Assedio di Stralsund (1678)
L'assedio di Stralsund del 1678 fu un conflitto armato tra l'elettorato di Brandeburgo e l'impero svedese dal 20 settembre al 15 ottobre, durante la guerra di Scania.[1] Dopo due giorni di bombardamenti il 10 e l'11 ottobre, la fortezza svedese di Stralsund, pesantemente devastata, si arrese ai brandeburghesi.[1] Il resto della Pomerania svedese venne conquistata sul finire dell'anno,[2] anche se gran parte della provincia inclusa Stralsund tornerà alla Svezia secondo i termini del trattato di Saint-Germain-en-Laye e della Pace di Lund, entrambi conclusi nel 1679.
Assedio di Stralsund (1678) parte della Guerra di Scania | |||
---|---|---|---|
Mappa di Stralsund del 1678 | |||
Data | 20 settembre – 15 ottobre 1678 | ||
Luogo | Stralsund, Pomerania svedese (attuale Germania) | ||
Esito | Vittoria brandburghese | ||
Modifiche territoriali | Temporanea conquista di Stralsund da parte del Brandeburgo | ||
Schieramenti | |||
Comandanti | |||
Effettivi | |||
| |||
Voci di guerre presenti su Wikipedia | |||
Preludio
modificaLa Guerra di Scania raggiunse la Pomerania svedese dopo la battaglia di Fehrbellin (1675) quando le truppe svedesi in ritirata vennero inseguite dall'esercito di Federico Guglielmo I di Brandeburgo sin nella regione.[1] Stralsund era una delle due principali fortezze che la Svezia manteneva in Pomerania assieme a Stettino.[3] Dopo che l'esercito brandeburghese ebbe catturato Stettino e Wolgast, Stralsund era seriamente minacciata.[1] Inoltre, le forze danesi sbarcarono a Rügen nel 1677, sostenute dalla nobiltà locale che era avversa alla Svezia.[4]
Per questo tutte le costruzioni esterne alle fortificazioni vennero abbattute nel 1677 per contrastare al massimo l'imminente attacco brandeburghese.[1] Stralsund aveva all'epoca una popolazione di 8 500 abitanti, inclusi i cittadini armati,[5] e circa 5000 tra fanti e cavalieri svedesi, tedeschi e finlandesi.[6]
L'assedio
modificaFederico Guglielmo I posizionò la sua artiglieria a sud della città e iniziò a bombardare il 10 ottobre 1678.[1] Il suo intento era quello di costringere il comandante svedese Otto Wilhelm von Königsmarck[7] ad arrendersi con l'uso di bombe incendiarie che andarono a colpire le case dei cittadini.[1] Anche la marina brandeburghese prese parte all'assedio.[8]
Gran parte della sezione sud della città venne distrutta e i difensori cedettero la città il giorno 11 ottobre,[1] dopo la distruzione di 285 case e 476 capanne.[9][10]
Conseguenze
modificaMalgrado i notevoli sforzi di Federico Guglielmo I di ottenere la lealtà della popolazione della Pomerania svedese,[11] incluso un generoso programma di aiuti per ricostruire Stralsund e Stettino,[12] gran parte di essa rimase fedele alla Svezia.[11] Dopo la caduta di Stralsund, poche erano le aree della Pomerania svedese rimaste sotto la bandiera della Svezia, e tutte vennero conquistate alla fine del 1678.[2]
Stralsund tornò ala Svezia col trattato di Saint-Germain-en-Laye (1679).[1] Per i devastanti bombardamenti e lo scoppio di un altro incendio il 12 giugno[10] 1680, la popolazione venne ridotta a circa 6000, di cui 2000 svedesi.[5] Dopo l'incendio del 1680 altre 48 case e 89 capanne andarono distrutte e rimasero in piedi solo 205 case e 408 capanne in tutto.[13]
Note
modifica- ^ a b c d e f g h i Grabinsky (2006), p.12
- ^ a b Bohmbach (2003), p.298
- ^ Langer (2003), p. 397
- ^ Meier (2008), p.18
- ^ a b Lorenz (2003), p.429
- ^ Lorenz (2003), p.428
- ^ Rystad (2001), p.333
- ^ van der Heyden (2001), p.12
- ^ Markfort (2006), p.181
- ^ a b Kroll (2003), p.107
- ^ a b Meier (2008), p.71
- ^ Meier (2008), p.166
- ^ Kroll (2003), p.108
Bibliografia
modifica- Göran Rystad, Kampen om Skåne [The fight for Skåne], Revised, Lund, Historiska Media, 2005, ISBN 91-85057-05-3.
- Göran Rystad, Kampen om Skåne, 2005, ISBN 91-85057-05-3.
- Bjerg, Hans Christian; Frantzen, Ole L. Danmark i Krig (2005). ISBN 87-567-7269-6
- Holm, Nils F. (Ed.) Det svenska svärdet (1948).
- Isacsson, Claes-Göran. Skånska kriget 1675–1679 (2000). ISBN 91-88930-87-4