Antonio Capecchi
pesista, giavellottista e martellista italiano
Antonio Capecchi (fl. XX secolo) è stato un pesista, giavellottista e martellista italiano, due volte campione italiano del lancio del giavellotto. Nel corso della sua carriera vestì quattro volte la maglia della nazionale italiana in competizioni internazionali, dal 1926 al 1929[1].
Antonio Capecchi | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||
Atletica leggera ![]() | |||||||||||||
Specialità | Lancio del giavellotto | ||||||||||||
Record | |||||||||||||
Peso | 12,65 m (1927) | ||||||||||||
Disco | 36,50 m (1926) | ||||||||||||
Martello | 29,81 m (1923) | ||||||||||||
Giavellotto | 55,76 m (1927) | ||||||||||||
Carriera | |||||||||||||
Società | |||||||||||||
| |||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||
| |||||||||||||
Progressione
modificaGetto del peso
modificaStagione | Misura | Luogo | Data | Rank. Ita. |
---|---|---|---|---|
1930 | 12,61 m | Bologna | 22-6-1930 | 7º |
1929 | 12,40 m | Bologna | 14-7-1929 | 6º |
1928 | 12,45 m | Bologna | 20-5-1928 | 4º |
1927 | 12,65 m | Firenze | 21-8-1927 | 3º |
1926 | 11,77 m | Cagliari | 29-5-1926 | –[2] |
1925 | 11,34 m | Bologna | 28-6-1925 | 18º |
1924 | 11,42 m | Forlì | 18-5-1924 | 11º |
Lancio del martello
modificaStagione | Misura | Luogo | Data | Rank. Ita. |
---|---|---|---|---|
1928 | 28,80 m | Firenze | 29-4-1928 | 14º |
1927 | 28,38 m | Faenza | 26-6-1927 | 16º |
1925 | 26,15 m | Firenze | 3-5-1925 | 12º |
1923 | 29,81 m | Firenze | 13-5-1923 | 9º |
Lancio del giavellotto
modificaStagione | Misura | Luogo | Data | Rank. Ita. |
---|---|---|---|---|
1928 | 53,39 m | Bologna | 20-5-1928 | 5º |
1927 | 55,76 m | Brno | 4-9-1927 | 2º |
1926 | 53,30 m | Napoli | 13-6-1926 | 3º |
1925 | 47,09 m | Bologna | 29-6-1925 | 8º |
Campionati nazionali
modifica- 2 volte campione italiano assoluto del lancio del giavellotto (1926, 1927)[3]
- 1926
- Oro ai campionati italiani assoluti, lancio del giavellotto - 53,30 m
- 1927
- Oro ai campionati italiani assoluti, lancio del giavellotto - 55,58 m
Note
modifica- ^ a b Annuario FIDAL, vol. 1, p. 289.
- ^ Prestazione dubbia: fu realizzata nel corso di una competizione di pentathlon ginnastico.
- ^ Annuario FIDAL, vol. 2, p. 1001.
Bibliografia
modifica- Annuario dell'atletica 2006, FIDAL, 2006.
Collegamenti esterni
modifica- Liste italiane 1908 - 1945, uomini, su asaibrunobonomelli.it, Archivio Storico dell'Atletica Italiana "Bruno Bonomelli". URL consultato il 3 gennaio 2021.