Conservatorio Nicola Sala
istituto superiore di studi musicali di Benevento
Il Conservatorio Nicola Sala è un istituto superiore di studi musicali fondato a Benevento nel 1988.
Conservatorio Nicola Sala | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Ubicazione | |
Stato | ![]() |
Città | Benevento |
Dati generali | |
Fondazione | 6 agosto 1988 |
Tipo | Conservatorio statale dell'Alta formazione artistica, musicale e coreutica (AFAM) del Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca (MIUR) |
Rettore | Giosué Grassia |
Presidente | Caterina Meglio |
Sito web | |
È intitolato alla memoria di Nicola Sala ed è un'istituzione di alta formazione musicale ed ha sede nel palazzo De Simone.
Storia
modificaNato nel 1988 dal distaccamento del Conservatorio Domenico Cimarosa di Avellino. Il Conservatorio è stato intitolato al musicista Nicola Sala il 9 novembre 2006. Il Conservatorio Statale di Musica di Benevento è ubicato nello storico Palazzo De Simone, costruito dall'architetto napoletano Filippo Raguzzini nella seconda decade del XVIII secolo come parte di un progetto di ricostruzione della città promosso dall’arcivescovo Orsini.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Conservatorio Nicola Sala
Collegamenti esterni
modifica- Sito ufficiale, su conservatorio.bn.it.