Discussioni progetto:Ecologia/Archivio/Archivio 2016-2019
Ciao, Aubrey e io abbiamo pensato come si potrebbe ridurre l'impatto ambientale di Wikipedia. Abbiamo scritto un saggio su Meta su questo soggetto ed adesso saremo molto interessati nei vostri commenti e magari anche nel vostro sopporto del progetto. Grazie, --Gnom (msg) 21:32, 25 mar 2016 (CET)
- [@ Gnom] Iniziativa lodevolissima. Ne vengo al corrente solo adesso. Ho riacceso la discussione al Bar (Wikipedia:Bar/Discussioni/Iniziativa sulla Sostenibilità di Wikimedia - Raccolte firme), sperando che riceva maggiore attenzione. --Daniele Pugliesi (msg) 20:31, 26 mag 2018 (CEST)
Enciclopedicità voce Incidente petrolchimico Anic Monte Sant'Angelo del 1976
--Hyeronimus (msg) 14:16, 8 lug 2016 (CEST)
- Ciao a tutti. Ho scritto questa nuova voce che riguarda un disastro ambientale collegato ad una industria di chimica di base. Voglio capire meglio come impostare la voce. Premetto che non ho le competenze tecniche chimiche per approfondire la questione sotto questo aspetto. Facendo una ricerca approfondita sul web ci sono molte fonti che parlano e documentano l'incidente. La quantità di arsenico dispersa sul quartiere Monticchio di Manfredonia da diverse fonti varia da un minimo di 15 ad un massimo di 32 tonnellate, ma nulla vieta che siano state anche di più. Attualmente è in corso una bonifica che dura da diversi anni . La rilevanza dell'incidente è equiparabile a quella di Seveso, del 1976; questo è attestato da varie fonti dell'epoca. In estrema sintesi trovate dei riferimenti autorevoli nella voce esistente. Qualcuno di buona volontà mi potrebbe aiutare? Grazie in anticipo per la collaborazione, ogni commento in discussione è benvenuto. --Hyeronimus (msg) 14:15, 8 lug 2016 (CEST)
- In primis, lo sposterei a Disastro di Monte Sant'Angelo, per uniformarlo a Seveso e altri. --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 08:17, 9 lug 2016 (CEST)
- Propenderei per lasciare almeno l'azienda, ossia ANIC/EniChem--Hyeronimus (msg) 12:46, 9 lug 2016 (CEST)
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Un template per le Ecoregioni ?
Ho visto che gli spagnoli si sono costruiti un template per le ecoregioni che a me, che sono un novizio, sembra piuttosto ben fatto. Questa pagina sulle foreste di latifoglie è un esempio di applicazione. Potremmo adottarlo anche noi? --Lichinga (msg) 20:04, 3 dic 2016 (CET)
- favorevole --ESCULAPIO @msg 15:01, 4 dic 2016 (CET)
- favorevole, ovviamente e mi volontarizzo per tradurre il template in bozza (poi mi fermo perché i passi successivi penso siano compiti da amministratore) --Lichinga (msg) 20:52, 4 dic 2016 (CET)
- [@ Mario1952] A me interessa il tema delle ecoregioni, alcune ecoregioni più di altre per problemi derivanti dalla necessità di placare la nostaglia, quindi ne ho già alcune africane in memoria che sto traducendo. Gli spagnoli sembrano quelli più avanzati sul tema (e a loro vanno i complimenti fatti da Mario1952 in riferimento alla savana alberata di mopane dello Zambesi). In primo luogo, ho il sospetto che ci sia potenzialmente un po' di confusione da rimettere in ordine tra ecosistemi e ecoregioni. In secondo luogo, se scegliamo di usare l'approccio delle ecoregioni, vuol dire che scegliamo la squadra del WWF: autorevolissima, ma non mi pare che sia l'unica (l'altra è quella introdotta da Bailey in America settentrionale: en:Lists_of_ecoregions, dovremmo deciderlo e poi rispettare la decisione altrimenti ci si ingarbuglia. --Lichinga (msg) 20:52, 4 dic 2016 (CET)
- Salve. Confesso che quando ho fatto la mia proposta di template non avevo visto che il giorno prima ne era stata gia fatta una qui. Bene, significa che i tempi sono maturi. Anche io direi di partire dalla versione spagnola che mni sembra essenziale, poi eventualmente ad aggiugere qualcosa di opzionale si fa sempre in tempo. Per la questione ecoregioni io sono favorevole all'approccio del WWF che mi sembra piu' strutturato. D'altra parte la proposta di Bailey fu fatta inizialmente (1976) per i soli Stati Uniti e poi successivamente ampliata prima al Nord America e poi (1989) all'intero mondo per cui risente un po', secondo me, di questo approccio iniziale limitato. D'altra parte le altre wiki mi sembra facciano sostanzialmente riferimento alla strutturazione WWF. La wiki inglese ha ad esempio questa lista completa che e' appunto quella WWF. Anche gli spagnoli hanno la stessa lista. --Mario1952 (msg) 12:32, 5 dic 2016 (CET)
- Giustamente Mario1952 mi ha fatto notare che mentre il template ecoregioni indicato è quello giusto, l'esempio invece è sbagliato, perché loro hanno anche un template "bioma", che è per l'appunto quello usato nella pagina sulle foreste di latifoglie, mentre il template delle ecoregioni è utilizzato qui, nel deserto del Namib. --Lichinga (msg) 19:18, 5 dic 2016 (CET)
- Casualmente cercando info x quanto in oggetto ho visto che ESculapio aveva gia realizzazato un abbozzo di Template Ecoregione. Spero che a Esculapio non dispiaccia questa "intrusione", ma stava nella it:Categoria:Template sinottici - geografia. A me sembra un buon punto di partenza. Se siete daccordo potremmo partire da li e integrarlo con le info mancanti. Peraltro ho visto che era gia previsto il parametro del Codice ECoregione WWF, che secondo me sarebbe statao da aggiungere al template spagnolo (metre c'era in quello francese). Che ne dite? Se poi Esculapio e' daccordo e se lui non ha tempo, potrei provare a completarlo io. Non sono un fenomeno coi template, ma ci posso provare. Tanto ora sto in pensione e ho tempo. :-) Fatemi sapere. --Mario1952 (msg) 09:36, 6 dic 2016 (CET)
- Mi ero completamente dimenticato di quella bozza! se hai tempo da dedicare al suo sviluppo te la cedo volentieri! --ESCULAPIO @msg 17:11, 6 dic 2016 (CET)
- Casualmente cercando info x quanto in oggetto ho visto che ESculapio aveva gia realizzazato un abbozzo di Template Ecoregione. Spero che a Esculapio non dispiaccia questa "intrusione", ma stava nella it:Categoria:Template sinottici - geografia. A me sembra un buon punto di partenza. Se siete daccordo potremmo partire da li e integrarlo con le info mancanti. Peraltro ho visto che era gia previsto il parametro del Codice ECoregione WWF, che secondo me sarebbe statao da aggiungere al template spagnolo (metre c'era in quello francese). Che ne dite? Se poi Esculapio e' daccordo e se lui non ha tempo, potrei provare a completarlo io. Non sono un fenomeno coi template, ma ci posso provare. Tanto ora sto in pensione e ho tempo. :-) Fatemi sapere. --Mario1952 (msg) 09:36, 6 dic 2016 (CET)
- Giustamente Mario1952 mi ha fatto notare che mentre il template ecoregioni indicato è quello giusto, l'esempio invece è sbagliato, perché loro hanno anche un template "bioma", che è per l'appunto quello usato nella pagina sulle foreste di latifoglie, mentre il template delle ecoregioni è utilizzato qui, nel deserto del Namib. --Lichinga (msg) 19:18, 5 dic 2016 (CET)
- Salve. Confesso che quando ho fatto la mia proposta di template non avevo visto che il giorno prima ne era stata gia fatta una qui. Bene, significa che i tempi sono maturi. Anche io direi di partire dalla versione spagnola che mni sembra essenziale, poi eventualmente ad aggiugere qualcosa di opzionale si fa sempre in tempo. Per la questione ecoregioni io sono favorevole all'approccio del WWF che mi sembra piu' strutturato. D'altra parte la proposta di Bailey fu fatta inizialmente (1976) per i soli Stati Uniti e poi successivamente ampliata prima al Nord America e poi (1989) all'intero mondo per cui risente un po', secondo me, di questo approccio iniziale limitato. D'altra parte le altre wiki mi sembra facciano sostanzialmente riferimento alla strutturazione WWF. La wiki inglese ha ad esempio questa lista completa che e' appunto quella WWF. Anche gli spagnoli hanno la stessa lista. --Mario1952 (msg) 12:32, 5 dic 2016 (CET)
Ok, ci provo. Vediamo che viene fuori. SE non ti dispiace la copio in un mio Sandbox x comodità.--Mario1952 (msg) 11:09, 7 dic 2016 (CET)
- fai pure! --ESCULAPIO @msg 12:06, 7 dic 2016 (CET)
- @Mario -- hai fatto qalche passo avanti con la bozza di template Ecoregioni ? --ESCULAPIO @msg 14:49, 19 dic 2016 (CET)
- Ciao, purtroppo non ho fatto nulla. Dopo averlo copiato nella mia Sandbox non ho più avuto tempo di lavorarci. Sto un po' incasinato con varie questioni. Mi dispiace.--Mario1952 (msg) 16:58, 19 dic 2016 (CET)
- Comunque tra stasera e domani porto avanti qualcosa. Ti aggiorno domani. --Mario1952 (msg) 18:37, 19 dic 2016 (CET)
- OK, attendo tue notizie, intanto mi sto dedicando a questa bozza--ESCULAPIO @msg 19:43, 19 dic 2016 (CET)
- Ciao, sono riuscito a fare qualcosa che trovi qui. A questo proposito alcune osservazioni:
- non guardare i colori;
- Non ho capito come volevi usare il parametro "nomeoriginale" e pertanto non l'ho implementato;
- Per le ecoregioni ho utilizzato i codici wwf da 01 A 14, la cui traduzione in italiano ho preso dalla pagina Ecoregione terrestre, tuuttavia questa traduzione non mi convince troppo. Ho trovato questo documento del WWF che contiene a pagina 6 una tabella con la descrizione in italiano e in inglese delle ecoregioni. Prima di proseguire direi di dargli una occhiata. In ogni caso la traduzione usata in Ecoregione terrestre secondo me va rivista perche a volte usa il singolare a volte il plurare e non va bene, credo. Fammi sapere che ne pensi di questa cosa e della bozza di template
- Infine ho visto la tua bozza della Lista ecoregioni terrestri. Che dire, complimenti! Ti sei imbarcato in una impresa epica. Io l'avevo vista in inglese e spagnolo, e per un attimo ho pensato di tradurla, poi confesso che mi sono scoraggiato. Comunque e' una bella cosa e mi piace il fatto che hai messo il Codice. Se l'avessi fatta, lo avrei messo anche io :-). ciao. --Mario1952 (msg) 20:14, 19 dic 2016 (CET)
- Trattandosi di un documento ufficiale, le denominazioni della tabella di p.6 da te citata, possono essere assunte come riferimento per correggere sia la traduzione di Ecoregione terrestre che il template.--ESCULAPIO @msg 20:57, 19 dic 2016 (CET)
- Ok per le deoniminazioni degli habitat secondo le quanto indicato nel doc del WWF. Appena posso le modifico.
- Invece per il Template che mi dici? Fammi sapere. grazie ciao--Mario1952 (msg) 13:41, 20 dic 2016 (CET)
- a parte il colore, + o meno ci siamo. Nel campo nome originale dovrebbe andare il nome in inglese. Nel campo superficie farei in modo di far comparire in auto accanto al valore numerico la scritta km2 --ESCULAPIO @msg 15:20, 20 dic 2016 (CET)
- mi rendo conto solo ora che in realtà il campo
- Trattandosi di un documento ufficiale, le denominazioni della tabella di p.6 da te citata, possono essere assunte come riferimento per correggere sia la traduzione di Ecoregione terrestre che il template.--ESCULAPIO @msg 20:57, 19 dic 2016 (CET)
Festival della qualità
Un Festival della qualità è una iniziativa che si propone di migliorare la qualità delle voci di un ambito tematico specifico. Per un esempio di preedenti festival del Progetto:Forme di vita vedi qui. Nel caso specifico obiettivi del festival potrebbero essere:
- la definizione e implementazione del Template:Ecoregione - vedi bozza Fatto
- la definizione della voce Lista delle ecoregioni terrestri - vedi bozza
- il miglioramento delle voci: Bioma, Ecoregione, Ecoregione terrestre, Ecoregione marina, Ecoregione d'acqua dolce
- la creazione/miglioramento delle voci relative ai 14 biomi principali:
- 01: Foreste pluviali di latifoglie tropicali e subtropicali (Tropical and subtropical moist broadleaf forests)
- 02: Foreste secche di latifoglie tropicali e subtropicali (Tropical and subtropical dry broadleaf forests)
- 03: Foreste di conifere tropicali e subtropicali (Tropical and subtropical coniferous forests)
- 04: Foreste di latifoglie temperate e foreste miste (Temperate broadleaf and mixed forests)
- 05: Foreste di conifere temperate (Temperate Coniferous Forest)
- 06: Foreste boreali/Taiga (Boreal forests/Taiga)
- 07: Praterie, savane e macchie tropicali e subtropicali (Tropical and subtropical grasslands, savannas and shrublands)
- 08: Praterie, savane e macchie temperate (Temperate grasslands, savannas and shrublands)
- 09: Praterie e savane inondabili (Flooded grasslands and savannas)
- 10: Praterie e boscaglie montane (Montane grasslands and shrublands)
- 11: Tundra (Tundra)
- 12: Foreste, boschi e macchia mediterranea (Mediterranean Forests, woodlands and scrubs)
- 13: Deserti e macchia xerofila (Deserts and xeric shrublands)
- 14: Mangrovie (Mangroves)
- 5. la creazione/miglioramento del maggior numero di voci relative alle ecoregioni
Al momento siamo già in tre utenti interessati , che è il numero minimo per operare, ma pubblicizzando l'iniziativa si può provare a coinvolgere anche altri utenti. --ESCULAPIO @msg 15:02, 26 dic 2016 (CET)
- Scusate se mi intrometto, ma se intendete affrontare il vastissimo mondo delle ecoregioni mi rendo disponibile anch'io. Da tempo avevo notato questa lacuna... --BlackPanther2013 (msg) 16:37, 26 dic 2016 (CET)
- Una pagina come questa, tradotta dallo spagnolo, può andar bene? --BlackPanther2013 (msg) 18:06, 26 dic 2016 (CET)
- vedo che sei partito in quarta creando un bel po' di voci [2]. Alcune di esse hanno denominazioni che, IMHO andrebbero riviste: p.es la traduzione appropriata di Sahelian Acacia savanna è Savana ad acacia del Sahel (e non "Savana di acacie del Sahel"), e ho pure qualche dubbio che la traduzione più corretta di Mandara Plateau mosaic sia Mosaico dei monti Mandara. Quello della traduzione in italiano dei nomi delle ecoregioni è forse il terreno più insidioso e penso che varrebbe la pena, almeno per i casi meno ovvi, consultarsi un attimo ... --ESCULAPIO @msg 23:31, 26 dic 2016 (CET)
- Ho aggiunto i vari template alle pagine che ho creato. Per quanto riguarda i nomi in italiano, su un libro ho l'elenco delle 200 ecoregioni riconosciute da Global 200. Purtroppo ognuna di esse accorpa più ecoregioni... --BlackPanther2013 (msg) 01:07, 27 dic 2016 (CET)
- @BlackPanther2013. Non so a che libro ti riferisci, ma se guardi in questo link trovi un documento in cui credo (non le ho contate...) ci siano tutte le 200 regioni.
- Più in generale direi che andrebbe concordata una struttura base delle pagine ecoregioni, perche mi sembra che ci sia una certa disuniformità. Ad esempio, senza andare troppo lontano, queste due voci Boschi di miombo orientali e Boschi di miombo dello Zambesi centrale hanno struttura diversa. Quindi prima di partire a farle, direi di decidere che struttura minima debbano avere. --Mario1952 (msg) 12:39, 27 dic 2016 (CET)
- A mio parere la struttura di Boschi di miombo orientali è quella da utilizzare come riferimento. --ESCULAPIO @msg 18:36, 27 dic 2016 (CET)
- Una pagina come questa, tradotta dallo spagnolo, può andar bene? --BlackPanther2013 (msg) 18:06, 26 dic 2016 (CET)
[← Rientro]Bene, partecipo al mio primo Festival :). Fatto il punto 1; il punto 2 mi pare molto avanzato, se non completo; per il punto 3 vi posso dire che ho la lista delle ecoregioni marine quasi fatta nella memoria delle pagine in traduzione, posso accelerare; riguardo al punto 4, mi impegno a fare le pagine relative ai biomi 07 e 09 (ma se qualcuno ha già cominciato, ne prendo altri)--Lichinga (msg) 20:08, 27 dic 2016 (CET)
- @Mario1952. Il libro che ho io è una pubblicazione del WWF, e la lista delle regioni è la stessa che mi hai indicato te. Per quanto riguarda le voci create, cerco di sistemarle seguendo la struttura di Boschi di miombo orientali. --BlackPanther2013 (msg) 23:06, 27 dic 2016 (CET)
- Occhio che la pubblicazione "Global200" raggruppa le 238 ecoregioni che il WWF si propone di salvare perché ospitano il 90% della biodiversità. Ma una trattazione enciclopedica (penso io) dovrebbe fare riferimento alle 800 e passa ecoregioni identificate, magari evidenziando quelle che fanno parte delle "Global200". Un invito anche a riflettere sulla traduzione di "en:thicket" che ricorre spesso nelle ecoregioni perché è ingannevole, così come è ingannevole in italiano la differenza tra macchia e "arbusteto" (la cui voce su wikipedia è deviata verso arbusto - per il momento): ho cercato di trovare un confine preciso ma non l'ho trovato. Lascio stare la gariga perché quella è meglio definita, anche se ci assomiglia. Di certo la "macchia" comprende alberi veri e non solo arbusti, mentre "arbusteto" non dovrebbe lasciare spazio a alberi, ma non è così...vedi questo inventario di nobile fonte. Ci ripenso stasera.--Lichinga (msg) 09:29, 28 dic 2016 (CET)
- Concordo che la struttura della voce Boschi di miombo orientali possa essere uno schema di riferimento. Aggiungerei solo come Voci correlate la lista delle ecoregioni che Esculapio sta completando.
- @Esculapio. A proposito della suddetta lista, penso che forse potresti anche metterla in linea senza che sia totalmente completata. In fin dei conti la struttura c'è e i Link rossi in inglese possono essere inseriti e tradotti successivamente quando si crea la relativa voce. Stesso dicasi per il Codice WWF. Che ne pensi? --Mario1952 (msg) 10:49, 28 dic 2016 (CET)
- OK, qualche ulteriore ritocco e la metto online. --ESCULAPIO @msg 11:09, 28 dic 2016 (CET)
[← Rientro]Scusate, ma questa è ardua davvero. Come rendere al meglio West Saharan montane xeric woodlands? --BlackPanther2013 (msg) 10:52, 28 dic 2016 (CET)
- Propenderei per Boschi xerofili montani del Sahara occidentale. Per tenere conto dei progressi proporrei di iniziare a segnalare in questa pagina tutte le voci che andiamo creando e/o revisionando. --ESCULAPIO @msg 11:09, 28 dic 2016 (CET)
- Idem per Mediterranean Acacia-Argania dry woodlands. --BlackPanther2013 (msg) 11:11, 28 dic 2016 (CET)
Impianti rinnovabili pianificati
http://www.gse.it/it/Qualifiche%20e%20certificati/DM%2023%20giugno%202013/Graduatorie%20registri%20DM%2023%20giugno%202016/Pagine/default.aspx contiene interessanti elenchi di progetti per rinnovabili. Qualcuno potrebbe essere rilevante per le voci dei luoghi o delle aziende, anche se sono tutti di taglia piccola. --Nemo 16:57, 28 dic 2016 (CET)
Aree naturali locali
Buongiorno a tutti, a suo tempo avevo creato il template {{Aree naturali protette della Lombardia}}. All'epoca non avevo messo i parchi locali perché nei template analoghi non erano presenti: c'è stata una discussione in merito che ne ha vietato l'inserimento, oppure si possono aggiungere tranquillamente ? --LukeWiller [Scrivimi] 14:49, 23 feb 2017 (CET).
Petrichor, petricor o petricore?
Segnalo discussione.--Carnby (msg) 12:03, 26 feb 2017 (CET)
Dubbio di enciclopedicità su RIVE
Vi segnalo questa iniziativa sulla riduzione dell'impatto ambientale delle sale server di WMF. --Valerio Bozzolan (msg) 00:34, 14 apr 2017 (CEST)
Afromontano
Vorrei iniziare a tradurre la voce en:Afromontane. Quale pensate che sia il termine corrispondente in italiano? Semplicemente Afromontano (traduzione letterale, che però non so perchè mi suona male ...) o qualcosa di più complesso come Ecosistema afromontano o Ecosistemi afromontani? --ESCULAPIO @msg 16:24, 31 mag 2017 (CEST)
- dopo alcuni mesi di riflessione ;-) avrei optato, mutuandola da de.wiki, per la denominazione Zone afromontane. Ci sono obiezioni o posso procedere? --ESCULAPIO @msg 18:08, 15 set 2017 (CEST)
- scusa la lunghissima parentesi in cui sono rimasto assente da wikipedia (.....cambiando lavoro il tempo a disposizione si è ridotto al lumicino, ahimé) e l'intervento un po' campato per aria oltre che fuori tempo, ma - mi domando - ha senso fare una pagina che pretende di riassumere in pochi paragrafi tutte le zone montuose dell'Africa? Non è leggermente superficiale (e su questo tasto non insisto perché ci sono migliaia di pagine sui pokemon o sui war of thrones e simili quindi....)? In fondo non ci sono pagine del tipo "euromountains", mi sembra sempre di far passare sempre il concetto che le cose in Africa siano più facili e che "l'Africa" sia un tutt'uno poco differenziato. --Lichinga (msg) 18:18, 4 gen 2018 (CET)
- come spiegato nella voce il termine è giustificato da peculiarità faunistiche e floristiche comuni alle differenti zone, tali da far parlare alcuni autori di "arcipelago afromontano".--ESCULAPIO @msg 19:14, 4 gen 2018 (CET)
- scusa la lunghissima parentesi in cui sono rimasto assente da wikipedia (.....cambiando lavoro il tempo a disposizione si è ridotto al lumicino, ahimé) e l'intervento un po' campato per aria oltre che fuori tempo, ma - mi domando - ha senso fare una pagina che pretende di riassumere in pochi paragrafi tutte le zone montuose dell'Africa? Non è leggermente superficiale (e su questo tasto non insisto perché ci sono migliaia di pagine sui pokemon o sui war of thrones e simili quindi....)? In fondo non ci sono pagine del tipo "euromountains", mi sembra sempre di far passare sempre il concetto che le cose in Africa siano più facili e che "l'Africa" sia un tutt'uno poco differenziato. --Lichinga (msg) 18:18, 4 gen 2018 (CET)
Domanda su aree protette
Qui ho fatto una domanda sul nome dei parchi nazionali ucraini. Commenti e osservazioni, per favore, di là. Grazie :-) --Civvì (Parliamone...) 14:32, 2 ago 2017 (CEST)
Alberi monumentali
Wiki Science Competition 2017 inizia il 15 novembre in Italia
Vedi discussione al bar per dettagli.--Alexmar983 (msg) 07:29, 13 nov 2017 (CET)
Sto lavorando alla voce Spreco alimentare, per ora ho potuto già segnalare le varie fonti bibliografiche, molte della FAO sono già in bibliografia, se vi va di cimentarvi a scrivere con me questa voce mi farebbe piacere. Grazie rustyTree 15:56, 2 gen 2018 (CET)
Voce Comitato Civico Natale De Grazia
Vorrei proporre l'inserimento di una voce sull'Associazione Comitato Civico Natale De Grazia, la voce era stata cancellata con la motivazione di essere sprovvista di fonti esterne. Ho predisposto una voce più accurata nella sandbox Prova Comitato De Grazia, vorrei il vostro sostegno per migliorare e spostare la voce nella sezione opportuna. Damendola (msg) 22:25, 14 feb 2018 (CET)
Avvisi di cancellazione
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
--Domenico Petrucci (msg) 17:53, 26 feb 2018 (CET)
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Template Area protetta
Segnalo questa discussione.--Pampuco (msg) 19:25, 20 mar 2018 (CET)
Segnalo che ho trasformato la voce in redirect a Raccolta differenziata porta a porta#Sperimentazioni.
La voce trattava esclusivamente di una iperlocale modalità di smaltimento dei rifiuti svolta in alcuni quartieri di Roma, dai contenuti pressoché già esistenti nella voce di destinazione. --Titore (msg) 21:42, 6 apr 2018 (CEST)
voce da aiutare - Plate count agar
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.
Cancellazione
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Penso che l'argomento sia potenzialmente enciclopedico, fonti se ne trovano, ma ci vorrebbe qualcuno con almeno una base sulla materia per ampliare. --Sax123 (msg) 09:46, 8 mag 2018 (CEST)
Biodegradazione
Ho ampliato la voce Biodegradazione, dopo averla unità a Biodegradabilità. La tematica in questione è piuttosto ampia e complessa, considerato anche che ogni fonte da una sua interpretazione personale del termine. Ho cercato di essere più neutrale possibile, controllando le prime fonti che ho trovato e ho ritenuto abbastanza autorevoli sul tema. Fatemi sapere cosa ne pensate, quali sono i margini di miglioramento e se avete una buona fonte o immagine sotto mano, segnalatela pure e provvederò a inserirla. Grazie. --Daniele Pugliesi (msg) 22:17, 22 lug 2018 (CEST)
Voci da unire?
Le voci Economia verde e Economia ambientale secondo voi sono da unire? --Daniele Pugliesi (msg) 05:31, 26 lug 2018 (CEST)
- Non credo. L'economia ambientale è una disciplina accademica, branca delle scienze economiche. L'economia verde è un termine generico di uso normativo per caratterizzare determinate politiche, senza una definizione universale (e la voce è molto scarsa). --Tytire (msg) 20:46, 1 ago 2022 (CEST)
Dubbio
Relativamente alla voce Gruppo italiano per la ricerca sulle orchidee spontanee, un'associazione naturalistica senza scopo di lucro che si occupa di botanica, quali sarebbero i criteri che ne determinano la rilevanza enciclopedica? idraulico(msg) 16:12, 6 set 2018 (CEST)
- E' attiva da molti anni, opera a livello nazionale e cura diverse pubblicazioni. Per il resto mi sembra un'associazione che opera in un ambito molto ristretto, che non so se sia un bene o no ai fini dell'enciclopedicità, ma il fatto nel suo ambito sia particolarmente prolifica io lo vedo come un punto a favore dell'enciclopedicità. E' anche vero che non è un'associazione internazionale. Per me siamo al limite. --Daniele Pugliesi (msg) 03:02, 11 set 2018 (CEST)
- Le pubblicazioni sono auto produzioni delle quali non si sa la reale diffusione. A parte gli obiettivi meritori, non si dice cosa abbia fatto nello specifico e che reale influenza abbia avuto. Più che la dichiarazione d'intenti del paragrafo Obiettivi, sarebbe stato utile raccontare cosa ha realizzato. Così com`è scritta è un volantino promozionale. Quello che manca alla voce è la sua storia, quello che ha realizzato e gli obiettivi raggiunti, quelli auspicati non servono nel contesto di una voce enciclopedica che dovrebbe raccontare quello che è stato e non quello che si vorrebbe fare. idraulico(msg) 08:44, 11 set 2018 (CEST)
- Non è esatto affermare che le pubblicazioni siano autoproduzioni: il volume "Orchidee d'Italia" (2009), prima e al momento unica monografia completa sull'argomento, è prodotto e distribuito da una casa editrice di rilevanza nazionale (Il Castello Editore), ed ha avuto un discreto successo di pubblico, tanto che nel 2016 è stata prodotta la seconda edizione. Per inciso il testo è servito come fonte di riferimento per la voce Orchidee selvatiche in Italia nell'ambito del Progetto:Forme di vita/Piante/Festival Orchidee.
Concordo sul fatto che la voce abbia toni a tratti eccessivamente promozionali, e sto lavorando per migliorarla, ma non avrei dubbi sulla enciclopedicità del soggetto, che nella sua "nicchia" (la platea degli appassionati di orchidologia) è senz'altro un punto di riferimento riconosciuto. --ESCULAPIO @msg 10:02, 11 set 2018 (CEST)- Nel paragrafo Pubblicazioni abbiamo una rivista, "GIROS Notizie", (un "bollettino" quadrimestrale, GIROS Notizie , con foto a colori, informazioni sulle attività) che dal 2015 ha cambiato nome e un libro edito in due edizioni alle quali a ciascuna di esse è stata dedicato un sotto-paragrafo e per le quali l'unica fonte è lo stesso Gruppo italiano per la ricerca sulle orchidee spontanee (GIROS). Che diffusione hanno avuto non è chiaro e soprattutto non ci sono fonti. Se l'associazione è così importante, tanto da meritarsi una voce su WP, allora non dovrebbe essere difficile trovare fonti esterne all'associazione stessa. Ma a parte le pubblicazioni dell'associazione, quello che rebde enciclopledica una voce del genere è la storia pregressa e i risultati ottenuti. Io nella voce non trovo nulla di questo.idraulico(msg) 10:20, 11 set 2018 (CEST)
- Non è esatto affermare che le pubblicazioni siano autoproduzioni: il volume "Orchidee d'Italia" (2009), prima e al momento unica monografia completa sull'argomento, è prodotto e distribuito da una casa editrice di rilevanza nazionale (Il Castello Editore), ed ha avuto un discreto successo di pubblico, tanto che nel 2016 è stata prodotta la seconda edizione. Per inciso il testo è servito come fonte di riferimento per la voce Orchidee selvatiche in Italia nell'ambito del Progetto:Forme di vita/Piante/Festival Orchidee.
[@ Daniele Pugliesi][@ Idraulico liquido] vi invito a proseguire la discussione qui. --ESCULAPIO @msg 11:19, 12 set 2018 (CEST)
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Christopher Clark (traduttore)
PDC su azienda pubblica
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Avviso cancellazione
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Natura
Ho (ri)creato la voce Natura praticamente ex novo, scorporando quella precedente che trattava solo di filosofia e monopolizzata da un utente che impediva l'inserimento di immagini o riferimenti di argomento scientifico o ambientale. Ora andrebbe ampliata, vista l'importanza di una voce simile auspico che quanti più contributori ci possano mettere mano, riuscendo a illustrare i vari aspetti della natura, magari prendendo spunto dalle altre wiki che nel frattempo sono cresciute e mi paiono diventate molto esaustive, in particolare quella inglese.--Zontic0 (msg)
AmbienteParco
ciao a tutti, segnalo questa discussione.. --SurdusVII 10:33, 31 gen 2019 (CET)
Giungla
– Il cambusiere --Mauro Tozzi (msg) 14:54, 27 feb 2019 (CET)
In seguito a questa PDC in realtà risolvibile più semplicemente con qualche spostamento segnalo.
Ci sono le voci:
- Giungla (redirect a Giungla (foresta monsonica)
- Giungla (foresta monsonica) che discute sia cos'è una foresta monsonica ("giungla" in senso proprio), sia l'uso in senso più esteso della parola "giungla"
- Foresta monsonica (due righe sulla foresta monsonica)
- Foresta pluviale (sulle foreste pluviali a volte chiamate impropriamente giungla).
Non sarebbe più semplice avere una voce unica (Foresta monsonica o giungla) che tratti della giungla in senso proprio (con rimando da quella non scelta come voce principale) e "Foresta pluviale" così come adesso eliminando "Giungla (foresta monsonica)". ? --Moroboshi scrivimi 13:24, 27 feb 2019 (CET)
- Questa era una domanda da fare al Bar del Progetto Ecologia, non a quello geografico --Ombra 14:45, 27 feb 2019 (CET)
- Forse qualcuno che ha studiato scienze ambientali può rispondere. Aspettiamo un po'. Se non c'è qui e neanche al progetto Geografia, si può provare ai progetti Bio e Forme di vita. --Daniele Pugliesi (msg) 11:25, 28 feb 2019 (CET)
- Per me l'ideale sarebbe tradurre en:Jungle e avere così una voce a sé stante.--3knolls (msg) 12:52, 28 feb 2019 (CET)
- Io ho studiato Scienze Naturali ed inizialmente ero d'accordo con la proposta di un'unica pagina in cui trattare insieme sia della foresta monsonica, sia della giungla. Poi, studiando meglio la questione, mi sono reso conto che "Giungla" e "Foresta monsonica" sono due concetti che presentano aree di sovrapposizione, ma anche che ognuno dei due richiede una voce a sé stante, per i numerosi concetti specifici che ciascuno dei due ha.
- Per quanto riguarda poi il "rinvia" da "Giungla" a "Foresta Pluviale", penso che sia proprio un errore: infatti questa sinonimia appartiene al passato, dal punto di vista scientifico, ed è vivo solo a livello popolare (cosa, tra l'altro, specificata in voce).
- Per il suggerimento di tradurre da Wikipedia inglese la voce "Jungle", devo dire che nel migliorare la voce "Giungla (foresta monsonica)" ho tenuto presente sia la voce inglese, sia le corrispondenti francese e spagnola. Ribadisco quindi la mia opinione: due pagine: "Foresta monsonica" e "Giungla (foresta monsonica)", quest'ultima da ridenominare semplicemente "Giungla".--Giorgio Eusebio Petetti (msg) 22:00, 28 feb 2019 (CET)
- Quindi non sono veramente due sinonimi, come dice attualmente il (quasi-)inizio della voce Giungla "In senso proprio, il termine è sinonimo di foresta monsonica"? --79.24.137.64 (msg) 13:05, 2 mar 2019 (CET)
- No, in realtà come è ben spiegato su en.wiki il termine "giungla" non ha avuto sempre lo stesso significato in ogni tempo e in ogni luogo. Ad esempio, le "giungle" del Borneo non sono foreste monsoniche (e del resto lo stesso clima del Borneo non è monsonico), mentre le foreste monsoniche d'alto fusto a dominanza di teak o di altre piante d'alto fusto, con scarso sottobosco e povere di fiumi o paludi non sono generalmente considerate giungle.--3knolls (msg) 13:52, 2 mar 2019 (CET)
- Faccio una proposta per risolvere la situazione, tenendo presente che "giungla" e "foresta monsonica" non sono sinonimi, in quanto tra i due non c'è corrispondenza biunivoca, perché il termine "giungla", e solo quando è usato in senso ristretto, include il concetto di "foresta monsonica".
- 1) Inseriamo un capitolo nella voce "Giungla (foresta monsonica)" in cui si discuta delle analogie e delle differenze tra il termine "giungla" e l'espressione "foresta monsonica".
- 2) Trasferiamo tutto il testo di "Giungla (foresta monsonica)" nella voce (attualmente solo un rimando) "Giungla".
- 3) Inseriamo nella voce Foresta monsonica un rimando a "Giungla" e precisamente al capitolo in cui si spiegano analogie e differenze tra i due concetti in questione.
- Avremo così una più facile consultazione e le sovrapposizioni e le differenze spiegate in un'unica voce. Che ne pensate? Credo che sia la cosa più semplice. Traggo questa proposta dalla consultazione di tanti testi[1], dopo la quale penso di poter dire con una certa sicurezza che la situazione sia riassumibile nello schema seguenteː
- giungla
- in senso stretto
- secondo alcuni autoriː vegetazione secondaria che si sviluppa dopo la distruzione della foresta pluviale o della foresta monsonica
- secondo altri autoriː vegetazione primaria, sinonimo di "foresta monsonica" e di "foresta tropicale decidua" E vegetazione secondaria che si sviluppa dopo la distruzione della foresta pluviale o della foresta monsonica (tutti gli autori concordano su queste caratteristicheː clima con almeno una stagione secca, presenza di piante decidue, alberi più radi rispetto alla foresta pluviale, luce solare che arriva abbondante sino al suolo, strato inferione della vegetazione molto denso e tipicamente impenetrabile)
- in senso allargato
- nel passato, nella letteratura scientifica e letteraria e a livello popolareː sinonimo di "foresta pluviale", includendo anche la formazione a mangrovie
- oggi, solo nel linguaggio popolareː foresta tropicale impenetrabile--Giorgio Eusebio Petetti (msg) 09:11, 4 mar 2019 (CET)
- in senso stretto
- giungla
- No, in realtà come è ben spiegato su en.wiki il termine "giungla" non ha avuto sempre lo stesso significato in ogni tempo e in ogni luogo. Ad esempio, le "giungle" del Borneo non sono foreste monsoniche (e del resto lo stesso clima del Borneo non è monsonico), mentre le foreste monsoniche d'alto fusto a dominanza di teak o di altre piante d'alto fusto, con scarso sottobosco e povere di fiumi o paludi non sono generalmente considerate giungle.--3knolls (msg) 13:52, 2 mar 2019 (CET)
- Quindi non sono veramente due sinonimi, come dice attualmente il (quasi-)inizio della voce Giungla "In senso proprio, il termine è sinonimo di foresta monsonica"? --79.24.137.64 (msg) 13:05, 2 mar 2019 (CET)
- Per me l'ideale sarebbe tradurre en:Jungle e avere così una voce a sé stante.--3knolls (msg) 12:52, 28 feb 2019 (CET)
- Forse qualcuno che ha studiato scienze ambientali può rispondere. Aspettiamo un po'. Se non c'è qui e neanche al progetto Geografia, si può provare ai progetti Bio e Forme di vita. --Daniele Pugliesi (msg) 11:25, 28 feb 2019 (CET)
- In assenza di altri contributi, procedo nel modo descritto sopra.--Giorgio Eusebio Petetti (msg) 10:21, 20 mar 2019 (CET)
Note
- ^ Cito i seguentiː
- Carlo Cappelletti, Botanica, edizioni UTET;
- Curtis - Barnes, Elementi di biologia ed. Zanichelli;
- Alan Strahler Geografia fisica ed. Piccin;
- Otto James H., Towle A. Biologia moderna ed. Cremonese;
- M. G. Aliverti- S. Rusmini, Incontri Con Le Piante, ed. Mondadori;
- Giulio Mezzetti La globalizzazione del sistema mondo, ed. La Nuova Italia.
- Lupia Palmieri, Parotto, Saraceni, Strumia, Scienze naturali, ed. Zanichelli [1].
Avviso cancellazione
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
In questo periodo la pagina Amazzonia è salita nella classifica tra una delle pagine più visitate su it.wikipedia.
Avendo dato un'occhiata alla voce, mi ero accorto che si trovava ad uno stato davvero pietoso, per cui ho ampliato e sistemato un po' la voce, ma ancora c'è tantissimo da fare. Cioè... stiamo parlando della foresta più grande del mondo, senza la quale forse neanche saremmo vivi!!! Penso che tutti concordiamo sull'importanza ecologica (e non solo) dell'Amazzonia, per cui vi invito a dare una lettura alla voce, ampliarla, inserire i vostri pareri/dubbi/suggerimenti nella discussione, ecc. Wikipedia ha un ruolo importante nell'informazione, per cui più miglioriamo questa voce, più persone saranno consapevoli dell'importanza della foresta amazzonica. Abbiamo anche la voce Incendi in Amazzonia del 2019 che parla nel dettaglio degli ultimi eventi, ma rispetto a quella che dovrebbe essere la voce principale (Amazzonia) mi sembra abbastanza sviluppata. --Daniele Pugliesi (msg) 20:06, 16 set 2019 (CEST)
- [@ Daniele Pugliesi] Concordo pienamente con te, ho tradotto la voce sugli incendi principalemente da enwiki e mi sono accorto che noi siamo ad anni luce di distanza. Farei volentieri qualcosa ma per una settimana sono obbligato all'uso del telefono, quindi poco posso fare.--Kaga tau (msg)
- Se qualcuno potesse tenere d'occhio gli sviluppi "in mia assenza" la pagina risulterebbe più "al passo" inoltre.--Kaga tau (msg)
- Effettivamente fa un po' pena, specialmente la parte riguardante geografia, flora e fauna. Appena possibile inizio a lavorarci. --BlackPanther 2013 14:40, 17 set 2019 (CEST)
Deserti in Francia e in Italia
Quest'oggi l'utente:ArtAttack ha rimosso il deserto di Accona dalla categoria:deserti dell'Europa. In effetti il clima di quell'area è tutt'altro che desertico, poiché vi cadono circa 600 mm all'anno di precipitazioni, laddove alle medie latitudini normalmente (non è una regola fissa) si considerano "deserti" quei territori che ricevono non oltre 250 mm di pioggia all'anno. In realtà qualche rara fonte terza che attesti l'esistenza di quel deserto esiste anche (ad es. questa, benché la foto che vi compaia è verde quanto l'Irlanda...), ma la cosa davvero strana è che ad esempio il deserto delle Agriate, pur non essendo considerato praticamente mai un deserto dalle fonti terze, continua a far parte di quella categoria non solo it.wiki, ma anche su fr.wiki (nonostante qualche mugugno in pagina di discussione). Personalmente sarei propenso a rimuovere dalla categoria tutti i casi sospetti (basandomi sul fatto che tutti gli atlanti più autorevoli non indicano quelle aree con i colori del deserto), anche se temo che così la categoria rischierebbe seriamente di restare vuota. Pareri?-- 3knolls (msg) 20:36, 23 set 2019 (CEST)
- Mi sembra una buona idea, se non ci sono fonti che attestano che un certo posto in Italia o in Francia è un deserto lo si può togliere dalla categoria, perché l'esistenza di deserti in questa zona del mondo va supportata in modo un po' robusto.--Pampuco (msg) 20:47, 23 set 2019 (CEST)
- Occhio anche al navbox {{Deserti}} --Phyrexian ɸ 21:18, 23 set 2019 (CEST)
- Ho l'impressione che nel corso del tempo abbiamo classificato come deserto diverse cose che non rientrano nella definizione geografica di deserto, come ad esempio piccole aree con delle dune. Credo che serva una revisione globale, non solo della categpria europea, ad esempio Deserto di Okanagan e Deserto di Carcross attualmente categorizzate in Categoria:Deserti del Canada. --ArtAttack (msg) 21:47, 23 set 2019 (CEST)
- Anch'io mi sono reso conto della situazione, soprattutto in relazione all'improbabile inserimento delle Dune di Piscinas nella categoria sui deserti: spesso, infatti, si confondono ambienti dunali o condizioni semi-desertiche (ad esempio zone di vegetazione a gariga-steppa) con veri e propri deserti. Forse l'unica area desertica in territorio italiano è il cosiddetto deserto lavico/vulcanico dell'Etna, di cui non si fa menzione nella nostra enciclopedia (su en.wiki, invece, esiste il lemma generico sui deserti vulcanici). --Μαρκος 01:02, 24 set 2019 (CEST)
- Ho l'impressione che nel corso del tempo abbiamo classificato come deserto diverse cose che non rientrano nella definizione geografica di deserto, come ad esempio piccole aree con delle dune. Credo che serva una revisione globale, non solo della categpria europea, ad esempio Deserto di Okanagan e Deserto di Carcross attualmente categorizzate in Categoria:Deserti del Canada. --ArtAttack (msg) 21:47, 23 set 2019 (CEST)
- Occhio anche al navbox {{Deserti}} --Phyrexian ɸ 21:18, 23 set 2019 (CEST)
Errore nella pagina Zone di protezione speciale del Veneto
Vorrei segnalare che nella pagina Zone di protezione speciale del Veneto le coordinate di una riga della tabella danno errore. Non sono in grado di dire quale sia l'esatta causa dell'errore, ma ha a che fare con il template piuttosto oscuro {{Riga Natura 2000}}. Questo template, che a quanto pare funziona leggendo i dati da wikidata (dati che ho controllato e sembrano essere corretti), non è ha ancora ricevuto il consenso della comunità e infatti la pagina in questione è l'unica che lo usa. Le pagine simili per le altre regioni (come ad esempio Zone di protezione speciale del Friuli-Venezia Giulia) usano invece delle semplici tabelle per ottenere lo stesso risultato.
Alla luce di queste osservazioni credo sarebbe il caso di usare una tabella anche in Zone di protezione speciale del Veneto invece del template {{Riga Natura 2000}}.--StefanoTrv (msg) 15:02, 3 ott 2019 (CEST)
- [@ StefanoTrv] hai provato a contattare il creatore del template [@ Yiyi] e/o il Progetto:Coordinamento/Template? A me sembra un template utile e semplice, certo va sistemato. --Holapaco77 (msg) 17:31, 3 ott 2019 (CEST)
- [@ Holapaco77] Avevo già segnalato questa discussione al Coordinamento template; non avevo contattato il creatore del template pensando che, a prescindere del funzionamento o meno dello stesso, non sarebbe il caso di usarlo fino a che non riceve il consenso della comunità (e viene fornito di un buon manuale esplicativo che spieghi bene a cosa serve e come funziona).--StefanoTrv (msg) 17:40, 3 ott 2019 (CEST)
- [@ StefanoTrv] Ciao e grazie per la segnalazione, la cosa è in effetti stranissima. Evoco l'intervento di [@ Valerio Bozzolan] per una spiegazione/soluzione. Quel template era un test ed è rimasto in giro senza "cure" ulteriori. Piuttosto che fare le tabelle a manina (mi è venuto un brivido a vedere il FVG) ne andrebbe scritto il man e andrebbe utilizzato anche nelle altre voci elenco delle aree natura 2000. Avvertire in prima istanza l'autore del template (che in crono ha comunque contributori competenti, validi e attivi) è sempre cosa buona e giusta ;-) --Civvì (Parliamone...) 19:14, 3 ott 2019 (CEST)
- È passato più di un mese senza alcuna novità. Quindi cosa si fa?--StefanoTrv (msg) 14:55, 7 nov 2019 (CET)
- [@ StefanoTrv, Holapaco77, Civvì] Segnalo Risolto con diff112102208 e diff112102442. Stop. Ho lasciato una nota in Discussioni template:Maplink/Punto. Stop. L'errore si manifestava con apici doppi nel titolo della voce. Stop. In generale non è possibile creare un template che semplifichi la creazione di un JSON perchè è troppo facile maltrattarne il formato. Stop. L'intervento ha quindi richiesto una conversione del template a Lua. Stop. bellah raghi moh funzica. Stop. asd --Valerio Bozzolan (msg) 15:00, 11 apr 2020 (CEST)
- È passato più di un mese senza alcuna novità. Quindi cosa si fa?--StefanoTrv (msg) 14:55, 7 nov 2019 (CET)
- [@ StefanoTrv] Ciao e grazie per la segnalazione, la cosa è in effetti stranissima. Evoco l'intervento di [@ Valerio Bozzolan] per una spiegazione/soluzione. Quel template era un test ed è rimasto in giro senza "cure" ulteriori. Piuttosto che fare le tabelle a manina (mi è venuto un brivido a vedere il FVG) ne andrebbe scritto il man e andrebbe utilizzato anche nelle altre voci elenco delle aree natura 2000. Avvertire in prima istanza l'autore del template (che in crono ha comunque contributori competenti, validi e attivi) è sempre cosa buona e giusta ;-) --Civvì (Parliamone...) 19:14, 3 ott 2019 (CEST)
Sarebbe interessante che in entrambe le voci fosse chiarito il rapporto tra queste due parole. Credo che si faccia spesso confusione (io stesso non so in che senso vadano distinte). Ad es., in Liliopsida (=monocotiledoni) si dice che "La loro comparsa [=delle monocotiledoni] sulla Terra ha dato origine ad un nuovo bioma: la prateria". Se, però, vado alla voce Prateria, questa è posta non in categoria:Biomi, ma in categoria:Ecosistemi.
Qualcuno può fare chiarezza? Se abbiamo un testo chiaro, anche un utente ignorante in materia come me può sistemare le categorie... Grazie. ;) pequod Ƿƿ 18:05, 6 nov 2019 (CET)
Linguaggio tecnico carente e contenuti inutili nella voce sul MOSE
Segnalo Discussione:MOSE#Linguaggio_pieno_di_imprecisioni_e_inutilità. --Daniele Pugliesi (msg) 11:12, 13 nov 2019 (CET)