Discussioni progetto:Lingue/Archivio/04

Ultimo commento: 15 anni fa, lasciato da Francisco83pv in merito all'argomento Titolo delle voci sulle lingue

Albanese

modifica

Segnalo che la voce lingua albanese è da tempo (almeno da dicembre) oggetto di piccole modifiche nel numero dei parlanti da parte di anonimi, senza dare motivazioni né citare fonti, e tendenti generalmente al rialzo. Proporrei di bloccare la pagina agli anonimi, di ricontrollare i numeri su basi affidabili e intanto mettere un senza fonti. --Lucio Di Madaura (disputationes) 19:36, 14 gen 2008 (CET)Rispondi

Tesoro di Canoscio

modifica

Salve, potreste darmi una mano a tradurre la seguente iscrizione latina del tesoro di Canoscio: DE DONIS DEI ET SANCTI MARTYRIS AGAPITI UTERE FELIX = .... doni di dio e del santo martire Agapito ... ? Grazie. --Cantalamessa 00:10, 18 gen 2008 (CET)Rispondi

Lingue toniche

modifica

Correggendo un wikilink (lingua flessiva->lingue flessive) mi sono accorto che c'è un template che ridirige alla versione singolare e ho creato un redirect; parallelamente a meno che non ho cercato male, ho notato che non esiste una voce sulle lingue toniche, mentre lo stesso template di cui parlavo prima crea un wikilink rosso a questa pagina. C'è qualcuno di questo progetto che sa crearla? Così eliminiamo parecchi link rossi in un colpo solo (e insieme alla versione plurale anche quella al singolare come redirect). --Superfranz83 Scrivi qui 23:59, 19 gen 2008 (CET)Rispondi

Moldavo vs rumeno

modifica

Incollo qui un intervento postato in modo errato al bar [1] da utente:Ninell (segnalo inoltre che una discussione correlata si trova in Aiuto:Sportello_informazioni#conoscere_l.27utente_che_ha_effettuato_delle_modifiche) --Giuseppe 10:59, 13 feb 2008 (CET)Rispondi

buongiorno, mi sono registrato ieri e subito ho apportato una modifica. Digitando 'Moldavia' ho rilevato un errore. L'errore sta nel fatto che la lingua moldava non e' il 'moldavo' come ho letto, ma bensi il rumeno(lingua rumema). Cosi ho apportato la modifica da lingua moldava in lingua rumena. Questa mattina mi accorgo che qualcuno ha cambiato la mia modifica ristabilendo la lingua moldava. Come si puo risalire a questo utente per impedirgli di scrivere delle falsita'?

 grazie

Aggiungo che la lingua'moldava' e' solo la lingua rumena storpiata, con forti accenti in lingua russa, assenza di grammatica, assenza dell'articolo determinativo e indeterminativo, e cosi via. Non esiste un dizionario della lingua 'moldava'! La lingua 'moldava' non e' riconosciuta dalla Ass.Internaz.Lingue con sede a Parigi.

Trascrizione e traslitterazione

modifica

Ciao a tutti, abbiamo un problema con questa voce (paragrafo False traslitterazioni, dove ho apposto un tag da controllare). In poche parole le osservazioni sono corrette, ma si usa una trascrizione che mi sembra poco credibile per i nomi polacchi Wojtyła e Wałęsa (trascritti rispettivamente Voytewa e Vawensa). Ho svolto alcune considerazioni al riguardo nella discussione, ma non essendo un tecnico non mi sento di correggere direttamente la voce, anche perché non ho fonti che attestino un analogo procedimento in italiano (né credo le abbia chi ha esteso il paragrafo, sicché l'insidia della ricerca originale è sempre in agguato). Qualcuno può darmi una mano? Grazie. --l'Erinaceuschimmevò? 14:46, 18 feb 2008 (CET)Rispondi

Lingua slavomacedone

modifica

Da profano, stavo dando un'occhiata alla voce Lingue indoeuropee ed ho notato il link alla voce "Lingua slavomacedone" rosso; ho pensato di stubbarla ed ho cercato su enwiki, ma non sono risucito a trovarla. Siete sicuri che esista/sia esistita? :) -- luigi aka bella situazione (τalk) 16:44, 13 mar 2008 (CET)Rispondi

Ora esiste. ;) Si riferisce semplicemente al macedone come puoi vedere dalla pagina di disambigua. --l'Erinaceuschimmevò? 20:06, 13 mar 2008 (CET)Rispondi

Discussioni_progetto:Biografie/Attività#Avvocata

modifica

Qualche linguista italiano puo' intervenire ? --Bramfab Discorriamo 12:32, 18 mar 2008 (CET)Rispondi

Traslitterazione automatica (programma)

modifica

Segnalo questa discussione che credo sia di vostra competenza: Discussioni aiuto:Cirillico#Traslitterazione automatica (programma). Ciao, F l a n k e r 22:00, 30 mar 2008 (CEST)Rispondi

portale della grammatica latina

modifica

buongiorno a tutti, vorrei fare una proposta. Visitando le voci già esistenti sulla grammatica latina pensavo che se fossero in parte corrette e riorganizzate potrebbero essere un vlido sostegno a tutti gli studiosi della più bella lingua del mondo! Visto che moltissimi wikipediani parlano il latino potremmo organizzare la creazione di un portale apposito (come sfogliare un libro di grammatica) propro come esistono i portali STORIA, ecc.. Fatemi sapere cosa ne pensate (anche perchè io non so come creare un portale) :) --Belisarius-ВέΊίςάτίϋς (msg) 17:31, 11 apr 2008 (CEST)Rispondi

Vaglio di Letteratura in lingua veneta

modifica

Salve, segnalo l'apertura del vaglio di Letteratura in lingua veneta. Ovviamente siete tutti incoraggiati a partecipare! Grazie. Candalùa (msg) 14:00, 30 apr 2008 (CEST)Rispondi

padre nostro?

modifica

Domanda: come mai come esempio di una lingua in tutte le voci c'è il padre nostro? Insomma, ho capito che tra i cristiani è sicuramente un testo conosciuto, ma tra tutti gli altri? Un po' di laicità in più non è che farebbe male. Tra l'altro nel template delle voci sulle lingue c'è sempre il primo articolo della Dichiarazione Universale dei diritti dell'uomo: credo che sia sufficiente ed è sicuramente un testo che vale per tutto il mondo... Che ne dite? --cryp | guferia 08:25, 3 mag 2008 (CEST)Rispondi

La penso così anch'io (pur avendolo usato nella stesura di una voce, per ragioni di uniformità e conoscendo la tradizione in tal senso). Non credo però esistano ragioni "scientifiche" che impongono tale scelta. --l'Erinaceus (fatti sotto e para il cappello) 08:47, 3 mag 2008 (CEST)Rispondi
Non c'è alcuna ragione scientifica per questa scelta ma il "padre nostro" è disponibile online in moltissime lingue per cui lo si è scelto più che altro per ragioni di uniformità. Comunque, se per questo anche la dichiarazione universale dei diritti dell'uomo non è "universale". Se non sbaglio ne esiste anche una versione islamica. Ovviamente però se avete altri testi da proporre fate pure. Penso sia inutile mettere in discussione qualcosa senza proporre alternative valide. Il problema è trovarle. III HILL III HILL III 15:17, 9 giu 2008 (CEST)Rispondi
Non capisco il passaggio sulla Dichiarazione non (?) universale. È tradotta in tutte le lingue, i contenuti sono universali, tanto basta. Quale sarebbe la "versione islamica", e in che modo inficerebbe l'universalità della dichiarazione? Sarebbe come dire che l'esistenza di un Padre nostro satanista al contrario cambia il senso del Padre nostro... --l'Erinaceusfarnetica 14:38, 18 giu 2008 (CEST)Rispondi
La Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo non è stata ritenuta universale da alcuni islamici per cui è stata creata una Dichiarazione islamica dei diritti dell'uomo, pertanto il termine "universale" perde un po' di significato. Tutto qui. III HILL III HILL III 21:03, 30 giu 2008 (CEST)Rispondi

voce sul dialetto tarantino copiata

modifica

Vedendo la voce dialetto reggino ho notato che è stata completamente copiata da quella del dialetto tarantino. Ma proprio COMPLETAMENTE! Scritte, esempi, ecc. In pratica hanno cambiato solo il dialetto. Ma una cosa del genere si può fare? Non per qualche cosa, ma ho davvero faticato tanto per scrivere la voce sul dialetto tarantino, ed ora vedere che per scrivere altre voci sui dialetti si faccia uno squallido copia e incolla, non mi sta bene! Non so, ditemi voi.Beren85 (msg) 18:27, 12 mag 2008 (CEST)Rispondi

Standard sull'aiuto nelle traslitterazioni

modifica

Visto che siete del Progetto:Lingue la questione che sto per esporvi dovrebbe essere di vostra competenza. Ho creato la pagina Traslitterazione del georgiano sul modello della voce presente su en.wiki (a sua volta tradotta da fr.wiki). Ho scelto di darle questo nome per uniformità, dato che esisteva già Traslitterazione del bulgaro. Dopo una discussione con Osk è nata l'idea di rinominare la pagina in Aiuto:Georgiano, sulla falsaiga di Aiuto:Cirillico.
Cosa si fa? Si lascia come voce principale la pagina di aiuto e si trasforma "Traslitterazione del georgiano" in redirect? Oppure, al contrario, si trasforma "Aiuto:Georgiano" in redirect? Osk ha ipotizzato che la voce "Traslitterazione del bulgaro" non sia stata spostata a "Aiuto:Bulgaro" perché per il bulgaro esiste già la pagina di aiuto "Aiuto:Cirillico". Inoltre esistono altri metodi di traslitterazione del georgiano oltre a quello che vi indicavo, per cui nella pagina di aiuto andrebbero messi tutti. Esiste già uno standard in merito? --Freddyballo (msg) 18:31, 21 mag 2008 (CEST)Rispondi

La questione resta aperta. Sarebbe il caso di intervenire per trovare uno standard. --Freddyballo (msg) 19:21, 9 giu 2008 (CEST)Rispondi

template:ISO639 Dove il consenso?

modifica

In Discussioni template:ISO 639#Consenso? ho chiesto da dove derivi il consenso per la decisione di cui dà notizia il template (decisione che mi pare paradossale, per i motivi che ho lì cercato di spiegare).

Dal 30 gen 2008 non ho aperò avuto risposta.

È una cosa di cui si occupa questo progetto? --ChemicalBit - Cerchiamo di aumentare il rapporto segnale/rumore - (msg) 00:34, 5 giu 2008 (CEST)Rispondi

Ok, ho avuto una risposta in quella pagina, e visto la possibilità di ridiscutere, apro una discussione qui sotto (è questo il progetto tematico competente, vero?) --ChemicalBit - Cerchiamo di aumentare il rapporto segnale/rumore - (msg) 12:14, 15 giu 2008 (CEST)Rispondi

Lingue e dialetti (template:ISO639)

modifica

Attualmente vi è la linea guida, indicata dal template:ISO639, «Riconoscendo l'arbitrarietà delle definizioni, si è deciso a seguito di discussioni di usare nella nomenclatura delle pagine il termine lingua per quelle riconosciute come tali nella codifica ISO 639-1, ISO 639-2 oppure ISO 639-3, approvata nel 2005. Per gli altri idiomi viene usato il termine dialetto

Vorrei rimettere in discussione tale linea guida (cosa sempre possibile in Wikipedia), perché non sono affatto convinto che quella attuale sia la scelta migliore.

Anche per una questione di logica e di coerenza. Il template inzia con «Riconoscendo l'arbitrarietà delle definizioni,» che immagino si riferisca alle difinzioni di lingua e di dialetto, perché non esiste una differenza fondamentale e scientifica tra i due concetti ("Una lingua è un dialetto con un esercito ed una marina", vedere voce Dialetto ). Ma allora se queste definizioni sono arbitrarie, e quindi è arbitraria la distinzione tra lingue e dialetti, la scelta logica dovrebbe essere quella di non fare distinzioni. E chiamarli tutti lingue (o tutti dialetti, ma penso che sarebbe meno utile e comprensibile).

Sarebbe anche più semplice. --ChemicalBit - Cerchiamo di aumentare il rapporto segnale/rumore - (msg) 12:14, 15 giu 2008 (CEST)Rispondi

sarà arbitrario il termine ma se l'ISO stabilisce che le "lingue" sono esclusivamente quelle che hanno ricevuto una codifica non capisco perché "promuovere" a lingua qualcosa che non viene considerato tale neanche da un organismo internazionale per la standardizzazione. si rischia di scadere nella ricerca originale... --valepert 12:44, 15 giu 2008 (CEST)Rispondi
<conflittato> I linguisti potranno tranquillamente darmi una lezione sulle mie opinioni, ma, leggendo il Devoto-Oli trovo:

«lìngua: 5. Insieme di convenzioni necessarie per la comunicazione orale fra i singoli, consacrate dalla storia, dal prestigio degli autori, dal consenso dei componenti della comunità che ad esso dà il nome. Ad es., il dialetto (il bold è mio) di Roma antica è assurto a l. latina ...»

«dialètto: Sistema linguistico di ambito geografico limitato, che soddisfa solo alcuni aspetti (p. es. il popolare e l'usuale) e non altri (p. es. il letterario o il tecnico) delle nostre esigenze espressive»

Quindi secondo il Devoto lingua e dialetto sono due strumenti di espressione diversi, quindi la distinzione è necessaria, se si hanno dubbi sull'ISO 639 (mi ricordo una discussione di circa un anno e mezzo fa proprio su questo argomento) possiamo decidere in altri modi, ma IMHO la distinzione deve essere conservata. - --Klaudio (parla) 12:57, 15 giu 2008 (CEST)Rispondi
@valepert : che l'ISO dica che le lingue che loro elencano in un certo standard sonosolo quelle che sono state inserite in quello standard, mi pare abbastanza ovvio ;-)
Non si tratta di "promuovere" alcunché, visto che il dialetto è una lingua.
@Klaudio : appunto un dialetto è una lingua, di ambito geografico limitato, ma pur sempre una lingua. Decidere poi cosa sia "ambito geografico limitato" poi è molto difficile e POV. Che il dialetto non sia usato per espressioni letterarie può essere vero per alcuni, ma non certo per tutti. --ChemicalBit - Cerchiamo di aumentare il rapporto segnale/rumore - (msg) 13:02, 15 giu 2008 (CEST)Rispondi
rimando ai criteri che si usano per determinare cosa sia una lingua e cosa non lo sia. dubito che il "dialetto finalese" (con tutto il rispetto...) sia paragonabile alla "lingua veneta" tenendo conto di quei parametri. --valepert 13:14, 15 giu 2008 (CEST)Rispondi
Considerato il fatto che "lingua" e "dialetto" sono due cose differenti e che esiste una lista indipendente e "oggettiva" di lingue e dialetti, credo che dovremmo attenerci a quella per distinguere tra lingue e dialetti. Non credo che la proposta si Chemical sia accettabile. --Panairjdde = quello cattivo ma onesto = 13:25, 15 giu 2008 (CEST)Rispondi
Io non sto parlando dei critetri usati da altri per determinare l'inclusione nei propri standard, né di fare eventuali paragoni tra il fanalese e il veneto. Sto solo dicendo che -da quanto ho capito- tutte le lingue (compreso quelle dialettali) sonoappunto lingue, e che definire cosa sia dialetto è arbitrario (ci sono lingue che sono dialetto in uno stato e lingua nazionale in un altro).
Come, per fare un esempio completamente differente così da poter vedere meglio, liberi dalle posizioni precedenti su questo argomento, una calcolatrice che faccia giusto le 4 operazioni aritmetiche, le percentuali e le radici quadrate seppure ben diversa dal Blue Gene , ciò non toglie che siano entrambi dei computer (sebbene il primo "specific purposes computer").
@Panairjdde "Considerato il fatto che ..." , "esiste una lista indipendente e "oggettiva"" , il punto è proprio vedere se queste cose che dici siano vere. (partire dal presupposo che siano vere per dimostrare che appunto le cose stanno così e quindi la mia proposta non sia accettabile, è uan tuatologia, che forse è prorpio quelal l'unica cosa veramente non accettabile...) .La voce dialetto dice il contrario. Allora che sia forse sbagliata (così come en:Dialect e varie altre) e il template:ISO639, che parla di arbitrarietà (io ero partitoproprio da quello). Se esistesse tale differenza completa e tale oggettiva linea di demarcaizone sarei il primo a dire che la mia proposta non sarebbe accettabile. --ChemicalBit - Cerchiamo di aumentare il rapporto segnale/rumore - (msg) 14:12, 15 giu 2008 (CEST)Rispondi
«esiste una lista indipendente e "oggettiva"»
  • "esiste": si, gli standard ISO citati esistono e sono disponibili;
  • "lista": è una lista, o sbaglio?
  • "indipendente": non l'ha scritta quello che vuole dimostrare che il suo villaggio è indipendente dalla nazione in cui vive, l'ha scritta un ente preposto alla definizione degli standard
  • "oggettiva": la lista è pubblicata, non devi andare a consultare un santone per conoscerla.
«Se esistesse tale differenza completa e tale oggettiva linea di demarcaizone sarei il primo a dire che la mia proposta non sarebbe accettabile.»

«lìngua: 5. Insieme di convenzioni necessarie per la comunicazione orale fra i singoli, consacrate dalla storia, dal prestigio degli autori, dal consenso dei componenti della comunità che ad esso dà il nome. Ad es., il dialetto di Roma antica è assurto a l. latina ...»

«dialètto: Sistema linguistico di ambito geografico limitato, che soddisfa solo alcuni aspetti (p. es. il popolare e l'usuale) e non altri (p. es. il letterario o il tecnico) delle nostre esigenze espressive»

Quali altri dubbi hai? --Panairjdde = quello cattivo ma onesto = 14:26, 15 giu 2008 (CEST)Rispondi
(fuori crono e conflittato)Aggiungo: evidentemente il confine è sfumato, ma la differenza tra l'uso delle due parole esiste e non può essere ignorata uniformando tutto a lingua, in quanto il lettore non riconoscerebbe questo uso. Esiste una differenza ed esiste una lista indipendente e "oggettiva", teniamoci quella e amen. --Panairjdde = quello cattivo ma onesto = 14:31, 15 giu 2008 (CEST)Rispondi
Tanti, rileggi quello che ho già scritto ;-) --ChemicalBit - Cerchiamo di aumentare il rapporto segnale/rumore - (msg) 14:28, 15 giu 2008 (CEST)Rispondi
Non credo che i tuoi dubbi siano fondati, non li faccio miei. Sono contrario alla tua proposta. --Panairjdde = quello cattivo ma onesto = 14:31, 15 giu 2008 (CEST)Rispondi

Il confine tra lingua e dialetto è talvolta sottile, e non sta a noi decidere cosa è uno e cosa è l'altro. A farlo ci ha già pensato l'ISO, usiamo le normative che esistono. Almeno abbiamo una fonte autorevole e nessuno ci può criticare. --Pietrodn · «zitto e parla!» 17:11, 15 giu 2008 (CEST)Rispondi

La differenza tra lingua e dialetto è certamente labile, tanto che può cambiare nel tempo, ma visto che abbiamo, in questo caso, un elenco dato da un ente addetto agli standard, applichiamo quello e basta, ciò che è nell'elenco è lingua ufficiale, ciò che è fuori è un idioma locale (dialetto o se vuoi lingua minore) quindi da escludere dalle liste riguardanti le lingue.--Actarux/msg 18:30, 15 giu 2008 (CEST)Rispondi

Veramente l'ente non ha deciso quali siano le lingue e quali i dialetti. Ha deciso quali lingue (dialetti compresi, visto che del resto non vi è una differenza oggettiva, quindi sono la stessa cosa) cosiderare per il proprio standard di elenco di sigle delle lingue (di alcune delle lingue). Ciò non toglie che i dialetti (tutti i dialetti) siano lingue (Oppure dialetto è sbagliato?).
Ok, considerare lo standard ISO nella voce che apputno parla di tale standard e elenca le sigle scelte da tale standard. Ma tale scelta fa sì che alcune lingue non siano lingue?
@Panairjdde : se non fai tuoi i miei dubbi, allora cortesemente proponi una differente formulazione del testo di Template:ISO639 visto che attualmente è contraddittorio.
p.s. l'oggettività dei criteri dello standard ISO poi non la vedo, visto che è una serie di "should preferably be", "will greatly support the proposal. " --ChemicalBit - Cerchiamo di aumentare il rapporto segnale/rumore - (msg) 19:54, 15 giu 2008 (CEST)Rispondi
Che si elimini l'inutile template e si scriva una paginetta con la regola da qualche parte. --Panairjdde = quello cattivo ma onesto = 00:39, 16 giu 2008 (CEST)Rispondi
Eh, ma quale regola? Quella contraddittoria riportata attualmente nel template? --ChemicalBit - Cerchiamo di aumentare il rapporto segnale/rumore - (msg) 10:45, 16 giu 2008 (CEST)Rispondi
Questa regola: Si definiscono "lingue" tutte quelle comprese nell'elenco ISO, "dialetti" gli altri. --Panairjdde = quello cattivo ma onesto = 12:22, 16 giu 2008 (CEST)Rispondi

Il problema sta nel fatto che la distinzione tra quello che si intende per "lingua" e quello che si intende per "dialetto" esiste, ma, come spesso accade nella realtà la distinzione non si configura in una logica binaria (si/no) a causa della complessità del fenomeno che si vorrebbe "incasellare". Immagino che tutti siano d'accordo a definire, che so, l'inglese, una lingua, e viceversa dialetto il "rocchigiano": la controversia sorge piuttosto su situazioni che hanno un carattere intermedio, con vari gradi (le lingue minoritarie, prive di uno stato in cui siano lingua ufficiale, i dialetti o gruppi dialettali parlati in ambiti regionali più vasti), in cui le distinzioni non sono così chiare, e a seconda di come viene interpretata la definizione del vocabolario (che data la "sensibilità" di un tema del genere credo sia anche oggetto di documenti "politici" ufficiali), può dare adito a diverse scelte: per esempio, basta rispettare uno dei "parametri" dati dalla definizione, o tutti? o la maggior parte? La scelta di dove tracciare un limite di classificazione tra i due concetti è arbitraria, non la distinzione tra i due concetti. Un po' come scegliere il 476 come data per il passaggio dall'età antica al medioevo, che ovviamente è una data convenzionale. Dato che anche per la questione lingue/dialetti esiste una convenzione, in ossequio al principio che noi non formuliamo nulla di originale, ci adattiamo a quella (seguendo tra l'altro la stessa convenzione che stabilisce se si possa o meno aprire una wiki in un'idioma, se non sbaglio). Sarebbe piuttosto prendere una decisione autonoma non supportata da fonti come non abbiamo titolo a fare (ricerca originale), proprio adottare piuttosto la differente convenzione (altrettanto arbitraria di quella attualmente in uso) di chiamare tutto "lingua" senza fare alcuna distinzione: si tratterebbe in effetti di spostare il punto di separazione ad una estremità della linea continua che va dalle lingue che rispettano la definizione al 100% ai dialetti che li rispettano allo 0% e passando da quegli idiomi che sarebbero definibili al 50% lingue e al 50% dialetti (ovvero chiamare "mela" anche il torsolo completamente spolpato) e onestamente mi sembra più POV una collocazione di questo "punto" ad una estremità piuttosto che da qualche parte nel mezzo. MM (msg) 13:19, 16 giu 2008 (CEST)Rispondi

La fregatura dell'ISO è che di fatto esso si è limitato a ricopiare pari pari le sigle e le definizioni di Ethnologue, ente che si occupa sì di lingue ma in un'ottica un po' particolare: cerca di elencare quante lingue esistono al mondo (e con quanti locutori), per sapere in quante lingue convenga tradurre le sacre scritture, per evangelizzare il mondo. Ovvio che la loro classificazione, magari utile per "avere un'idea" della situazione linguistica di zone sperdute del mondo, è in realtà in molti casi tagliata con l'accetta, con ampi spazi di errore. I linguisti (in genere) conoscono le lingue di cui si occupano, e impiegano le terminologie che ritengono più adeguate, senza bisogno di ricorrere a Ethnologue. Ma i non linguisti sono purtroppo spesso in difficoltà e credo che in questo senso un riferimento all'ISO, per quanto riconosciutamente inadeguato, possa essere meglio di niente. Certo, l'ideale sarebbe po, una volta fatta la voce col "nome" dell'ISO, spiegare al lettore di WP di che cosa si tratta. Ma in diversi casi, un malinteso campanilismo blocca questi tentativi. Ormai ho gettato la spugna e ho rinunciato a modificare l'incipit di lingua lombarda cercando di segnalare che quello che per gli evangelizzatori americani è una nebulosa "lingua" è in realtà una "remificazione" della classificazione dei dialetti romanzi. Tutti i lombardi (tranne uno) sanno benissimo che non esiste UNA lingua lombarda, ma esistono molti dialetti (o, se preferite, lingue lombarde). Ma come dialogare con chi, negando l'evidenza, ti obietta che "fa fede l'ISO"?... --Vermondo (msg) 15:37, 16 giu 2008 (CEST)Rispondi
non me ne intendo e per questo dico i miei 2 cents: quello che fanno i linguisti è un lavoro ottimo e apprezzato ma applicare i criteri di Tizio o Caio, per quanto esperti e conosciuti nel loro campo, è a mio avviso POV. anche ISO avrà il suo punto di vista (non entro nel discorso "complottistico" sulla conversione in scala mondiale degli individui) ma credo che sia più utile lasciare il "lingua" alle lingue definite dall'ISO (per l'inglese, francese, spagnolo etc. non dovrebbero esserci dubbi...) e per quelle non elencate (lombardo, rocchigiano, finalese e compagnia bella) si lascia la dicitura "dialetto" e nella voce si inseriscono anche i pareri di alcuni linguisti (di un certo spessore) che invece sostengono la posizione opposta (ovviamente curando le parole per evitare che un punto di vista scalzi l'altro). --valepert 15:59, 16 giu 2008 (CEST)Rispondi
piccola correzione: il lombardo è elencato (ISO 639-3). Quanto alla sparata di Vermondo, ho gia' spiegato qui che la sua opinione è basata su una presupposizione errata, perche' ignora il fatto che ogni lingua è effettivamente un "gruppo di dialetti". --Dakrismeno (msg) 18:43, 16 giu 2008 (CEST)Rispondi
Visto? Cosa dicevo? Basta che l'oracolo ISO affermi che è una lingua e chi osa sostenere che è un gruppo di lingue fa una "sparata"... Ma, come dicevo, ho perso troppo tempo dietro a questi adoratori dell'ISO e non voglio perderne più. Anche se mi spiace, mi rassegnerò a tenere come sono queste voci malfatte. --Vermondo (msg) 21:10, 16 giu 2008 (CEST)Rispondi
Ecco, il punto è proprio definire cosa sia una lingua (il che chiaramente è una definzione che per così dire "esiste" a prescindere da una scelta dell'ISO di elencare alcune di esse in una propria lista con una serie di codici d'abbreviazione)
Tra l'altro nulla di ciò che è stato indicato qui mostra che uno dei dialetti -che noi attualmente chiamiamo dialetti in base alla convenzione attuale, dipendente dall'ISO- non sia (anche) una lingua. (es. che il dialetto di Roma sia poi diventato la lingua latina (quindi di un'area più vasta), non vuol dire che già il dialetto romano non fosse (già) una lingua). --ChemicalBit - Cerchiamo di aumentare il rapporto segnale/rumore - (msg) 14:31, 17 giu 2008 (CEST)Rispondi
L'idea che una definzione di "lingua" "chiaramente esiste" è a dir poco controverso. In linguistica, l'unica definizione di "lingua" è quella di "sistema di comunicazione con una sintassi" (con particolare importanza data al sistema ricursivo), che ci porta all'affermazione riportata sopra , ovvero che bisognerebbe "chiamarli tutti lingue o tutti dialetti". Ogni altra distinzione sara' inevitabilmente arbitraria. --Dakrismeno (msg) 14:56, 17 giu 2008 (CEST)Rispondi
Io itnendevo che esiste prima (a prescindere da) la lista dell'ISO.
Faccio -al solito- un esempio ben diverso così ci capiamo meglio: se io voglio fare un a lista di poligoni a cui dare alcuni nomi (pentagono regolare, triangolo isoscele, quadrato, rombo, ecc.) prima ancora devo avere una definzione di poligono. Definzione che non è che c'è perché esiste la lista che ho fatto io (e sono poligoni anche quelli non elencati nella mia lista, anche un ottagono tutti "storto" con tutti i lati e gli angoli diversi tra di loro ...)
Mi sono spiegato meglio, ora? --ChemicalBit - Cerchiamo di aumentare il rapporto segnale/rumore - (msg) 15:38, 17 giu 2008 (CEST)Rispondi
credo di capire, anche se penso che il problema iniziale rimanga, ovvero che se vogliamo seguire l'abitudine "popolana" di separare lingue e dialetti non vi e' definizione che ce lo permetta. --Dakrismeno (msg) 16:09, 17 giu 2008 (CEST)Rispondi
Anche ammesso che non esista, una lista "oggettiva" c'è, quella dell'ISO, ha il pregio di essere già implementata, e la soluzione proposta non porta nessun genere di vantaggio. Per me la decisione è facile... --Panairjdde = quello cattivo ma onesto = 20:06, 17 giu 2008 (CEST)Rispondi
Concordo. --Dakrismeno (msg) 21:33, 17 giu 2008 (CEST)Rispondi

(ritorno) cito il De Mauro: lingua: ling., insieme (cui spesso si attribuisce carattere di sistema) di morfi, il cui significante è costituito adoperando un insieme finito e poco numeroso di unità distintive asemantiche, dette fonemi; nei morfi in generale si riconoscono morfemi lessicali e morfemi grammaticali, che, combinati secondo regole sintagmatiche e regole di assegnazione di ruoli sintattici, consentono di generare (cioè descrivere in modo ordinato) un numero potenzialmente infinito di frasi (e, quindi, di discorsi o testi), ciascuna realizzabile in un numero indefinito di enunciazioni concrete (atti di parole, speech acts) consistenti in una espressione (fonica o grafica e simili) e di una significazione (o senso, riferimento), entrambe ricche di elementi (prosodici, sul versante dell’espressione fonica, pragmatici, sul versante della significazione) importanti nell’esecuzione, ma di più problematica attribuzione all’insieme in quanto sistema astratto.
dialetto: ling., sistema linguistico usato in zone geograficamente limitate e in un ambito socialmente e culturalmente ristretto, divenuto secondario rispetto a un altro sistema dominante e non utilizzato in ambito ufficiale o tecnico–scientifico | nella linguistica angloamericana e francese, varietà regionale o connotata socialmente della lingua ufficiale.
come si vede, ogni dialetto è una lingua. il primo significato di dialetto è molto italo-centrico (anche se è usato anche in Svizzera dove il dialetto è usato comunemente), quindi i casi sono due. o usiamo il primo significato, nel qual caso dovrebbe esser scritto chiaramente che la scelta del termine lingua o dialetto non è in alcun modo denigratoria (ma secondo me si finisce in una lotta a colpi di POV analoga a quella dei santi); o si usa il secondo significato, nel qual caso il termine dialetto è utilizzato in casi particolari, senza immolarsi all'altare dell'ISO e senza farsi problemi a parlare di lingua lombarda orientale (cfr. en:Eastern lombard language) eccetera. --balabiot 14:30, 18 giu 2008 (CEST) senza parlare della figura che ha fatto l'ISO riguardo ad Office OpenXML, e che mi ha fatto perdere parecchia fiducia in esso...Rispondi

Il problema con la prima definizione (quella italo-centrica) e' che ci sono casi in cui una parlata e' talmente unica e separata rispetto al sistema dominante che chiamarla dialetto non ha alcun senso (vedi i casi di molte lingue africane, subordinate all'inglese/francese; e fino a qualche decennio fa anche il basco e il gallese). Sono pertanto in favore della seconda definizione (che peraltro e' l'unica riconosciuta da tutta la comunita' linguistica, mentre la prima e' in uso solo in Italia). --Dakrismeno (msg) 15:05, 18 giu 2008 (CEST)Rispondi
ma guarda che io son d'accordo con te, almeno su questo... ;-) (comunque la definizione italo-centrica di dialetto non è l'unica che introduce un termine per indicare lingue "di secondo livello", perché lo stesso si può dire dei "creole languages"; la differenza è che c'è un possibile secondo significato di "dialetto", ma non un possibile significato di "creole"). --balabiot 15:21, 18 giu 2008 (CEST)Rispondi

Ho scorso la discussione ma non ho ancora trovato un criterio per distinguere fra lingue dialetti che funzioni meglio della classificazione ISO, che sia meno arbitrario, più pragmatico e pratico: questa scelta è una delle prime cose che ho apprezzato arrivando su wiki e non vedo nessun vantaggio nel modificarla. --felisopus (pensaci bene) posta 16:21, 18 giu 2008 (CEST)Rispondi

sono d'accordo con Felisopus, (e mi fa piacere di trovarmi d'accordo con balabiot). Mi preme pero' dire che tra linguisti il termine "creole" ha un fondamento tecnico perche' si riferisce al metodo di genesi di una lingua (ovvero nata da un sistema di comunicazione verbale privo di sintassi), e non allo status. --Dakrismeno (msg) 16:30, 18 giu 2008 (CEST)Rispondi
sì, anche en.wiki dice Since then, linguists have promulgated the idea that creole languages are in no way inferior to other languages and use the term "creole" or "creole language" for any language suspected to have undergone creolization, without geographic restrictions or ethnic prejudice. dal verbo "promulgate" però deduco che al di fuori della comunità dei linguisti "creole" è usato con significato denigratorio o sottintendendo un pregiudizio.
personalmente non ho nulla contro l'utilizzo dello standard ISO per distinguere lingua e dialetto, ma stiamo attenti a non usare questa distinzione per nascondervi il nostro POV. --balabiot 17:34, 18 giu 2008 (CEST) quando torno dalle vacanze, la prima cosa che faccio (su wiki) è leggermi Discussione:Lingua lombarda, eh...Rispondi

Se pure con qualche ritardo, vorrei osservare che la distinzione tra lingua e dialetto è di natura puramente sociale e non linguistica. Il dialetto altro non è che una lingua non ufficialmente riconosciuta. La decisione di riconoscere un dialetto piuttosto che un altro viene presa di solito su basi puramente politiche. Purtroppo si tende generalmente a pensare che i dialetti non siano altro che varianti locali della lingua a cui fanno riferimento, ragion per cui i vari dialetti italiani non sarebbero altro che parlate locali dell'italiano. Niente di più falso. Si tratta al contrario di vere e proprio lingue (dotate ad esempio di una propria e compiuta grammatica, presente nella mente dei parlanti nativi prima ancora che in eventuali testi di grammatica), lingue romanze che sono derivate in modo autonomo e indipendente dal latino esattamente come il toscano. Poi il toscano ha fatto fortuna, ma questo è un altro discorso. Si veda a questo proposito: Lorenzo Renzi e Alvise Andreose, Manuale di linguistica e filologia romanza, Bologna, Il Mulino, 2006, pp. 19, 37 e 46; Giorgio Graffi e Sergio Scalise, Le lingue e il linguaggio. Introduzione alla linguistica, Il Mulino, Bologna, 2003, p. 49; Corrado Grassi, Alberto Sobrero e Tullio Telmon, Introduzione alla dialettologia italiana, Roma-Bari, Laterza, 2003, p. X. --Daviboz (msg) 03:25, 19 dic 2008 (CET)Rispondi

Lingua siciliana

modifica

Leggendo le diverse voci riguardanti la lingua e le parlate di tipo siciliano ho trovato una certa confusione che IMHO pregiudica l'ampliamento ordinato delle voci:

  • Esiste innanzitutto Lingua siciliana la quale dovrebbe far riferimento alla lingua siciliana, o siculo-calabro, o meridionale estremo, ma le sezioni riguardanti le influenze linguistiche si riferiscono esclusivamente al siciliano di Sicilia, o siciliano proprio (gruppo di dialetti della lingua siciliana). Idem per gli esempi letterari.
  • La voce che si occupa in via esclusiva delle varie parlate afferenti il siciliano è Gruppo siciliano, di difficile raggiungibilità, che riporta contenuti che dovrebbero stare in Lingua siciliana
  • Il Dialetto cosentino viene classificato come dialetto del napoletano ma gli atlanti linguistici lo classificano come siciliano.

Qualcuno può intervenire? --Crisarco (msg) 14:34, 21 giu 2008 (CEST)Rispondi

Il cosentino è napoletano, fanno infatti il perfetto come tempo composto, "aju fattu" -> "agg fattu", e non "fici" facendo il perfetto simile al passato remoto italiano (non chiamatelo passato remoto perché non lo è!). Ma non è l'unica cosa... nella fonetica è molto "calabrese" ma nella grammatica è napoletano, cioè (italiano) meridionale, e non (italiano) meridionale estremo, come il siciliano ed il calabrese centro-meridionale. --Francescost (msg) 22:33, 27 giu 2008 (CEST)Rispondi
Scusami la rettifica inutile ai fini di questa discussione, ma il cosentino... è cosentino :-) --l'Erinaceusfarnetica 12:44, 28 giu 2008 (CEST)Rispondi
Infatti io preferisco usare i nomi più diffusi in linguistica di "italiano meridionale" (e non napoletano) e italiano meridionale estremo (e non siciliano). Sono riferimenti puramente neutri, considerando solo la posizione nell'Italia geografica. Purtroppo ad ethnologue (l'ente preso come riferimento in wikipedia) interessava semplicemente fare un censimento e dar nomi r codici (tra l'altro per motivi religiosi e non prettamente linguistici), e non si è preoccupata che tali nomi piacessero ai parlanti o fossero policamente corretti. Ha usato i nomi più noti all'estero di Napoli e la Sicilia, senza troppo curarsi del resto. Va bene, nemmeno questo c'entrava con la discussione, ma visto che eri entrato nel discorso, volevo chiarirlo. --Francescost (msg) 22:05, 2 lug 2008 (CEST)Rispondi
Sì, lo immaginavo. Sappiamo bene della discutibilità dei criteri ethnologuiani. Non è questione di pura correttezza politica. La lingua riflette la cultura e in Italia siamo ben coscienti di avere una cultura per ogni città. Non è un caso se non ci siamo allineati completamente (dialetti italiani meridionali, per esempio, non ha nessun interwiki...). Non dimenticherò mai un mio amico napoletano che quando ha letto, in una vecchia versione di questo (mi pare), che si parlava napoletano nelle Marche si è fatto le matte risate. Ma bando all'ot e pace all'ethnologuismo a oltranza. :-) Grazie dell'avviso in talk, ciao. --l'Erinaceusfarnetica 23:41, 2 lug 2008 (CEST)Rispondi

La lingua esperanto è stata messa in vaglio

modifica

Come da procedura, segnalo la cosa al bar tematico di lingue, chiunque volesse collaborare può farlo, grazie! --Francescost (msg) 22:33, 27 giu 2008 (CEST)Rispondi

Template lingue

modifica

Nella Categoria:Template linguistica sono presenti diversi template per la scrittura di parole o frasi in altre lingue (ad es. Template:Russo, Template:Nihongo ecc.). La mia proposta è quella di uniformarli nei parametri opzionali relativi a traslitterazione, traduzione e note. --Poweruser (msg) 13:34, 30 giu 2008 (CEST)Rispondi

segnalo la nuova Categoria:traslitterazione. rago (msg) 09:40, 4 lug 2008 (CEST)Rispondi

Richieste trasferimento

modifica

Ricordo agli interessati la questione della voce Glossario delle frasi fatte, il cui piazzamento in wikipedia finora non ha trovato consenso. Vedi richieste Wikipedia:Proposte di trasferimento/Archivio/Wikizionario/2008 (rimasta in sospeso) - Wikipedia:Proposte di trasferimento/Wikibooks (attualmente in discussione) --LucaLuca 09:36, 23 lug 2008 (CEST)Rispondi

modifica

Chiedo scusa... ma nella voce relativa ad ogni lingua, magari all'interno della tabella, non sarebbe opportuno inserire un bel link Progetto:Lingue? --Demart81 (msg) 13:43, 13 ago 2008 (CEST)Rispondi

Categorie Lingua ...

modifica

Su Wikipedia in svedese e su Wikipedia in ungherese sono apposte, rispettivamente, le inesistenti Categoria:Lingua svedese e Categoria:Lingua ungherese. Ho visto che esistono altre Categoria:Lingua ..., ma non ho capito come funziona la loro categorizzazione; per esempio Categoria:Lingua tedesca NON contiene Lingua tedesca... boh :-/ Potete creare le due categorie ed inserirle nell'albero delle categorie esistente? Oppure, se non vanno bene, rimuoverle/modificarle sulle voci. Grazie :-) ary29 (msg) 09:43, 28 ago 2008 (CEST)Rispondi

Voce... dizionario

modifica

Vorrei chiedere se secondo voi, dal punto di vista di questo progetto, è corretto creare un "dizionario" all'interno della voce di una lingua, come sta facendo un anonimo in lingua ungherese. --Ediedi (msg) 19:00, 30 set 2008 (CEST)Rispondi

Origine della lingua italiana in Dalmazia e Istria

modifica

Sto lavorando all'articolo sull'Esodo istriano. Ho fatto vari rimaneggiamenti alla parte sull'origine delle lingue e dei dialetti dell'Adriatico orientale. Ho raggiunto il limite della mie possibilità. Chiedevo a qualche linguista di riguardare il tutto. Ritenevo inoltre opportuno scorporare il paragrafo e creare una nuova voce nell'ambito del progetto linguistica: chiedevo suggerimenti su un opportuno titolo.

Ringrazio in anticipo. --'El Barba' (msg) 14:04, 1 ott 2008 (CEST)Rispondi

Portale Linguistica

modifica

Ho notato che non esiste il "portale linguistica". Sarebbe assai utile crearne uno. È possbile?

Titolo delle voci sulle lingue

modifica

Non so se la questione è già stata dibattuta perchè non seguo questo progetto, ma visto che mi trovo spesso ad inserire wikilink alle varie lingue la pongo. Perchè le voci sulle varie lingue sono intitolate "Lingua inglese", "Lingua francese", "Lingua italiana", ecc., e non "Inglese (lingua)", "Francese (lingua)", "Italiano (lingua)", ecc.?
I nomi propri delle lingue sono "inglese", "francese", "italiano", ecc., le stesse voci iniziano con "L'inglese è...", "Il francese è...", "L'italiano è...", ecc., non vedo motivo per non utilizzare il nome proprio della lingua come titolo della voce.
Inoltre c'è anche un vantaggio pratico ad usare il nome proprio della lingua come titolo della voce: quando si inserisce un wikilink alla voce con il nome della lingua si può scrivere, ad esempio, un più breve "[[italiano (lingua)|]]" al posto di "[[lingua italiana|italiano]]". --17:38, 16 nov 2008 (CET)

Concordo con te. --Pequod76(talk) 03:52, 17 nov 2008 (CET)Rispondi
Usare dei cristiani redirect sennò? --SailKo FECIT 08:16, 23 nov 2008 (CET)Rispondi
@Sailko: da quel che ho capito non è solo una questione di comodità, ma anche di dare il giusto nome alle pagine, e in effetti non ha tutti i torti, se uno guarda sui dizionari ([2] De Mauro - italiano, su old.demauroparavia.it (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2008).) al lemma italiano, all'eccezione del sinonimo maschile è indicato proprio come nome della lingua italiana. PersOnLine 11:02, 23 nov 2008 (CEST)Rispondi
al massimo è possibile fare dei redirect "lingua (lingua)" per comodità, ma correttamente il nome delle voci è lingua inglese/spagnola/tedesca/italiana/napoletana/siciliana/... per differenziarle dalle pagine dialetto genovese/milanese/romanesco/pugliese/... --valepert 11:15, 23 nov 2008 (CET)Rispondi
Concordo con la modifica proposta Jalo 14:12, 23 nov 2008 (CET)Rispondi
Non dovrebbero allora anche essere modificati tutti i dialetti es. "Lingua ligure" >> "Genovese (dialetto)" ? -- Stefano Nesti 15:42, 23 nov 2008 (CET)Rispondi

Contrario alla modifica. -- Sannita - L'admin (a piede) libero 16:41, 23 nov 2008 (CET)Rispondi

L'importante è che per ogni Italiano, Francese, Tedesco, Spagnolo, Aramaico, Ebraico ecc ci siano le disambigue od i redirect alla pagina [[Lingua <nome idioma>]]. --FollowTheMedia mailbox  16:47, 23 nov 2008 (CET)Rispondi
Contrario come Sannita. Mi permetto di dissentire dalla massa di favorevoli perché si troverà pure sui dizionari come nome "corretto" (è uno dei significati possibili, indubbiamente) ma è una dicitura poco scientifica e molto colloquiale. Kal - El 18:16, 23 nov 2008 (CET)Rispondi
Non convince neppure me.--Geminiano onainimeG 18:32, 23 nov 2008 (CET)Rispondi
In abito linguistico - che è quello che dovrebbe interessare la titolazione delle voci di un'enciclopedia - la forma è sempre "lingua italiana". Le cattedre universitarie, per esempio, sono di Storia della lingua italiana, non di *Storia dell'italiano. Contrario a una modifica che andrebbe nel senso di minor rigore, che imporrebbe l'uso di disambiguazioni in voci che al momento non ne hanno alcun bisogno, e che per di più comporterebbe un'ingente mole di lavoro mal speso.--CastaÑa 18:59, 23 nov 2008 (CET)Rispondi
Contrario. Abbiamo trovato un modo valido di disambiguare i nomi delle lingue senza parentesi, perché abbandonarlo? --Pietrodn · «zitto e parla!» 19:01, 23 nov 2008 (CET)Rispondi
Contrario, quotando Castagna.--Trixt (msg) 19:55, 23 nov 2008 (CET)Rispondi

Sono l'utente anonimo che ha sollevato la questione, rispondo ad alcuni interventi.
@Pietrodn: Evitare le parentesi in questo caso non è vantaggioso. Normalmente si usa il nome della lingua e non l'espressione "lingua xxxx", quindi, ad esempio nel caso della lingua italiana, si fa prima a scrivere "[[italiano (lingua)|]]" che "[[lingua italiana|italiano]]". Ad esempio se guardate l'incipit della voce Svizzera, con i titoli che attualmente hanno le voci sulle lingue, si è costretti a scrivere la seguente sintassi:

in [[lingua tedesca|tedesco]] ''Schweizerische Eidgenossenschaft'', in [[lingua francese|francese]] ''Confédération suisse'', in [[lingua romancia|romancio]] ''Confederaziun svizra''

Mentre si potrebbe scrivere un più breve:

in [[tedesco (lingua)|]] ''Schweizerische Eidgenossenschaft'', in [[francese (lingua)|]] ''Confédération suisse'', in [[romancio (lingua)|]] ''Confederaziun svizra''

Una forma che in termini di sitassi MediaWiki è equivalente alla precedente sarebbe la seguente:

in [[lingua tedesca]] ''Schweizerische Eidgenossenschaft'', in [[lingua francese]] ''Confédération suisse'', in [[lingua romancia]] ''Confederaziun svizra''

Tale forma però è del tutto da evitare perchè alla lettura risulta "pesante" e poco scorrevole.
@Kal-El e Castagna: La denominazione della lingua è una, ad esempio per quanto riguarda la lingua italiana è "italiano". L'espressione "lingua italiana" è solo un modo per riferirsi alla denominazione "italiano". Non è affatto vero che in ambito linguistico la forma è sempre "lingua italiana", è sufficiente vedere che nel template Lingua inserito nella voce Lingua italiana il parametro Nome contiene il termine "italiano" e non il termine "lingua italiana". Per quanto riguarda "Storia della lingua italiana", tale forma la si preferisce a "Storia dell'italiano" esclusivamente per motivi pratici in quanto il termine "italiano" come sostantivo ha anche l'accezione di "abitante dell'Italia" e potrebbe essere equivocato. --87.16.45.6 (msg) 21:21, 23 nov 2008 (CET)Rispondi

in effetti se guardi sotto i link dell'intervento di followthemedia vedrai uno dei motivi per i quali la lingua italiana non può essere definita/intitolata, su itwiki, solo italiano. c'è un pericolo di omonimia che viene risolto da una pagina di disambigua, che, correttamente, elenca i vari significati di italiano, e, nelle rispettive altre pagine, delle altre lingue e nazionalità, oltre che delle altre omonimie. la spagnola (mi viene solo questo che non è pertinente al 100%, come esempio) può anche essere un'influenza. arabo potrebbe essere un alfabeto. concordo quindi con kal el e castana. --jo 00:08, 24 nov 2008 (CET)Rispondi
A parte il discorso sulla denominazione che «è una» su cui potremmo discutere a lungo (poco fruttuosamente, perciò evito), che le parentesi siano così utili è una tua personale rispettabilissima opinione, quando si può farne a meno è sempre un bene, essendo un "falso" tecnico, utilizzato per ovviare al problema delle omonimie e non per opinabili comodità. Kal - El 00:15, 24 nov 2008 (CET)Rispondi
Concordo con i contrari. --Piero Montesacro 00
39, 24 nov 2008 (CET)

Sono contrario a rinominare, ma vedrei bene i redirect (Italiano (lingua) rediretto a Lingua italiana). Anche perchè il "nome principale" è quello - e lo si vede anche dagli incipit delle voci: "Lingua italiana." inizia con "L'italiano è ..., "Lingua Inglese" con "L'inglese ...", ecc. o--o (msg) 10:25, 24 nov 2008 (CET)Rispondi

Volevo solo fa notare all'anonimo che il problema da lui posto riguardo la complessità del linguaggio permane anche con la modifica, infatti, si passerebbe da:

in [[lingua tedesca|tedesco]] ''Schweizerische Eidgenossenschaft'', in [[lingua francese|francese]] ''Confédération suisse'', in [[lingua romancia|romancio]] ''Confederaziun svizra''

a:

in [[tedesco (lingua)|tedesco]] ''Schweizerische Eidgenossenschaft'', in [[francese (lingua)|francese]] ''Confédération suisse'', in [[romancio (lingua)|romancio]] ''Confederaziun svizra''

Non vedo quindi il vantaggio. --Skyluke 11:35, 24 nov 2008 (CET)Rispondi

Sono contrario al cambiamento. E' vero che in una enciclopedia cartacea cercherei "italiano", "tedesco", "catalano" o "genovese" e non "lingua X" o "dialetto Y", ma con lo strumento dei redirect direi che il problema non si pone. IMO creerei, dove non presente, una disambigua (su italiano, tedesco o genovese, visto che può anche riferirsi ad un abitante del luogo) e eventualmente un redirect diretto dalle voci italiano (lingua), tedesco (lingua) e genovese (dialetto). Comunque, il fatto stesso che se ne parli solo adesso è segno del fatto che non se ne sia mai sentita la necessità... --DirkCherchi Dch discutiamone 12:05, 24 nov 2008 (CET)Rispondi


@Skyluke: Veramente, come ho sottolineato sopra, basta la sintassi seguente (molto più breve):

in [[tedesco (lingua)|]] ''Schweizerische Eidgenossenschaft'', in [[francese (lingua)|]] ''Confédération suisse'', in [[romancio (lingua)|]] ''Confederaziun svizra''

@Tutti: I nomi delle lingue sono "italiano", "francese", "tedesco", ecc., il template Lingua inserito in ogni voce lo mostra chiaramente. Trovare, ad esempio, come titolo della voce "Lingua italiana" e poi l'incipit che recita "L'italiano è..." non è conforme agli standard di Wikipedia. Sarebbe come intitolare "Nazione italiana", "Nazione francese", "Nazione tedesca", ecc., le voci Italia, Francia, Germania, ecc. --15:56, 24 nov 2008 (CET)

Ma verrebbe nella forma "in tedesco (lingua) Schweizerische Eidgenossenschaft, in francese (lingua) Confédération suisse, in romancio (lingua) Confederaziun svizra" che sinceramente è un po' bruttina. --Skyluke 20:09, 24 nov 2008 (CET)Rispondi
No, se metti il simbolo | prima della chiusura delle parentesi quadre, "(lingua)" non appare. Se fai una prova puoi constatarlo di persona. --20:26, 24 nov 2008 (CET)
Non lo avevo mai notato, e come me penso in tanti, e continuo a considerarlo inutile, crea del codice poco chiaro, e in fondo, mica si consuma la tastiera a scrivere una decina di lettere in più... --Skyluke 20:37, 24 nov 2008 (CET)Rispondi
In quanto al codice poco chiaro, quando salvi la pagina automaticamente il codice viene completato. Ad esempio, se scrivi "[[italiano (lingua)|]]", quando salvi il codice diventa "[[italiano (lingua)|italiano]]". In quanto al consumare la tastiera io ho solo fatto notare che intitolando la voce "Italiano (lingua)" si ha anche il vantaggio di velocizzare la scrittura del codice. --21:26, 24 nov 2008 (CET)
Questa cosa mi è nuova ed è molto utile in scrittura. Si potrebbe segnalare da qualche parte nelle pagine di aiuto, se già non c'è.--Francisco83pv (msg) 16:49, 18 feb 2009 (CET)Rispondi

Lingue austronesiane

modifica

Ciao, vovendo dare una mano a questo progetto ho incominciato a sistemare la voce Lingue austronesiane. Va bene che l'ho tradotta da es:wiki? Voglio renderla più semplice e chiara e quindi la risistemerò. la classificazione inserita nelle altre wiki (en) usa come fonte Ethnologue. Conoscendo cos'è preferisco chiedere se il progetto preferisce usare altro. Grazie (scusate se faccio danni, sono poco esperto).Tuppe tuppe mariscià! (msg) 17:11, 25 nov 2008 (CET)Rispondi

Lingua ido

modifica

Segnalo Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Lingua ido (ambasciator non porta pena).

Ps: ho cercato invano un Progetto:Lingue artificiali, o un Progetto:Lingue/Lingue artificiali, e invece mi sono accorto che esiste solo il Portale:Lingue artificiali, con la relativa pagina di discussione che fa le veci di quella insesistente del progetto, con tanto di link in {{Bar tematici}}: occhio che è sbagliato, secondo WP:Progetto e WP:Portale.--CastaÑa 18:35, 11 dic 2008 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina "Lingue/Archivio/04".