Atletica leggera ai Giochi della XIV Olimpiade - Lancio del giavellotto femminile
competizione olimpica di lancio del giavellotto femminile disputatasi il 31 luglio 1948
La competizione del lancio del giavellotto femminile di atletica leggera ai Giochi della XIV Olimpiade si è disputata il giorno 31 luglio 1948 allo Stadio di Wembley a Londra
![]() ![]() | ||||||||||
Lancio del giavellotto femminile Londra 1948 |
||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Informazioni generali | ||||||||||
Luogo | Stadio di Wembley a Londra | |||||||||
Periodo | 31 luglio 1948 | |||||||||
Partecipanti | 15 da 10 nazioni | |||||||||
Podio | ||||||||||
| ||||||||||
Edizione precedente e successiva | ||||||||||
|
![](http://up.wiki.x.io/wikipedia/commons/thumb/a/a7/Olympic_flag.svg/110px-Olympic_flag.svg.png)
L'eccellenza mondiale
modificaCamp.ssa europea 1946 | 46,25 | Klavdija Majučaja | URSS assente |
Miglior prest.ne mondiale | 50,32 '47 | Klavdija Majučaja | URSS assente |
Primatista stagionale | 48,70 | Natalija Smirnitskaja | URSS assente |
Risultati
modificaLe 15 atlete iscritte sono ammesse direttamente alla finale.
Finale
modificaL'austriaca Bauma era già stata presente a Berlino 1936, dove aveva perso il bronzo per soli 14 cm.
Questa volta, a 33 anni, non sbaglia nulla e vince la gara.
La medaglia d'oro vinta dalla Bauma è l'unica conquistata dall'Austria nell'atletica femminile nel XX secolo.
Pos. | Atleta | Età | Nazione | Misura |
---|---|---|---|---|
Herma Bauma | 33 | Austria | 45,57 | |
Kaisa Parviainen | 33 | Finlandia | 43,79 | |
Lily Carlstedt-Kelsby | 22 | Danimarca | 42,08 | |
4 | Dorothy Dodson | 29 | Stati Uniti | 41,96 |
5 | Jo Teunissen-Waalboer | 29 | Paesi Bassi | 40,92 |
6 | Johanna Koning | 25 | Paesi Bassi | 40,33 |
7 | Dana Ingrová-Zátopková | 25 | Cecoslovacchia | 39,94 |
8 | Elisabeth Dammers | 26 | Paesi Bassi | 38,23 |
9 | Gerda Schilling-Staniek | 23 | Austria | 38,01 |
10 | Ingrid Almqvist | 20 | Svezia | 37,26 |
11 | Melania Sinoracka | 25 | Polonia | 35,74 |
12 | Theresa Manuel | 22 | Stati Uniti | 33,82 |
13 | Nicole Saeys | 23 | Belgio | 31,77 |
14 | Katherine Long | 27 | Gran Bretagna | 30,29 |
15 | Gladys Clarke | 25 | Gran Bretagna | 29,59 |
Bibliografia
modifica- (EN) The Organising Committee for the XIV Olympiad - LONDON 1948, Athletics (PDF), in The Official Report of the Organising Committee for the XIV Olympiad, Londra, 1951. URL consultato il 4 luglio 2014.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Scheda su Sports-reference.com, su sports-reference.com. URL consultato il 20 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 13 gennaio 2012).