Camerun ai Giochi della XXIX Olimpiade
partecipazione alle Olimpiadi del 2008
Il Camerun ha partecipato alle Giochi della XXIX Olimpiade di Pechino, svoltisi dall'8 al 24 agosto 2008, con una delegazione di 33 atleti.
Camerun ai Giochi della XXIX Olimpiade Pechino 2008 | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||
Codice CIO | CMR | ||||||||||
Comitato nazionale | Comitato Olimpico Nazionale e Sportivo Camerunese | ||||||||||
Atleti partecipanti | 33 in 9 discipline | ||||||||||
Di cui uomini/donne | 26 ![]() ![]() | ||||||||||
Portabandiera | Frank Moussima[1] | ||||||||||
Medagliere | |||||||||||
| |||||||||||
Cronologia olimpica (sommario) | |||||||||||
Giochi olimpici estivi | |||||||||||
Giochi olimpici invernali 2002 · 2006 · 2010 · 2014 · 2018 · 2022 |
Medaglie
modificaMedaglia | Nome | Sport | Evento |
---|---|---|---|
Oro | Françoise Mbango Etone | Atletica leggera | Salto triplo femminile |
Atletica leggera
modifica
Gara | Atleta | Qualificazioni | Finale | ||
---|---|---|---|---|---|
Misura | Pos. | Misura | Pos. | ||
Salto triplo | Hugo Mamba-Schlick | 16,01 m | 15 |
Gara | Atleta | Batterie | Quarti | Semifinali | Finale | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Tempo | Pos. | Tempo | Pos. | Tempo | Pos. | Tempo | Pos. | ||
100 m | Myriam Léonie Mani | 10"50 | 3 | 10"08 | 6 | ||||
400 m ostacoli | Carole Kaboud Mebam | non previsto | 57"81 | 6 |
Gara | Atleta | Qualificazioni | Finale | ||
---|---|---|---|---|---|
Misura | Pos. | Misura | Pos. | ||
Salto triplo | Françoise Mbango Etone | 14,50 m | 6 | 15,39 m | |
Lancio del martello | Georgina Toth | nessun misura | - |
Calcio
modifica
Torneo maschile
modificaSquadra
modificaAllenatore: Martin Ndtoungou
Prima fase
modificaQínhuángdao 7 agosto 2008, ore 19:45 UTC+8 | Corea del Sud U-23 | 1 – 1 referto | Camerun U-23 | Olympic Sports Centre Stadium (21.943 spett.)
| ||||||
|
Qínhuángdao 10 agosto 2008, ore 17:00 UTC+8 | Camerun U-23 | 1 – 0 referto | Honduras U-23 | Olympic Sports Centre Stadium (28.657 spett.)
| ||||||
|
Tientsin 13 agosto 2008, ore 17:00 UTC+8 | Italia U-23 | 0 – 0 referto | Camerun U-23 | Tianjin Olympic Centre Stadium (47.307 spett.)
|
Squadra | P.ti | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Italia U-23 | 7 | 3 | 2 | 1 | 0 | 6 | 0 | +6 |
Camerun U-23 | 5 | 3 | 1 | 2 | 0 | 2 | 1 | +1 |
Corea del Sud U-23 | 4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 2 | 4 | -2 |
Honduras U-23 | 0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 0 | 5 | -5 |
Seconda fase
modifica- Quarti di finale
Shenyang 16 agosto 2008, ore 18:00 UTC+8 | Brasile U-23 | 2 – 0 (d.t.s.) referto | Camerun U-23 | Stadio Olimpico (41.043 spett.)
| ||||||
|
Canottaggio
modifica
Gara | Atleta | Batterie | Ripescaggi | Quarti | Semifinali | Finale | |||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Tempo | Pos. | Tempo | Pos. | Tempo | Pos. | Tempo | Pos. | Tempo | Pos. | ||
Singolo | Paul Etia Ndoumbe | 7'59"26 | 5 | 7'29"68 | 2 | 7'21"34 | 5 |
Judo
modifica
Gara | Atleta | Preliminari | Tabellone principale | Ripescaggi | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Sedicesimi | Ottavi | Quarti | Semifinali | Finale | 1º turno | Quarti | Semifinali | Finale | |||
100 kg | Franck Moussima | Arturo Martínez (Messico) 0100-0001 |
Daniel Hadfi (Ungheria) 0010-1002 |
Lotta
modifica
Gara | Atleta | Tabellone principale | Ripescaggi | |||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Ottavi | Quarti | Semifinali | Finale | Prima turno | Secondo turno | Finale | ||
72 kg | Ali Annabel Laure | Agnieszka Wieszczek (Polonia) 0-3 |
Nuoto
modifica
Gara | Atleta | Batterie | Semifinali | Finale | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Tempo | Pos.[4] | Tempo | Pos.[4] | Tempo | Pos. | ||
50 m stile libero maschili | Alain Tobe Brigion | 24"53 | 61 | ||||
50 m stile libero femminili | Antoinette Joyce Guedia Mouaffo | 33"59 | 83 |
Pugilato
modifica
Gara | Atleta | Sedicesimi | Ottavi | Quarti | Semifinali | Finale |
---|---|---|---|---|---|---|
Pesi mosca leggeri | Thomas Essomba | Hovhannes Danielyan (Armenia) 3-9 |
||||
Pesi welter leggeri | Smaïla Mahaman | Roniel Iglesias Sotolongo (Cuba) 1-15 |
||||
Pesi welter | Joseph Mulema | Bruno Flavien Bongongo (Rep. Centrafricana) 17-2 |
Hanati Silamu (Cina) 4-9 |
Sollevamento pesi
modifica
Gara | Atleta | Strappo | Slancio | Totale | Posizione | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Ris. | Pos. | Ris. | Pos. | ||||
85 kg | Brice Vivien Batchaya | 153 | 13 | 180 | 14 | 333 | 14 |
Tennis tavolo
modifica
Gara | Atleta | Preliminari | Turno 1 | Turno 2 | Turno 3 | Turno 4 | Quarti | Semifinali | Finale |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Singolo femminile | Victorine Fomun Angum | Lian Qian (Rep. Dominicana) 0-4 |
Note
modifica- ^ (EN) Cameroon Olympic Team Receives National Blessing, www.postnewsline.com, 28 luglio 2008. URL consultato il 21 aprile 2011.
- ^ a b Fuori quota
- ^ a b Alexis Enam infortunato viene sostituito da Guy Bondoa
- ^ a b Poiché la qualificazione era basata solo sul tempo, viene riportata la posizione tra tutte le batterie.
Collegamenti esterni
modifica- Su Sport-reference, su sports-reference.com. URL consultato il 21 aprile 2011 (archiviato dall'url originale il 31 dicembre 2008).