Alisha Lehmann

calciatrice svizzera (1999-)

Alisha Debora Lehmann (Tägertschi, 21 gennaio 1999) è una calciatrice svizzera, attaccante della Juventus e della nazionale svizzera.

Alisha Lehmann
Lehmann con la maglia del West Ham nel 2018
NazionalitàSvizzera (bandiera) Svizzera
Altezza165 cm
Peso60 kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraJuventus
Carriera
Squadre di club1
2015-2018Young Boys52 (25)
2018-2021West Ham42 (9)
2021Everton8 (1)
2021-2024Aston Villa58 (9)
2024-Juventus13 (2)
Nazionale
2017-Svizzera (bandiera) Svizzera58 (9)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate all'11 gennaio 2025

Biografia

modifica

Lehmann si è dichiarata bisessuale. Per diverso tempo si era identificata come lesbica, intraprendendo una relazione della durata di 3 anni con la connazionale Ramona Bachmann[1][2] con la quale, nel 2019, è apparsa nella serie della BBC Three Britain's Youngest Football Boss.[3] Attualmente è legata sentimentalmente al calciatore brasiliano Douglas Luiz, centrocampista della Juventus e della nazionale brasiliana, relazione terminata temporaneamente nel 2022. I due sono poi tornati insieme l'anno successivo.

All'11 gennaio 2025, conta più di 16 milioni di follower su Instagram, rendendola la calciatrice femminile più seguita al mondo.[4]

Carriera

modifica
 
Lehmann con la maglia del West Ham nel 2020.

Alisha Lehmann ha iniziato a giocare a calcio da giovanissima, entrando nella squadra giovanile mista del piccolo comune di Konolfingen a soli nove anni, e mettendosi in luce giocando nei campionati regionali.[5]

In seguito, si è trasferita allo Young Boys, dove ha l'opportunità di continuare l'attività agonistica in una squadra interamente femminile, dapprima nella formazione Under-14 e poi con la prima squadra. Ha fatto il suo esordio in Women's Super League nel campionato 2015-2016.[5] Durante il campionato di Lega Nazionale A 2017-2018 è stata protagonista realizzando 9 reti, migliore realizzatrice giallonera assieme a Florijana Ismaili, tra cui la tripletta con cui alla 15ª giornata lo Young Boys supera per 3-0 lo Staad nella stagione regolare,[6] alla quale si aggiunge quella nella fase finale.[7][8]

Nell'estate 2018, dopo tre stagioni allo Young Boys, si è trasferita in Inghilterra al West Ham, ammesso in FA Women's Super League per la stagione 2018-2019.[9] Ha concluso il torneo realizzando 6 reti in campionato e giocando la finale della Women's FA Cup, persa dal West Ham per 3-0 contro il Manchester City. Al termine della stagione, mentre era impegnata con la nazionale svizzera, si è infortunata alla caviglia, riuscendo a recuperare per l'avvio della stagione successiva.[10] Nel gennaio 2021 è stata comunicata la sua cessione in prestito fino a fine stagione all'Everton, continuando a giocare in Women's Super League.[11]

Concluso il prestito all'Everton, ha lasciato il West Ham per passare all'Aston Villa nell'estate 2021.[12] Ha concluso la prima stagione con 23 presenze e 4 reti complessive.[13]

Il 6 luglio 2024 viene ingaggiata a titolo definitivo dalla Juventus, in Serie A, con cui firma un contratto triennale.[14][15]

Nazionale

modifica

Lehmann è stata convocata dalla federazione calcistica della Svizzera (ASF) nel 2015, inserita in rosa dalla selezionatrice Monica Di Fonzo con la formazione under 17, impegnata nelle fasi di qualificazione al campionato europeo di Islanda 2015. Lehmann ha esordito nel torneo l'11 aprile 2015, durante la fase élite, nell'incontro dove la Svizzera ha sconfitto la Serbia per 8-1. Ha segnato la sua prima rete cinque giorni dopo, fissando al 61' il risultato con le avversarie della Finlandia sul 4-0. Ha condiviso con le compagne l'accesso alla fase finale dove Di Fonzo l'ha impiegata in cinque dei sei incontri disputati, rivelandosi determinante nel passaggio alle semifinali grazie alla rete vincente con cui la Svizzera supera l'Irlanda e che ha permesso di concludere il girone al primo posto. La squadra, superata la Germania per 1-0, conclude la manifestazione al secondo posto, perdendo 5-2 la finale contro la Spagna.[5][8] Di Fonzo ha continuato a convocarla anche per le qualificazioni all'Europeo di Bielorussia 2016, dove Lehmann ha giocato tutti e tre gli incontri della fase preliminare nel gruppo I, segnando sia con la Serbia che con la Lituania, e i successivi tre della fase élite, che, però, la Svizzera non ha superato.[8]

Sempre del 2016 è la convocazione nella rappresentativa under 19, chiamata dalla selezionatrice Nora Häuptle per le fasi di qualificazione all'Europeo under 19 di Irlanda del Nord 2017. Lehmann ha fatto il suo debutto e ha siglato la sua prima rete in under 19 il 18 ottobre 2016, nel primo incontro della fase preliminare dove la Svizzera ha superato per 5-0 le pari età dell'Estonia. Ha segnato poi una tripletta nella successiva partita, dove la Svizzera ha battuto 9-0 la Croazia, e un'altra marcatura nel 3-3 con la Rep. Ceca.[5] Häuptle l'ha impiegata anche in tutte le restanti partite della fase élite, dove la Svizzera, qualificatasi come migliore seconda, si è classificata solo al terzo posto del gruppo 6, fallendo la qualificazione.[8]

Nel 2017 Martina Voss-Tecklenburg, commissario tecnico della nazionale maggiore, l'ha convocata per l'amichevole del 22 ottobre persa 2-0 con le vicecampionesse del mondo del Giappone, debuttando in maglia rossocrociata sostituendo Eseosa Aigbogun al 55'.[8] In seguito, Voss-Tecklenburg l'ha inserita in rosa nella squadra impegnata nell'edizione 2018 della Cyprus Cup, torneo che la Svizzera ha concluso al quarto posto, e segnando il 2 marzo 2018 la prima rete nella vittoria per 4-0 contro la Finlandia.[16] Lehmann è scesa in campo per la sua prima partita internazionale ufficiale nell'incontro del 5 aprile 2018, con la vittoria per 1-0 sulla Scozia, valida per le qualificazioni al campionato mondiale di Francia 2019.[8]

Ha giocato quasi tutte le partite del gruppo di qualificazione alla fase finale del campionato europeo 2022, segnando una rete nella vittoria casalinga per 2-1 sul Belgio.[17] Nei successivi play-off ha giocato solo la partita di ritorno della finale contro la Rep. Ceca, mettendo a segno uno dei tiri di rigore che hanno consentito alle elvetiche di accedere al campionato europeo.[18] Lehmann ha poi annunciato la sua rinuncia a un'eventuale convocazione per la fase finale dell'Europeo, riportando di non sentirsi "pronta mentalmente" a disputare il torneo.[19]

Nel 2023 viene convocata dal CT Inka Grings, in vista della spedizione in Australia e Nuova Zelanda, per prendere parte al Campionato mondiale femminile di calcio 2023:[20] la rappresentativa elvetica uscirà agli ottavi di finale dopo la sconfitta subita dalla Spagna per 5-1.

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 30 gennaio 2025.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2015-2016   Young Boys LNA 6+6 1+5 CSF 0 0 - - - - - - 12 6
2016-2017 LNA 18+5 8+1 CSF 5 7 - - - - - - 28 16
2017-2018 LNA 28 16 CSF 3 7 - - - - - - 31 23
Totale Young Boys 63 31 - 8 14 - - - - - - 71 45
2018-2019   West Ham WSL 20 6 WFC+WLC 5+5 2+1 - - - - - - 30 9
2019-2020 WSL 13 3 WFC+WLC 1+4 0+1 - - - - - - 18 4
2020-gen. 2021 WSL 9 0 WFC+WLC 0+2 0+1 - - - - - - 11 1
Totale West Ham 42 9 - 17 5 - - - - - - 59 14
gen.-giu. 2021   Everton WSL 8 1 WFC+WLC 1+0 0+0 - - - - - - 9 1
2021-2022   Aston Villa WSL 21 2 WFC+WLC 0+2 0+2 - - - - - - 23 4
2022-2023 WSL 22 5 WFC+WLC 4+5 1+0 - - - - - - 31 6
2023-2024 WSL 15 2 WFC+WLC 1+5 0+2 - - - - - - 21 4
Totale Aston Villa 58 9 - 17 5 - - - - - - 75 14
2024-2025   Juventus A 13 2 CI 3 0 UWCL 1 0 SI 0 0 17 2
Totale carriera 184 52 - 46 24 - 1 0 - - - 231 76

Presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Svizzera
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
22-10-2017 Nagano Giappone   2 – 0   Svizzera Amichevole -   55’
2-3-2018 Larnaca Svizzera   4 – 0   Finlandia Cyprus Cup 2018 1
5-3-2018 Larnaca Svizzera   0 – 0   Galles Cyprus Cup 2018 -   46’
7-3-2018 Larnaca Corea del Nord   2 – 1   Svizzera Cyprus Cup 2018 - Finale 3º posto -   83’
5-4-2018 Sciaffusa Svizzera   1 – 0   Scozia Qual. Mondiali 2019 -   67’
12-6-2018 Minsk Bielorussia   0 – 5   Svizzera Qual. Mondiali 2019 -   45’
30-8-2018 Paisley Scozia   2 – 1   Svizzera Qual. Mondiali 2019 -   74’
4-9-2018 Mielec Polonia   0 – 0   Svizzera Qual. Mondiali 2019 -   45’
5-10-2018 Lovanio Belgio   2 – 2   Svizzera Qual. Mondiali 2019 - Play-off 2   46’
9-11-2018 Utrecht Paesi Bassi   3 – 0   Svizzera Qual. Mondiali 2019 - Play-off -   73’
13-11-2018 Sciaffusa Svizzera   1 – 1   Paesi Bassi Qual. Mondiali 2019 - Play-off -   46’
27-2-2019 São João Svezia   4 – 1   Svizzera Algarve Cup 2019 -   46’
4-3-2019 Santo António Svizzera   3 – 1   Portogallo Algarve Cup 2019 -   90’
6-3-2019 Albufeira Svizzera   0 – 2   Spagna Algarve Cup 2019 -    
5-4-2019 Bienne Svizzera   0 – 0   Finlandia Amichevole -   69’
9-4-2019 Amiens Svizzera   1 – 0   Slovacchia Amichevole -   81’
4-10-2019 Šiauliai Lituania   0 – 3   Svizzera Qual. Euro 2022 -   46’
8-10-2019 Thun Svizzera   2 – 0   Croazia Qual. Euro 2022 -   63’
12-11-2019 Sciaffusa Svizzera   6 – 0   Romania Qual. Euro 2022 -   62’
6-3-2020 Marbella Svizzera   1 – 1   Austria Amichevole -   70’
10-3-2020 Marbella Austria   1 – 2   Svizzera Amichevole -   63’
18-9-2020 Zaprešić Croazia   1 – 1   Svizzera Qual. Euro 2022 -   66’
22-9-2020 Thun Svizzera   2 – 1   Belgio Qual. Euro 2022 1   68’
27-10-2020 Mogoșoaia Romania   0 – 2   Svizzera Qual. Euro 2022 -   57’
1-12-2020 Lovanio Belgio   4 – 0   Svizzera Qual. Euro 2022 -   61’
13-4-2021 Thun Svizzera   1 – 1 dts
(3 - 2 dtr)
  Rep. Ceca Qual. Euro 2022 - Play-off -   56’
17-9-2021 Thun Svizzera   4 – 1   Lituania Qual. Mondiali 2023 1   66’
21-9-2021 Chișinău Moldavia   0 – 6   Svizzera Qual. Mondiali 2023 1   46’
26-10-2021 Zurigo Svizzera   5 – 0   Croazia Qual. Mondiali 2023 -   58’
26-11-2021 Palermo Italia   1 – 2   Svizzera Qual. Mondiali 2023 -   77’
30-11-2021 Vilnius Lituania   0 – 7   Svizzera Qual. Mondiali 2023 -
20-2-2022 Marbella Irlanda del Nord   2 – 2   Svizzera Amichevole 1   70’
23-2-2022 Marbella Svizzera   0 – 3   Austria Amichevole -   46’
8-4-2022 Bucarest Romania   1 – 1   Svizzera Qual. Mondiali 2023 -   61’
17-2-2023 Algeciras Polonia   0 – 0   Svizzera Amichevole -   76’
21-2-2023 San Pedro de Alcantara Svizzera   1 – 1   Polonia Amichevole -   46’
6-4-2023 Lucerna Svizzera   0 – 0   Cina Amichevole -
11-4-2023 Zurigo Svizzera   1 – 2   Islanda Amichevole -   61’
30-6-2023 Bienne Svizzera   3 – 3   Zambia Amichevole -   77’
5-7-2023 Winterthur Svizzera   0 – 0   Marocco Amichevole -   46’
21-7-2023 Dunedin Filippine   0 – 2   Svizzera Mondiali 2023 - 1° turno -   70’
30-7-2023 Dunedin Svizzera   1 – 0   Nuova Zelanda Mondiali 2023 - 1° turno -   71’
22-9-2023 San Gallo Svizzera   1 – 0   Italia UEFA Women's Nations League 2023-2024 - 1º turno -   63’
26-9-2023 Cordova Spagna   5 – 0   Svizzera UEFA Women's Nations League 2023-2024 - 1º turno -   78’
27-10-2023 Goteborg Svezia   1 – 0   Svizzera UEFA Women's Nations League 2023-2024 - 1º turno -   77’
31-10-2023 Zurigo Svizzera   1 – 7   Spagna UEFA Women's Nations League 2023-2024 - 1º turno -   66’
1-12-2023 Lucerna Svizzera   1 – 0   Svezia UEFA Women's Nations League 2023-2024 - 1° turno -   70’
5-12-2023 Parma Italia   3 – 0   Svizzera UEFA Women's Nations League 2023-2024 - 1° turno -   58’
23-2-2024 San Pedro de Alcantara Polonia   1 – 4   Svizzera Amichevole 1   64’
5-4-2024 Zurigo Svizzera   3 – 1   Turchia Qual. Euro 2025 -   79’
9-4-2024 Baku Azerbaigian   0 – 4   Svizzera Qual. Euro 2025 -
31-5-2024 Bienne Svizzera   2 – 1   Ungheria Qual. Euro 2025 1   86’
4-6-2024 Budapest Ungheria   1 – 0   Svizzera Qual. Euro 2025 -   46’
12-7-2024 Kocaeli Turchia   0 – 2   Svizzera Qual. Euro 2025 -   79’
16-7-2024 Losanna Svizzera   3 – 0   Azerbaigian Qual. Euro 2025 -   46’
25-10-2024 Losanna Svizzera   1 – 1   Australia Amichevole -   88’
29-10-2024 Ginevra Svizzera   2 – 1   Francia Amichevole -   46’
29-11-2024 Letzigrund Svizzera   0 – 6   Germania Amichevole -   46’
Totale Presenze 58 Reti 9
  1. ^ (EN) Alisha Lehmann on Instagram: "Ramona and I have decided to go different ways in life, we made the decision together. I want to thank Ramona for 3 years full of love and…", su instagram.com. URL consultato il 9 ottobre 2023 (archiviato dall'url originale il 27 ottobre 2022).
  2. ^ (EN) Stephan Santschi, Alisha Lehmann and Ramona Bachmann: inspired by love, in Aargauer Zeitung, 9 ottobre 2018. URL consultato il 9 ottobre 2023.
  3. ^ (EN) Britain's Youngest Football Boss, su bbc.co.uk, 17 gennaio 2019. URL consultato il 9 ottobre 2023.
  4. ^ alishalehmann7, su instagram.com. URL consultato l'11 gennaio 2025.
  5. ^ a b c d (DE) Alisha Lehmann: Mit Lockerheit und Selbstverständnis, su football.ch, 5 luglio 2017. URL consultato il 18 maggio 2018.
  6. ^ Statistiche e risultati: Lega nazionale A, lista dei marcatori - Stagione 2016/2017, su football.ch.
  7. ^ Statistiche e risultati: Lega nazionale A, lista dei marcatori, fase finale - Stagione 2016/2017, su football.ch.
  8. ^ a b c d e f Alisha Lehmann, su it.soccerway.com
  9. ^ (EN) Alisha Lehmann: West Ham Ladies sign Swiss striker, su bbc.com, 6 agosto 2018. URL consultato il 3 novembre 2022 (archiviato dall'url originale il 3 aprile 2019).
  10. ^ (EN) Alisha Lehmann: West Ham United Women forward to have ankle surgery, su bbc.com, 31 maggio 2019. URL consultato il 3 novembre 2022.
  11. ^ (EN) Alisha Lehmann: Everton sign West Ham forward on loan, su bbc.com, 27 gennaio 2021. URL consultato il 3 novembre 2022.
  12. ^ (EN) Alisha Lehmann joins Villa Women, su avfc.co.uk, 30 giugno 2021. URL consultato il 3 novembre 2022.
  13. ^ (EN) Alisha Lehmann signs new one-year deal!, su avfc.co.uk, 22 luglio 2022. URL consultato il 3 novembre 2022.
  14. ^ Alisha Lehmann è una nuova giocatrice della Juventus Women, su juventus.com, 6 luglio 2024. URL consultato il 6 luglio 2024.
  15. ^ Ufficiale, Alisha Lehmann alla Juventus, su lfootball.it, 6 luglio 2024. URL consultato il 6 luglio 2024.
  16. ^ (DE) Schweizerinnen rehabilitieren sich für Auftaktniederlage, su football.ch, 2 marzo 2018.
  17. ^ La Svizzera sente profumo di Europeo, su rsi.ch, 22 settembre 2020. URL consultato il 3 novembre 2022.
  18. ^ La Svizzera trova l'Euro solo ai calci di rigore, su laregione.ch, 13 aprile 2021. URL consultato il 3 novembre 2022.
  19. ^ Alisha Lehmann rinuncia all'Europeo, su rsi.ch, 30 maggio 2022. URL consultato il 3 novembre 2022.
  20. ^ (EN) FIFA Women's World Cup Australia & New Zealand 2023 – Squad List: Switzerland (SUI) (PDF), su fdp.fifa.org, 11 luglio 2023. URL consultato il 9 ottobre 2023.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica