kaiserlich-königliche Landwehr
La k.k. Landwehr (in italiano Milizia imperiale regia di difesa nazionale austriaca) era una delle quattro forze armate (Bewaffnete Macht o Wehrmacht) dell'Impero austro-ungarico insieme con l'esercito comune (Gemeinsame Armee), la Milizia reale di difesa nazionale ungherese, colloquialmente chiamata Honvéd (in ungherese Magyar királyi honvédség in tedesco königliche ungarische Landwehr) e la marina imperial-regia (k.u.k. Kriegsmarine). Non va scambiato con il k.k. Landsturm, la leva di massa reclutata solo in caso di mobilitazione.
k.k. Landwehr | |
---|---|
Bandiera reggimentale della Landwehr, introdotta solo durante la Prima guerra mondiale ma non più consegnata alle unità[1] | |
Descrizione generale | |
Attiva | 13 maggio 1869 – 11 novembre 1918 |
Nazione | Cisleitania |
Servizio | Esercito |
Tipo | Fanteria Cavalleria Artiglieria |
Dimensione | 123 battaglioni 41 squadroni 32 batterie (luglio 1914) |
Comando Supremo | Vienna |
Battaglie/guerre | Prima guerra mondiale |
Reparti dipendenti | |
Comandanti | |
Comandante supremo | Francesco Giuseppe (1869-1916) Carlo I (1916-1918) |
Comandante superiore | Arciduca Guglielmo (1869) Arciduca Ranieri (1871-1906) Arciduca Federico (1907-1914) |
Fonti citate nel corpo del testo | |
Voci su unità militari presenti su Wikipedia |
Storia
modificaLa Landwehr fu costituita in seguito al cosiddetto Ausgleich del 1867 che trasformò l'Impero austriaco in una "duplice monarchia". Questa suddivisione fu il presupposto per la creazione di due forze armate per la difesa nazionale, una per la Transleitania e una per la Cisleitania che dovevano affiancare l'esercito comune. Il comandante supremo di tutte le forze armate rimaneva l'imperatore, come erano unificati anche l'organizzazione militare e la conduzione bellica. La legislazione per la difesa nazionale, che comprendeva le regole per il reclutamento, la durata della leva, la locazione e l'approvvigionamento delle truppe per i due eserciti nazionali, fu invece assegnato ai parlamenti dei due regni.[2]
Il 30 dicembre 1867 fu costituito il ministero della Difesa austriaca (k.k. Ministerium für Landesverteidigung) con sede a Vienna. L'omonimo ministero ungherese nacque già nel febbraio 1867 insieme con la nomina del governo ungherese. Nei primi messi del 1868 una commissione generale elaborò una bozza legislativa per la difesa per entrambi i regni così come uno statuto per le due forze armate e la milizia territoriale, il Landsturm. Il 5 dicembre 1868 Francesco Giuseppe sancì con la sua firma le due leggi per la difesa nazionale.[3]
La k.k. Landwehr nacque ufficialmente con apposita legge, il Landwehrgesetz, pubblicata sulla Gazzetta ufficiale austriaca, il Reichsgesetzblatt n. 68 del 13 maggio 1869.[4]
Aveva principalmente il compito di affiancare l'esercito comune e di difendere il territorio della cosiddetta Cisleitania. In tempo di pace poteva inoltre svolgere compiti di ordine pubblico. Per essere impegnata al di fuori del territorio nazionale era necessaria l'approvazione del parlamento che in caso di urgenza poteva essere richiesta anche in forma posteriore.[4]
Come primo comandante superiore della k.k. Landwehr (Landwehroberkommandant) fu nominato l'arciduca Guglielmo. All'inizio le truppe destinate alla Landwehr restavano sotto le armi solo per un periodo di addestramento ristretto di pochi mesi e dovevano svolgere annualmente delle manovre militari. In principio si trattò di una milizia territoriale di richiamati da impegnare in seconda e terza linea. Questo comportò che i progetti per la costituzione di una milizia territoriale propria, il Landsturm, furono accantonati. Ma anche per la Landwehr l'interesse del parlamento cisleitano era scarso all'inizio. Questo ero dovuto soprattutto al fatto che a differenza della Honvéd la Landwehr non era e non poteva essere un esercito con un forte richiamo nazionale come fu il caso della Honvéd nella parte ungherese della duplice monarchia. La Cisleitania a differenza della Transleitania era infatti un conglomerati di regni di nazionalità diverse, riuniti solo dalla monarchia asburgica in cui un esercito a richiamo nazionale avrebbe minato l'esistenza di questa stessa unità sovranazionale. Le richieste avanzate per la costituzione di altri eserciti nazionali come per la Boemia e la Moravia ancora nel 1868 o più tardi da parte dei Polacchi furono infatti negati per questi motivi.[5]
Le conseguenze di questo disinteresse furono che la formazione della Landwehr stentò a partire, i fondi inizialmente destinati vennero ulteriormente tagliati e il periodo di addestramento ridotto a 6 settimane. Un cambio di rotta avviene dopo la Guerra franco-prussiana nel 1871 quando ci si rese conto che un successo militare dipendeva molto dalla velocità di mobilitazione delle truppe. Fu il successore dell'arciduca Guglielmo come comandante superiore, l'arciduca Ranieri, a trasformare la Landwehr da una milizia territoriale a una forza armata propria. Una notevole spinta nella trasformazione avviene di nuovo in seguito ai cambiamenti nei contesti internazionali soprattutto dopo la crisi nei Balcani e il rafforzamento dell'Impero russo ai confini della duplice monarchia. Tra il 1883 e il 1889 furono approvate tre riforme legislative che riguardavano la difesa nazionale. In seguito alla riforma del 1889 le unità della Landwehr diventarono unità di prima linea l'anno successivo e con la riforma del 1893 fu adottata la ferma biennale e cancellata anche formalmente la limitazione dell'utilizzo delle truppe solo entro i confini nazionali. Tra il 1898 e il 1901 il numero dei reggimenti salì da 23 a 36. Nel 1906 fu affidata alla Landwehr il compito di costituire le truppe da montagna, le k.k. Gebirgstruppe, della duplice monarchia. In seguito, il comando della Landwehr era passato nel 1906 all'Arciduca Federico, fu ulteriormente aumentato il numero di soldati da reclutare annualmente portandolo a quasi 20.000 uomini. Questo aumento servì anche per aumentare le unità d'artiglieria della Landwehr. Con l'ultima riforma legislativa del 5 luglio 1912 prima della prima guerra mondiale, il reclutamento, l'organizzazione, la formazione e l'impegno militare della Landwehr furono completamente adeguati a quelli dell'esercito comune.[6]
All'inizio della prima guerra mondiale la Landwehr era composta da:[7]
- 37 reggimenti di fanteria, composti ognuno da 3 battaglioni a differenza dell'esercito comune nel quale un reggimento di fanteria era composto da 4 battaglioni
- 3 reggimenti Landesschützen, truppe da montagna
- 6 reggimenti di cavalleria ulani i cosiddetti Landwehrulanenregimenter
- 1 Reitende Tiroler Landesschützendivision ovvero il reparto di cavalleria dei Landesschützen
- 1 Reitende Dalmatiner Landesschützendivision corrispondente a quella precedente ma proveniente dalla regione della Dalmazia
- 8 gruppi di cannoni da campagna
- 8 gruppi di obici da campagna
Prima della mobilitazione parziale del 25 luglio 1914 la k. k. Landwehr contava quasi 25.000 effettivi.[8] Con l'inizio della guerra anche il k.k. Landsturm passò sotto il comando della k. k. Landwehr.
Ordinamento a fine giugno 1914
modificaLa k.k. Landwehr era composta prima della mobilitazione nel luglio 1914 da 8 divisioni di fanteria (k.k. Landwehrinfanterietruppendivisionen). La numerazione delle divisioni delle forze armate austro-ungariche era unica e progressiva per tutti i tre eserciti senza distinzione fra esercito comune, Landwehr, Honvéd o i due Landsturm. Fino all'inizio della Prima guerra mondiale esistevano in totale 49 divisioni di fanteria. In tempo di pace non tutte le unità o reparti, come la cavalleria, erano aggregati alle divisioni. Altri come i telegrafisti, le truppe di sanità e le truppe logistiche si sarebbero trasferiti solo in stato di guerra dall'esercito comune alla Landwehr.[9]
Divisioni
modificaI. | II. |
---|---|
|
|
Ordinamento durante la Prima guerra mondiale
modificaDurante la Grande Guerra furono costituiti ulteriori tre divisioni. Una di questi, la k.k. Landesschützen-Division, composta dalla 88ª e 98ª brigata Landesschützen fu formata nel marzo 1916 appositamente per l'offensiva di primavera del 1916, la cosiddetta Strafexpedition e sciolta nell'autunno dello stesso anno. Nell'aprile 1917 le k.k. Landwehr-Infanterie-Truppendivisionen cambiarono nome in k.k. Schützen-Divisionen lasciando invariata la numerazione precedente.
Divisioni
modificaI. | II. |
---|---|
|
|
Fanteria
modificaNel 1869 furono costituiti 79 battaglioni di fanteria, ognuno composto con un organico di una decina di uomini. I reparti dovevano formarsi a ranghi pieni in caso di mobilitazione e la presenza dei richiamati si limitò all'inizio a un corso di formazione della durata di 8 settimane e alla partecipazione a delle manovre militari per 14 giorni all'anno. Questi battaglioni riportarono il nome di Landwehrinfanterie-Bataillone per quelli stanzionati a nord del Danubio e Landwehrschützen-Bataillone per quelli a sud del fiume. Lo scarso interesse dello stato e i fondi ristretti furono le principali cause per lo scarso equipaggiamento della Landwehr nei primi anni. Nel 1872 furono introdotti dei piccoli contingenti fissi per ogni battaglione portando l'organico fisso a una trentina di uomini. Nello stesso periodo furono costituiti altri due battaglioni nella Dalmazia arrivando così a 82 battaglioni.[11]
In Tirolo e Vorarlberg dove vigeva un regolamento di difesa territoriale precedente a quello introdotto nel Cisleitania nel 1869, furono invece formati nel 1870 altri 10 battaglioni di fanteria, di cui 9 in Tirolo e uno in Vorarlberg con il nome di Landesschützen.
Nel 1884 i 23 battaglioni Landwehrschützen e 59 battaglioni Landwehrinfanterie furono raggruppati in 5 reggimenti Landwehrschützen e 17 reggimenti Landwehrinfanterie. I 10 battaglioni Landesschützen del Tirolo e Vorarlberg e quelli della Dalmazia, che nel 1882 furono aumentati a 4, rimasero indipendenti. Nel 1889 i 22 reggimenti furono equipaggiati con fucili a ripetizione sostituendo gli antiquati fucili modello Werndl.
Tra il 1898 e il 1901 il numero dei reggimenti fu portato a 36 tutti con la denominazione Landwehrinfanterie-Regiment, eliminando così la precedente differenza. Inoltre furono trasformati 23 battaglioni di riserva in altrettanti battaglioni attivi. Essi furono raggruppati in 16 brigate e 8 divisioni. Il 23º Reggimento stanziato in Dalmazia fu suddiviso in due reggimenti e l'organico utilizzato per la sorveglianza dei porti per far fronte a un eventuale caso bellico con il Regno d'Italia.
Nel maggio 1906 furono impiegati i due reggimenti dei Landesschützen Tirolesi, il terzo reggimento fu sciolto nel 1901, e il reggimento di fanteria Landwehr n. 4 per la sorveglianza dei confini montani con l'Italia e trasformati per l'impegno in montagna. Questo comportò in pratica la nascita delle truppe da montagna austriache. Per ogni reggimento fu formato un reparto di mitraglieri da montagna (Gebirgs-Maschinengewehrabteilung) con 4 mitragliatrici. Nel 1908 ricevettero l'equipaggiamento per la guerra in montagna e nel 1910 furono aggregati il reggimento di fanteria Landwehr n. 27 e il ricostituito III Reggimento Landesschützen formando così le truppe da montagna della Landwehr (Landwehr Gebirgstruppe).
Tra 1908 e il 1910 furono costituiti dei reparti di mitraglieri anche per i restanti battaglioni della Landwehr. A differenza dei reparti mitraglieri dei Landesschützen erano dotati di solo 2 mitragliatrici. L'equipaggiamento della fanteria Landwehr, a parte le truppe da montagna, era identico a quella della fanteria dell'esercito comune. L'arma principale della fanteria era il fucile a ripetizione Steyr-Mannlicher M1895. Gli ufficiali erano armati con la Repetierpistole M.7 o con il modello Steyr M12 e con una sciabola. La mitragliatrice in dotazione ai reparti mitraglieri era il Schwarzlose M.07/12.
Ordinamento a fine giugno 1914
modificaI reggimenti di fanteria Landwehr erano raggruppati in 15 brigate (k.k. Landwehrinfanteriebrigaden) più una per i Landesschützen. A parte i due reggimenti di fanteria n. 23 e 37 che erano composti di solo due battaglioni, tutti gli altri disponevano di 3 battaglioni con 4 compagnie per battaglione e di un battaglione di complemento. A ogni battaglione era assegnato inoltre un reparto mitraglieri con 4 mitragliatrici. Le compagnie avevano un organico in tempo di pace di 69 uomini.[12]
Brigate di fanteria
modificaI. | II. |
---|---|
|
|
Reggimenti di fanteria
modificaI. | II. |
---|---|
|
|
Ordinamento durante la Prima guerra mondiale
modificaDurante la Prima guerra mondiale furono costituiti altre 5 brigate di fanteria con l'utilizzo di truppe del k.k. Landsturm o trasformando unità dell'esercito comune.[14] Il numero dei reggimenti invece non cambiò. I reggimenti 19 e 35 catturati dall'esercito russo durante la conquista di Przemyśl nel marzo 1915 furono ricostituiti.[15] Ogni reggimento formava inoltre nei primi due anni di guerra mensilmente un battaglione di marcia (Marschbataillon) composto da richiamati delle riserve, nuove reclute e militari rientrati da lunghe convalescenze. Questi battaglioni, numerati con cifre romane a partire da settembre 1914, erano destinati normalmente a rimpiazzare le perdite del reggimento. Con la truppa in eccesso erano formati qualche volta dei battaglioni di complemento (Ersatzbataillone) aggregati anche a reparti diversi.[16] Dal 1916 si fece sempre di più sentire la mancanza di uomini e non fu più possibile inviare mensilmente i rimpiazzi. Dalla seconda metà del 1916 l'invio diventò irregolare.[17]
Nell'aprile 1917 su proposta del ministro della difesa della Cisleitania, il k.k. Minister für Landesverteidigung Friedrich von Georgi, i reparti di fanteria cambiarono nome e la parola Landwehr fu sostituita con la parola Schützen. Per esempio il k. k. Landwehrinfanterieregiment n. 3 diventò il Schützenregiment n. 3.[18] I tre reggimenti Landesschützen avevano già cambiato nome il 16 gennaio 1917 su decreto dell'imperatore Carlo in Kaiserschützenregimenter. I reggimenti n. 4 e 27 diventarono Gebirgsschützenregiment n. 1 e Gebirgsschützenregiment n. 2. I reggimenti 4 e 27 non furono più ricostituiti.[19]
Brigate di fanteria
modificaI. | II. |
---|---|
|
|
Reggimenti durante la Prima guerra mondiale
modifica- Schützen-Regimenter n. 1-47
- dal 1917 con i numeri 4 e 27 vacanti
- Gebirgsschützenregiment n. 1
- dal 1917 precedentemente k.k. Landwehr-Infanterieregiment n. 4
- Gebirgsschützenregiment n. 2
- dal 1917 precedentemente k.k. Landwehr-Infanterieregiment n. 27
- Kaiserschützenregmenter n. I, II, III
- dal 1917
Cavalleria
modificaI primi reparti di cavalleria della Landwehr furono costituiti insieme con la fanteria nel 1869. All'inizio furono previsti solo uno o due squadroni per ogni zona di reclutamento con un organico molto ridotto che fu in seguito gradualmente ampliato come successe per la fanteria. Le prime unità furono chiamati ulani per i reparti provenienti dalla Galizia e Bucovina e Dragoni per tutte le altre zone. Nel 1872 fu creato un'unità di cavalleria per la Dalmazia, i cosiddetti fucilieri a cavallo della Dalmazia (berittene Schützen von Dalmatien) che disponevano già dall'inizio un organico fisso, come il reparto omonimo tirolese i berittene Tiroler Landesschützen formatosi un anno prima nel 1871. Quest'ultimi si componevano di due compagnie di Landesschützen a cavallo destinati per servizi di ordinanza e per la trasmissione di ordini.[20]
L'ordinamento per la mobilitazione del 1876 prevedeva poi la costituzione di 12 squadroni di dragoni e 13 squadroni di ulani. Nel settembre 1883 l'imperatore ordinò la formazione di 3 reggimenti di dragoni e 3 reggimenti di ulani con 4 squadroni per ogni reggimento e un'unità di riserva. Finché non furono formati dei reparti con un organico fisso i cavalli furono utilizzati solo durante i manovri militari e noleggiati a privati per i periodi restanti. I reggimenti si componevano di reparti fissi solo per l'addestramento dei cavalli, per l'ufficio informazioni e per le manovre militari e i cavalli furono noleggiati a persone private per i periodi in cui non furono utilizzati.[21]
Con la nuova legge per la difesa nazionale del 1889 i reparti dei dragoni cambiarono nome e assunsero anch'essi la denominazione ulani. In caso di mobilitazione era previsto che ogni reggimento contenesse quadro squadroni e uno di riserva, la cavalleria dalmata e tirolese invece un solo squadrone e uno di riserva. Nel 1890 la cavalleria della Landwehr fu assegnata alle divisioni di fanteria della Landwehr con il compito di esplorazione e di collegamento nonché per la trasmissione di ordini. L'ennesimo riordino della Landwehr nel 1893 riguardò anche la cavalleria con un ulteriore aumento dell'organico. Ogni reggimento disponeva ora anche in tempo di pace di uno stato maggiore, di un reparto di pionieri, di due squadroni e uno di riserva, la cavalleria dalmata di uno squadrone e i Landesschützen tirolesi a cavallo di due squadroni e uno di riserva. Nel 1907 furono costituiti due brigade di cavalleria con sede a Vienna e Olomouc in Moravia. Nel 1911 fu aggiunto una terza brigada con sede a Leopoli. Dopo l'ultima modifica della legge per la difesa nazionale prima dello scoppio della Prima guerra mondiale nel 1912 il servizio militare nella cavalleria della Landwehr fu portato a tre anni.[22] I soldati della cavalleria erano armati con il carabina Steyr-Mannlicher M1895 e con una sciabola di cavalleria. I sottufficiali erano dotati inoltre di una rivoltella.
Ordinamento a fine giugno 1914
modificaNel 1914 ogni reggimento di cavalleria della k.k. Landwehr ero composto da due gruppi squadroni con tre squadroni ognuno come nell'esercito comune. In tempo di pace l'organico di uno squadrone era ridotto a 90 uomini tra ufficiali e truppa e 77 cavalli da sella. Facevano parte di ogni reggimento anche un plotone di pionieri, una pattuglia di telegrafisti e una per i collegamenti ottici (Fernsignalpatrouille). In caso di guerra le pattuglie di telegrafisti e quella per i collegamenti ottici si raddoppiarono. A differenza della cavalleria dell'esercito comune, la cavalleria della Landwehr non disponeva né di reparti di mitragliatrici né di pontieri. I 6 reggimenti ulani formarono tre brigate di cavalleria.[23][24]
Brigate di cavalleria
modifica- 1. Landwehr-Kavalleriebrigade Wels
- sede: Wels
- composta da: k.k. Landwehr-Ulanenregimenter n. 5 e 6
- 2. Landwehr-Kavalleriebrigade Olmütz
- sede: Olmütz
- composta da: k.k. Landwehr-Ulanenregimenter n. 2 e 4
- 3. Landwehr-Kavalleriebrigade Lemberg
- sede: Lemberg
- composta da: k.k. Landwehr-Ulanenregimenter n. 1 e 3
Reggimenti di cavalleria
modificaI. | II. |
---|---|
|
|
Ordinamento durante la Prima guerra mondiale
modificaCon la mobilitazione anche i reparti di cavalleria furono integrati con i contingenti dei richiamati portando l'organico di uno squadrone a 150 soldati a cavallo. All'inizio della guerra gli squadroni di cavalleria della Landwehr furono aggregati alle divisioni di fanteria, sia a quelli dell'esercito comune sia a quelli della Landwehr, costituendo così la cavalleria di divisione (Divisionskavallerie). Quest'ultima era composta da due squadroni dello stesso reggimento di cavalleria di origine. Le nuove unità costituite riportarono a differenza dei vecchi reggimenti smembrati nessuna numerazione.[28] Lo smembramento riguardava anche le due unità dalmate e tirolesi. Dall'autunno 1914 si fece sentire la mancanza di cavalli nei reparti questo comportò insieme con l'evoluzione degli armamenti e ai cambiamenti nella tattica combattiva al graduale appiedamento della cavalleria. L'ultima battaglia della cavalleria austro-ungarica fu combattuta il 21 agosto 1914 presso Jaroslawice a est di Zoločiv alla quale partecipò anche il k.k. Landwehrulanenregiment n. 6.[29] In seguito la cavalleria fu utilizzata soprattutto per servizi di collegamento e i reparti in buona parte trasformati in reparti di fanteria chiamandoli dal 1915 squadroni fucilieri (Schützeneskadronen).[30]
Dal 1917 i k.k. Landwehrulanenregimenter cambiarono nome in Reitende Schützenregimenter, la Reitende Tiroler Landesschützendivision diventò Reitende Tiroler Kaiserschützendivision e la Reitende Dalmatiner Landesschützendivision fu rinominata Reitende Dalmatiner Schützendivision. Nel 1917 fu inoltre costituita la reitende Schützendivision n. 12 che fu l'unica unità di cavalleria della Landwehr formata durante la guerra.[31]
I. | II. |
---|---|
|
|
- Reitende Schützenregimenter n. 1-6
- dal 1917
- reitende Tiroler Kaiserschützendivision
- dal 1917
- reitende Dalmatiner Schützendivision
- dal 1917
- reitende Schützendivision n. 12
- dal 1917
Artiglieria
modificaL'artiglieria della Landwehr fu costituita relativamente tardi. All'inizio le due forze territoriali non furono dotati di reparti d'artiglieria per evitare che questi si rendessero indipendenti. Pericolo che fu più accentuato nella Transleitania che nella Cisleitania.[32] Solo dopo la crisi istituzionale nel Regno d'Ungheria nel 1905 fu predisposto la costituzione di reparti di artiglieria nella k.k. Landwehr. Le prime reclute nel 1906 furono ancora mandati nell'esercito comune per la formazione. Nel maggio 1907 fu costituita la prima batteria della Landwehr e nel 1908 furono eseguiti le prime manovre militari con la partecipazione dell'artiglieria della Landwehr.
All'inizio fu costituita un gruppo d'artiglieria per ogni divisione di fanteria. I piani per un ulteriore ampliamento fallirono per la resistenza dell'Ungheria di costituire a sua volta una artiglieria honved. Dopo le esperienze positive con gli obici nella Guerra russo-giapponese l'artiglieria della Landwehr fu equipaggiata con l'obice campale M. 99 da 10 cm. Ogni batteria disponeva di due obici di questo modello. Nel febbraio 1909 furono formati dai reparti già esistenti otto gruppi di obici campali (Landwehr-Feldhaubitzdivisionen). Ogni gruppo era composto di 4 batterie, un reparto munizioni e uno di riserva.[33]
Nell'aprile 1912 furono emanati nuove direttive per l'artiglieria della Landwehr. Queste prevedevano la costituzione di 8 brigate di cannoni campali (Feldartillerie-Brigade) composte ciascuna di un reggimento con due gruppi a due batterie di cannoni campali nonché un gruppo di obici campali ai quali si aggiungeva lo stato maggiore e i reparti munizioni e complemento. Erano programmati quattro anni per il completamento del progetto. Nel gennaio 1913 fu costituito il primo reggimento di cannoni campali dopo un'accelerazione del progetto e nell'ottobre dello stesso anno esistevano già 8 gruppi di cannoni campali (Landwehr-Feldkanonendivisionen).[34]
Nel marzo 1914 fu aumentato il numero delle reclute per l'artiglieria della Landwehr. Nonostante ciò allo scoppio della Prima guerra mondiale l'artiglieria della Landwehr era sottodimensionata.[35]
Ordinamento a fine giugno 1914
modificaNel 1914 l'artiglieria della Landwehr era composta da 8 gruppi di cannoni campali (k.k. Landwehrfeldkanonendivision) e altrettanti di obici campali (k.k. Landwehrfeldhaubitzdivision). Ogni gruppo possedeva 2 batterie con 6 pezzi d'artiglieria per ciascuna batteria in stato di guerra. In totale erano 32 batterie. Inoltre ogni gruppo disponeva di una batteria di complemento. I gruppi di cannoni campali era attrezzati con il cannone campale M. 5 da 8 cm, i gruppi di obici campali con l'obice campale M. 99 da 10 cm. I gruppi d'artiglieria erano assegnati alle divisioni di fanteria della Landwehr. In caso di mobilitazione ogni Landwehrinfanterietruppendivision aveva alle dipendenze un comando d'artiglieria, un reggimento di cannoni campali dell'esercito comune (k.u.k. Feldkanoneregiment) con 4 batterie, un gruppo di cannoni campali della Landwehr e un gruppo di obici campali della Landwehr. La numerazione dei gruppi d'artiglieria corrispondeva alla numerazione delle divisioni di fanteria Landwehr ai quali erano assegnati.[36]
I. | II. |
---|---|
|
|
Ordinamento durante la Prima guerra mondiale
modificaDurante la guerra l'artiglieria della Landwehr fu notevolmente ampliata. Con la mobilitazione i k.u.k. Feldkanonenregimenter n. 2, 4, 7, 23, 26, 28, 32 e 40 passarono alle dipendenze della Landwehr come prevedevano i piani di mobilitazione. In tal modo ogni divisione della Landwehr aveva a disposizione un reggimento cannoni campali dell'esercito comune con 24 cannoni, una divisione di cannoni campali della Landwehr con 12 cannoni e una divisione di obici campali con 12 obici in totale 48 pezzi d'artiglieria formando così una brigata di artiglieria da campagna (k.k. Landwehr-Feldartilleriebrigade). In totale furono costituiti così 8 brigate di artiglieria da campagna che riportarono lo stesso numero della divisione di fanteria alla quale erano assegnati.[37][38] All'inizio furono aumentati gli organici e con il trasferimento di batterie dall'esercito comune alla Landwehr fu possibile trasformare nel 1916 le divisioni in reggimenti. Quest'ultimi riportarono la stessa numerazione e distinzione tra cannoni e obici campali come nel 1914 (k.k. Landwehr-Feldkanonenregiment e k.k. Landwehr-Feldhaubitzregiment). Ogni reggimento di cannoni campali disponeva allora di 4 batterie di cannoni campali, una batteria di cannoni contraerei e una batteria di lanciamine. I reggimenti di obici campali, nel frattempo equipaggiati con il più moderno obice M. 14 da 10 cm furono invece portati a 6 batterie. Nel 1917 fu cancellata il nome Landwehr dal nome dei reparti lasciando invariato la numerazione dei k.k. Feldkanonenregimenter e k.k. Feldhaubitzregimenter. Nel corso del 1917 furono inoltre formati 8 nuovi reggimenti di riserva, 4 di obici campali e altrettanti di cannoni campali con la stessa composizione come i reggimenti già in campo. Con la riorganizzazione dell'artiglieria nel 1918 quattro di questi di reggimenti di riserva passarono alle dipendenze dell'esercito comune. Inoltre i k.k. Feldkanonenregimenter e k.k. Feldhaubitzregimenter furono trasformati in k.k. Feldartillerieregimenter con una composizione mista con cannoni, cannoni contraerei, obici e lanciamine come i reggimenti di artiglieria dell'esercito comune.[39][40]
Inoltre durante la guerra fu costituita nel 1917 una divisione di artiglieria a cavallo (k.k. Reitende Artilleriedivision n. 12) con 4 batterie con 4 cannone campali M. 5 da 8 cm per batteria. Nello stesso anno cambiò nome in k.k. Reitende Artillerieabteilung n. 12 e le batterie furono portate a 6. Nel 1918 fu rinominata in k.k. Feldartillerieregiment n. 12 K.[41]
La Landwehr entrò in guerra senza artiglieria pesante. Solo nel 1916 le furono assegnato dall'esercito comune e dall'artiglieria da fortezza delle batterie per formare 8 reggimenti d'artiglieria pesante campale (k.k. Schwere Landwehr Feldartillerieregimenter). Nel 1917 cambiarono nome in Schwere Feldartillerieregimenter mantenendo la stessa numerazione. Tra il 1916 e il 1917 furono costituiti 4 reggimenti di riserva (k.k. Schwere Reserve Feldartillerieregimenter). Con la riorganizzazione dell'artiglieria nel 1918 due di questi reggimenti di riserva passarono alle dipendenze dell'esercito comune. Era programmato di portare i reggimenti d'artiglieria pesante campale a 6 batterie. Fino alla fine della guerra esistevano però reggimenti anche con 4 o 5 batterie.[39][42]
Nel 1917 la Landwehr fu equipaggiata anche con l'artiglieria da montagna in parte trasferita dall'esercito comune in parte costituita da nuovi reparti. Nello stesso anno i 4 reggimenti (k.k. Landwehr Gebirgsartillerieregimenter) costituiti cambiarono nome (k.k. Gebirgsartillerieregimenter) e numerazione. Nel 1918 due reggimenti furono assegnati all'esercito comune e dai due restanti reggimenti furono formati 10 reparti di artiglieria da montagna (Gebirgsartillerieabteilungen). L'equipaggiamento di quest'ultimi era identico ai reparti omonimi dell'esercito comune. Nel 1918 ogni divisione Schützen disponeva come le divisioni di fanteria dell'esercito comune due reggimenti d'artiglieria campale, un reggimento d'artiglieria pesante campale e un reparto d'artiglieria da montagna.[43]
Brigate di artiglieria da campagna
modificaI. | II. |
---|---|
|
|
Reggimenti di artiglieria
modificaI. | II. |
---|---|
|
|
Note
modifica- ^ Allmayer-Beck 1987, p. 87.
- ^ Wagner 1987, pp. 352-353.
- ^ Wagner 1987, pp. 417-418.
- ^ a b (DE) Reichsgesetzblatt n. 68 13 maggio 1869
- ^ Allmayer-Beck 1987, pp. 85-87.
- ^ Wagner 1987, pp. 419-429.
- ^ Schematismus 1913, pp. 249-437.
- ^ Ehnl 1934, p. 5.
- ^ Schmid 1916, pp. 183 e 187.
- ^ Schematismus 1913, pp. 53-67.
- ^ Wagner 1987, pp. 418-419.
- ^ Schmid 1916, pp. 38-39.
- ^ a b c Ehnl 1934, pp. 55-56.
- ^ Lembo 207, pp. 310-319.
- ^ Franek 1933, p. 24.
- ^ Lembo 2007, p. 113.
- ^ Franek 1933, pp. 9-10.
- ^ ÖULK 1931, p. 30.
- ^ Ranglisten 1917, pp. 141 e 208.
- ^ Wagner 1987, pp. 419-420.
- ^ Wagner 1987, pp. 422.
- ^ Wagner 1987, pp. 423-429.
- ^ Schmid 1916, p. 52.
- ^ Offelli 2001, p. 55.
- ^ Schematismus 1913, p. 398.
- ^ Schematismus 1913, p. 400.
- ^ Schematismus 1913, p. 402.
- ^ Lembo 2007, p. 193.
- ^ (DE) Herzlich Willkommen beim Ulanen Regiment Nr. 6, su garde.ooe-volkskultur.at. URL consultato il 30 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale il 30 gennaio 2019).
- ^ Franek 1933, pp. 105-106.
- ^ Ranglisten 1917, p. III.
- ^ (DE) Christian Ortner, Die k.u.k. Armee 1914, su truppendienst.com, 20 gennaio 2017. URL consultato il 30 gennaio 2019.
- ^ Wagner 1987, pp. 427-428.
- ^ Wagner 1987, p. 428.
- ^ Wagner 1987, p. 429.
- ^ Sobička 1920, pp. V-VII.
- ^ Ortner 2007, p. 358.
- ^ Lembo 2007, p. 242.
- ^ a b Lembo 2007, pp. 231-232.
- ^ Sobička 1920, pp. XV-XVI.
- ^ Sobička 1920, p. XVI.
- ^ Sobička 1920, pp. XVI-XVII.
- ^ Sobička 1920, p. XVII.
- ^ Lembo 207, pp. 242-244.
Bibliografia
modifica- (DE) Johann Christoph Allmayer-Beck, Die Bewaffnete Macht in Staat und Gesellschaft, collana Die Habsburgermonarchie 1848-1918 Band 5 - Die bewaffnete Macht, Wien, Verlag der österreichischen Akademie der Wissenschaften, 1987, ISBN 3 7001 1122 3.
- Filippo Cappellano, L'Imperial regio Esercito austro-ungarico al fronte italiano (1915-1918), Rovereto, Museo storico italiano della guerra – Edizioni Osiride, 2003, ISBN non esistente.
- Filippo Cappellano, L'artiglieria austro-ungarica nella grande guerra, Valdagno, Rossato, 2001, ISBN 978-88-8130-078-5.
- István Deák, Gli ufficiali della monarchia asburgica. Oltre il nazionalismo, Gorizia, LEG, 2003, ISBN 978-88-86928-72-4.
- (DE) Maximilian Ehnl, Die österreichisch-ungarische Landmacht nach Aufbau, Gliederung, Friedensgarnison, Einteilung und nationaler Zusammensetzung im Sommer 1914. Ergänzungsheft 9 zum Werke "Österreich-Ungarns letzter Krieg", Wien, Militärwissenschaftliche Mitteilungen, 1934. [1]
- (DE) Fritz Franek, Die Entwicklung der öst.-ung. Wehrmacht in den ersten zwei Kriegsjahren. Ergänzungsheft 5 zum Werke "Österreich-Ungarns letzter Krieg", Wien, Militärwissenschaftliche Mitteilungen, 1934, ISBN non esistente. [2]
- Peter Jung, L'ultima guerra degli Asburgo. Basso Isonzo, Carso, Trieste. 1915-1918, Gorizia, LEG, 2000, ISBN 978-88-86928-41-0.
- Alberto Lembo, Kappenabzeichen: i distintivi militari austro-ungarici 1914-1918, Rovereto, Museo storico italiano della guerra, 2007, ISBN non esistente.
- Alessandro Massignani, Le truppe d'assalto austro-ungariche nella grande guerra, Valdagno, Rossato, 1995, ISBN 978-88-8130-015-0.
- Siro Offelli, Le armi e gli equipaggiamenti dell'esercito austro-ungarico dal 1914 al 1918. Uniformi - Distintivi - Buffetterie, Valdagno, Rossato, 2001, ISBN 978-88-8130-076-1.
- Siro Offelli, Le armi e gli equipaggiamenti dell'esercito austro-ungarico dal 1914 al 1918. Bandiere Reggimentali - Decorazioni - Armi e Dotazioni Individuali, Valdagno, Rossato, 2002, ISBN 978-88-8130-081-5.
- (DE) M. Christian Ortner, Die österreichisch-ungarische Artillerie von 1867 bis 1918: Technik, Organisation und Kampfverfahren, Wien, Militaria Verlag, 2002, ISBN 978-3-902526-12-0.
- (DE) Österreichisches Bundesministerium für Heerwesen (a.c.), Österreich-Ungarns letzter Krieg 1914-1918. Vol. 1 Das Kriegsjahr 1914, Wien, Militärwissenschaftliche Mitteilungen, 1931, ISBN non esistente. [3]
- (DE) Ranglisten der k.k. Landwehr und der k.k. Gendarmerie 1917, Wien, k.k. Hof- und Staatsdruckerei, 1917. [4]
- Gunther E. Rothenberg, L'esercito di Francesco Giuseppe, Gorizia, LEG, 2004, ISBN 978-88-86928-68-7.
- (DE) Schematismus der k.k. Landwehr und der k.k. Gendarmerie der im Reichsrat vertretenen Königreiche und Länder für 1913, Wien, k.k. Hof- und Staatsdruckerei, 1913.
- (DE) Hugo Schmid, Heerwesen: Lehr- und Lernbehelf für Militär-Erziehungs- und Bildungsanstalten sowie Reserveoffiziersschulen. Band 2 Österreich-Ungarn, Wien, Hugo Schmid, 1916. [5]
- (DE) Georg Sobička, Gliederung und Entwicklung der Batterien der österreichisch-ungarischen Feld- und Gebirgsartillerie im Weltkriege 1914-1918, Hamburg, Verlag Karl Harbauer, 1920.
- (DE) Walter Wagner, Die k.(u.)k. Armee - Gliederung und Aufgabenstellung, collana Die Habsburgermonarchie 1848-1918 Band 5 - Die bewaffnete Macht, Wien, Verlag der österreichischen Akademie der Wissenschaften, 1987, ISBN 3 7001 1122 3.
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Kaiserlich-königliche Landwehr
Controllo di autorità | VIAF (EN) 135587047 · GND (DE) 5057819-4 |
---|