Cry for Me (The Weeknd)
Cry for Me è un singolo del cantante canadese The Weeknd, pubblicato il 4 febbraio 2025 come terzo estratto dal sesto album in studio Hurry Up Tomorrow.[4]
Cry for Me singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | The Weeknd |
Pubblicazione | 4 febbraio 2025 (vedi date di pubblicazione) |
Durata | 3:44 |
Album di provenienza | Hurry Up Tomorrow |
Genere | Contemporary R&B[1] Elettropop[2] Synth pop[3] |
Etichetta | XO, Republic |
Produttore | The Weeknd, Metro Boomin, Mike Dean |
Registrazione | LightSonicDivision Studios, Woodland Hills (California) |
Formati | Download digitale, streaming |
The Weeknd - cronologia | |
Singolo successivo
|
Descrizione
modificaSeconda traccia del disco, Cry for Me è un brano tendenzialmente R&B, elettropop e synth pop,[1][2][3] influenzato dalla trap.[5] È stato scritto e composto da Tesfaye assieme ad Ahmad Balshe, Leland Wayne e Mike Dean, nonché prodotto dallo stesso interprete con quest'ultimo e Metro Boomin.
Presenta anche un campionamento di I Wanna Be the One della S.O.S. Band, scritto da Curtis Fitzgerald Williams e Lynette K. Patterson, i quali sono stati accreditati come coautori del brano.[6]
Promozione
modificaThe Weeknd ha eseguito il pezzo per la prima volta dal vivo ai Grammy Awards 2025, occasione in cui si è anche esibito con Timeless.[7]
Video musicale
modificaIl video è stato reso disponibile l'11 febbraio 2025 attraverso il canale YouTube dell'artista.[8]
Formazione
modificaHanno partecipato alle registrazioni, secondo le note di copertina digitali di Hurry Up Tomorrow:[6]
- The Weeknd – voce, produzione
- Mike Dean – sintetizzatore, produzione, mastering, missaggio
- OPN – sintetizzatore
- Metro Boomin – produzione
- Sage Skolfield – produzione vocale, registrazione voce, ingegneria del suono, missaggio
- Nathan Salon – ingegneria del suono
- Shin Kamiyana – ingegneria del suono
- Tommy Rush – ingegneria del suono, assistenza al missaggio
- Faris Al-Majed – assistenza all'ingegneria del suono
Successo commerciale
modificaCry for Me è diventata la diciassettesima entrata del cantante nella top ten della Official Singles Chart, dopo aver esordito all'8ª posizione con 21 614 unità registrate.[9]
Classifiche
modificaClassifica (2025) | Posizione massima |
---|---|
Arabia Saudita[10] | 18 |
Australia[11] | 20 |
Austria[12] | 24 |
Canada[13] | 8 |
Danimarca[14] | 23 |
Emirati Arabi Uniti[10] | 5 |
Finlandia[15] | 21 |
Francia[16] | 15 |
Grecia[17] | 1 |
India[18] | 4 |
Irlanda[19] | 29 |
Islanda[20] | 10 |
Italia[21] | 20 |
Lettonia[22] | 4 |
Lituania[23] | 11 |
Lussemburgo[13] | 8 |
Medio Oriente[10] | 9 |
Nordafrica[10] | 19 |
Norvegia[24] | 14 |
Nuova Zelanda[25] | 35 |
Paesi Bassi[12] | 24 |
Regno Unito[19] | 8 |
Repubblica Ceca[26] | 30 |
Singapore[27] | 19 |
Slovacchia[28] | 8 |
Spagna[29] | 76 |
Stati Uniti[13] | 12 |
Svezia[30] | 12 |
Svizzera[12] | 11 |
Ungheria[31] | 18 |
Date di pubblicazione
modificaPaese | Data | Formato | Etichetta | Nota |
---|---|---|---|---|
Stati Uniti d'America | 4 febbraio 2025 | Contemporary hit radio | XO | [4] |
Rhythmic contemporary | ||||
Italia | 5 febbraio 2025 | Contemporary hit radio | Island Italy | [32] |
Note
modifica- ^ a b (EN) Roisin O'Connor, On Hurry Up Tomorrow, The Weeknd delivers a spectacular final chapter in his 'After Hours' trilogy, su The Independent, 31 gennaio 2025. URL consultato il 5 febbraio 2025.«Hurry Up Tomorrow, though, is the first album of Tesfaye's that actually feels like a movie, scored by his trademark maelstrom of electronic and R&B.»
- ^ a b (EN) Nick Seip, The Weeknd 'Hurry Up Tomorrow' Review: A Less Than Euphoric Farewell to an Alter-Ego, su Slant Magazine, 4 febbraio 2025. URL consultato il 5 febbraio 2025.«Hurry Up Tomorrow takes the electro-pop of the Weeknd's last two albums»
- ^ a b (EN) Nick Levine, The Weeknd – 'Hurry Up Tomorrow' review: stadium-filling superstar prepares to move on, su NME, 31 gennaio 2025. URL consultato il 5 febbraio 2025.«'Hurry Up Tomorrow' has plenty of his usual moody synth-pop»
- ^ a b (EN) YOUR RADIO ADD RECAPS, su Hits Daily Double, 4 febbraio 2025. URL consultato il 5 febbraio 2025 (archiviato il 5 febbraio 2025).
- ^ (EN) Mark Chinapen, Hurry Up Tomorrow By The Weeknd | Album Review, su Medium, 31 gennaio 2025. URL consultato il 5 febbraio 2025.
- ^ a b (EN) Hurry Up Tomorrow Credits, su The Weeknd. URL consultato il 12 febbraio 2025 (archiviato dall'url originale il 12 febbraio 2025).
- ^ (EN) Michael Saponara, The Weeknd Makes Triumphant Grammy Return With Surprise Performance Featuring Playboi Carti, su Billboard, 2 febbraio 2025. URL consultato il 5 febbraio 2025.
- ^ (EN) Derrick Rossignol, The Weeknd Is Full Of Tearful Intensity In His Shadowy 'Cry For Me' Video, su Uproxx, 11 febbraio 2025. URL consultato l'11 febbraio 2025.
- ^ (EN) Alan Jones, Charts analysis: Lola Young's Messy settles in at singles summit, su Music Week, 7 febbraio 2025. URL consultato il 7 febbraio 2025.
- ^ a b c d (EN) This Week's Official MENA Chart Top 20, su The Official MENA Chart. URL consultato il 12 febbraio 2025. Selezionare "2025" e "W6" come periodo di riferimento, e successivamente il mercato di interesse.
- ^ (EN) ARIA Top 50 Singles for week of 10 February 2025, su ARIA Charts. URL consultato il 7 febbraio 2025.
- ^ a b c (NL) The Weeknd - Cry For Me, su Ultratop. URL consultato l'11 febbraio 2025.
- ^ a b c (EN) The Weeknd – Chart history, su Billboard, Penske Media Corporation. URL consultato l'11 febbraio 2025. Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare la classifica desiderata.
- ^ (DA) Track Top-40 - uge 5, 2025, su Hitlisten. URL consultato l'11 febbraio 2025.
- ^ (FI) The Weeknd - Cry For Me, su Musiikkituottajat. URL consultato il 7 febbraio 2025.
- ^ (FR) Top Singles - Semaine du 7 février 2025, su Syndicat national de l'édition phonographique. URL consultato il 10 febbraio 2025.
- ^ (EN) Official IFPI Charts - Digital Singles Chart (International) - Week: 06/2025, su IFPI Greece. URL consultato il 12 febbraio 2025 (archiviato dall'url originale il 12 febbraio 2025).
- ^ (EN) IMI International Top 20 Singles for week ending 10th February 2025 - Week 6 of 52, su IMI Charts. URL consultato il 12 febbraio 2025 (archiviato dall'url originale l'11 febbraio 2025).
- ^ a b (EN) Cry for Me - Full Official Chart History, su Official Charts Company. URL consultato il 7 febbraio 2025.
- ^ (IS) TÓNLISTINN - LÖG, su Plötutíðindi. URL consultato il 7 febbraio 2025 (archiviato dall'url originale il 7 febbraio 2025).
- ^ Classifica settimanale WK 6 (dal 31.01.2025 al 06.02.2025), su Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 7 febbraio 2025.
- ^ (LV) Mūzikas Patēriņa Tops/ 6. nedēļa, su Latvijas Izpildītāju un producentu apvienība. URL consultato il 10 febbraio 2025.
- ^ (LT) 2025 6-os SAVAITĖS (Sausio 31d. – Vasario 6d.) SINGLŲ TOP100, su AGATA. URL consultato il 7 febbraio 2025.
- ^ (NO) Singel 2025 uke 06, su VG-lista. URL consultato il 7 febbraio 2025.
- ^ (EN) Official Top 40 Singles: 07–13 February 2025, su Official Aotearoa Music Charts. URL consultato il 7 febbraio 2025.
- ^ (CS) CZ - SINGLES DIGITAL - TOP 100 - THE WEEKND - Cry For Me, su ČNS IFPI. URL consultato il 10 febbraio 2025.
- ^ (EN) This Week's Official Southeast Asia Chart Top 20, su The Official Southeast Asia Charts. URL consultato l'11 febbraio 2025. Selezionare "2025" e "W6" come periodo di riferimento, e successivamente "Singapore".
- ^ (CS) SK - SINGLES DIGITAL - TOP 100 - THE WEEKND - Cry For Me, su ČNS IFPI. URL consultato il 10 febbraio 2025.
- ^ (EN) THE WEEKND - Cry For Me, su El Portal de Música. URL consultato l'11 febbraio 2025.
- ^ (SV) Veckolista Singlar, vecka 6, su Sverigetopplistan. URL consultato il 7 febbraio 2025.
- ^ (HU) Single Top 40 slágerlista - 2025. 6. hét - 2025. 01. 31. - 2025. 02. 06., su Hivatalos magyar slágerlisták. URL consultato il 12 febbraio 2025.
- ^ Alice Mancabelli, The Weeknd: Cry For Me, su EarOne, 5 febbraio 2025. URL consultato il 5 febbraio 2025.
Collegamenti esterni
modifica- Cry For Me, su Last.fm, CBS Interactive.