Mutamenti nel territorio degli Stati

I mutamenti nel territorio degli Stati, in diritto internazionale, sono casi in cui si ha una successione di Stati detta "di fatto": sono forme di patologia della sovranità territoriale, perché sorgono in contrapposizione a una successione "di diritto", che vede i diritti e gli obblighi dello Stato predecessore continuare a valere anche per lo Stato successore.

Tipologia

modifica

Essi sono così classificabili (pur non mancando casi non precisamente collocabili in una fattispecie piuttosto che in un'altra):

  • trasferimento: per "trasferimento" si intende il caso in cui la sovranità su di una parte di territorio di uno Stato è trasferita ad un altro Stato, senza modificazioni nell'identità degli stessi. Un esempio è fornito dalla vendita della Louisiana francese dalla Francia agli Stati Uniti d'America, avvenuta nel 1803 e dell'Alaska russa dall'Impero Russo agli Stati Uniti d'America nel 1867;
  • unificazione: si ha una "unificazione" di Stati quando due o più Stati si estinguono per dar vita a un nuovo soggetto statuale. Un esempio è dato dalla Repubblica Araba Unita, nata dalla fusione tra Egitto e Siria nel 1958. È detta anche "fusione";
  • incorporazione: in questo caso, uno Stato già esistente estende la propria sovranità sul territorio di un altro Stato che si estingue. È il caso dell'estensione della sovranità della Repubblica Federale Tedesca sul territorio che era stato della Repubblica Democratica Tedesca, avvenuta nel 1990, e della conquista dell'Etiopia da parte dell'Italia fascista nel 1936. È un caso simile (ma non identico) all'annessione;
  • dissoluzione: si ha quando uno Stato si estingue dando vita a due o più Stati nuovi. Ad esempio, nel 1992 la Cecoslovacchia si è estinta, e sul suo territorio sono nati i due stati di Repubblica Ceca e Repubblica Slovacca. È detta anche "smembramento";
  • separazione: in questo caso, uno Stato vede una parte del proprio territorio distaccarsi da esso per andare a formare uno o più Stati nuovi. Il caso del distacco dell'Eritrea dall'Etiopia, avvenuto nel 1993, o la separazione di Timor Est dall'Indonesia avvenuta nel 1999, ne sono esempi. È detta anche secessione.
  • nuova indipendenza: si ha una "nuova indipendenza" quando su un territorio in precedenza dipendente da uno Stato (che permane), nasce uno Stato nuovo. In teoria, quest'ultimo caso ricade nella categoria della separazione o secessione, ma la prassi dei nuovi Stati indipendenti sorti, in particolare, dalla decolonizzazione si è differenziata da quella delle altre fattispecie. Si veda la Convenzione di Vienna sulla successione degli Stati rispetto ai trattati, che considera le nuove indipendenze come casi particolari.

Bibliografia

modifica

Voci correlate

modifica