Basilinux
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!
Leggili e tienili a mente.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.
Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.
- Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
- Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti. - Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:
- Non è consentito inserire materiale protetto da copyright - se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.
- Le voci devono essere in lingua italiana e rispettare rigorosamente un punto di vista neutrale.
- Sono deprecate le ricerche originali! Cita le fonti di quanto scrivi nelle voci.
- Se hai problemi chiedi allo sportello informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo ultime modifiche.
- Se lo ritieni utile, puoi anche scegliere di farti affidare ad un tutor, inserendo il tuo nome in coda a questo elenco.
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. valepert 22:31, 15 gen 2006 (CET)
![](http://up.wiki.x.io/wikipedia/commons/thumb/9/90/Gnome-fs-trash-full.svg/70px-Gnome-fs-trash-full.svg.png)
Se non vuoi che la pagina venga cancellata, leggi le regole sulla cancellazione e partecipa alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, puoi rivolgerti agli amministratori chiedendo che venga ripristinata.)
![]() | |
![]() |
Ciao Basilinux,
vorrei segnalare alla tua attenzione che il Immagine:Aslatitese stemma.png che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento. Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene? Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini. Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo. Grazie per la comprensione. |
Ciao scusa se ti disturbo, ma qualcuno ha messo in cancellazione questa pagina: Galleria di immagini della Basilicata se credi che non sia giusto concellarla puoi votare in questa pagina di discussione: http://it.wiki.x.io/wiki/Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Basilicata/Galleria_immagini
Ciao e grazie lo stesso qualsiasi decisione prendi --Brigante lucano aka Il conte 19:03, 27 mar 2008 (CET)
Siete invitati a intervenire, aggiungendo il vostro voto e la motivazione, qui: Discussione:Basilicata
Avviso cancellazione
modificaSe hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.
Ciao volevo chiedere la tua collaborazione per il vaglio di Tursi...se ti interessa ecco il link....http://it.wiki.x.io/wiki/Wikipedia:Vaglio/Tursi -----=( ZeusLnX )=- [Contattami] 20:00, 23 set 2008 (CEST)
- ciao volevo avvisarti che la votazione per la vetrina Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Tursi è cominciata questa mattina. ciao ;) ---=( ZeusLnX )=- [Contattami] 15:09, 10 ott 2008 (CEST)
Utenti lucani
modificaCiao, ti volevo segnalare quest'idea, che è nata da ZeusLnx a cui io e Montemurro abbiamo aderito--Brigante lucano aka Il conte 12:06, 6 ott 2008 (CEST)
ciao ragazzi, spulciando in progetti di altre regioni ho trovato una cosa al quando simpatica, la potete trovare qui,
gia modificata Utente:Zeuslnx/WikiLucani. Per inserirla nei nostre pagine personali basta inserire {{Utente:Zeuslnx/WikiLucani}}
ed avete tutti gli utenti lucani a portata di click ;) ---=( ZeusLnX )=- [Contattami] 15:54, 4 ott 2008 (CEST)
Fatto--Brigante lucano aka Il conte 16:53, 4 ott 2008 (CEST) Fatto anch'io Montemurro dica duca 02:36, 5 ott 2008 (CEST)
Estratto da "http://it.wiki.x.io/wiki/Discussioni_progetto:Basilicata"
==Antonio Lotierzo==
Ciao, salviamo la nostra pagina lucana che è stata proposta per la cancellazione: http://it.wiki.x.io/wiki/Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Antonio_Lotierzo
--Brigante lucano aka Il conte 20:20, 18 ott 2008 (CEST)
Le campagne elettorali sono vietate in wikipedia--Brigante lucano aka Il conte 07:17, 19 ott 2008 (CEST)
thx per il voto in vetrina ;)
- se vuoi dare anche una mano qui non sarebbe male ;) ---=( ZeusLnX )=- [Contattami] 23:09, 22 ott 2008 (CEST)
Nuovo nome
modificaIl tuo nuovo nome è attivo: la password è la stessa del precedente. --LaPiziasempre più Pizia! 18:04, 12 nov 2008 (CET)
Dubbio enciclopedicità
modifica{{{!}} class="messagebox"
{{!}}colspan="2"{{!}}
{{!}}-
{{!}}
[[File:Edit-delete-not encyclopedic.svg|left|75px]]
{{!}}
Ciao '''{{PAGENAME}}'''. Ho visto che hai scritto o modificato la voce '''[[Ponte sul Basento]]'''. Grazie per aver contribuito a Wikipedia.<br/ >
Per quella voce, tuttavia, è stato espresso un '''dubbio di enciclopedicità''', potrebbe perciò essere cancellata poiché non adatta agli standard di Wikipedia.
Puoi aiutare a chiarire il dubbio intervenendo nella [[Discussione:Ponte sul Basento|pagina di discussione della voce]], oppure presso [[Discussioni progetto:architettura|il progetto di riferimento]], punto di ritrovo per gli utenti di Wikipedia che seguono questo settore. Occorre infatti aggiungere informazioni [[Wikipedia:Verificabilità|verificabili]] sulla voce, citando [[Wikipedia:Fonti attendibili|fonti attendibili]] di terze parti. Se ritieni invece il soggetto non enciclopedico, proponi tu stesso la [[Wikipedia:Regole per la cancellazione|cancellazione]].
Per maggiori informazioni puoi consultare la [[Aiuto:Guida essenziale|guida essenziale]], la pagina che spiega [[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia|cosa mettere su Wikipedia]] e quella che spiega [[Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia|cosa non mettere]]. Se hai dubbi rivolgiti pure allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]].
Possibilmente, ritorna alla voce a cui hai contributo e intervieni tu stess{{GENDER:{{PAGENAME}}|o|a|o}}. Grazie!
{{!}}}--Burgundo(posta) 16:25, 13 mag 2014 (CEST)
Ho tagliato il dubbio in quanto è stato rimosso da un altro utente, ma la suddetta voce è stata proposta per la cancellazione per altri motivi:
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.
Il tuo nome utente sarà cambiato
modificaCiao,
I tecnici della Wikimedia Foundation stanno modificando il funzionamento delle utenze. Ciò fa parte dei nostri continui sforzi per fornire nuovi e migliori strumenti ai nostri utenti, come le notifiche interwiki. Di conseguenza, ogni utente avrà lo stesso nome utente su tutti i progetti. Ciò renderà possibili nuove funzioni per modificare e discutere meglio, nonché permessi utente più flessibili. In particolare, i nomi utente dovranno ora essere univoci in tutti i 900 progetti Wikimedia. Per maggiori informazioni, leggi l'annuncio.
Sfortunatamente, un'altra persona usa il tuo nome utente, "Astrolinux", altrove. Per essere sicuri che in futuro entrambi possiate contribuire senza problemi ai nostri progetti, il tuo nome utente sarà cambiato in "Astrolinux~itwiki". Se ti piace, non serve che tu faccia nulla; ma puoi richiedere un nome utente diverso.
La tua utenza funzionerà esattamente come prima e ti saranno attribuite tutte le modifiche che hai fatto, ma dovrai usare il tuo nuovo nome utente per accedere.
Ci scusiamo per il disagio.
Cordialmente,
Keegan Peterzell
Community Liaison, Wikimedia Foundation
03:26, 18 mar 2015 (CET)
Progetto "Wikipedia 4 Refugees in Basilicata"
modificaCiao [@ Basilinux],
mi chiamo Rossella e da qualche mese vivo a Matera. Mentre vivevo in Trentino ho contribuito a far nascere il progetto Wikipedia4Refugees, che adesso, con l'aiuto di altri volontari vorrei portare in Basilicata. Si tratta di una serie di lezioni con un gruppetto piccolo di richiedenti asilo che vivono in Basilicata, assieme ai quali si andrebbe a lavorare alla traduzione di voci dall'italiano alle loro lingue d'origine. Cerchiamo alcuni wikipediani che ci possano aiutare nelle lezioni. Se ti va, contattami! Info progetto Wikipedia 4 Refugees: https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Wikipedia_4_Refugees/it&uselang=it Grazie mille! A presto, --Rossella Vignola (OBC) (msg) 00:22, 10 ott 2017 (CEST)
Partecipa ora a Wiki Loves Monuments: c'è un posto giusto per te
modificaGentile Basilinux, ti scrivo per ringraziarti del tuo contributo alle voci sul territorio italiano, in particolare Tito (Italia).
Wiki Loves Monuments (WLM), il più grande concorso fotografico del mondo, si svolge anche questo settembre per documentare e promuovere il patrimonio culturale italiano, con una licenza copyright libera. Quest'anno è doppiamente facile partecipare: gli oggetti fotografabili coprono quasi 1000 comuni in più, compresi i luoghi di cui hai scritto in Wikipedia in italiano. Hanno infatti aderito centinaia di nuovi enti fra cui Roma, e si possono fotografare circa 2000 alberi monumentali.
Controlla le liste di monumenti fotografabili e carica tutte le foto che vuoi entro il 30 settembre. Potresti anche scoprire un monumento da visitare fra quelli che ancora non hanno una foto.
Grazie, Nemo 08:17, 21 set 2018 (CEST)
Messaggio dal Progetto Basilicata
modifica
Ciao Basilinux, nell'ambito del Progetto Basilicata, al quale ti sei iscritto/a tempo fa come utente interessato/a, stiamo verificando il reale numero di utenti interessati. Ti pregherei pertanto di farci sapere se sei ancora interessato/a a partecipare. Basta modificare questa pagina aggiungendo il tuo nominativo. Ti invito anche ad aggiungere il bar tematico agli osservati speciali. Per qualunque domanda o suggerimento puoi lasciare una nota nel bar tematico del progetto o sulla mia pagina di discussione. Grazie per la collaborazione. |
Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te
modificaGentile Basilinux,
oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.
Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.
Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.
Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.
Grazie ancora e a presto,