Discussione:Destrocardia
Ultimo commento: 7 anni fa, lasciato da Geoide in merito all'argomento cancellata sezione Cultura di massa
![]() | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | ||||||||
|
![]() | La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo. Ha ottenuto una valutazione di livello minimo (novembre 2017). | |||||||||
| ||||||||||
Note: poche notizie simili ad altre voci, da modificare | ||||||||||
Monitoraggio effettuato nel novembre 2017 |
cancellata sezione Cultura di massa
modificaHo cancellato questa ridicola sezione perché non significa niente. Innanzitutto questa cosa è nota solo a uno sparuto gruppo di giovani che ama i manga e videogiochi, inoltre qui si parla di una condizione fisiologica, medica, e non di passioni di adolescenti. Siamo seri. --2A01:CB0D:28E:AD00:D08C:AB55:CFDC:2260 (msg) 16:13, 20 mag 2017 (CEST)gfpaleorna
"Cultura di massa
Nella cultura popolare è nota la figura di Souther, detto il Sacro Imperatore, personaggio del manga giapponese Ken il guerriero a cui appartiene questa caratteristica fisica. La condizione è anche rilevante per Fortune in Metal gear Solid 2."
- Puoi aver ragione, ma se si guarda ai diversi significati di cuore nel disambigua, ci può stare un esempio di destrocardia (anche perché non è una malattia): magari perché non tentiamo di integrare con altre figure note (attori, cantanti, politici...) che hanno questa variante? oppure perché non si integra il resto, così che questa sezione non appaia così "importante"? Potrebbe essere un'idea.--Geoide (msg) 16:24, 20 mag 2017 (CEST)