Alberto Di Chiara
Alberto Di Chiara (Roma, 29 marzo 1964) è un allenatore di calcio, procuratore sportivo ed ex calciatore italiano, di ruolo difensore o centrocampista.
Alberto Di Chiara | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||
Altezza | 178[1] cm | |||||||||||||||||||||
Peso | 71[1] kg | |||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||
Ruolo | Allenatore (ex difensore, centrocampista) | |||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1997 - giocatore | |||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||
Biografia
modificaÈ il fratello minore di Stefano, anche lui con un passato da calciatore.
Carriera
modificaGiocatore
modificaClub
modificaCresciuto nel Bettini Quadraro, approda poi alle giovanili della Roma, squadra con cui esordisce in Serie A nella stagione 1980-1981. Nel 1982 passa alla Reggiana, in Serie B, dove colleziona 22 presenze.
Nella stagione successiva è ingaggiato dal Lecce. Nella stagione 1984-1985, al secondo tentativo, conquista la prima e storica promozione dei salentini nella massima serie, facendo poi parte della rosa a disposizione di Eugenio Fascetti nel campionato successivo. A Lecce gioca insieme al fratello Stefano.
Dal 1986 al 1991 milita nella Fiorentina, con la quale in cinque campionati di Serie A colleziona 142 presenze e 10 gol. Acquistato come ala, quell'anno il brasiliano Sebastião Lazaroni, neotecnico dei viola, decise di schierarlo in difesa, sul modello dei terzini d'attacco brasiliani. Passato al Parma, vestirà la maglia gialloblù dal 1991 al 1996 cogliendo in terra emiliana i suoi maggiori successi, proprio nel ruolo in cui l'aveva reinventato Lazaroni. Chiude la sua carriera professionistica nel Perugia.
Nazionale
modificaDa terzino Di Chiara troverà la maglia azzurra. Fu infatti il primo giocatore del Parma ad essere convocato nella Nazionale italiana, scendendo in campo il 31 maggio 1992 in Italia-Portogallo (0-0) e collezionando altre presenze nei mesi successivi.
Dopo il ritiro
modificaIl primo ruolo di Di Chiara dopo il ritiro è quello di addetto stampa del Perugia, sotto la gestione societaria di Luciano Gaucci. Dopo l'abbandono del patron, Di Chiara diventa procuratore sportivo annoverando fra i suoi assistiti calciatori quali Zīsīs Vryzas e Giampiero Pinzi. Dal 2013 al 2015 è vice di Giuseppe Giannini sulla panchina della nazionale libanese.
Al di fuori del calcio, nel 2011 diventa opinionista e commentatore tecnico per Premium Calcio. Da fine gennaio 2018, è opinionista della neonata emittente radiofonica RMC Sport Network.
Dal 2022 collabora con la Radio fiorentina FirenzeViola, nella quale conduce il programma Colpi d'Ala. Da settembre condurrà con Costantino Nicoletti e Gianni Greco noto come il G, il programma Ganzamente In Viola[2]
Statistiche
modificaPresenze e reti nei club
modificaStatistiche aggiornate al termine della carriera.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
1980-1981 | Roma | A | 1 | 0 | CI | 1 | 1 | CdC | 0 | 0 | - | - | - | 2 | 1 |
1981-1982 | A | 3 | 0 | CI | 1 | 0 | CdC | 0 | 0 | - | - | - | 4 | 0 | |
Totale Roma | 4 | 0 | 2 | 1 | 0 | 0 | - | - | 6 | 1 | |||||
1982-1983 | Reggiana | B | 22 | 1 | CI | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 25 | 1 |
1983-1984 | Lecce | B | 36 | 4 | CI | 5 | 0 | - | - | - | - | - | - | 41 | 4 |
1984-1985 | B | 32 | 6 | CI | 5 | 3 | - | - | - | - | - | - | 37 | 9 | |
1985-1986 | A | 25 | 3 | CI | 5 | 1 | - | - | - | - | - | - | 30 | 4 | |
Totale Lecce | 93 | 13 | 15 | 4 | - | - | - | - | 108 | 17 | |||||
1986-1987 | Fiorentina | A | 24 | 2 | CI | 5 | 0 | CU | 1 | 0 | - | - | - | 30 | 2 |
1987-1988 | A | 28 | 3 | CI | 7 | 1 | - | - | - | - | - | - | 35 | 4 | |
1988-1989 | A | 31+1[3] | 1+0 | CI | 10 | 0 | - | - | - | - | - | - | 42 | 1 | |
1989-1990 | A | 21 | 2 | CI | 3 | 1 | CU | 8 | 0 | - | - | - | 32 | 3 | |
1990-1991 | A | 28 | 2 | CI | 5 | 1 | - | - | - | - | - | - | 33 | 3 | |
Totale Fiorentina | 132+1 | 10 | 30 | 3 | 9 | 0 | - | - | 172 | 13 | |||||
1991-1992 | Parma | A | 31 | 1 | CI | 7 | 0 | CU | 1 | 0 | - | - | - | 39 | 1 |
1992-1993 | A | 30 | 1 | CI | 5 | 0 | CdC | 7 | 0 | SI | 1 | 0 | 43 | 1 | |
1993-1994 | A | 29 | 1 | CI | 4 | 1 | CdC | 6 | 0 | SU | 2 | 0 | 41 | 2 | |
1994-1995 | A | 30 | 0 | CI | 8 | 0 | CU | 10 | 0 | - | - | - | 48 | 0 | |
1995-1996 | A | 22 | 2 | CI | 0 | 0 | CdC | 5 | 0 | SI | 1 | 0 | 28 | 2 | |
Totale Parma | 142 | 5 | 24 | 1 | 29 | 0 | 4 | 0 | 199 | 6 | |||||
1996-1997 | Perugia | A | 25 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 25 | 0 |
Totale carriera | 419 | 29 | 74 | 9 | 38 | 0 | 4 | 0 | 535 | 38 |
Cronologia presenze in nazionale
modificaCronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
31-5-1992 | New Haven | Italia | 0 – 0 | Portogallo | U.S. Cup 1992 | - | 34’ |
6-6-1992 | Chicago | Stati Uniti | 1 – 1 | Italia | Amichevole | - | 46’ |
9-9-1992 | Eindhoven | Paesi Bassi | 2 – 3 | Italia | Amichevole | - | |
14-10-1992 | Cagliari | Italia | 2 – 2 | Svizzera | Qual. Mondiali 1994 | - | |
18-11-1992 | Glasgow | Scozia | 0 – 0 | Italia | Qual. Mondiali 1994 | - | 10’ |
19-12-1992 | La Valletta | Malta | 1 – 2 | Italia | Qual. Mondiali 1994 | - | 46’ |
14-4-1993 | Trieste | Italia | 2 – 0 | Estonia | Qual. Mondiali 1994 | - | |
Totale | Presenze | 7 | Reti | 0 |
Palmarès
modificaGiocatore
modificaClub
modificaCompetizioni nazionali
modifica- Coppa Italia: 2
Competizioni internazionali
modifica- Parma: 1992-1993
- Parma: 1993
- Coppa UEFA: 1
- Parma: 1994-1995
Note
modifica- ^ a b Calciatori ‒ La raccolta completa Panini 1961-2012, Vol. 4 (1987-1988), Modena, Panini, 2012, p. 35.
- ^ Colpi d'ala, su www.radiofirenzeviola.it. URL consultato il 4 agosto 2024.
- ^ Nello spareggio per l'ammissione in Coppa UEFA
Collegamenti esterni
modifica- Alberto Di Chiara, su UEFA.com, UEFA.
- (EN) Alberto Di Chiara, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Alberto Di Chiara, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Alberto Di Chiara, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Alberto Di Chiara, su soccerbase.com, Racing Post.
- (EN, ES, CA) Alberto Di Chiara, su BDFutbol.com.
- (EN, RU) Alberto Di Chiara, su eu-football.info.
- Convocazioni e presenze in Nazionale di Alberto Di Chiara, su FIGC.it, FIGC.