1888 (numero)
numero naturale
Milleottocentottantotto (1888) è il numero naturale dopo il 1887 e prima del 1889.
1888 | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Cardinale | Milleottocentottantotto | ||||||
Ordinale | Milleottocentottantottesimo, -a | ||||||
Fattori | 25 × 59 | ||||||
Numero romano | MDCCCLXXXVIII | ||||||
Numero binario | 11101100000 | ||||||
Numero esadecimale | 760 | ||||||
Valori di funzioni aritmetiche | |||||||
|
Proprietà matematiche
modifica- È un numero pari.
- È un numero composto da 12 divisori: 1, 2, 4, 8, 16, 32, 59, 118, 236, 472, 944, 1888. Poiché la somma dei suoi divisori (escluso il numero stesso) è 1892 > 1888, è un numero abbondante.
- È un numero palindromo nel sistema posizionale a base 7 (5335).
- È un numero felice.
- È un numero congruente.
- È un numero pratico.
- È un numero intoccabile.
- È un numero semiperfetto in quanto pari alla somma di alcuni (o tutti) i suoi divisori.
- È un numero odioso.
- È parte delle terne pitagoriche (1416, 1888, 2360), (1888, 3225, 3737), (1888, 3540, 4012), (1888, 6834, 7090), (1888, 7434, 7670), (1888, 13860, 13988), (1888, 15045, 15163), (1888, 27816, 27880), (1888, 55680, 55712), (1888, 111384, 111400), (1888, 222780, 222788), (1888, 445566, 445570), (1888, 891135, 891137).
Astronomia
modifica- 1888 Zu Chong-Zhi è un asteroide della fascia principale del sistema solare.
Astronautica
modifica- Cosmos 1888 è un satellite artificiale russo.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 1888