Atalanta Bergamasca Calcio 1978-1979
Questa pagina raccoglie i dati riguardanti l'Atalanta Bergamasca Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1978-1979.
Atalanta Bergamasca Calcio | |
---|---|
Stagione 1978-1979 | |
![]() | |
Sport | ![]() |
Squadra | Atalanta |
Allenatore | ![]() |
Presidente | ![]() |
Serie A | 15º posto, retrocessa |
Coppa Italia | primo turno |
Maggiori presenze | Campionato: Prandelli, Tavola, Vavassori (27) Totale: Prandelli, Tavola, Vavassori (31) |
Miglior marcatore | Campionato: Garritano (3) Totale: Garritano (5) |
Si invita a seguire il modello di voce
|
Stagione
modificaRelegata fin dall'inizio sul fondo alla classifica, a causa del grave infortunio all'attaccante Salvatore Garritano, l'Atalanta faticò per tutto il girone d'andata, ottenendo la prima vittoria solamente alla penultima giornata; la situazione migliorò sensibilmente nel corso del ritorno, alimentando speranze di salvezza che andarono però in fumo all'ultima giornata, quando non bastò la vittoria sulla Lanerossi Vicenza per avere la meglio su un Bologna premiato per la miglior differenza reti. L'Atalanta fece dunque ritorno in B dopo due anni.
Di breve durata fu l'esperienza in Coppa Italia, il cui cammino fu compromesso già dopo le prime sconfitte contro Genoa e Sampdoria, entrambe compagini di Serie B.
Divise
modificaOrganigramma societario
modificaArea direttiva
- Presidente: Achille Bortolotti
- Vice presidenti: Enzo Sensi
- Amministratore delegato: Franco Morotti
- Segretario: Giacomo Randazzo
Area tecnica
- Direttore sportivo: Francesco Landri
- Allenatore: Battista Rota
- Vice allenatore: Zaccaria Cometti
Area sanitaria
- Medico sociale: Pier Luigi Cavalli
- Massaggiatore: Renzo Cividini
Rosa
modifica
|
Risultati
modificaSerie A
modificaGirone di andata
modificaCatanzaro 1º ottobre 1978 1ª giornata | Catanzaro | 0 – 0 | Atalanta | Stadio Militare
|
Bergamo 8 ottobre 1978 2ª giornata | Atalanta | 0 – 1 | Torino | Stadio Comunale
| ||||||
|
Roma 15 ottobre 1978 3ª giornata | Lazio | 1 – 1 | Atalanta | Stadio Olimpico
| ||||||
|
Bergamo 22 ottobre 1978 4ª giornata | Atalanta | 1 – 3 | Milan | Stadio Comunale
| ||||||
|
Napoli 29 ottobre 1978 5ª giornata | Napoli | 2 – 0 | Atalanta | Stadio San Paolo
| ||||||
|
Bergamo 5 novembre 1978 6ª giornata | Atalanta | 0 – 2 | Perugia | Stadio Comunale
| ||||||
|
Verona 12 novembre 1978 7ª giornata | Verona | 1 – 1 | Atalanta | Stadio Marcantonio Bentegodi
| ||||||
|
Bergamo 19 novembre 1978 8ª giornata | Atalanta | 0 – 0 | Bologna | Stadio Comunale
|
Milano 26 novembre 1978 9ª giornata | Inter | 2 – 2 | Atalanta | Stadio San Siro
| ||||||
|
Bergamo 3 dicembre 1978 10ª giornata | Atalanta | 0 – 1 | Juventus | Stadio Comunale
| ||||||
|
Ascoli Piceno 10 dicembre 1978 11ª giornata | Ascoli | 1 – 0 | Atalanta | Stadio Cino e Lillo Del Duca
| ||||||
|
Bergamo 17 dicembre 1978 12ª giornata | Atalanta | 0 – 0 | Fiorentina | Stadio Comunale
|
Avellino 7 gennaio 1979 13ª giornata | Avellino | 0 – 0 | Atalanta | Stadio Partenio
|
Bergamo 14 gennaio 1979 14ª giornata | Atalanta | 2 – 0 | Roma | Stadio Comunale
| ||||||
|
Vicenza 21 gennaio 1979 15ª giornata | Lanerossi Vicenza | 1 – 1 | Atalanta | Stadio Romeo Menti
| ||||||
|
Girone di ritorno
modificaBergamo 28 gennaio 1979 16ª giornata | Atalanta | 0 – 2 | Catanzaro | Stadio Comunale
| ||||||
|
Torino 4 febbraio 1979 17ª giornata | Torino | 3 – 0 | Atalanta | Stadio Comunale
| ||||||
|
Bergamo 11 febbraio 1979 18ª giornata | Atalanta | 0 – 0 | Lazio | Stadio Comunale
|
Milano 18 febbraio 1979 19ª giornata | Milan | 1 – 1 | Atalanta | Stadio San Siro
| ||||||
|
Bergamo 4 marzo 1979 20ª giornata | Atalanta | 2 – 1 | Napoli | Stadio Comunale
| ||||||
|
Perugia 11 marzo 1979 21ª giornata | Perugia | 2 – 0 | Atalanta | Stadio Renato Curi
| ||||||
|
Bergamo 18 marzo 1979 22ª giornata | Atalanta | 1 – 0 | Verona | Stadio Comunale
| ||||||
|
Bologna 25 marzo 1979 23ª giornata | Bologna | 1 – 0 | Atalanta | Stadio Renato Dall'Ara
| ||||||
|
Bergamo 1º aprile 1979 24ª giornata | Atalanta | 0 – 1 | Inter | Stadio Comunale
| ||||||
|
Torino 8 aprile 1979 25ª giornata | Juventus | 3 – 0 | Atalanta | Stadio Comunale
| ||||||
|
Bergamo 14 aprile 1979 26ª giornata | Atalanta | 3 – 2 | Ascoli | Stadio Comunale
| ||||||
|
Firenze 22 aprile 1979 27ª giornata | Fiorentina | 0 – 1 | Atalanta | Stadio Comunale
| ||||||
|
Bergamo 29 aprile 1979 28ª giornata | Atalanta | 0 – 0 | Avellino | Stadio Comunale
|
Roma 6 maggio 1979 29ª giornata | Roma | 2 – 2 | Atalanta | Stadio Olimpico
| ||||||
|
Bergamo 13 maggio 1979 30ª giornata | Atalanta | 2 – 0 | Lanerossi Vicenza | Stadio Comunale
| ||||||
|
Coppa Italia
modificaSesto Girone
modificaBergamo 27 agosto 1978 1ª giornata | Atalanta | 1 – 3 | Genoa | Stadio Comunale
| ||||||
|
30 agosto 1978 2ª giornata | – Turno riposo Atalanta |
Genova 3 settembre 1978 3ª giornata | Sampdoria | 4 – 2 | Atalanta | Stadio Luigi Ferraris
| ||||||
|
Napoli 10 settembre 1978 4ª giornata | Napoli | 0 – 0 | Atalanta | Stadio San Paolo
|
Bergamo 17 settembre 1978 5ª giornata | Atalanta | 3 – 2 | Rimini | Stadio Comunale
| ||||||
|
Statistiche
modificaStatistiche di squadra
modificaCompetizione[2] | Punti | In casa | In trasferta | Totale | DR | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
Serie A | 24 | 15 | 5 | 4 | 6 | 11 | 13 | 15 | 1 | 8 | 6 | 9 | 20 | 30 | 6 | 12 | 12 | 20 | 33 | -13 |
Coppa Italia | 2 | 1 | 0 | 1 | 4 | 5 | 2 | 0 | 1 | 1 | 2 | 4 | 4 | 1 | 1 | 2 | 6 | 9 | -3 | |
Totale | 17 | 6 | 4 | 7 | 15 | 18 | 17 | 1 | 9 | 7 | 11 | 24 | 34 | 7 | 13 | 14 | 26 | 42 | -16 |
Statistiche dei giocatori
modificaGiocatore | Serie A | Coppa Italia | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|
|
|
|
|
||||||||
G. Andena | 7 | 0 | ? | ? | 3 | 0 | ? | ? | 10 | 0 | ? | ? |
A. Baldizzone | 2 | 0 | ? | ? | - | - | - | - | 2 | 0 | 0+ | 0+ |
E. Bertuzzo | 10 | 2 | ? | ? | 1 | 0 | ? | ? | 11 | 2 | ? | ? |
L. Bodini | 24 | 0 | ? | ? | - | - | - | - | 24 | 0 | 0+ | 0+ |
V. Chiarenza | 10 | 0 | ? | ? | 2 | 0 | ? | ? | 12 | 0 | ? | ? |
B. Festa | 25 | 2 | ? | ? | - | - | - | - | 25 | 2 | 0+ | 0+ |
G. Finardi | 11 | 0 | ? | ? | 4 | 1 | ? | ? | 15 | 1 | ? | ? |
S. Garritano | 12 | 3 | ? | ? | 3 | 2 | ? | ? | 15 | 5 | ? | ? |
G. Marchetti | 12 | 0 | ? | ? | 4 | 0 | ? | ? | 16 | 0 | ? | ? |
D. Marocchino | 18 | 2 | ? | ? | - | - | - | - | 18 | 2 | 0+ | 0+ |
G. Mastropasqua | 26 | 2 | ? | ? | 4 | 0 | ? | ? | 30 | 2 | ? | ? |
G. Mei | 23 | 0 | ? | ? | 4 | 0 | ? | ? | 27 | 0 | ? | ? |
C. Osti | 22 | 0 | ? | ? | - | - | - | - | 22 | 0 | 0+ | 0+ |
A. Paina | 14 | 1 | ? | ? | - | - | - | - | 14 | 1 | 0+ | 0+ |
H. Pircher | 16 | 2 | ? | ? | 4 | 2 | ? | ? | 20 | 4 | ? | ? |
L. Pizzaballa | 8 | 0 | ? | ? | 4 | 0 | ? | ? | 12 | 0 | ? | ? |
C. Prandelli | 27 | 1 | ? | ? | 4 | 0 | ? | ? | 31 | 1 | ? | ? |
A. Rocca | 26 | 1 | ? | ? | 3 | 1 | ? | ? | 29 | 2 | ? | ? |
A. Scala | 13 | 2 | ? | ? | 2 | 0 | ? | ? | 15 | 2 | ? | ? |
R. Tavola | 27 | 2 | ? | ? | 4 | 0 | ? | ? | 31 | 2 | ? | ? |
G. Vavassori | 27 | 0 | ? | ? | 4 | 0 | ? | ? | 31 | 0 | ? | ? |
Note
modifica- ^ Beltrami, 1978, 176.
- ^ Beltrami, 1979, pp. 121, 269-270.
- ^ Beltrami, 1979, pp. 157, 269-270.
Bibliografia
modifica- Elio Corbani, Pietro Serina, Cent'anni di Atalanta, vol. 2, Bergamo, Sesaab, 2007, ISBN 978-88-903088-0-2.
- Arrigo Beltrami (a cura di). Almanacco illustrato del calcio 1979. Modena, Panini, 1978.
- Arrigo Beltrami (a cura di). Almanacco illustrato del calcio 1980. Modena, Panini, 1979.
- Carlo F. Chiesa, Il grande romanzo dello scudetto, da «Calcio 2000», annate 2002 e 2003.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Serie A 1978-1979 su RSSSF.com, su rsssf.com.