Pteropus rufus
La volpe volante del Madagascar (Pteropus rufus Geoffroy, 1803) è un pipistrello appartenente alla famiglia degli Pteropodidi, endemico del Madagascar.[1][2]
Volpe volante del Madagascar | |
---|---|
Stato di conservazione | |
Vulnerabile[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Mammalia |
Ordine | Chiroptera |
Sottordine | Megachiroptera |
Famiglia | Pteropodidae |
Genere | Pteropus |
Specie | P. rufus |
Nomenclatura binomiale | |
Pteropus rufus Geoffroy, 1803 | |
Areale | |
Descrizione
modificaDimensioni
modificaPipistrello di grandi dimensioni, con una lunghezza totale tra 234 e 270 mm, la lunghezza dell'avambraccio tra 154 e 172 mm, la lunghezza del piede tra 52 e 62 mm, la lunghezza delle orecchie tra 29 e 40 mm, un'apertura alare fino a 1,24 m e un peso fino a 750 g.[3]
Aspetto
modificaLa pelliccia è relativamente lunga. Il colore del dorso è marrone scuro, mentre le parti ventrali e la testa sono giallo-ocra. Le spalle sono ocra-arancioni. Il muso è lungo, affusolato e nerastro, gli occhi sono grandi. Le orecchie sono lunghe e appuntite. Le membrane alari sono attaccate sui fianchi del corpo. È privo di coda, mentre l'uropatagio è ridotto ad una sottile membrana lungo la parte interna degli arti inferiori, ma insolitamente più sviluppato nella parte centrale. La tibia è priva di peli.
Biologia
modificaComportamento
modificaSpecie gregaria, forma grandi colonie rumorose fino a 5.000 individui tra il denso fogliame degli alberi.
Alimentazione
modificaSi nutre di fiori di Ceiba, dei frutti di varie specie native di Ficus, Mango, Guava, Papaya e del polline di Agave sisalana.[4]
Tassonomia
modificaIn accordo alla suddivisione del genere Pteropus effettuata da Andersen[5], P. rufus è stato inserito nello P. rufus species Group, insieme a P. aldabrensis, P. seychellensis, P. niger e P. voeltzkowi. Tale appartenenza si basa sulle caratteristiche di avere una membrana interfemorale molto sviluppata e sulla presenza di un ripiano basale nei premolari.
Distribuzione e habitat
modificaL'areale di questa specie è ristretto al Madagascar, comprese le vicine isole di Nosy Be e Île Sainte-Marie.[1]
Vive in foreste frammentate, isole lungo la costa e mangrovie, e su alberi di diverse varietà.
Conservazione
modificaLa IUCN Red List, considerata la diminuzione della popolazione del 30% negli ultimi 20 anni, dovuta principalmente alla caccia e alla deforestazione, classifica P. rufus come specie vulnerabile (VU).[1]
Note
modifica- ^ a b c d (EN) Pteropus rufus, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
- ^ (EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Pteropus rufus, in Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.
- ^ Bennet & Russ, 2001.
- ^ Micklenburgh & Al., 1992.
- ^ Andersen, 1912, p. 92.
Bibliografia
modifica- Knud Andersen, Catalogue of the Chiroptera in the collection of the British Museum (2nd Edition)- Vol.I: Megachiroptera, London, UK, British Museum (Natural History), 1912.
- Simon P. Micklenburgh, Anthony M. Hutson & P.A. Racey, Old World fruit bats : an action plan for their conservation, Gland, Svizzera, IUCN, 1992 (archiviato dall'url originale il 30 dicembre 2010).
- Daniel Bennet & John Russ, The Bats of Madagascar: An Identification Guide with Descriptions of Echolocation Calls (PDF), in Aberdeen University, 2001. URL consultato il 7 giugno 2013 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2013).
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pteropus rufus
- Wikispecies contiene informazioni su Pteropus rufus