Davide Bulzamini
Davide Bulzamini (Castel San Pietro Terme, 3 febbraio 1995) è un pallamanista italiano, terzino sinistro del Conversano e della Nazionale di pallamano maschile dell'Italia.
Davide Bulzamini | |||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | Italia | ||||||||||||||||||||||||
Altezza | 194 cm | ||||||||||||||||||||||||
Peso | 95 kg | ||||||||||||||||||||||||
Pallamano | |||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Terzino sinistro | ||||||||||||||||||||||||
Squadra | Conversano | ||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Squadre di club | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 25 gennaio 2025 | |||||||||||||||||||||||||
Caratteristiche tecniche
modificaDotato di un buon fisico, nell'esperienza francese viene utilizzato come specialista difensivo; passato in Spagna viene anche impiegato nel suo ruolo di terzino sinistro dove può dimostrare la sua forza nel tiro dalla distanza.
Carriera
modificaClub
modificaInizi e triennio in Francia
modificaEsordisce in Serie A con il Romagna, squadra dove ha giocato in tutte le categorie giovanili, ottenendo di stagione in stagione minutaggio e prestazioni convincenti, fino alla totale esplosione della stagione 2015-2016 che lo consacra come uno dei migliori giocatori italiani in circolazione. Le ottime prestazioni in campo nazionale ma anche europeo (12 le reti messe a segno all'esordio in Challenge Cup) gli valgono l'approdo al Saint Marcel Vernon[1] [2], squadra neopromossa nella ProLigue francese. Alla prima stagione viene utilizzato come specialista difensivo giocando poco in attacco; con il rinnovo contrattuale per la stagione successiva[3] riesce a ritagliarsi lo spazio anche in attacco, riuscendo a raddoppiare le reti messe a segno rispetto alla prima stagione.
Le due buone stagioni al Vernon gli valgono la riconferma della categoria, tant'è che per la stagione 2019-2020 viene ingaggiato dall'ambiziosa Cavigal Nizza[4], dove viene impegnato prevalentemente in difesa. Con la pandemia di COVID-19 a bloccare i campionati, Bulzamini decide di cambiare aria.
Cuenca
modificaIl 16 giugno 2020 viene ufficializzato il suo passaggio al Cuenca[5][6]: gioca così per la prima volta in uno dei Top 5 campionati europei. Alla prima stagione in Spagna trova continuità anche in attacco, riuscendo a mantenere una media superiore alle due reti a partita. Il Cuenca concluderà il campionato al sesto posto, a -4 punti dall'ultimo posto disponibile per l'Europa. La seconda stagione è più magra a livello realizzativo e si conclude al quinto posto, ancora una volta fuori dall'Europa. Sul finire di stagione, viene confermato che Bulzamini non rinnoverà con il Cuenca[7][8]: chiude l'esperienza in Liga ASOBAL con 123 reti in 64 presenze.
Brixen
modificaPer la stagione 2022-2023 rientra in Italia e firma con gli altoatesini del Brixen[9]. Vince una Coppa Italia e arriva in semifinale scudetto. Al termine della stagione rescinde il contratto che lo legava al Brixen fino al 2024.
Trimo Trebnje
modificaIl 21 giugno viene ufficializzato il suo passaggio alla squadra slovena del Trimo Trebnje.[10] Fa il suo esordio nei preliminari di European League contro i portoghesi dell'ABC Braga, venendo eliminato al termine del doppio incontro. Subisce un infortunio alla spalla che lo tiene fuori per tutta la prima parte del campionato. Il 6 aprile vince la Coppa di Slovenia, primo trofeo nella storia del Trimo Trebnje, battendo in finale lo Slovenj Gradec.[11]
Conversano
modificaIl 21 giugno 2024 viene ufficializzato dai canali social del Conversano l'ingaggio di Bulzamini per la stagione successiva.
Nazionale
modificaIl 4 dicembre 2024 viene inserito nella long list dei convocati per il ritiro pre Mondiale 2025.[12]
Palmares
modificaCompetizioni nazionali
modifica- Brixen: 2022-23
- Trimo Trebnje: 2023-24
Individuale
modifica- Miglior giocatore italiano del campionato 2022[13]
Statistiche
modificaPresenze e reti nei club
modificaStatistiche aggiornate al 15 dicembre 2024.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2012-2013 | Romagna | A | 16 | 10 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 16 | 10 |
2013-2014 | A | 17 | 29 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 17 | 29 | |
2014-2015 | A | 24 | 64 | CI | 3 | 6 | - | - | - | - | - | - | 27 | 70 | |
2015-2016 | A | 24 | 80 | CI | 3 | 3 | EHFCup | 2 | 0 | - | - | - | 29 | 83 | |
2016-2017 | A | 22 | 144 | CI | 3 | 5 | ChC | 2 | 12 | - | - | - | 27 | 161 | |
Totale Romagna | 103 | 327 | 9 | 14 | 4 | 12 | 0 | 0 | 117 | 351 | |||||
2017-2018 | Saint Marcel Vernon | D2 | 24 | 25 | CdL | 1 | 3 | - | - | - | - | - | - | 25 | 28 |
2018-2019 | D2 | 23 | 53 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 23 | 53 | |
Totale Saint Marcel Vernon | 47 | 78 | 1 | 3 | 0 | 0 | 0 | 0 | 48 | 81 | |||||
2019-2020 | Cavigal Nizza | D2 | 17 | 8 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 17 | 8 |
2020-2021 | Cuenca | LA | 34 | 74 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 34 | 74 |
2021-2022 | LA | 30 | 49 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 30 | 49 | |
Totale Cuenca | 64 | 123 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 64 | 123 | |||||
2022-2023 | Brixen | A | 29 | 145 | CI | 3 | 13 | EC | 3 | 11 | - | - | - | 35 | 169 |
2023-2024 | Trimo Trebnje | 1.A | 14 | 25 | PS | 4 | 4 | EL | 2 | 8 | - | - | - | 20 | 37 |
2024-2025 | Conversano | A | 15 | 56 | CI | - | - | EC | 2 | 8 | - | - | - | 17 | 64 |
Totale carriera | 291 | 764 | 15 | 32 | 10 | 39 | 0 | 0 | 317 | 825 |
Cronologia, presenze e reti in nazionale
modificaAggiornato al 25 gennaio 2025
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti |
---|---|---|---|---|---|---|
23-06-2018 | Tarragona | Croazia | 30-26 | Italia | Giochi del Mediterraneo 2022 | 4 |
25-06-2018 | Tarragona | Italia | 32-38 | Algeria | Giochi del Mediterraneo 2022 | 3 |
11-01-2018 | Bolzano | Romania | 34-24 | Italia | Qual. Mondiali 2019 | 5 |
12-01-2018 | Bolzano | Italia | 29-28 | Ucraina | Qual. Mondiali 2019 | 2 |
13-01-2018 | Bolzano | Italia | 28-19 | Fær Øer | Qual. Mondiali 2019 | |
24-10-2018 | Mosca | Russia | 34-20 | Italia | Qual. Euro20 | 3 |
27-10-2018 | Padova | Italia | 22-30 | Ungheria | Qual. Euro20 | 2 |
10-04-2019 | Faenza | Italia | 26-23 | Slovacchia | Qual. Euro20 | 2 |
14-04-2019 | Považská Bystrica | Slovacchia | 23-26 | Italia | Qual. Euro20 | 5 |
13-06-2019 | Busto Arsizio | Italia | 23-30 | Russia | Qual. Euro20 | 1 |
16-06-2019 | Kecskemét | Ungheria | 32-29 | Italia | Qual. Euro20 | 7 |
10-01-2019 | Benevento | Italia | 28-28 | Kosovo | Qual. Mondiali 2021 | 1 |
11-01-2019 | Benevento | Georgia | 28-25 | Italia | Qual. Mondiali 2021 | 4 |
12-01-2020 | Benevento | Italia | 24-29 | Romania | Qual. Mondiali 2021 | 3 |
08-11-2020 | Pescara | Italia | 24-39 | Norvegia | Qual. Euro22 | |
07-01-2021 | Chieti | Italia | 28-17 | Lettonia | Qual. Euro22 | 1 |
10-01-2021 | Valmiera | Lettonia | 31-29 | Italia | Qual. Euro22 | 9 |
10-03-2021 | Minsk | Bielorussia | 37-32 | Italia | Qual. Euro22 | 5 |
29-04-2021 | Chieti | Italia | 31-32 | Bielorussia | Qual. Euro22 | 5 |
02-05-2021 | Valmiera | Norvegia | 37-16 | Italia | Qual. Euro22 | 1 |
14-01-2022 | Tórshavn | Lettonia | 23-36 | Italia | Qual. Mondiali 2023 | 3 |
15-01-2022 | Tórshavn | Italia | 26-27 | Fær Øer | Qual. Mondiali 2023 | 2 |
16-01-2022 | Tórshavn | Italia | 29-28 | Lussemburgo | Qual. Mondiali 2023 | |
16-03-2022 | Padova | Italia | 28-29 | Slovenia | Qual. Mondiali 2023 | 2 |
20-03-2022 | Celje | Slovenia | 28-21 | Italia | Qual. Mondiali 2023 | |
27-06-2022 | Arzew | Egitto | 38-35 | Italia | Giochi del Mediterraneo 2022 | 1 |
30-06-2022 | Arzew | Italia | 33-34 | Serbia | Giochi del Mediterraneo 2022 | 1 |
01-07-2022 | Arzew | Tunisia | 34-29 | Italia | Giochi del Mediterraneo 2022 | 2 |
04-07-2022 | Arzew | Italia | 34-25 | Turchia | Giochi del Mediterraneo 2022 | 4 |
13-10-2022 | Katowice | Polonia | 30-23 | Italia | Qual. Euro24 | |
16-10-2022 | Pescara | Italia | 29-40 | Francia | Qual. Euro24 | 3 |
09-03-2023 | Pescara | Italia | 36-23 | Lettonia | Qual. Euro24 | 4 |
12-03-2023 | Valmiera | Lettonia | 23-29 | Italia | Qual. Euro24 | 3 |
27-04-2023 | Vigevano | Italia | 29-31 | Polonia | Qual. Euro24 | 1 |
30-04-2023 | Rouen | Francia | 41-27 | Italia | Qual. Euro24 | 4 |
13-03-2024 | Hasselt | Belgio | 25-29 | Italia | Qual. Mondiali 2025 | 9 |
18-03-2024 | Pescara | Italia | 33-31 | Belgio | Qual. Mondiali 2025 | 1 |
09-05-2024 | Conversano | Italia | 32-26 | Montenegro | Qual. Mondiali 2025 | 2 |
12-05-2024 | Podgorica | Montenegro | 32-34 | Italia | Qual. Mondiali 2025 | 1 |
06-11-2024 | Sagunto | Spagna | 31-30 | Italia | Qual. Euro26 | 2 |
10-11-2024 | Fasano | Italia | 31-30 | Serbia | Qual. Euro26 | |
14-01-2025 | Herning | Italia | 32-25 | Tunisia | Mondiali 2025 - 1° turno | 4 |
16-01-2025 | Herning | Italia | 32-23 | Algeria | Mondiali 2025 - 1° turno | 1 |
18-01-2025 | Herning | Danimarca | 39-20 | Italia | Mondiali 2025 - 1° turno | 1 |
21-01-2025 | Herning | Rep. Ceca | 18-25 | Italia | Mondiali 2025 - Main Round | 2 |
23-01-2025 | Herning | Italia | 27-34 | Germania | Mondiali 2025 - Main Round | 1 |
25-01-2025 | Herning | Italia | 25-33 | Svizzera | Mondiali 2025 - Main Round | 1 |
Totale | Presenze | 46 | Reti | 115 |
Note
modifica- ^ Davide Bulzamini vola in Francia, giocherà nel Smv Veron St Marcel, su handballtime.it, 12 giugno 2017.
- ^ Il Dado è tratto [collegamento interrotto], su tuttosportimolese.com, 19 giugno 2017.
- ^ Pallamano, il «francese» Davide Bulzamini è già pronto all'esordio in campionato, su sabatosera.it, 14 settembre 2018.
- ^ (FR) Davide Bulzamini et Alexis Bon nouveaux Niçois, su lnh.fr, 27 maggio 2019.
- ^ (ES) Liberbank Cuenca refuerza su primera línea con Davide Bulzamini, su asobal.es, 16 giugno 2020.
- ^ (ES) El Cuenca ficha al internacional italiano Davide Bulzamini, su marca.com, 16 giugno 2020.
- ^ (ES) Davide Bulzamini no seguirá en el Incalopsa Cuenca la próxima temporada, su clm24.es, 16 marzo 2022.
- ^ (ES) Davide Bulzamini: "De aquí me llevo amigos para toda la vida", su lasnoticiasdecuenca.es, 27 maggio 2022.
- ^ Romagna, arriva Fioretti Bulzamini va al Brixen, su ilrestodelcarlino.it, 22 giugno 2022.
- ^ (SL) V Trebnjem v novi sezoni tudi Herceg in Bulzamini, su rktrimotrebnje.si, 21 giugno 2023.
- ^ Azzurri all’estero: Bulzamini vince la Coppa di Slovenia, Ebner MVP di marzo in Bundesliga, su federhandball.it, 9 aprile 2024.
- ^ Campionati Mondiali 2025: diramata la long list della Nazionale, su federhandball.it, 4 dicembre 2024.
- ^ Tutti i vincitori dei FIGH Awards 2022 Ebner e Dalla Costa migliori italiani assoluti, su federhandball.it, 31 gennaio 2023.
Collegamenti esterni
modifica- Profilo giocatore LNH, su lnh.fr.
- Profilo giocatore ASOBAL, su asobal.es.
- Profilo giocatore MVP Handball Agency, su mvphandballagency.com.
- Profilo giocatore EHF, su eurohandball.com.
- Profilo giocatore RZS, su livestat.rokometna-zveza.si.