Coppa del mondo per club FIFA 2018
La Coppa del Mondo per club FIFA 2018 (in arabo: كأس العالم للأندية FIFA 2018, kas alealam lil'andiat FIFA 2018, in inglese: 2018 FIFA Club World Cup[1]), è stata la 15ª edizione di questo torneo di calcio per squadre maschili di club organizzato dalla FIFA e si è tenuta negli Emirati Arabi Uniti dal 12 al 22 dicembre 2018.[2] Come pallone ufficiale della competizione è stato utilizzato Adidas Conext 19.
Coppa del Mondo per club FIFA 2018 كأس العالم للأندية FIFA 2018 kas alealam lil'andiat FIFA 2018 | |
---|---|
![]() | |
Competizione | Coppa del mondo per club FIFA |
Sport | ![]() |
Edizione | 15ª |
Organizzatore | FIFA |
Date | 12 - 22 dicembre 2018 |
Luogo | ![]() (2 città) |
Partecipanti | 7 |
Impianto/i | 2 stadi |
Risultati | |
Vincitore | Real Madrid (4º titolo) |
Secondo | Al-Ain |
Terzo | River Plate |
Quarto | Kashima Antlers |
Statistiche | |
Miglior giocatore | ![]() |
Miglior marcatore | ![]() ![]() |
Incontri disputati | 8 |
Gol segnati | 33 (4,13 per incontro) |
Pubblico | 152 675 (19 084 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
Ad aggiudicarsi il torneo sono stati gli spagnoli del Real Madrid, al terzo successo consecutivo (come nella Champions League) e al quarto complessivo (record nella manifestazione).[3]
Scelta del paese ospitante
modificaSono stati quattro i paesi a manifestare il proprio interesse per ospitare le edizioni 2017 e 2018 del torneo: Brasile, Emirati Arabi Uniti, Giappone e India. Il 21 marzo 2015 è stato annunciato che le edizioni 2017 e 2018 verranno disputate negli Emirati Arabi Uniti.[4]
Formula
modificaLa formula del torneo è la stessa dall'edizione del 2008. Partecipano le sei vincitrici delle rispettive competizioni continentali, più la squadra campione nazionale del paese ospitante. Se una squadra del paese ospitante vince il proprio trofeo continentale, al posto dei campioni nazionali partecipa la finalista della competizione internazionale relativa, visto il divieto di partecipazione per più squadre dello stesso paese.
I campioni nazionali del paese organizzatore devono sfidare i rappresentanti dell'Oceania in un turno preliminare, la cui vincente si aggrega alle detentrici dei titoli di Africa, Asia e Centro-Nord America. Le vincenti di questi scontri sfidano in semifinale le vincitrici della UEFA Champions League e della Coppa Libertadores. Oltre la finale per il titolo si disputano gli incontri per il terzo e il quinto posto.
Stadi
modificaAbu Dhabi | al-'Ayn | |
---|---|---|
Zayed Sports City Stadium | Hazza Bin Zayed Stadium | |
24°24′57.92″N 54°27′12.93″E | 24°14′44.14″N 55°42′59.7″E | |
Capacità: 43 000 | Capacità: 22 717 | |
Squadre partecipanti
modificaSquadra | Confederazione | Qualificazione | Data qualificazione | Partecipazioni (edizioni precedenti con vittorie in grassetto) |
---|---|---|---|---|
Club entrati in semifinale | ||||
Real Madrid | UEFA | Campione UEFA Champions League 2017-2018 | 26 maggio 2018 | 5ª (2000, 2014, 2016, 2017) |
River Plate | CONMEBOL | Campione Coppa Libertadores 2018 | 9 dicembre 2018[5] | 2ª (2015) |
Club entrati al secondo turno | ||||
Espérance | CAF | Campione CAF Champions League 2018 | 9 novembre 2018 | 2ª (2011) |
Kashima Antlers | AFC | Campione AFC Champions League 2018 | 10 novembre 2018 | 2ª (2016) |
Guadalajara | CONCACAF | Campione CONCACAF Champions League 2018 | 25 aprile 2018 | 1ª |
Club entrati al primo turno | ||||
Al-Ain | AFC | Campione 2017-2018 degli Emirati Arabi Uniti, paese ospitante | 14 maggio 2018[6] | 1ª |
Team Wellington | OFC | Campione OFC Champions League 2018 | 20 maggio 2018 | 1ª |
Convocazioni
modificaArbitri
modificaLa FIFA ha selezionato un arbitro e due assistenti arbitrali per ogni confederazione[7], nonché sei ulteriori ufficiali di gara, a questi abbinati, con il ruolo di addetti al Video Assistant Referee.
Partite
modificaTabellone
modificaIl tabellone è stato sorteggiato il 4 settembre 2018 a Zurigo.
Primo turno | Secondo turno | Semifinali | Finale | |||||||||||
Al-Ain (dtr) | 3 (4) | |||||||||||||
Team Wellington | 3 (3) | Espérance | 0 | |||||||||||
Al-Ain | 3 | |||||||||||||
River Plate | 2 (4) | |||||||||||||
Al-Ain (dtr) | 2 (5) | |||||||||||||
Al-Ain | 1 | |||||||||||||
Real Madrid | 4 | |||||||||||||
Kashima Antlers | 3 | |||||||||||||
Guadalajara | 2 | |||||||||||||
Kashima Antlers | 1 | |||||||||||||
Incontro per il quinto posto | Incontro per il terzo posto | |||||||||||||
Real Madrid | 3 | |||||||||||||
Espérance (dtr) | 1 (6) | River Plate | 4 | |||||||||||
Guadalajara | 1 (5) | Kashima Antlers | 0 | |||||||||||
Play-off per i quarti di finale
modificaal-'Ayn 12 dicembre 2018, ore 19:30 UTC+4 Gara 1 | Al-Ain | 3 – 3 (d.t.s.) referto | Team Wellington | Hazza Bin Zayed Stadium (15 279[8] spett.)
| |||||||||
|
Quarti di finale
modificaal-'Ayn 15 dicembre 2018, ore 17:00 UTC+4 Gara 3 | Kashima Antlers | 3 – 2 referto | Guadalajara | Hazza Bin Zayed Stadium (3 997[9] spett.)
| ||||||
|
al-'Ayn 15 dicembre 2018, ore 20:30 UTC+4 Gara 2 | Espérance | 0 – 3 referto | Al-Ain | Hazza Bin Zayed Stadium (21 333[10] spett.)
| ||||||
|
Incontro per il quinto posto
modificaal-'Ayn 18 dicembre 2018, ore 17:30 UTC+4 Gara 4 | Espérance | 1 – 1 referto | Guadalajara | Hazza Bin Zayed Stadium (5 883[11] spett.)
| |||||||||
|
Semifinali
modificaal-'Ayn 18 dicembre 2018, ore 20:30 UTC+4 Gara 5 | River Plate | 2 – 2 (d.t.s.) referto | Al-Ain | Hazza Bin Zayed Stadium (21 383[12] spett.)
| |||||||||
|
Abu Dhabi 19 dicembre 2018, ore 20:30 UTC+4 Gara 6 | Kashima Antlers | 1 – 3 referto | Real Madrid | Zayed Sports City Stadium (30 554[13] spett.)
| ||||||
|
Incontro per il terzo posto
modificaAbu Dhabi 22 dicembre 2018, ore 17:30 UTC+4 Gara 7 | Kashima Antlers | 0 – 4 referto | River Plate | Zayed Sports City Stadium (13 550[14] spett.)
| ||||||
|
Finale
modificaAbu Dhabi 22 dicembre 2018, ore 20:30 UTC+4 Gara 8 | Real Madrid | 4 – 1 referto | Al-Ain | Zayed Sports City Stadium (40 696[15] spett.)
| ||||||
|
Classifica finale
modificaPos. | Squadra | Confederazione |
---|---|---|
1 | Real Madrid | UEFA |
2 | Al-Ain | AFC |
3 | River Plate | CONMEBOL |
4 | Kashima Antlers | AFC |
5 | Espérance | CAF |
6 | Guadalajara | CONCACAF |
7 | Team Wellington | OFC |
Classifica marcatori
modificaGol | Rigori | Minuti giocati | Giocatore | Squadra |
---|---|---|---|---|
3 | 150' | Gareth Bale | Real Madrid | |
3 | 1 | 210' | Rafael Santos Borré | River Plate |
2 | 111' | Gonzalo Nicolás Martínez | River Plate | |
2 | 202' | Marcus Berg | Al-Ain | |
2 | 420' | Tsukasa Shiotani | Al-Ain | |
1 | 74' | Aaron Clapham | Team Wellington | |
1 | 1 | 83' | Gael Sandoval | Guadalajara |
1 | 90' | Bruno Zuculini | River Plate | |
1 | 120' | Mario Barcia | Team Wellington | |
1 | 120' | Mario Ilich | Team Wellington | |
1 | 172' | Marcos Llorente | Real Madrid | |
1 | 1 | 180' | Youcef Belaïli | Espérance |
1 | 180' | Luka Modrić | Real Madrid | |
1 | 180' | Sergio Ramos | Real Madrid | |
1 | 180' | Ángel Zaldívar | Guadalajara | |
1 | 225' | Hiroki Abe | Kashima Antlers | |
1 | 225' | Ryōta Nagaki | Kashima Antlers | |
1 | 233' | Bandar Al-Ahbabi | Al-Ain | |
1 | 260' | Shōma Doi | Kashima Antlers | |
1 | 1 | 270' | Serginho | Kashima Antlers |
1 | 345' | Tongo Doumbia | Al-Ain | |
1 | 394' | Mohamed Ahmed | Al-Ain | |
1 | 420' | Caio | Al-Ain | |
1 | 420' | Hussein El Shahat | Al-Ain |
Autoreti
- Léo Silva (1, pro Guadalajara)
- Yahia Nader (1, pro Real Madrid)
Note
modifica- ^ (EN) Alibaba E-Auto signs as Presenting Partner of the FIFA Club World Cup, su fifa.com, 9 dicembre 2015. URL consultato il 9 dicembre 2017 (archiviato dall'url originale il 12 giugno 2018).
- ^ OC for FIFA Competitions approves procedures for the Final Draw of the 2018 FIFA World Cup, su fifa.com, 14 settembre 2017. URL consultato il 26 aprile 2018 (archiviato dall'url originale il 24 giugno 2018).
- ^ Real Madrid win third successive global crown, su fifa.com, 22 dicembre 2018. URL consultato il 28 novembre 2018 (archiviato dall'url originale il 22 dicembre 2018).
- ^ (EN) 2022 FIFA World Cup to be played in November/December, su fifa.com, 21 marzo 2015. URL consultato il 26 aprile 2018 (archiviato dall'url originale il 10 settembre 2018).
- ^ La finale di ritorno della Coppa Libertadores 2018, inizialmente in programma per il 24 novembre 2018 allo stadio monumentale Antonio Vespucio Liberti di Buenos Aires, è stata posticipata al 9 dicembre 2018 allo stadio Santiago Bernabéu di Madrid a causa di incidenti avvenuti prima dell'incontro.
- ^ L’Al-Ain ha vinto il campionato emiratino il 21 aprile 2018; la sua partecipazione è diventata ufficiale solo dopo che l'ultimo club emiratino è stato eliminato.
- ^ (EN) Match officials for UAE 2018 appointed, su fifa.com, 16 ottobre 2018. URL consultato il 24 ottobre 2018.
- ^ (EN) Al Ain FC-Team Wellington FC, su resources.fifa.com, FIFA, 12 dicembre 2018. URL consultato il 12 dicembre 2018.
- ^ (EN) Kashima Antlers-CD Guadalajara, su resources.fifa.com, FIFA, 15 dicembre 2018. URL consultato il 15 dicembre 2018.
- ^ (EN) ES Tunis-Al Ain FC, su resources.fifa.com, FIFA, 15 dicembre 2018. URL consultato il 15 dicembre 2018.
- ^ (EN) ES Tunis-CD Guadalajara, su resources.fifa.com, FIFA, 18 dicembre 2018. URL consultato il 18 dicembre 2018.
- ^ (EN) CA River Plate-Al Ain FC, su resources.fifa.com, FIFA, 18 dicembre 2018. URL consultato il 18 dicembre 2018 (archiviato dall'url originale il 19 dicembre 2018).
- ^ (EN) Kashima Antlers-Real Madrid CF, su resources.fifa.com, FIFA, 19 dicembre 2018. URL consultato il 19 dicembre 2018.
- ^ (EN) Kashima Antlers-CA River Plate, su resources.fifa.com, FIFA, 22 dicembre 2018. URL consultato il 22 dicembre 2018 (archiviato dall'url originale il 23 dicembre 2018).
- ^ (EN) Real Madrid CF-Al Ain FC, su resources.fifa.com, FIFA, 22 dicembre 2018. URL consultato il 22 dicembre 2018.
Voci correlate
modificaCollegamenti esterni
modifica- (EN) Sito ufficiale, su fifa.com.