Campionati europei di atletica leggera 2014 - 100 metri piani maschili

Europei di
atletica leggera di
Zurigo 2014
Corse piane
100 m piani   uomini   donne
200 m piani uomini donne
400 m piani uomini donne
800 m piani uomini donne
1500 m piani uomini donne
5000 m piani uomini donne
10000 m piani uomini donne
Corse ad ostacoli
110 / 100 m hs uomini donne
400 m hs uomini donne
3000 m siepi uomini donne
Prove su strada
Maratona uomini donne
Marcia 20 km uomini donne
Marcia 50 km uomini
Salti
Salto in alto uomini donne
Salto con l'asta uomini donne
Salto in lungo uomini donne
Salto triplo uomini donne
Lanci
Getto del peso uomini donne
Lancio del disco uomini donne
Lancio del martello uomini donne
Lancio del giavellotto uomini donne
Prove multiple
Decathlon uomini
Eptathlon donne
Staffette
Staffetta 4×100 m uomini donne
Staffetta 4×400 m uomini donne

I 100 metri piani maschili ai Campionati europei di atletica leggera 2014 si sono svolti tra il 12 ed il 13 agosto 2014 presso lo Stadio Letzigrund di Zurigo in Svizzera.

Prima di questa competizione, il record del mondo (RM), il record europeo (EU) ed il record dei campionati (RC) sono i seguenti:

Record Prestazione Atleta Data Competizione
  9"58 Usain Bolt
  Giamaica
16 agosto 2009
  Berlino, Germania
Campionati del mondo 2009
  9"86 Francis Obikwelu
  Portogallo
22 agosto 2004
  Atene, Grecia
Giochi della XVIII Olimpiade
  9"99 Francis Obikwelu
  Portogallo
8 agosto 2006
  Göteborg, Svezia
Campionati europei di atletica leggera 2006

Programma

modifica
Data Ora Turno
12 agosto 2014 18:28 1º turno
13 agosto 2014 19:23 Semifinali
13 agosto 2014 21:49 Finale

Risultati

modifica

1º turno

modifica

Passano i primi 4 in ogni batteria (Q) e i 4 migliori tempi (q)

Batteria 1

modifica
Posizione Corsia Nome Nazionalità Tempo Note
1 3 Christophe Lemaitre   Francia 10"16 Q
2 6 Mikhail Idrisov   Russia 10"32 Q
3 4 Julian Reus   Germania 10"32 Q
4 8 Eetu Rantala   Finlandia 10"36 Q
5 7 Vitaly Korzh   Ucraina 10"38 q
6 5 Rytis Sakalauskas   Lituania 10"40 q  
7 2 Efthímios Steryioúlis   Grecia 10"46
Vento: +0.4 m/s

Batteria 2

modifica
Posizione Corsia Nome Nazionalità Tempo Note
1 4 Dwain Chambers   Regno Unito 10"18 Q
2 7 Lucas Jakubczyk   Germania 10"23 Q
3 5 Cătălin Cîmpeanu   Romania 10"34 Q  
4 6 Fabio Cerutti   Italia 10"40 Q
5 3 Ronalds Arajs   Lettonia 10"41 q  
6 8 Odain Rose   Svezia 10"53
7 1 Thomas Bollati   Monaco 11"28  
Vento: -0.4 m/s

Batteria 3

modifica
Posizione Corsia Nome Nazionalità Tempo Note
1 2 James Dasaolu   Regno Unito 10"22 Q
2 7 Churandy Martina   Paesi Bassi 10"31 Q
3 5 Sven Knipphals   Germania 10"37 Q
4 8 Denis Dimitrov   Bulgaria 10"41 Q
5 6 Tom Kling-Baptiste   Svezia 10"50
6 3 Eduard Viles   Spagna 10"57
7 4 Diogo Antunes   Portogallo 10"61
Vento: -0.1 m/s

Batteria 4

modifica
Posizione Corsia Nome Nazionalità Tempo Note
1 2 Jimmy Vicaut   Francia 10"06 Q
2 7 Pascal Mancini   Svizzera 10"43 Q
3 8 Giovanni Codrington   Paesi Bassi 10"43 Q
4 4 Ángel David Rodríguez   Spagna 10"44 Q
5 5 Robert Kubaczyk   Polonia 11"45
6 3 Patrik Andersson   Svezia 11"61
7 6 Ramil Guliyev   Turchia DSQ
Vento: -0.1 m/s

Batteria 5

modifica
Posizione Corsia Nome Nazionalità Tempo Note
1 1 Harry Aikines-Aryeetey   Regno Unito 10"19 Q
2 3 Yazaldes Nascimento   Portogallo 10"27 Q
3 8 Jaysuma Saidy Ndure   Norvegia 10"30 Q
4 2 Delmas Obou   Italia 10"32 Q  
5 7 Jan Veleba   Rep. Ceca 10"41 q
6 6 Reto Schenkel   Svizzera 10"44
7 5 Kevin Moore   Malta 10"49  
8 4 Petar Kremenski   Bulgaria 10"87
Vento: 0.0 m/s
  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera