del jukebox, il modello 670M, in cui la lettera M individua il progettista, Mastini. Dello stesso apparecchio fu messa in commercio anche una variante domestica priva di gettoniera.[12][17][18] Una variante dello stesso progetto, solo brevettata e mai realizzata, consentiva di applicare la gettoniera a un apparecchio televisivo.[19]

Macchina da scrivere elettrica

modifica

Nel 1948 brevettò una macchina per scrivere elettrica trasportabile, con meno servomeccanismi e connessioni elettriche, e quindi più economica di quelle realizzate all'epoca. Una particolarità della macchina per scrivere elettrica di Mastini era quella di poter regolare la pressione necessaria da esercitare sui tasti.[20]

Segreteria telefonica

modifica

Nel 1954 brevettò un sistema elettromeccanico di risposta automatica e registrazione delle chiamate telefoniche in arrivo, un precursore della segreteria telefonica. Il sistema era anche protetto da un meccanismo di codifica che consentiva l'accesso ai messaggi registrati solo agli operatori autorizzati.[21][22]

Sistema idraulico a dislivello naturale

modifica

Nel 1966, Domenico Mastini brevettò un sistema capace di ottenere il massimo lavoro utilizzando il flusso di liquido che per caduta si spostava da una posizione più elevata a una inferiore. Il sistema riusciva a essere una fonte di forza motrice per azionare un meccanismo (ad esempio, una turbina) anche in presenza di bassi dislivelli.[23]

  1. ^ Domenico Mastini, Progetto di polizza di assicurazione Contro I Rischi elementari abbinata all'assegnazione di Oggetti utilitari, Roma, Tip. Ed. Italia, 1938.
  2. ^ Domenico Mastini, Progetto di polizza vita abbinata all'assegnazione di prestiti famigliari, Roma, Tip. Ed. Italia, 1938.
  3. ^ Domenico Mastini, Progetto per un assegno-valori fruttifero e al portatore, rappresentativo di Cose fungibili produttive d'interessi, abbinato oppure no a garanzie assicurative, Roma, Tip. G. Bardi, 1953.
  4. ^ Si può radio-comunicare anche dall'aperta campagna, in Stampa Sera, 21 giugno 1935. URL consultato il 6 dicembre 2014.
  5. ^ Raccolta documentaria dei primati scientifici italiani - Mastini Domenico, su museoscienza.org, Museo Nazionale della Scienza e Tecnologia Leonardo Da Vinci - Raccolta documentaria dei primati scientifici italiani – CNR. URL consultato il 7 marzo 2016.
  6. ^ Il radiotelefono mobile Mastini, su it.emcelettronica.com, Elettronica open source. URL consultato il 23 novembre 2014 (archiviato dall'url originale il 29 novembre 2014).
  7. ^ (EN) Telephone system, su google.com, US patents 2129332 A. URL consultato il 30 novembre 2014.
  8. ^ (EN) Telephone system/Système téléphonique, su patents.ic.gc.ca, Canada Patent 373167 A. URL consultato il 30 novembre 2014.
  9. ^ (EN) Radio connection in combination with telephone circuits, su patent.ipexl.com, GB Patent 454564-A. URL consultato il 30 novembre 2014 (archiviato dall'url originale il 4 dicembre 2014).
  10. ^ Come funziona il radiotelefono automatico, in Stampa Sera, 9 dicembre 1939. URL consultato il 1º dicembre 2014.
  11. ^ La radiotelefonia automatica e il telefono nelle auto, in Stampa Sera, 26 marzo 1943. URL consultato il 6 dicembre 2014.
  12. ^ a b Brevetto Mastini, su aireradio.org, AIRE Associazione Italiana per la Radio d'Epoca. URL consultato il 23 novembre 2014 (archiviato dall'url originale il 7 novembre 2014).
  13. ^ Mastini, Domenico - Progetto tecnico per una rete radiotelefonica automatica mastini in Italia [collegamento interrotto], su opac.bncf.firenze.sbn.it, Catalogo del Polo Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. URL consultato il 7 marzo 2016.
  14. ^ (EN) Domenico Mastini v. AT&T, su plainsite.org, United States Court of Appeals Second Circuit. URL consultato il 30 novembre 2014.
  15. ^ Virginio Cantoni, Vittorio Marchis e Edoardo Rovida, Storia della Meccanica (PDF), I, Pavia, Pavia University Press, 2014, p. 381, ISBN 978-88-96764-52-7. URL consultato il 9 novembre 2014.
  16. ^ (EN) With the inventors, in Popular Science, agosto 1939, p. 22.
  17. ^ Angelo Franchi, La radio salvadanaio: Phonola 670M, in Antique Radio Magazine, n. 43, Mosè Edizioni, giugno 2001, pp. 56-59.
  18. ^ (EN) Radio receiver combined with coin collector boxes, su google.com, US Patent 2152903 A. URL consultato il 23 novembre 2014.
  19. ^ (EN) Improvements in radio receivers for telephony, television and the like, in combination with counter or coin collectors [collegamento interrotto], su patent.ipexl.com, GB Patent 442807-A. URL consultato il 30 novembre 2014.
  20. ^ (EN) Electric typewriter, su google.com, US Patent 2630899 A. URL consultato il 23 novembre 2014.
  21. ^ (EN) Automatic device for answering phone calls and recording phone communications [collegamento interrotto], su patent.ipexl.com, France Patent 1115914-A. URL consultato il 30 novembre 2014.
  22. ^ (EN) Automatic device for answering phone calls and recording phone communications [collegamento interrotto], su patent.ipexl.com, GB Patent 792146-A. URL consultato il 30 novembre 2014.
  23. ^ (EN) Hydraulic system having a natural difference of level, to be used as driving power or for obtaining other benefits, su google.com, US Patent 3303649 A. URL consultato il 30 novembre 2014.
Controllo di autoritàVIAF (EN307389156