Associazione Fascista Calcio Vicenza 1942-1943
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Fascista Calcio Vicenza nelle competizioni ufficiali della stagione 1942-1943.
Associazione Fascista Calcio Vicenza | |
---|---|
Stagione 1942-1943 | |
![]() | |
Sport | ![]() |
Squadra | Vicenza |
Allenatore | ![]() |
Presidente | ![]() |
Serie A | 12º posto. |
Coppa Italia | Ottavi di finale. |
Maggiori presenze | Campionato: Bussi (28) Totale: Santagiuliana (29) |
Miglior marcatore | Campionato: Marchetti (12) Totale: Marchetti (12) |
Stadio | Campo del Littorio |
Si invita a seguire il modello di voce
|
Stagione
modificaDivise
modificaOrganigramma societario
modificaArea direttiva
- Presidente: Antonio Roi
Area tecnica
- Allenatore: Pietro Spinato
Rosa
modifica
|
Risultati
modificaSerie A
modificaGirone d'andata
modificaGenova 4 ottobre 1942 | Genova 1893 | 6 – 1 | Vicenza | Stadio Luigi Ferraris (12.000 spett.)
| ||||||
|
Vicenza 11 ottobre 1942 | Vicenza | 1 – 2 | Roma | Campo del Littorio (10.000 spett.)
| ||||||
|
Firenze 18 ottobre 1942 | Fiorentina | 4 – 2 | Vicenza | Stadio Giovanni Berta
| ||||||
|
Vicenza 25 ottobre 1942 | Vicenza | 2 – 1 | Triestina | Campo del Littorio
| ||||||
|
Vicenza 1º novembre 1942 | Vicenza | 1 – 1 | Milano | Campo del Littorio
| ||||||
|
Venezia 8 novembre 1942 | Venezia | 0 – 1 | Vicenza | Stadio Pierluigi Penzo (8.000 spett.)
| ||||||
|
Vicenza 15 novembre 1942 | Vicenza | 0 – 1 | Torino | Campo del Littorio (7.500 spett.)
| ||||||
|
Genova 22 novembre 1942 | Liguria | 3 – 1 | Vicenza | Stadio del Littorio (2.300 spett.)
| ||||||
|
Vicenza 29 novembre 1942 | Vicenza | 2 – 3 | Atalanta | Campo del Littorio (4.000 spett.)
| ||||||
|
Roma 6 dicembre 1942 | Lazio | 2 – 1 | Vicenza | Stadio Nazionale del PNF (12.000 spett.)
| ||||||
|
Vicenza 13 dicembre 1942 | Vicenza | 0 – 1 | Bologna | Campo del Littorio (4.000 spett.)
| ||||||
|
Bari 20 dicembre 1942 | Bari | 0 – 0 | Vicenza | Stadio della Vittoria (6.000 spett.)
|
Vicenza 27 dicembre 1942 | Vicenza | 2 – 2 | Ambrosiana-Inter | Campo del Littorio (4.500 spett.)
| ||||||
|
Livorno 3 gennaio 1943 | Livorno | 2 – 0 | Vicenza | Stadio Edda Ciano Mussolini (5.000 spett.)
| ||||||
|
Vicenza 10 gennaio 1943 | Vicenza | 0 – 0 | Juventus | Campo del Littorio
|
Girone di ritorno
modificaVicenza 17 gennaio 1943 | Vicenza | 0 – 1 | Genova 1893 | Campo del Littorio
| ||||||
|
Roma 24 gennaio 1943 | Roma | 1 – 0 | Vicenza | Stadio Nazionale del PNF (20.000 spett.)
| ||||||
|
Vicenza 31 gennaio 1943 | Vicenza | 3 – 0 | Fiorentina | Campo del Littorio
| ||||||
|
Trieste 7 febbraio 1943 | Triestina | 2 – 0 | Vicenza | Stadio Littorio
| ||||||
|
Milano 14 febbraio 1943 | Milano | 1 – 1 | Vicenza | Arena Civica
| ||||||
|
Vicenza 21 febbraio 1943 | Vicenza | 2 – 0 | Venezia | Campo del Littorio
| ||||||
|
Torino 28 febbraio 1943 | Torino | 0 – 0 | Vicenza | Stadio Filadelfia
|
Vicenza 7 marzo 1943 | Vicenza | 1 – 1 | Liguria | Campo del Littorio
| ||||||
|
Bergamo 14 marzo 1943 | Atalanta | 2 – 2 | Vicenza | Stadio Mario Brumana
| ||||||
|
Vicenza 21 marzo 1943 | Vicenza | 1 – 1 | Lazio | Campo del Littorio
| ||||||
|
Bologna 28 marzo 1943 | Bologna | 1 – 2 | Vicenza | Stadio Littoriale
| ||||||
|
Vicenza 4 aprile 1943 | Vicenza | 1 – 0 | Bari | Campo del Littorio
| ||||||
|
Milano 11 aprile 1943 | Ambrosiana-Inter | 1 – 2 | Vicenza | Arena Civica
| ||||||
|
Vicenza 18 aprile 1943 | Vicenza | 1 – 3 | Livorno | Campo del Littorio (12.000 spett.)
| ||||||
|
Torino 25 aprile 1943 | Juventus | 2 – 6 | Vicenza | Stadio Benito Mussolini
| ||||||
|
Coppa Italia
modificaVicenza 20 settembre 1942 Sedicesimi di finale | Vicenza | 3 – 0 | Pro Patria | Campo del Littorio
| ||||||
|
Vicenza 2 maggio 1943 Ottavi di finale | Vicenza | 0 – 1 | Genova 1893 | Campo del Littorio
| ||||||
|
Statistiche
modificaStatistiche di squadra
modificaCompetizione[1] | Punti | In casa | In trasferta | Totale | DR | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
Serie A | 25 | 15 | 4 | 5 | 6 | 17 | 17 | 15 | 4 | 4 | 7 | 19 | 27 | 30 | 8 | 9 | 13 | 36 | 44 | -8 |
Coppa Italia | 2 | 1 | 0 | 1 | 3 | 1 | - | - | - | - | - | - | 2 | 1 | 0 | 1 | 3 | 1 | +2 | |
Totale | - | 17 | 5 | 5 | 7 | 20 | 18 | 15 | 4 | 4 | 7 | 19 | 27 | 32 | 9 | 9 | 14 | 39 | 45 | -6 |
Statistiche dei giocatori
modificaFonte:[2]
Giocatore | Serie A | Coppa Italia | Totale | |||
---|---|---|---|---|---|---|
|
|
|||||
L. Abeni | 16 | 0 | 1 | 0 | 17 | 0 |
L. Begnini | 8 | 2 | - | - | 8 | 2 |
A. Bellotto | 6 | -9 | - | - | 6 | -9 |
L. Bussi | 28 | 0 | - | - | 28 | 0 |
B. Camolese | 11 | 2 | - | - | 11 | 2 |
A. Campana | 7 | 0 | 1 | 1 | 8 | 1 |
E. Capri | 11 | 0 | 1 | 1 | 12 | 1 |
G. Colaussi | 26 | 10 | 1 | 0 | 27 | 10 |
R. Della Puppa | 11 | 2 | - | - | 11 | 2 |
O. Fattori | 25 | 0 | 1 | 0 | 26 | 0 |
V. Foscarini | 13 | 0 | 2 | 0 | 15 | 0 |
G. Greselin | 3 | 0 | - | - | 3 | 0 |
N. Grugnetti | 15 | 0 | 1 | 0 | 16 | 0 |
A. Marchetti | 20 | 12 | 2 | 0 | 22 | 12 |
V. Monaldi | - | - | 1 | 0 | 1 | 0 |
V. Nicoli | 2 | 0 | - | - | 2 | 0 |
D. Piovesan | - | - | 1 | 0 | 1 | 0 |
B. Quaresima | 25 | 6 | 2 | 1 | 27 | 7 |
G. Romano | 24 | -35 | 2 | -1 | 26 | -36 |
M. Rossi | 15 | 0 | 2 | 0 | 17 | 0 |
M. Santacroce | 2 | 0 | 1 | 0 | 3 | 0 |
A. Santagiuliana | 27 | 0 | 2 | 0 | 29 | 0 |
G. Zanollo | 20 | 2 | 1 | 0 | 21 | 2 |
C. Zoppellari | 15 | 0 | - | - | 15 | 0 |
Note
modificaBibliografia
modifica- Almanacco illustrato del calcio - La storia 1898-2004, Modena, Panini, 2004.
- Carlo F. Chiesa, Il grande romanzo dello scudetto, da «Calcio 2000», annate 2002 e 2003.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Serie A 1942-1943, su rsssf.com.
- Serie A 1942-43, i risultati del Vicenza, su calcio-seriea.net. URL consultato l'11 maggio 2020 (archiviato dall'url originale il 18 aprile 2019).
- Serie A 1942-43, le presenze del Vicenza, su calcio-seriea.net. URL consultato l'11 maggio 2020 (archiviato dall'url originale il 4 aprile 2021).