20048 Alfianello
asteroide
20048 Alfianello è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1993, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,708353 UA e da un'eccentricità di 0,091159, inclinata di 9,425733° rispetto all'eclittica. Ha un diametro di 6,420 km e un periodo di rotazione di 7,032 ore.
Alfianello (20048 Alfianello) | |
---|---|
Stella madre | Sole |
Scoperta | 17 marzo 1993 |
Scopritori | UESAC |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 1998 KC51 1997 ES38 1993 FF19 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca JD 2460400,5 31 marzo 2024) | |
Semiasse maggiore | 405163968,5 km 2,708353 au |
Perielio | 368229280,0 km 2,461460 au |
Afelio | 442098657,0 km 2,955246 au |
Periodo orbitale | 1628,0 giorni (4,45 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 9,425733° |
Eccentricità | 0,091159 |
Longitudine del nodo ascendente | 147,515413° |
Argom. del perielio | 305,520218° |
Anomalia media | 71,909261° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,339 (calcolato) |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 13,83 |
È dedicato al comune di Alfianello, in Provincia di Brescia, dove il 16 gennaio 1883 è caduto il più grande meteorite (228 kg) mai trovato in Italia.
Voci correlate
modificaCollegamenti esterni
modifica- (EN) 20048 Alfianello - Dati riportati nel database dell'IAU, su minorplanetcenter.net, Minor Planet Center.
- (EN) 20048 Alfianello - Dati riportati nello Small-Body Database, su ssd.jpl.nasa.gov, Jet Propulsion Laboratory.