Aion (azienda)
Aion (formalmente GAC Aion New Energy Automobile Co.) è una casa automobilistica cinese di proprietà del gruppo GAC Group, che produce solo autovetture elettriche. Nata nel 2017 come GAC New Energy Automobile, la società è stata rinominata con l'attuale nome nel novembre 2020.
Aion | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Stato | ![]() |
Forma societaria | Divisione |
Fondazione | 2017 |
Sede principale | Guangzhou |
Gruppo | GAC Group |
Settore | Automobilistico |
Prodotti | Automobili |
Sito web | www.aion.com.cn/ |
Storia
modificaFondata il 28 luglio 2017 come filiale del gruppo GAC per sviluppare veicoli elettrici, il primo modello Aion S, è stato presentato al pubblico a novembre al salone di Guangzhou.[1]
Nel 2019, la GAC attraverso la Aion e la Nio ha costituito di una joint venture per produrre veicoli elettrici a nome Hycan. Questa joint venture ha prodotto due veicoli, l'Hycan 007 e l'Hycan Z03, entrambi basati su due modelli Aion (rispettivamente Aion LX e Aion Y).
Nel 2021 ha presentato la Aion V, dotato di una innovativa batteria al grafene in grado di caricarsi dallo 0 all'80% in 8 minuti.[2][3]
Nel settembre 2022 ha cambiato logo del marchio, introducendo una nuova famiglia di vetture sportiveggianti chiamata Hyper.[4][5] L'anno seguente ha iniziato le esportazioni nel mercato thailandese[6] ed a gennaio 2024 è entrata nel mercato di Hong Kong.[7]
Nel 2023 è risultato essere per volume di vendite il terzo costruttore in Cina di vetture elettriche, avendo consegnato 477.545 vetture.[8]
Modelli
modificaIn produzione
modifica- Aion S (2019–)
- Aion S Plus (2021–)
- Aion S Max (2023–)
- Aion Hyper GT (2023–)
- Aion Hyper SSR (2023–)
- Aion LX Plus (2022–)
- Aion V Plus (2021–)
- Aion Y Plus (2022–)
- Aion Hyper HT (2023–)
- Aion RT (2024–)
- Aion UT (2024–)
Fuori produzione
modificaNote
modifica- ^ (EN) Michael Gauthier, GAC Aims To Battle Tesla With Its New Aion S Electric Vehicle, in Carscoops, 19 novembre 2018. URL consultato il 18 aprile 2024.
- ^ (EN) Carrie Hampel, GAC Aion V charges in 8 minutes, in electrive, 22 agosto 2021. URL consultato il 18 aprile 2024 (archiviato dall'url originale il 23 agosto 2021).
- ^ (EN) James Chen, Aion unveils incredible 480kW charger, in CarNewsChina.com, 3 settembre 2021. URL consultato il 18 aprile 2024 (archiviato dall'url originale il 14 settembre 2021).
- ^ (EN) GAC Aion unveils high-end Hyper marque to go upward, in China Daily, 19 settembre 2022. URL consultato il 18 aprile 2024.
- ^ (EN) Joey Wang, GAC AION Launched Hyper SSR EV with 1.9s 0-100km/h Acceleration, in CarNewsChina.com, 15 settembre 2022. URL consultato il 18 aprile 2024.
- ^ (EN) GAC Aion to build EVs in Thailand, in JustAuto, 12 settembre 2023. URL consultato il 18 aprile 2024.
- ^ (ZH) 广汽埃安2024年1月全球销量为24947辆, in AutoHome, 2 febbraio 2024. URL consultato il 18 aprile 2024.
- ^ Andrea Spitti, Mercato cinese dell’auto: i numeri del 2023, su alVolante, 15 gennaio 2024. URL consultato il 18 aprile 2024.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Aion
Collegamenti esterni
modifica- (ZH) Sito ufficiale, su aion.com.cn.
- AION Thailand / AION Indonesia / AION Vietnam / AION Cambodia (canale), su YouTube.