Arturo Bonucci (1894-1964)
violoncellista italiano (1894-1964)
Arturo Bonucci (Sr.) (Roma, 19 aprile 1894 – Roma, 11 gennaio 1964) è stato un violoncellista italiano.
Arturo Bonucci | |
---|---|
Quintetto Boccherini. Da sinistra: Nerio Brunelli, Guido Mozzato, Pina Carmirelli, Luigi Sagrati e Arturo Bonucci | |
Consigliere nazionale della Camera dei Fasci e delle Corporazioni | |
Durata mandato | 23 marzo 1939 – 5 agosto 1943 |
Legislatura | XXX |
Dati generali | |
Partito politico | PNF |
Biografia
modificaAllievo di Francesco Serato (1843-1919) presso il Conservatorio Giovanni Battista Martini di Bologna, fu più tardi insegnante presso lo stesso conservatorio. In seguito ottenne la cattedra di violoncello all'Accademia Musicale Chigiana di Siena dove rimase dal 1934 al 1943. Sposò la violinista Pina Carmirelli. Due dei suoi nipoti, il violoncellista Arturo Bonucci e il violinista Rodolfo Bonucci, seguirono la tradizione musicale familiare.
Attività
modificaSvolse la carriera concertistica sia come solista, sia in formazioni da camera quali:
- il Trio Italiano con Alfredo Casella al pianoforte e Alberto Poltronieri al violino (1930)
- il Quintetto Boccherini, di cui fu fondatore, (con Arrigo Pelliccia e Guido Mozzato al violino, Luigi Sagrati e Renzo Sabatini alla viola e Nerio Brunelli come secondo violoncello)
- il Quartetto Carmirelli con Pina Carmirelli e Montserrat Cervera (violini), Luigi Sagrati (viola) (1954)[1]
Note
modifica- ^ (EN) Robin Stowell, The Cambridge Companion to the String Quartet, Cambridge University Press, 13 novembre 2003, ISBN 978-0-521-00042-0. URL consultato il 2 ottobre 2024.
Bibliografia
modifica- BONUCCI, Arturo, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 12, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1971.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Arturo Bonucci
Collegamenti esterni
modifica- Bonucci, Arturo, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- BONUCCI, Arturo, in Enciclopedia Italiana, I Appendice, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1938.
- Arturo Bonucci, su storia.camera.it, Camera dei deputati.
- Arturo Bonucci, in Archivio storico Ricordi, Ricordi & C.
- (EN) Arturo Bonucci, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Arturo Bonucci, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 1069157040162067040000 · SBN DDSV037547 · GND (DE) 134744160 · BNE (ES) XX1607423 (data) |
---|