Associazione Calcio Brescia 1963-1964
Questa pagina raccoglie i dati riguardanti l'Associazione Calcio Brescia nelle competizioni ufficiali della stagione 1963-1964.
Associazione Calcio Brescia | |
---|---|
Stagione 1963-1964 | |
Sport | ![]() |
Squadra | Brescia |
Allenatore | ![]() |
Presidente | ![]() |
Serie B | 7º posto |
Coppa Italia | Primo turno |
Maggiori presenze | Campionato: Brotto (38) |
Miglior marcatore | Campionato: De Paoli (16) |
Stadio | Stadio Mario Rigamonti |
Si invita a seguire il modello di voce
|
Stagione
modificaIl Brescia ha partecipato al campionato di Serie B 1963-1964, piazzandosi al settimo posto in classifica con 40 punti, nonostante fosse partito con sette punti di penalizzazione inflitta al termine del precedente campionato, senza la quale sarebbe stato promosso in Serie A[1]. Il torneo è stato vinto dal Varese con 51 punti, promosso a braccetto di Cagliari secondo co 49 punti e Foggia terzo con 46 punti, sono retrocessi il Prato con 31 punti, l'Udinese con 29 punti ed il Cosenza con 26 punti.
L'obiettivo della società è la salvezza, stante la pesante penalizzazione, e per ottenerla il Brescia si affida al bresciano Renato Gei. Sono ceduti Pino Moschioni al Foggia, Faustino Turra al Catania, Severino Lojodice al Monza e Giuseppe Recagno alla Pro Patria. Arrivano a Brescia Azeglio Vicini dalla Sampdoria e Gino Raffin dal Venezia. Nonostante il raggelante esordio di Varese (4-0) contro una neopromossa, le rondinelle disputano una super stagione, sfiorando la promozione, sul campo le rondinelle hanno conquistato 47 punti, vale dire uno in più del Foggia promosso come terza. Nel finale del torneo, Renato Gei fa esordire un'ala piccola di statura ma talentuosa: Egidio Salvi, destinato a diventare un idolo dei tifosi bresciani. Miglior marcatore bresciano per questa stagione Gigi De Paoli con 16 reti, secondo nella classifica dei marcatori della Serie B, dietro a Romano Taccola del retrocesso Prato, ma autore di 19 reti. In Coppa Italia la squadra viene eliminata al primo turno dal Genoa.
Rosa
modifica
|
|
Risultati
modificaSerie B
modificaGirone di andata
modificaVarese 15 settembre 1963 1ª giornata | Varese | 4 – 0 | Brescia | Stadio Franco Ossola
| ||||||
|
Brescia 22 settembre 1963 2ª giornata | Brescia | 2 – 0 | Simmenthal-Monza | Stadio Mario Rigamonti
| ||||||
|
Cosenza 29 settembre 1963 3ª giornata | Cosenza | 1 – 2 | Brescia | Stadio Emilio Morrone
| ||||||
|
Potenza 6 ottobre 1963 4ª giornata | Potenza | 0 – 0 | Brescia | Stadio Alfredo Viviani
|
Brescia 13 ottobre 1963 5ª giornata | Brescia | 5 – 0 | Catanzaro | Stadio Mario Rigamonti
| ||||||
|
Brescia 28 ottobre 1963 6ª giornata | Brescia | 1 – 1 | Palermo | Stadio Mario Rigamonti
| ||||||
|
Verona 3 novembre 1963 7ª giornata | Verona | 1 – 2 | Brescia | Stadio Marcantonio Bentegodi
| ||||||
|
Brescia 10 novembre 1963 8ª giornata | Brescia | 3 – 0 | Cagliari | Stadio Mario Rigamonti
| ||||||
|
Venezia 17 novembre 1963 9ª giornata | Venezia | 0 – 0 | Brescia | Stadio Pierluigi Penzo
|
Brescia 24 novembre 1963 10ª giornata | Brescia | 1 – 1 | Foggia & Incedit | Stadio Mario Rigamonti
| ||||||
|
Parma 1º dicembre 1963 11ª giornata | Parma | 0 – 2 | Brescia | Stadio Ennio Tardini
| ||||||
|
Brescia 8 dicembre 1963 12ª giornata | Brescia | 2 – 0 | Padova | Stadio Mario Rigamonti
| ||||||
|
Prato 15 dicembre 1963 13ª giornata | Prato | 0 – 0 | Brescia | Stadio Lungobisenzio
|
Brescia 22 dicembre 1963 14ª giornata | Brescia | 2 – 0 | Triestina | Stadio Mario Rigamonti
| ||||||
|
Brescia 29 dicembre 1963 15ª giornata | Brescia | 1 – 0 | Udinese | Stadio Mario Rigamonti
| ||||||
|
Alessandria 5 gennaio 1964 16ª giornata[2] | Alessandria | 1 – 2 | Brescia | Stadio Giuseppe Moccagatta
| ||||||
|
Brescia 12 gennaio 1964 17ª giornata | Brescia | 2 – 1 | Pro Patria | Stadio Mario Rigamonti
| ||||||
|
Napoli 19 gennaio 1964 18ª giornata | Napoli | 1 – 4 | Brescia | Stadio San Paolo
| ||||||
|
Lecco 26 gennaio 1964 19ª giornata[3] | Brescia | 1 – 2 | Lecco | Stadio Mario Rigamonti
| ||||||
|
Girone di ritorno
modificaBrescia 2 febbraio 1964 20ª giornata | Brescia | 1 – 0 | Varese | Stadio Mario Rigamonti
| ||||||
|
Monza 16 febbraio 1964 21ª giornata | Simmenthal-Monza | 0 – 0 | Brescia | Stadio Città di Monza
|
Brescia 23 febbraio 1964 22ª giornata | Brescia | 6 – 0 | Cosenza | Stadio Mario Rigamonti
| ||||||
|
Brescia 1º marzo 1964 23ª giornata | Brescia | 2 – 0 | Potenza | Stadio Mario Rigamonti
| ||||||
|
Catanzaro 8 marzo 1964 24ª giornata | Catanzaro | 2 – 0 | Brescia | Stadio Militare
| ||||||
|
Palermo 15 marzo 1964 25ª giornata | Palermo | 1 – 0 | Brescia | Stadio La Favorita
| ||||||
|
Brescia 22 marzo 1964 26ª giornata | Brescia | 0 – 0 | Verona | Stadio Mario Rigamonti
|
Cagliari 29 marzo 1964 27ª giornata | Cagliari | 3 – 1 | Brescia | Stadio Amsicora
| ||||||
|
Brescia 5 aprile 1964 28ª giornata | Brescia | 3 – 0 | Venezia | Stadio Mario Rigamonti
| ||||||
|
Foggia 12 aprile 1964 29ª giornata | Foggia & Incedit | 1 – 1 | Brescia | Stadio Pino Zaccheria
| ||||||
|
Brescia 26 aprile 1964 30ª giornata | Brescia | 2 – 1 | Parma | Stadio Mario Rigamonti
| ||||||
|
Padova 3 maggio 1964 31ª giornata | Padova | 1 – 0 | Brescia | Stadio Silvio Appiani
| ||||||
|
Brescia 10 maggio 1964 32ª giornata | Brescia | 1 – 1 | Prato | Stadio Mario Rigamonti
| ||||||
|
Trieste 17 maggio 1964 33ª giornata | Triestina | 1 – 0 | Brescia | Stadio Comunale
| ||||||
|
Udine 24 maggio 1964 34ª giornata | Udinese | 1 – 0 | Brescia | Stadio Moretti
| ||||||
|
Brescia 30 maggio 1964 35ª giornata | Brescia | 4 – 0 | Alessandria | Stadio Mario Rigamonti
| ||||||
|
Busto Arsizio 7 giugno 1964 36ª giornata | Pro Patria | 1 – 1 | Brescia | Stadio Comunale
| ||||||
|
Brescia 14 giugno 1964 37ª giornata | Brescia | 1 – 1 | Napoli | Stadio Mario Rigamonti
| ||||||
|
Lecco 22 giugno 1964 38ª giornata | Lecco | 1 – 0 | Brescia | Stadio Mario Rigamonti
| ||||||
|
Coppa Italia
modificaBrescia 9 settembre 1963 Primo turno | Brescia | 2 – 3 | Genoa | Stadio Mario Rigamonti
| ||||||
|
Statistiche
modificaStatistiche di squadra
modificaCompetizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | DR | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
Serie B[4] | 40[5] | 19 | 13 | 5 | 1 | 40 | 8 | 19 | 5 | 6 | 8 | 15 | 20 | 38 | 18 | 11 | 9 | 55 | 28 | +27 |
Coppa Italia | 1 | 0 | 0 | 1 | 2 | 3 | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 | 0 | 1 | 2 | 3 | -1 | |
Totale | 20 | 13 | 5 | 2 | 42 | 11 | 19 | 5 | 6 | 8 | 15 | 20 | 39 | 18 | 11 | 10 | 57 | 31 | +26 |
Statistiche dei giocatori
modificaGiocatore | Serie B | Coppa Italia | Totale | |||
---|---|---|---|---|---|---|
|
|
|||||
C. Baffi | 9 | 2 | - | - | 9 | 2 |
O. Bianchi | 33 | 9 | - | - | 33 | 9 |
L. Brotto | 38 | -28 | 1 | -3 | 39 | -31 |
B. Busi | 2 | 0 | 1 | 0 | 3 | 0 |
V. De Paoli | 37 | 16 | 1 | 0 | 38 | 16 |
R. Di Bari | 25 | 0 | 1 | 0 | 26 | 0 |
A. Favalli | 32 | 1 | 1 | 0 | 33 | 1 |
F. Favini | 5 | 0 | 1 | 0 | 6 | 0 |
A. Fumagalli | 36 | 0 | - | - | 36 | 0 |
C. Lancini | 7 | 0 | - | - | 7 | 0 |
F. Mangili | 16 | 0 | 1 | 0 | 17 | 0 |
R. Mola | 1 | 0 | 1 | 1 | 2 | 1 |
A. Pagani | 36 | 10 | 1 | 1 | 37 | 11 |
G. Raffin | 34 | 13 | 1 | 0 | 35 | 13 |
E. Rizzolini | 35 | 1 | - | - | 35 | 1 |
E. Salvi | 6 | 0 | - | - | 6 | 0 |
G. Vasini | 32 | 0 | 1 | 0 | 33 | 0 |
A. Vicini | 34 | 2 | 1 | 0 | 35 | 2 |
Note
modifica- ^ Dal calcio alla musica: risultati all’altezza, su bresciaoggi.it, 20 aprile 2020. URL consultato il 21 gennaio 2022.
- ^ Partita sospesa dall'arbitro Fabio Monti al minuto 50' per nebbia sul punteggio (0-0) e recuperata il 9 febbraio 1964.
- ^ Partita sospesa dall'arbitro Priamo Varazzani per nebbia al minuto 74' sul punteggio (0-0) e recuperata il 19 febbraio 1964.
- ^ SERIE B 1963-1964 - Brescia - Partite - Riepilogo, su calcio-seriea.net. URL consultato il 14 settembre 2015.
- ^ 7 punti di penalizzazione
Bibliografia
modifica- Marco Bencivenga, Ciro Corradini e Carlo Fontanelli, Tutto il Brescia 1911-2007, tremila volte in campo, Empoli, GEO Edizioni, 2007, pp. 238-241.
Collegamenti esterni
modifica- COPPA ITALIA 1963-64, su MIKY & GENNY. URL consultato il 14 settembre 2015.