Nella stagione 2012-2013 l'Avellino disputa il girone B del campionato di Prima Divisione, ottiene 60 punti con il primo posto in classifica, e la conseguente promozione diretta in Serie B, la seconda promossa è stata il Latina che ha vinto i Play-off. La squadra irpina allenata da Massimo Rastelli risale in Serie B a quattro anni di distanza. Nel 2009 appena retrocesso non ha potuto iscriversi al campionato di Prima Divisione ed è stato costretto a ripartire dalla Serie D. Rifondato ricomincia la scalata, ottiene due promozioni, usufruendo dei ripescaggi, dopo una stagione di transizione, ecco arrivare in questa stagione il terzo salto di categoria, questa volta diretto e meritato, grazie al primato nel girone B del campionato di Prima Divisione, con il miglior attacco e la miglior difesa del torneo. Due attaccanti biancoverdi in doppia cifra, con 14 reti Luigi Castaldo con 10 centri Raffaele Biancolino. Nella Coppa Italia nazionale gli irpini nel primo turno hanno avuto la meglio (3-1) sulla Sambenedettese, mentre nel secondo turno sono usciti dal torneo sconfitti (1-0) dal Sassuolo. Avendo partecipato alla Coppa nazionale, l'Avellino non ha partecipato al girone di qualificazione della Coppa Italia di Lega Pro, accedendo direttamente ai turni ad eliminazione, nel primo turno ha superato (2-1) l'Arzanese, mentre non supera lo scoglio del secondo turno, eliminato (0-1) dal Benevento. Mentre l'Avellino ha vinto la Supercoppa di Lega Pro, tra le due squadre che hanno vinto i gironi A e B del campionato di Prima Divisione, superando il Trapani, con due pareggi (1-1) al Partenio e (2-2) a Trapani, grazie alla rete in più segnata in trasferta.
^1741 volte grazie ai nostri abbonati, in asavellino.com, 17 settembre 2012. URL consultato il 17 settembre 2012 (archiviato dall'url originale il 2 febbraio 2014).