ANGOLO DELLE RECRIMINAZIONI
                                          Qui potete parlare con me/sparlare di me

Se volete parlare con me è meglio usare il {{Ping}}, altrimenti potrei non trovarvi!

Qui sotto le mie vecchie chiacchierate / discussioni / diatribe:

ARCHIVI

1-2022  · 2-2022

1-2023  · 2-2023

1-2024  · 2-2024  · 3-2024

Rim Tim Tagi Dim

modifica

Ciao Cosma, ti scrivo perché mi servirebbe un parere del super esperto di segnalazioni di qualità :D Ho vagliato la voce Rim Tim Tagi Dim, e ti volevo chiedere se, secondo te, una segnalazione di qualità avrebbe esito negativo. Formulo meglio: a parer tuo la voce ha possibilità di vedere una stella d'argento, oppure no? Magari puoi lasciare un commento nel vaglio, se vuoi... Grazie e ciao, dal santo, genio, miracoloso, superumano Smatteo :D Buona serata. --Smatteo499 Scrivimi!⭐⭐ 21:02, 8 gen 2025 (CET)Rispondi

Regno delle Isole

modifica

Ciao Cosma, come va? Tra una segnalazione e l'altra avrai notato la mia assenza prolungata sulla rubrica dedicata alla vetrina, ma ciò si deve a dei motivi specifici. Dopo essermi a lungo dedicato alla revisione di Toghrul Beg, sono ritornato ad occuparmi del sultanato di Granada, in particolare dei sovrani e degli aristocratici legati alla corte riprendendo un progetto di mesi fa. In seguito, al termine di un tortuoso giro di cui non so nemmeno perché ti sto raccontando (forse mi piacciono troppo le premesse), sono giunto tra Irlanda e Scozia, dedicandomi in particolare ai sovrani legati al "Regno dell'isola di Man". È in quel momento, procedendo pian piano alla traduzione di alcune voci legate a tale Stato, che ho potuto notare quanto ridotto sia il numero di articoli disponibili in italiano su tale argomento, motivo per cui mi è balenata la folle idea di tradurre l'intera serie di monarchi presenti nella vasta categoria inglese "Category:Rulers of the Kingdom of the Isles". È qui che mi sono sorti dei dubbi su cui spero potrai fornirmi dei chiarimenti, considerata la tua maggiore conoscenza del mondo scozzese: innanzitutto, come precisa anche la voce italiana, più che regno dell'isola di Man occorrerebbe rinominarlo regno delle Isole. In secondo luogo, trovo fondamentale realizzare un elenco di tutti i sovrani e credo mi prodigherò per compiere tale operazione. Volevo dunque chiedere a te se conosci qualche fonte a supporto per giustificare questo spostamento o comunque se lo condividi, perché comporterebbe un conseguente spostamento di alcune categorie o la creazione di nuove con una diversa denominazione.
Aggiungo in extremis varie differenze tra la voce esistete a proposito dei "re di Man" e della controparte anglosassone sul tema. -X3SNW8 (msg) 09:59, 11 gen 2025 (CET)Rispondi

  • Grazie per l'interessamento, ho avuto modo di scoprire che si tratta di un vero e proprio ginepraio, considerando che si fa fatica a tenere distinte l'isola di Man, le Isole in generale (ovvero quelle comprese in quello specifico regno) e una ricostruzione coerente dei sovrani che si succedettero al comando, specialmente in epoca medievale. A disposizione contribuiscono a creare disagio perché in alcuni casi sono fuorvianti anziché d’aiuto, la situazione attuale è secondo me inaccettabile. È per questo motivo che, per esempio, sto intervenendo sulla voce dedicata al re di man modificando radicalmente l’elenco sulla base di Wikipedia in francese e in inglese. in caso di eventuali novità, ci aggiorniamo prossimamente! Buon lavoro! -X3SNW8 (msg) 19:08, 11 gen 2025 (CET)Rispondi
    Sì, forse una segnalazione alla comunità potrebbe giovare. Forse ti sei avvicinato all'unico modo per districare la matassa, ovvero cercare di tenere distinti i sovrani dell'isola di Man (e basta), delle Isole o addirittura di una parte soltanto delle isole. Al di là di questo non banale problema, che certamente risulta l'ostacolo maggiore, a cascata si riflette una grossa problematica con le categorizzazioni, che mi sembrano molto confuse anche su enwiki. Non penso che su quest'argomento, considerando che spesso siamo peraltro di fronte a voci che vantano un riconoscimento, si possa tralasciare la versione anglosassone come punto di riferimento. Eppure, nonostante ciò, la situazione resta molto confusa e sento che ci sarà molto da lavorare. -X3SNW8 (msg) 08:53, 13 gen 2025 (CET)Rispondi

Riconferma amministratore

modifica
  Ciao Cosma Seini,

ti informo che è iniziata la procedura di riconferma annuale che riguarda le funzioni di sysop attribuite alla tua utenza.
Se lo desideri, puoi scrivere un commento. Grazie per quanto fatto nell'anno appena trascorso. Buon lavoro.

--BotRiconferme (msg) 00:00, 18 gen 2025 (CET)Rispondi

Infrazione dei patti da parte dell'utente Mefc505

modifica

Ciao @Cosma Seini, ti scrivo per metterti al corrente che nelle settimane scorse nella discussione riguardante la pagina Tifoseria del L.R. Vicenza l'Utente:Mefc505 e altri utenti erano scesi a patti mettendosi d'accordo su una versione concorde: nella discussione in data 11 dicembre 2024 l'Utente:Mefc505 aveva espresso positivamente di collaborare con gli altri utenti mantenendo le rivalità in maggiori e minori (senza distinguerle in storiche e non storiche), oltreché lasciare Juventus, Milan, Inter e Chelsea nelle rivalità maggiori. Eppure, in data 19 gennaio 2025 egli ha ricominciato di testa sua a ritrasferire Juventus, Milan, Inter e Chelsea dalle rivalità maggiori in rivalità minori, oltreché a denominare le rivalità maggiori in rivalità storiche: questi non erano i patti concordati da lui medesimo. Questo suo comportamento ingannevole di infrazione dei patti è una grave mancanza di rispetto nei confronti degli altri utenti. L'utente in questione nelle settimane scorse aveva già ricevuto degli avvisi per attacchi personali e per vandalismi (dovuti a rimozioni di testo supportato da fonte e a inserimenti di informazioni prive di fonti). In tua qualità di amministratore, ti chiedo cortesemente se è possibile che questo utente possa venire bloccato definitivamente, visto che adesso sta dimostrando di non rispettare neppure i patti che egli stesso aveva stabilito. Ti ringrazio per la comprensione e ti saluto. --Flamingo Dallas (msg) 10:05, 21 gen 2025 (CET)Rispondi

Innanzitutto non hai mai fatto parte della discussione, in secondo luogo dall’altra parte non c’era mai stata nessuna risposta riguardo l’accettazione del concordato tanto che gli admin hanno dovuto attendere la naturale fine del blocco anziché rimuoverlo prima vista l’assenza di collaborazione, in terzo luogo il messaggio a inizio discussione a cui ti riferisci cita “Rivalità maggiori: verona, napoli, padova, cesena, milan, inter, chelsea, spal, triestina, brescia, bologna, atalanta” nessuna menzione alla juventus, in conclusione l’ultimo messaggio di concordato nella discussione era questo “Gemellaggi: pescara, reggiana, udinese, cremonese, metz.
Amicizie: millwall, lione, lamezia, messina.
Rispetto reciproco: genoa, como, bari, trier, pisa, ravenna, wacker, frosinone.
Rivalità maggiori: verona, napoli, padova, cesena, spal, triestina, brescia, bologna, atalanta.
+ nessuna parte offensiva nell’orientamento politico "destroidi/gruppo di pochi elementi"
+ rimozione dello spartiacque "avvicendamenti dopo il 2012"
+ continuità caneva in timeline dei gruppi
+ info su verona, andria ecc
Il resto invariato se non per aggiunte, non riduzioni, solo nelle rivalità minori.” Come chiaramente si può leggere era esplicitato che le uniche aggiunte e modifiche potessero essere nella categoria delle rivalità minori e invece sono state aggiunte altre 4 squadre in altre categorie in modo non concordato (che io comunque ho chiuso un occhio e ho lasciato) dunque è forse qualcun altro che non ha rispettato i patti e non ha collaborato. Cordiali saluti --Mefc505 (msg) 16:36, 21 gen 2025 (CET)Rispondi

Diversità, equità e inclusione

modifica

Ciao Cosma. Ho sistemato in parte la voce Diversità, equità e inclusione. Ti chiedo gentilmente di aggiungere il paragrafo sulle controversie. In questo modo si può rimuovere quell'avviso. --AnticoMu90 (msg) 13:34, 21 gen 2025 (CET)Rispondi

[@ AnticoMu90] Ho visto, ora va già meglio. Nei prossimi giorni vedo di inserire qualcosa. --Cosma Seini (🧂msg🧂) 19:30, 21 gen 2025 (CET)Rispondi

[ Rientro]Ciao ancora. Non me ne volere, ma ho dovuto mettere un avviso "controversie" in quella voce. Ho scoperto che, in casi come questo, la sezione è deprecata (???) anche se sinceramente non ne capisco il senso. Cioè, come altrimenti si possono riorganizzare le informazioni?--AnticoMu90 (msg) 09:45, 24 gen 2025 (CET)Rispondi

Scusami ancora, ho sistemato quella sezione.--AnticoMu90 (msg) 15:51, 24 gen 2025 (CET)Rispondi

Domanda da IP

modifica
Scusa ma perché la cancellazione di una pagina che si stava creando? --188.216.238.45 (msg) 00:58, 22 gen 2025 (CET)Rispondi
Di un personaggio storico --188.216.238.45 (msg) 00:59, 22 gen 2025 (CET)Rispondi

La sagra

modifica

Grazie @Cosma Seini, grazie davvero per la tua valutazione! Nell'analisi musicale ho cercato di essere chiara e di non esagerare proprio perché "argomento tecnico" non alla portata di tutti; sono contenta di esserci riuscita. Sì certo, forse alcuni brani interattivi ci sarebbero stati bene, ma non essendo praticissima ho preferito lasciare così per non sbagliare. Grazie ancora. :-) --Egimar (msg) 18:22, 27 gen 2025 (CEST)Rispondi

Re:La sagra

modifica

Ulalà, una volta al giorno? Mi sa che allora il tuo sogno è vivere al Bol'šoj... Nonostante mi piaccia molto, ho una regola molto stretta per i miei tormentoni: ogni mese ho una canzone/componimento totalmente aleatorio e diverso dal precedente che mi metto ad ascoltare almeno 30 volte quotidianamente. Questo mese è toccato a In a Lifetime dei Clannad e Bono Vox --PapaYoung(So call me maybe...) 10:40, 30 gen 2025 (CET)Rispondi

Questioni di stile

modifica

Ciao di nuovo! Approfitterei anch'io per una cortesia, se posso :) Come forse saprai sto lavorando dietro alle quinte alla storia di Novate, partendo dal Medioevo e volevo chiederti consiglio sulla ripartizione in paragrafi (giacché è la prima volta che scrivo da zero una voce storica): visto che la voce segue un costante ordine cronologico una prima ripartizione l'ho fatta per secoli, ma poiché il contenuto di queste sezioni è corposo, oggi ho iniziato a impostare una sottoparagrafazione. Volevo provare a chiederti (in modo sommario ovviamente, non ti chiedo di leggere tutto :D) se secondo te è abbastanza corretta come impostazione. A volte poi non riesco a creare una titolazione organica e quindi ho lasciato la sezione che parte sotto il titolo del secolo e solo dopo alcuni capoversi si sviluppa in sottosezioni (tipo come avviene nel XIII secolo), dici che questo è fattibile o va cambiato? Grazie mille in anticipo ^-^ --Arrow303 (msg) 18:12, 31 gen 2025 (CET)Rispondi

[@ Arrow303] Certo, appena posso ci guardo! --Cosma Seini (🧂msg🧂) 18:21, 31 gen 2025 (CET)Rispondi
Ciao! Ti ringrazio di averci dato un'occhiata. Per la cosa dei periodi ci avevo inizialmente pensato ma visto che la voce tratta solo del medioevo l'unica ripartizione possibile sarebbe == Alto medioevo == e == Basso Medioevo == (gli altri periodi dovrebbero poi avere delle voci proprie, con il tempo [tanto] ovviamente :P) e quindi avevo optato per i secoli. In pratica conterei di scorporare l'attuale paragrafo Storia che c'è nella voce principale (che è effettivamente un po' lungo, per quella sede), rimpolpandolo un poco e creando la voce generale sulla Storia (lasciando in voce un riassunto più conciso con i {{Vedi anche}}) e con il tempo aggiungere le voci specifiche di approfondimento per Medioevo, età Moderna e contemporanea.
Perché l'alternativa sarebbe lasciare la voce del comune così com'è e creare solo gli appronfondimenti per periodo (Storia di Novate Milanese nel Medioevo, Storia di Novate Milanese nell'età moderna, Storia di Novate Milanese nell'età contemporanea) ma senza creare una ulteriore Storia di Novate Milanese, però mi consigliava anche Parma che la voce generale anche se breve forse servirebbe. Comunque, visto che la tempistica è lunga conto magari almeno quando avrò finito il medioevo di aprire un vaglio su quella voce! Perdonami per la descrizione un po' contorta :D --Arrow303 (msg) 10:11, 1 feb 2025 (CET)Rispondi

Annullamento immotivato

modifica

La fonte riporta la confessione di un militante ucraino, con annesso relativo video. --138.124.19.214 (msg) 01:48, 2 feb 2025 (CET)Rispondi

E quindi? Lì non c'entra niente. --Cosma Seini (🧂msg🧂) 01:48, 2 feb 2025 (CET)Rispondi
Qual è la pagina di discussione più idonea?
Nessuna direi, visto che facebook e tantomeno controinformazione.it sono considerati come fonti affidabili. E poi occhio che le cose recenti (ma anche meno recenti) non sempre sono vere. -- Cosma Seini (🧂msg🧂) 01:54, 2 feb 2025 (CET)Rispondi
Il video (è totalmente irrilevante dove sia stato pubblicato) di una reale, e verificata, confessione è innegabilmente molto più credibile rispetto all'opinione di una o più persone.

Re:Troppi redirect

modifica

Ciao! Grazie per il messaggio.

La questione è stata discussa di recente al bar: WP:Bar/2025_02_6#6_febbraio. Ammetto che la partecipazione non sia stata altissima come in altri casi, ma sono comunque emersi diversi motivi –alcuni rilevanti, altri meno cruciali ma comunque degni di considerazione– tutti unanimamente a favore dei redirect. Almeno in quella sede, invece, non è stato evidenziato nemmeno un vantaggio nell'uso dei piped, nei casi in cui un redirect può sostituirlo: solo svantaggi nella manutenzione e nella leggibilità. Ovviamente il consenso può sempre evolversi e sono aperto a riconsiderare la questione (ho una posizione molto convinta ma non rigida!). Però, visto che anche tu non sei contrario ai redirect, la mia opinione è che per il momento è meglio attendere, prima di ripristinare la soluzione meno pratica dei piped, portata avanti solo per una consuetudine wikipediana atavica, scomoda e che nessuno ha mai giustificato. Secondo me, qualora dovessero emergere alcune argomentazioni valide a favore dei piped, basate su motivazioni pratiche e non solo su vezzi personali o tradizioni, sarò il primo a rivedere la mia posizione. Tu come la vedi? 🤔 E poi c'è il fatto che le VdQ devono «dare il buon esempio» e quindi è utile, secondo me, che siano particolarmente attente al rispetto delle migliori pratiche e delle policy.—super nablamsg 02:21, 12 feb 2025 (CET) P.S.: Sono stato un baldo in questo caso nell'applicare WP:NOPIPED (non ti ho avvisato prima: chiedo scusa), ma l'ho fatto appunto anche per una voce al vaglio che seguo. È una questione puramente di formattazione, che non cambia p.es. il testo mostrato al lettore.Rispondi

Allora, grazie

modifica
 
Un biscottino con scaglie di cioccolato, da degustare tra una VdQ e l'altra.

Ciao, Cosma. Ti ringrazio allora per la partecipazione alla discussione e la pazienza. Anche se non sembra, non era proprio mia intenzione alzare un wiki-polverone virtuale per i piped. :O Allora, per scusarmi, passo a offrirti un biscottino: si può assaporare col tè o anche per colazione. Ciao ciao.—super nablamsg 21:17, 13 feb 2025 (CET)Rispondi

Gnam (occhio che ti addento anche la mano 🍽). --Cosma Seini (🧂msg🧂) 01:34, 14 feb 2025 (CET)Rispondi

Chiarimenti

modifica

Allora mi dispiace che ho cancellato la discussione non sapevo che non potevo farlo, il messaggio che mi hai dato purtroppo l'ho letto dopo non so perché non mi era arrivato a me o non è spuntato. Vorrei che la discussione "Ingiustizia" fosse tutto cancellato per cortesia insieme a "Data nascita motoGP" di xxxxx visto che sono io xxxxx sono stato bloccato e anche accedendo a quel vecchio account non ricordo l'accesso e inoltre siccome è bloccato non posso modificarlo, voglio quindi che cancellate la mia discussione xxxx "Data nascita motoGP", "Ingiustizia" e anche il sito che ho fatto io xxxxx Inoltre vi prego di cancellare anche queste discussioni anche sulla mia discussione tutto, non voglio che altri utenti leggano, siate comprensivi, vorrei avere privacy, è questioni ti privacy, vorrei tipo ritirarmi e non lasciare tracce, volevo fare del bane ma non ci sono riuscito vi prego di essere comprensivi e togliete tutte le mie tracce discussioni ecc..Poi vorrei ammettere che io ho dato diversi contributi ad esempio sul sito Bburago sono stato io quello che ha messo le due B e da Burago io ho corretto Bburago, ecc..Vi prego di non scartarmi e accogliere le mie richieste, mi sento a disagio a lasciare tracce, vorrei avere più riservatezza..ho letto nel sito di Pil26 che lui ha fatto degli errori e grazie a qualcuno "l'ha portato alla retta via" credete anche a me. Si può fare? Ve ne sarei molto grata {{ping|Cosma Seini}} --78.209.138.11 (msg) 13:32, 17 feb 2025 (CET)Rispondi

@Cosma Seini --78.209.138.11 (msg) 13:55, 17 feb 2025 (CET)Rispondi
Ho cancellato la tua sandbox perché ormai inutile, ma il resto dei contributi no. Su Wikipedia non si cancella nessun contributo senza valido motivo, perché deve restare traccia di tutto. Avere un'utenza serve anche per tutelare la privacy contribuendo senza esporre il proprio IP, ma se ti fai bloccare infinito il problema è il tuo (e soprattutto se poi dichiari di essere l'utente X utilizzando il tuo IP). Comunque puoi leggere Aiuto:Eliminare la registrazione e valutare cosa faccia al caso tuo. Non ti blocco per evasione solo per testimoniare l'avvenuta ricezione del messaggio. --Cosma Seini (🧂msg🧂) 17:39, 17 feb 2025 (CET)Rispondi
Mi aveva già bloccato Lollo per un giorno comunque la ringrazio ma quindi non potete in alcun modo cancellare le mie discussioni? Non credo servano a nulla visto che è ciò che sta dietro le quinte e discussioni inutili, non si può proprio o si può fare un'eccezione? @Cosma Seini --78.208.179.211 (msg) 19:48, 17 feb 2025 (CET)Rispondi
È che ci tengo a farle eliminare e scartare non so se mi sono spiegato..mi fa sentire più in pace --78.208.179.211 (msg) 19:50, 17 feb 2025 (CET)Rispondi
Sono utili a far capire perché sei stato bloccato, quindi no non si cancellano, grazie. --Cosma Seini (🧂msg🧂) 22:19, 17 feb 2025 (CET)Rispondi
@Cosma Seini --37.160.34.242 (msg) 08:06, 18 feb 2025 (CET)Rispondi
Ciao --37.160.34.242 (msg) 08:08, 18 feb 2025 (CET)Rispondi
Ciao Cosma Seini, capisco la tua posizione riguardo alla cancellazione delle discussioni e il fatto che possano essere utili per comprendere la situazione del mio blocco. Tuttavia, ti chiedo di considerare anche la mia esigenza di privacy e di chiudere definitivamente questo capitolo. --37.160.34.242 (msg) 08:09, 18 feb 2025 (CET)Rispondi
È una questione che mi sta causando disagio, e vorrei davvero ritirarmi senza lasciare tracce visibili, in modo da poter andare avanti senza sensi di colpa o preoccupazioni. Riguardo alla tua osservazione che le discussioni siano utili per far capire perché sono stato bloccato, credo che chiunque abbia a che fare con utenti bloccati comprenda la situazione tramite gli amministratori, senza bisogno di lasciare tracce pubbliche. --37.160.34.242 (msg) 08:09, 18 feb 2025 (CET)Rispondi
Pertanto, mi sembra che non sia necessario che altri utenti leggano queste discussioni. Non voglio fare pressioni, --37.160.34.242 (msg) 08:11, 18 feb 2025 (CET)Rispondi
ma ti sarei davvero grato se potessi riconsiderare la possibilità di aiutarmi in questo senso, magari trovando un compromesso che possa rispettare entrambe le necessità. --37.160.34.242 (msg) 08:11, 18 feb 2025 (CET)Rispondi
Apprezzo la tua attenzione per questo --37.160.34.242 (msg) 08:12, 18 feb 2025 (CET)Rispondi
Ti ho già linkato una pagina dove è spiegato cosa puoi fare, evita di scrivermi messaggi a raffica, grazie. --Cosma Seini (🧂msg🧂) 10:53, 18 feb 2025 (CET)Rispondi
Non sono messaggi a raffica, è che qui non è un social media e non è adatta a scrivere dei discorsi qui. Allora hai scritto che vanno rimossi secondo il principio consenso quindi io sono favorevole alla rimozione di tutte le mie discussioni nella mia pagina di discussione, qui e su motogp insieme a quella di xxxxx. Non hai scritto che non si può fare giusto? Ah, poi una cosa primo io ho rimesso una cosa che avevo scritto sulla voce pensavo che qualcuno l'avesse tolto per sbaglio o per scherzo, poi in realtà sono stato bloccato perché avevo cancellato una seconda volta i miei messaggi discussione ma non avevo molto chiaro pensavo che si poteva fare, adesso che l'ho capito non lo faccio più, chiedo appunto a voi se potete. Per quanto riguarda che deve rimanere come prova non lo trovo molto sensato visto che le prove stanno già sulla barra sotto cronologia e poi tanto voi amministratori già sapete tutto e non ha senso confondere gli altri utenti o umiliare me e gli altri che vogliono cancellare le proprie tracce. Il messaggio che mi hai condiviso non c'è scritto che è impossibile o sbaglio? --37.161.252.53 (msg) 13:21, 18 feb 2025 (CET)Rispondi
Capisco che tu abbia deciso di bloccarmi, sospendermi, ma vorrei far notare che, in questo caso, non avrò più la possibilità di parlarti o di rispondere ai tuoi messaggi. Se c'è qualcosa di cui vuoi discutere, mi piacerebbe farlo in modo civile. @Cosma Seini --78.210.142.238 (msg) 15:45, 19 feb 2025 (CET)Rispondi
Dispiace se disturbo (anche se il più disturbato sono io), ma sento il bisogno di chiarire una cosa. So che potrebbe sembrare che io stia facendo pressione, ma in realtà il mio intento è solo quello di risolvere una situazione che crea disagio a me più che a voi. Quando vi chiedo di cancellare i messaggi, non lo faccio per infastidirvi, ma perché sarebbe per me più facile e tranquillo chiudere definitivamente l'argomento. Se questa richiesta venisse soddisfatta, credo che entrambi ne trarremo beneficio e potremmo andare avanti in pace, senza alcun tipo di malessere da parte mia. Ve ne prego. --78.210.142.238 (msg) 15:46, 19 feb 2025 (CET)Rispondi
Inoltre, vorrei anche discutere di una questione importante che riguarda il Diritto all'Oblio, un principio che tutela la privacy degli individui, soprattutto quando informazioni obsolete o non più pertinenti continuano ad essere visibili su internet. Su Wikipedia, questo diritto viene trattato con molta attenzione, ma credo che sia utile discuterne più a fondo, per chiarire alcune incomprensioni o malintesi che potrebbero esserci su come viene applicato.@Cosma Seini --78.210.142.238 (msg) 15:46, 19 feb 2025 (CET)Rispondi

IP, se vuoi chiedere l'anonimizzazione dell'utenza leggi Aiuto:Eliminare_la_registrazione#Diritto_a_scomparire. Continuare a tempestare di messaggi Cosma, che non ha alcun diritto aggiuntivo rispetto a quelli di admin, non serve a nulla e se continui potrà comportare il blocco in scrittura del tuo range IP.--Friniate 17:08, 19 feb 2025 (CET)Rispondi

Sulla storia di Novate

modifica

Ciao Cosma! Dopo alcuni mesi di lavoro, dovrei avere completato una delle voci sulla storia di Novate che dovrebbe andare sotto Storia di Novate Milanese nel Medioevo. So che ci avevi già buttato un occhio quando ti avevo scritto l'ultima volta e ora almeno dal punto di vista contenutistico dovrebbe essere completa, essendo arrivato al 1492. Ti volevo se non ti dispiace una mano a fare un check prima di poterla pubblicare (anche perché spero che possa ambire ad una stelletta). In particolare, ti volevo chiedere: secondo te, il navbox verticale in apertura potrebbe starci? (è replica di T:Punteggiatura). Come seconda cosa, come anche era emerso in fase di promozione della voce principale, la sezione Storia su Novate Milanese è un po' troppo lunga (siamo sui 140kb totali), quindi l'idea era quella di scorporarla in Storia di Novate Milanese e da lì a sua volta rimandare a questa ancillare sul medioevo (e in futuro conto di fare anche le altre), lasciando sulla voce principale un breve sunto. Se posso chiedere il tuo consiglio, tu che ne dici? --Arrow303 (msg) 19:48, 17 feb 2025 (CET)Rispondi

Buondì :) grazie mille per la risposta, vista la tua esperienza sulla qualità, io ne approfitto :D
Il fatto è questo: avevo pensato in origine ad una voce "unitaria" sulla storia, ma poi leggendo il testo di riferimento mi sono reso conto che la dimensione della voce sarebbe sfuggita fuori controllo (giusto per avere un'idea di massima, la parte sul medioevo nel libro va dall'inizio fino a pag. 168 - dove appunto sono arrivato - e sta sugli 80kb; ci sarebbero poi altre 350 pagine da vagliare, ovviamente selezionando i contenuti e sfrondandole, però comunque sarebbe tanta roba e poi così facendo si arriverebbe solo al 1877, quindi ci sarebbe ancora più di un secolo da trattare con fonti diverse. Così, in prospettiva, la divisione mi sembrerebbe ragionevole, anche per dare una certa organizzazione storica, seguendo la suddivisione tradizionale per periodi. Sulla questione dello scorporo, condivido abbastanza, anche se credo che se una parte di voce viene scorporata e approfondita altrove e viene aggiunto il rimando nella voce vetrinata non si possa parlare di un peggioramento, ma anzi di un miglioramento in quanto quegli stessi contenuti (già valutati ottimi) sono approfonditi in maniera ancor più analitica in altra sede; invece, condivido molto la questione della matriosca, tant'è infatti che secondo me sarebbe sufficiente avere il riassunto in voce, come è ora, della storia e lì inserire solo i rimandi alle singole voci Storia nel medioevo, età moderna, etc. senza dovere stare a ripetere tutto in una generica Storia di Novate Milanese, che si pone IMHO come inutile via intermedia e che ci poterebbe solo a ripetere, come dici, in salse diverse una stessa tematica, senza pratica utilità.
P.S. Per lo stemma, ecco qui:   (ho usato la runa che mi hai indicato, ma se va modificato fai pure un fischio che provvedo senza problemi) :) --Arrow303 (msg) 09:07, 18 feb 2025 (CET)Rispondi
Di nulla, grazie a te per la "consulenza" :P --Arrow303 (msg) 13:30, 18 feb 2025 (CET)Rispondi

Grazie

modifica

Buonasera @Cosma Seini,

volevo ringraziarti per essere intervenuto nella mia pagina di discussione, non ho idea di come tu possa monitorare tali incursioni :)

Se possibile vorrei chiederti cosa significa quella dicitura "Edit Check (citazioni) attivato Edit Check (references) declined (common knowledge) Modifica da mobile Modifica da web per mobile", non lo avevo mai visto :)

Come da discussione sto cercando, ma sono molto lento, di riscrivere la voce Coppa delle Fiere con l'obiettivo di renderla VdQ per mettere fine a diatribe che vanno avanti da anni persi a litigare. Se non ti dispiace ti chiederò consigli e pareri su come procedere.

Buona serata, --Erpaolo9 (msg) 00:17, 19 feb 2025 (CET)Rispondi

Grazie ancora @Cosma Seini, prima di aprire un vaglio abbiamo pattuito in discussione di riscrivere-riorganizzare buona parte della voce in una sandbox, arrivando ad una versione condivisa con chi ha messo l'avviso così da rimuoverlo e poi far partire il vaglio. Quello che ti chiedevo, sempre che non violi regole di wikipedia fare simili richieste in discussione "privata", era una tua occhiata alla voce durante il rifacimento così da evitare errori grossolani. Poi per carità, scriviamo tutti su wiki da parecchi anni e non siamo profani, non ti voglio neanche stalkerare e farti pentire di avermi ripulito la discussione dal vandalismo :) . Buon proseguimento, --Erpaolo9 (msg) 13:58, 19 feb 2025 (CET)Rispondi