Abramovite
L'abramovite è un minerale scoperto nelle incrostazioni delle fumarole del vulcano Kudryavy sull'isola di Iturup nell'arcipelago delle isole Curili (Russia) e riconosciuto dall'IMA nel 2006. Il nome è stato attribuito in onore del mineralogista russo Dmitry Vadimovich Abramov.[1][2]
Abramovite | |
---|---|
![]() | |
Classificazione Strunz (ed. 10) | 2.HF.25a |
Formula chimica | Pb2SnInBiS7 |
Proprietà cristallografiche | |
Gruppo cristallino | trimetrico |
Sistema cristallino | triclino |
Classe di simmetria | pinacoidale |
Parametri di cella | a=23,4(3), b=5,77(2), c=5,83(1), α=89.1°, β = 89.9°, γ = 91.5°[1] |
Gruppo puntuale | 1 |
Gruppo spaziale | P1[1] |
Proprietà fisiche | |
Sfaldatura | perfetta secondo {100}[1] |
Colore | grigio argenteo[1] |
Lucentezza | metallica[1] |
Opacità | opaca[1] |
Striscio | nero[1] |
Si invita a seguire lo schema di Modello di voce – Minerale |
La struttura dell'abramovite è caratterizzata da una regolare alternanza di strati pseudo-tetragonale e pseudo-esagonali.
L'abramovite fa parte del gruppo della cilindrite.
Morfologia
modificaL'abramovite si presenta sotto forma di piccoli cristalli sottili di forma lamellare. Molti cristalli presentano una leggera striatura parallelamente alla lunghezza.[1]
Origine e giacitura
modificaL'abramovite è stata rinvenuta associata ad anidrite, galena, halite, pirite, pirrotite e wurtzite come incrostazione nelle fumarole alla temperatura di circa 600 °C.[1]
Note
modifica- ^ a b c d e f g h i j (RU) M.A. Yudovskaya, Trubkin N.V., Koporulina E.V., Belakovsky D.I., Mokhov A.V., Kuznetsova M.V., Golovanova T.I., Abramovite, Pb2SnInBiS7, a new mineral species from fumaroles of the Kudryavy Volcano, Kurile Islands (PDF), in Zapiski Rossiiskogo Mineralogicheskogo Obshchestva, 2007, pp. 37–43, DOI:10.1134/S1075701508070052. URL consultato il 26 settembre 2012.
- ^ (EN) T.S. Ercit, Piilonen P. C., Poirier G., Tait K.T., New mineral names (PDF), in American Mineralogist, vol. 94, 2009, pp. 1075-1083. URL consultato il 26 settembre 2012.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su abramovite