Roccia intrusiva

roccia che si solidifica all'interno della crosta terrestre
(Reindirizzamento da Intrusivi)

Le rocce intrusive, rocce ignee intrusive o plutoniche sono le rocce magmatiche solidificate all'interno della crosta terrestre.

Schema delle intrusioni di rocce ignee e corpi vulcanici: A = Camera magmatica (batolite); B = dicco; C = laccolite; D = pegmatite; E = filone strato (sill); F = stratovulcano. Processi: 1 = nuova intrusione che ne interseca una più antica; 2 = xenolite o pendente; 3 = metamorfismo di contatto; 4 = sollevamento delle rocce causato dalla messa in posto del laccolite.

Il lento processo di raffreddamento in parecchi casi ha permesso la formazione di grossi individui cristallini (fenocristalli) all'interno di una pasta di fondo a tessitura cristallina più o meno fine, differente dalla struttura microcristallina o addirittura vetrosa che si ha nel caso delle rocce effusive. In molti casi, i fenocristalli possono raggiungere dimensioni anche di alcuni centimetri.

Classificazioni

modifica

In base alla formazione

modifica

A seconda della modalità di solidificazione si distinguono in ipoabissali, solidificate a poca distanza dalla superficie ed in spazi di dimensioni limitate, ed in plutoniche, solidificate in profondità.

Le rocce possono venire successivamente portate verso la superficie da grandi eventi geodinamici e in alcuni casi finire per affiorare in superficie, per esempio in seguito ad erosione delle masse sovrastanti.

Rocce intrusive o plutoniche,
consolidate in profondità in plutoni
batoliti spesso molto grandi (anche > 100 km²), con forma superiore a cupola e fondo che si può perdere nella massa magmatica
laccoliti

riempiono cavità pseudolenticolari, concordanti con gli strati, a fondo piatto e comunicanti con la massa magmatica per mezzo di camini

dicchi

generalmente ad andamento prossimo al verticale, si formano in fessure congiungenti diversi strati di rocce sedimentarie

filoni-strato

generalmente tabulari ad andamento sub-orizzontale, si formano tra strato e strato di rocce sedimentarie, detti anche sill

facoliti

iniettati nelle cerniere delle pieghe delle rocce sedimentarie

apofisi

intrusioni formanti strutture molto allungate, non tabulari ma pseudo-cilindriche

Una delle rocce tipiche e in maggiore quantità di questa categoria sono i graniti.

In base alla composizione

modifica
 
Diagramma di Streckeisen per le Rocce Intrusive

Dal punto di vista della composizione e secondo la convenzione IUGS del 1973, le rocce plutoniche si classificano in base alla quantità modale di:

In questa classificazione vengono usati soprattutto i minerali sialici (Q, A, P, F) poiché le loro variazioni sono spesso più significative e utilizzabili rispetto ai minerali mafici. Questa classificazione utilizza quindi il doppio triangolo QAPF, o diagramma di Streckeisen, integrato nell'intorno del vertice P da diagrammi che visualizzano anche il rapporto P/M. Le rocce plutoniche si dividono quindi in tre grandi categorie in base alla percentuale di silice libera (ovvero in eccesso, non legata con gli altri elementi per dare silicati, ovvero nella forma di quarzo) e feldspatoidi: soprassature, sature, sottosature. Il concetto di saturazione in silice, alla base del QAPF, è basato sul fatto che i feldspatoidi sono sottosaturi in tale elemento maggiore. Reagendo con tale elemento tendono a dare feldspati. Al contrario un feldspato in formazione in un fuso non potrà mai reagire con la silice, in quanto creerebbe un minerale strutturalmente e stechiometricamente inesistente. La silice residuale in eccesso cristallizza quindi come quarzo. Motivo per cui potremo avere insieme feldspati, plagioclasi e quarzo (rocce sovrassature); plagioclasi e feldspati (rocce sature); feldspati e feldspatoidi (rocce sottosature). Quarzo e feldspatoidi sono quindi antitetici.

Stesso discorso vale per le rocce effusive.

Rocce soprassature o granitoidi

modifica

In questo campo le rocce contengono una percentuale minima di quarzo del 20%. Le rocce soprassature sono: alcaligranito, granito, granodiorite, tonalite.

Rocce sature

modifica

Questo campo intermedio contiene rocce con percentuale di quarzo compresa tra lo 0 e il 5%. Le rocce sature sono: alcalisienite, sienite, monzonite, monzodiorite e monzogabbro, diorite e gabbro.

Rocce sottosature

modifica

Le rocce sottosature contengono feldspatoidi, non contengono invece quarzo. Le rocce sottosature sono: nefelinsienite, plagiosienite, theralite.

Tipi di rocce intrusive

modifica

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàThesaurus BNCF 12902 · GND (DE4185421-4 · BNF (FRcb12264521b (data)