Collegio elettorale di Caserta (Senato della Repubblica)
Il collegio elettorale di Caserta fu un collegio elettorale del Senato della Repubblica operativo dal 1948 al 2005; istituito dal DPR 6 febbraio 1948, n. 30 (emanato nella vigenza della legge 6 febbraio 1948, n. 29), fu confermato dal d.lgs. 20 dicembre 1993, n. 535 (emanato in attuazione della legge 4 agosto 1993, n. 276, «legge Mattarella»).
Collegio elettorale di Caserta collegio elettorale | |
---|---|
Stato | ![]() |
Capoluogo | Caserta |
Elezioni per | Senato della Repubblica |
Eletti | Senatori |
Periodo 1948-1993 | |
Tipologia | uninominale/plurinominale |
Periodo 1993-2005 | |
Tipologia | uninominale |
Dal 1948 al 1993
modificaTerritorio
modificaIl collegio di Caserta era uno dei 21 collegi uninominali in cui era suddivisa la Campania; era interamente compreso nella provincia di Caserta e comprendeva i seguenti comuni: Alvignano, Arienzo, Caiazzo, Capodrise, Casagiove, Casapulla, Caserta, Castel Campagnano, Castel Morrone, Castel di Sasso, Cervino, Formicola, Liberi, Maddaloni, Marcianise, Piana di Monte Verna, Pontelatone, Recale, Ruviano, San Felice a Cancello, San Marco Evangelista (dal 1979), San Nicola la Strada, Santa Maria a Vico e Valle di Maddaloni.
Dati elettorali
modificaI legislatura
modificaCandidati | Liste | Voti | % | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Clemente Piscitelli
|
34 443 | 45,32 | |||||||
Giuseppe Santonastaso ✔️ Eletto
|
16 467 | 21,67 | |||||||
13 162 | 17,32 | ||||||||
Alessandro Scorciarini Coppola
|
9 117 | 12,00 | |||||||
Sebastiano De Donato
|
2 817 | 3,71 | |||||||
Totale
|
76 006
|
100
| |||||||
Voti non validi
|
4 417
|
5,49
| |||||||
Votanti
|
80 423
|
91,56
| |||||||
Elettori
|
87 838
|
||||||||
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
| |||||||||
Data: 18 aprile 1948
| |||||||||
Fonte: Ministero dell'interno
|
II legislatura
modificaCandidati | Liste | Voti | % | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Clemente Piscitelli
|
27 545 | 33,92 | |||||||
Eugenio Berni Canani
|
18 491 | 22,77 | |||||||
14 511 | 17,87 | ||||||||
Tommaso Acconcia
|
7 426 | 9,14 | |||||||
Adelchi Mancusi
|
4 996 | 6,15 | |||||||
4 174 | 5,14 | ||||||||
Saverio Merola
|
Socialismo indipendente
|
2 447 | 3,01 | ||||||
Giuseppe Santonastaso
|
1 056 | 1,30 | |||||||
Alberto Pisciotta
|
Altri gruppi
|
567 | 0,70 | ||||||
Totale
|
81 213
|
100
| |||||||
Voti non validi
|
6 726
|
7,65
| |||||||
Votanti
|
87 939
|
93,81
| |||||||
Elettori
|
93 744
|
||||||||
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
| |||||||||
Data: 7 giugno 1953
| |||||||||
Fonte: Ministero dell'interno
|
III legislatura
modificaCandidati | Liste | Voti | % | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Pietro Lombari ✔️ Eletto
|
38 906 | 43,12 | |||||||
Alberto Dante Beneduce
|
13 489 | 14,95 | |||||||
10 415 | 11,54 | ||||||||
Leonardo Tixon
|
9 447 | 10,47 | |||||||
Gabriele Vitale
|
8 593 | 9,52 | |||||||
Loreto Severino
|
4 243 | 4,70 | |||||||
Giovanni Cannata
|
3 184 | 3,53 | |||||||
Ignazio Gionti
|
1 944 | 2,15 | |||||||
Totale
|
90 221
|
100
| |||||||
Voti non validi
|
5 627
|
5,87
| |||||||
Votanti
|
95 848
|
93,48
| |||||||
Elettori
|
102 531
|
||||||||
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
| |||||||||
Data: 25 maggio 1958
| |||||||||
Fonte: Ministero dell'interno
|
IV legislatura
modificaCandidati | Liste | Voti | % | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
P. Lombari ✔️ Eletto
|
34 464 | 36,99 | |||||||
S. Pellegrino
|
20 748 | 22,27 | |||||||
11 427 | 12,27 | ||||||||
C. Basilicata
|
9 097 | 9,76 | |||||||
G. Vitale
|
6 863 | 7,37 | |||||||
N. Gazzillo
|
3 821 | 4,10 | |||||||
G. Vanella
|
3 660 | 3,93 | |||||||
G. Gaglione
|
3 081 | 3,31 | |||||||
Totale
|
93 161
|
100
| |||||||
Voti non validi
|
6 516
|
6,54
| |||||||
Votanti
|
99 677
|
92,60
| |||||||
Elettori
|
107 644
|
||||||||
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
| |||||||||
Data: 28 aprile 1963
| |||||||||
Fonte: Ministero dell'interno
|
V legislatura
modificaCandidati | Liste | Voti | % | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
P. Lombari ✔️ Eletto
|
34 980 | 36,12 | |||||||
S. Pellegrino
|
25 306 | 26,13 | |||||||
G. Lasco
|
14 127 | 14,59 | |||||||
11 374 | 11,74 | ||||||||
A. De Cesare
|
6 455 | 6,66 | |||||||
I. Gionti
|
2 658 | 2,74 | |||||||
A. Gazzillo
|
1 950 | 2,01 | |||||||
Totale
|
96 850
|
100
| |||||||
Voti non validi
|
7 161
|
6,88
| |||||||
Votanti
|
104 011
|
90,52
| |||||||
Elettori
|
114 898
|
||||||||
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
| |||||||||
Data: 19 maggio 1968
| |||||||||
Fonte: Ministero dell'interno
|
VI legislatura
modificaCandidati | Liste | Voti | % | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G. Santonastaso ✔️ Eletto
|
39 875 | 38,74 | |||||||
S. Pellegrino
|
25 043 | 24,33 | |||||||
N. Campanile
|
16 730 | 16,26 | |||||||
F. Martusciello
|
9 233 | 8,97 | |||||||
5 936 | 5,77 | ||||||||
G. Guadalupi
|
4 220 | 4,10 | |||||||
D. Limone
|
1 885 | 1,83 | |||||||
Totale
|
102 922
|
100
| |||||||
Voti non validi
|
6 367
|
5,83
| |||||||
Votanti
|
109 289
|
90,79
| |||||||
Elettori
|
120 374
|
||||||||
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
| |||||||||
Data: 7 maggio 1972
| |||||||||
Fonte: Ministero dell'interno
|
VII legislatura
modificaCandidati | Liste | Voti | % | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Giuseppe Santonastaso ✔️ Eletto
|
46 566 | 42,62 | |||||||
30 765 | 28,16 | ||||||||
Nicola Campanile
|
13 241 | 12,12 | |||||||
Francesco Martusciello
|
9 911 | 9,07 | |||||||
Aldo Sandulli
|
3 613 | 3,31 | |||||||
Alessandro Gazzillo
|
3 230 | 2,96 | |||||||
Pasquale De Francesco
|
1 397 | 1,28 | |||||||
Luigi De Marchi
|
538 | 0,49 | |||||||
Totale
|
109 261
|
100
| |||||||
Voti non validi
|
7 086
|
6,09
| |||||||
Votanti
|
116 347
|
91,08
| |||||||
Elettori
|
127 740
|
||||||||
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
| |||||||||
Data: 20 giugno 1976
| |||||||||
Fonte: Ministero dell'interno
|
VIII legislatura
modificaCandidati | Liste | Voti | % | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G. Santonastaso ✔️ Eletto
|
48 322 | 43,66 | |||||||
25 295 | 22,85 | ||||||||
N. Campanile
|
11 621 | 10,50 | |||||||
G. Iavazzo
|
10 310 | 9,31 | |||||||
L. Riello
|
6 163 | 5,57 | |||||||
C. Golino
|
4 759 | 4,30 | |||||||
M. Birelli
|
1 521 | 1,37 | |||||||
M. De Florio
|
1 436 | 1,30 | |||||||
A. Castelluzzo
|
1 259 | 1,14 | |||||||
Totale
|
110 686
|
100
| |||||||
Voti non validi
|
8 997
|
7,52
| |||||||
Votanti
|
119 683
|
88,16
| |||||||
Elettori
|
135 755
|
||||||||
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
| |||||||||
Data: 3 giugno 1979
| |||||||||
Fonte: Ministero dell'interno
|
IX legislatura
modificaCandidati | Liste | Voti | % | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Giuseppe Santonastaso ✔️ Eletto
|
47 151 | 40,39 | |||||||
26 496 | 22,70 | ||||||||
Nicola Campanile
|
15 807 | 13,54 | |||||||
Antonio Vignola
|
11 748 | 10,06 | |||||||
Francesco Martusciello
|
5 284 | 4,53 | |||||||
Francesco Di Spazio
|
2 886 | 2,47 | |||||||
Stefano Marino
|
2 796 | 2,40 | |||||||
Marcello Achard
|
1 801 | 1,54 | |||||||
Mario Birelli
|
1 348 | 1,15 | |||||||
Giuseppe Pendolino
|
1 136 | 0,97 | |||||||
Gioacchino Russo
|
Lista per Trieste - PPPIU
|
278 | 0,24 | ||||||
Totale
|
116 731
|
100
| |||||||
Voti non validi
|
12 869
|
9,93
| |||||||
Votanti
|
129 600
|
88,53
| |||||||
Elettori
|
146 398
|
||||||||
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
| |||||||||
Data: 26 giugno 1983
| |||||||||
Fonte: Ministero dell'interno
|
X legislatura
modificaCandidati | Liste | Voti | % | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
A. Ventre ✔️ Eletto
|
57 384 | 45,29 | |||||||
30 452 | 24,03 | ||||||||
G. Iavazzo
|
12 492 | 9,86 | |||||||
N. Campanile
|
11 826 | 9,33 | |||||||
M. Ursomando
|
5 906 | 4,66 | |||||||
A. Di Cerbo
|
2 350 | 1,85 | |||||||
1 826 | 1,44 | ||||||||
1 434 | 1,13 | ||||||||
G. E. Russo
|
971 | 0,77 | |||||||
E. La Malfa
|
855 | 0,67 | |||||||
R. Messina
|
Partito Verde Italiano - Verdi d'Europa
|
855 | 0,67 | ||||||
G. Bertola
|
Liga Veneta - Pensionati Uniti
|
424 | 0,33 | ||||||
G. Picazio
|
Alleanza Popolare Pensionati
|
129 | 0,10 | ||||||
R. Iazzetta
|
Partito Nazionale Inquilini
|
97 | 0,08 | ||||||
Totale
|
126 709
|
100
| |||||||
Voti non validi
|
9 706
|
7,12
| |||||||
Votanti
|
136 415
|
87,02
| |||||||
Elettori
|
156 766
|
||||||||
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
| |||||||||
Data: 14 giugno 1987
| |||||||||
Fonte: Ministero dell'interno
|
XI legislatura
modificaCandidati | Liste | Voti | % | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Antonio Ventre ✔️ Eletto
|
50 119 | 37,95 | |||||||
18 585 | 14,07 | ||||||||
Mario De Florio
|
14 922 | 11,30 | |||||||
Biagio Letizia
|
13 290 | 10,06 | |||||||
Pasquale Ferrara ✔️ Eletto
|
9 598 | 7,27 | |||||||
Carmelo Siragusa
|
8 266 | 6,26 | |||||||
5 502 | 4,17 | ||||||||
4 071 | 3,08 | ||||||||
Adriano Del Monaco
|
3 563 | 2,70 | |||||||
Celestino Zeuli
|
1 528 | 1,16 | |||||||
Giovanni Tagliafierro
|
947 | 0,72 | |||||||
Francesco Conte
|
Caccia Pesca Ambiente
|
710 | 0,54 | ||||||
Guglielmo De Leva
|
374 | 0,28 | |||||||
Antonio Sauro
|
334 | 0,25 | |||||||
Lega delle Leghe
|
259 | 0,20 | |||||||
Totale
|
132 068
|
100
| |||||||
Voti non validi
|
15 801
|
10,69
| |||||||
Votanti
|
147 869
|
85,52
| |||||||
Elettori
|
172 909
|
||||||||
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
| |||||||||
Data: 5 aprile 1992
| |||||||||
Fonte: Ministero dell'interno
|
Dal 1993 al 2005
modificaTerritorio
modificaIl collegio di Caserta era uno dei 22 collegi uninominali in cui era suddivisa la Campania e, come previsto dal D.Lgs. del 20 dicembre 1993 n. 535[1], era interamente compreso nella provincia di Caserta e comprendeva i seguenti comuni: Arienzo, Capodrise, Casagiove, Casapulla, Caserta, Castel Morrone, Cervino, Curti, Macerata Campania, Maddaloni, Marcianise, Portico di Caserta, Recale, San Felice a Cancello, San Marco Evangelista, San Nicola la Strada, San Prisco, Santa Maria a Vico e Valle di Maddaloni.
Eletti
modificaElezione | Senatore | Partito | |
---|---|---|---|
1994 | Ferdinando Imposimato | Progressisti (PDS) | |
1996 | Carmine De Santis | Polo per le Libertà (CCD) | |
2001 | Luigi Compagna | La Casa delle Libertà (CCD) |
Dati elettorali
modificaXII legislatura
modificaCandidati | Liste | Voti | % | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Ferdinando Imposimato ✔️ Eletto
|
52 388 | 39,72 | |||||||
Salvatore Antonio De Biasio
|
42 728 | 32,39 | |||||||
Giovanni Piccirillo
|
20 657 | 15,66 | |||||||
Unione Cristiani e Riformisti - Risveglio Popolare
|
8 941 | 6,78 | |||||||
Domenico Bovienzo
|
Unità Popolare
|
7 183 | 5,45 | ||||||
Totale
|
131 897
|
100
| |||||||
Voti non validi
|
19 343
|
12,79
| |||||||
Votanti
|
151 240
|
83,54
| |||||||
Elettori
|
181 044
|
||||||||
Data: 27 marzo 1994
| |||||||||
Fonte: Ministero dell'interno
|
XIII legislatura
modificaCandidati | Liste | Voti | % | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Carmine De Santis ✔️ Eletto
|
66 206 | 48,55 | |||||||
56 223 | 41,23 | ||||||||
Gaetano Tabuso
|
6 223 | 4,56 | |||||||
6 161 | 4,52 | ||||||||
Maria Aliperti
|
Democrazia Sociale
|
1 548 | 1,14 | ||||||
Totale
|
136 361
|
100
| |||||||
Voti non validi
|
15 461
|
10,18
| |||||||
Votanti
|
151 822
|
80,40
| |||||||
Elettori
|
188 845
|
||||||||
Data: 21 aprile 1996
| |||||||||
Fonte: Ministero dell'interno
|
XIV legislatura
modificaCandidati | Liste | Voti | % | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Luigi Compagna ✔️ Eletto
|
56 855 | 38,65 | |||||||
Gaetano Pascarella ✔️ Eletto
|
55 012 | 37,39 | |||||||
Nicola Martino
|
12 060 | 8,20 | |||||||
Aldo Mosca
|
8 757 | 5,95 | |||||||
Francesco Nigro
|
6 339 | 4,31 | |||||||
Michele Falcone
|
3 080 | 2,09 | |||||||
Bruno Iorio
|
2 206 | 1,50 | |||||||
Umberto Della Rocca
|
Movimento delle Libertà
|
1 031 | 0,70 | ||||||
Vito Savinelli
|
Giustizia e Progresso
|
950 | 0,65 | ||||||
Domenico Moronese
|
823 | 0,56 | |||||||
Totale
|
147 113
|
100
| |||||||
Voti non validi
|
22 825
|
13,43
| |||||||
Votanti
|
169 938
|
82,91
| |||||||
Elettori
|
204 978
|
||||||||
Data: 13 maggio 2001
| |||||||||
Fonte: Ministero dell'interno
|