Agrumi della Costa dei Trabocchi
Gli Agrumi della Costa dei Trabocchi sono una coltivazione tipica abruzzese. I frutti di tale coltivazione (arance, mandarino e limone) fanno parte dei Prodotti agroalimentari tradizionali abruzzesi e vengono prodotti nella Costa dei Trabocchi[1][2][3][4].
Agrumi della Costa dei Trabocchi | |
---|---|
Origini | |
Luogo d'origine | ![]() |
Regione | Abruzzo |
Zona di produzione | Costa dei Trabocchi |
Dettagli | |
Categoria | ortofrutticolo |
Riconoscimento | P.A.T. |
Settore | Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati |
Cucina
modificaPossono essere usati freschi, ad insalata, spremuti o per la confettura; altresi vengono utilizzate anche per la preparazione di liquori, come l'Aurum.
Note
modifica- ^ agrumi della costa dei trabocchi, su abruzzoturismo.it. URL consultato l'11 gennaio 2025.
- ^ prodotti agroalimentari tradizionali Abruzzo (PDF), su regione.abruzzo.it. URL consultato il 21 gennaio 2025.
- ^ Atlante dei prodotti agroalimentari tradizionali abruzzesi (PDF), su regione.abruzzo.it. URL consultato il 7 luglio 2023.
- ^ pat-abruzzo, su storieeluoghidabruzzo.it. URL consultato l'11 gennaio 2025.