Armenia ai Giochi della XXIX Olimpiade
partecipazione alle Olimpiadi del 2008
L'Armenia ha partecipato alle Giochi della XXIX Olimpiade di Pechino, svoltisi dall'8 al 24 agosto 2008, con una delegazione di 25 atleti.
Armenia ai Giochi della XXIX Olimpiade Pechino 2008 | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||
Codice CIO | ARM | ||||||||||
Comitato nazionale | Հայաստանի Ազգային Օլիմպիական Կոմիտե | ||||||||||
Atleti partecipanti | 25 in 7 discipline | ||||||||||
Di cui uomini/donne | 23 ![]() ![]() | ||||||||||
Portabandiera | Albert Azaryan (apertura)[1] Harutyun Yenokyan (chiusura)[2] | ||||||||||
Medagliere | |||||||||||
| |||||||||||
Cronologia olimpica (sommario) | |||||||||||
Giochi olimpici estivi | |||||||||||
Giochi olimpici invernali | |||||||||||
Altre apparizioni |
Medaglie
modificaMedaglia | Atleta | Sport | Evento |
---|---|---|---|
Bronzo | Tigran G. Martirosyan | Sollevamento pesi | 69 kg maschile |
Bronzo | Gevorg Davtyan | Sollevamento pesi | 77 kg maschile |
Bronzo | Tigran V. Martirosyan | Sollevamento pesi | 85 kg maschile |
Bronzo | Roman Amoyan | Lotta greco-romana | 55 kg maschile |
Bronzo | Yuri Patrikeyev | Lotta greco-romana | 120 kg maschile |
Bronzo | Hrachik Javakhyan | Pugilato | Pesi leggeri |
Atletica leggera
modifica
Gara | Atleta | Batterie | Quarti | Semifinali | Finale | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Tempo | Pos. | Tempo | Pos. | Tempo | Pos. | Tempo | Pos. | ||
100 m femminili | Ani Khachikyan | 12"76 | 6 |
Gara | Atleta | Qualificazioni | Finale | ||
---|---|---|---|---|---|
Misura | Pos. | Misura | Pos. | ||
Lancio del giavellotto maschile | Melik Janoyan | 64,47 m | 37 |
Judo
modifica
Gara | Atleta | Tabellone principale | Ripescaggi | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Sedicesimi | Ottavi | Quarti | Semifinali | Finale | 1º turno | Quarti | Semifinali | Finale | ||
60 kg | Hovhannes Davtyan | Yosmani Piiker (Cuba) 0100-0010 |
Kyong Jin Kim (Corea del Nord) 0000-0022 |
|||||||
66 kg | Armen Nazaryan | Aheen El Hady (Egitto) 0000-0001 |
Lotta
modifica
Gara | Atleta | Tabellone principale | Ripescaggi | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Sedicesimi | Ottavi | Quarti | Semifinali | Finale | Quarti | Semifinali | Finale | ||
60 kg | Martin Berberyan | Saeed Azarbayjani (Canada) 0-1, 0-3 |
|||||||
66 kg | Suren Markosyan | Irbek Farniev (Russia) 1-2, 1-5 |
|||||||
84 kg | Harutyun Yenokyan | bye | Adnene Rhimi (Tunisia) 6-0, 8-1 |
Revaz Mindorashvili (Georgia) 0-2, 0-2 |
Davyd Bichinashvili (Germania) 1-1, 3-1, 0-2 |
Gara | Atleta | Tabellone principale | Ripescaggi | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Sedicesimi | Ottavi | Quarti | Semifinali | Finale | Quarti | Semifinali | Finale | ||
55 kg | Roman Amoyan | bye | Asset Imanbayev (Kazakistan) 4-1, 3-1 |
Lasha Gogitadze (Georgia) 4-1, 3-2 |
Rövşən Bayramov (Azerbaigian) 2-7, 1-4 |
Yagnier Hernandez (Cuba) 3-0, 5-0 | |||
60 kg | Karen Mnatsakanyan | Makoto Sasamoto (Giappone) 1-2, 0-3 |
|||||||
66 kg | Arman Adikyan | Tamas Loerincz (Ungheria) 2-2, 1-2 |
|||||||
74 kg | Arsen Julfalakyan | Volodymyr Shats'kykh (Ucraina) 1-1, 1-1, 1-1 |
Peter Bacsi (Ungheria) F |
||||||
84 kg | Denis Forov | Shingo Matsumoto (Giappone) 4-2, 6-0 |
Brad Vering (Stati Uniti) 4-0, 1-2, 3-0 |
Ara Abrahamian (Svezia) 1-1, 3-0, 1-2 |
|||||
120 kg | Yuri Patrikeyev | bye | Yasser Sakr (Egitto) 5-1, 7-0 |
Mijaín López (Cuba) 1-1, 0-3, F |
Siarhei Artsiukhin (Bielorussia) 2-0, 1-1 |
Jalmar Sjoberg (Svezia) 2-1, 1-1, 3-0 |
Nuoto
modifica
Gara | Atleta | Batterie | Semifinali | Finale | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Tempo | Pos.[3] | Tempo | Pos.[3] | Tempo | Pos. | ||
100 m stile libero | Michael Koloyan | 51"89 | 56 |
Pugilato
modifica
Gara | Atleta | Sedicesimi | Ottavi | Quarti | Semifinali | Finale |
---|---|---|---|---|---|---|
Pesi mosca leggeri | Hovhannes Danielyan | Thomas Essomba (Camerun) 9-3 |
Birzhan Zhakypov (Kazakistan) 7-13 |
|||
Pesi leggeri | Hrachik Javakhyan | bye | Rasheed Lawal (Nigeria) 12-0 |
Jong Sub-Baik (Corea del Sud) ritiro |
Aleksej Tiščenko (Russia) 5-10 |
|
Pesi welter leggeri | Eduard Hambardzumyan | Manuel Felix Diaz (Rep. Dominicana) 4-11 |
||||
Pesi medi | Andranik Hakobyan | Ahmed Saraku (Ghana) 14-8 |
Elshod Rasulov (Uzbekistan) 3-7 |
Sollevamento pesi
modifica
Gara | Atleta | Strappo | Slancio | Totale | Posizione | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Ris. | Pos. | Ris. | Pos. | ||||
69 kg maschile | Tigran G. Martirosyan | 153 | 3 | 185 | 3 | 338 | |
kg maschile | Gevorg Davtian | 165 | 2 | 195 | 5 | 360 | |
Ara Khachatryan | 162 | 4 | 191 | 10 | 353 | 7 | |
85 kg maschile | Edgar Gevorgyan | 176 | 5 | 0 | - | non concluso | |
Tigran V. Martirosyan | 177 | 4 | 203 | 3 | 380 | ||
75 kg femminile | Hripsime Khurshudyan | 105 | 7 | 130 | 10 | 235 | 11 |
Tiro
modifica
Gara | Atleta | Qualificazioni | Finale | |||
---|---|---|---|---|---|---|
Punteggio | Pos. | Punteggio | Punt. totale | Pos. | ||
Pistola 10 m aria compressa | Norayr Bakhtamyan | 580 | 12 | |||
Pistola 50 m | 555 | 15 |
Note
modifica- ^ List of Flagbearers Bejing 2008 (PDF), su olympic.org, www.olympic.org. URL consultato il 2 settembre 2011.
- ^ Closing Cerimony Flag Bearers (PDF), su olympic.org, www.olympic.org. URL consultato il 17 agosto 2011.
- ^ a b Poiché la qualificazione era basata solo sul tempo, viene riportata la posizione tra tutte le batterie.
Collegamenti esterni
modifica- Su Sport-reference, su sports-reference.com. URL consultato il 2 settembre 2011 (archiviato dall'url originale il 18 marzo 2009).