DanCasti
![]() |
Benvenuto su Wikipedia, DanCasti! |
![]() |
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto. Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari. Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate. Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
![]()
Serve aiuto?
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor". ![]() |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() |
Naturalmente benvenuto anche da parte mia e se avessi bisogno non esitare a contattarmi. Fabexplosive 19:40, 18 gen 2007 (CET)
Informazioni mancanti
modificaÈ richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione. | |
Ciao DanCasti,
vorrei segnalare alla tua attenzione che il Immagine:Pallottolaspuntata.JPG che hai caricato, contiene informazioni sulla provenienza, sull'autore e/o sullo status relativo al copyright carenti o in contraddizione col contenuto, non seguendo quindi quanto chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento. Potresti cortesemente precisare tutte le informazioni necessarie per l'upload su Wikipedia? Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini. Le immagini senza le necessarie e corrette informazioni, vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo. Grazie per la comprensione. | |
Re: Immagine:Pallottolaspuntata.JPG
modificaciao trixt, l'immagine l'avevo catturata personalmente da una mia vhs registrata dalla tv e, successivamente, modificata per farne il titolo di un sito che gestivo parecchio tempo fa. devo aggiungere che ora volevo catturare nuovamente il fotogramma del titolo, per metterlo su wikipedia così come appare durante la sigla, senza manipolazioni. per quel che riguarda l'aggiunta che mi chiedi di inserire... beh, abbi pazienza: sto provando a vedere come fare, ma non mi è chiaro... se hai tempo di darmi qualche dritta in più, è ben accetta... anche io sono di busto arsizio. dan
- Innanzitutto grazie per la collaborazione. Dunque, lo screenshot l'ho cancellato in quanto modificato; gli screenshot infatti, per poter restare qui su Wikipedia, non devono essere modificati in alcun modo, nemmeno ridimensionati. Spero che, come hai detto, avrai la possibilità di caricarne uno ancora catturato da te ma "intonso" ;) Per il futuro, se ti dovesse ricapitare di dover modificare la pagina di descrizione di un'immagine, basta che clicchi su "modifica" nella pagina stessa. Se hai qualche domanda, contattami pure qui. Ciao e buon lavoro --Trixt 23:18, 30 mar 2007 (CEST)
- Tranquillo, nessun problema. Lo screenshot non può proprio essere modificato in alcun modo nel senso che non si può modificare la dimensione (se, ad es., lo catturi in 1024x768, devi proprio lasciarlo così, senza ridimensionarlo oppure tagliar via parti dell'immagine). Questo perché la presenza degli screenshot qui su Wikipedia è una nostra (nel senso della comunità) interpretazione della legge sul diritto d'autore, dato che li vediamo come "citazione" dell'opera; per cui si è deciso di andarci piano con gli screenshot ed evitare possibili contestazioni (da qui il divieto di modifica e l'obbligo di non usare screenshot fatti da altri). Per ulteriori informazioni sugli screenshot ti consiglio di leggere Aiuto:copyright immagini#Screenshot, così vedi bene come utilizzarli :) Grazie, ciao--Trixt 00:21, 31 mar 2007 (CEST)
Va bene (ho solo inserito i parametri nel template per la corretta categorizzazione). Ti ringrazio, ciao --Trixt 23:25, 2 apr 2007 (CEST)
Sigla
modificaCiao! Purtroppo non possiamo pubblicare il testo di canzoni, ad esempio della sigla di Lamù, in quanto materiale protetto da copyright, per questo ho dovuto toglierlo dalla voce. Buon proseguimento! :D --Sogeking un, deux, trois... 12:03, 24 lug 2007 (CEST)
- Grazie per aver compreso. Purtroppo in materia di copyright è sempre meglio andare più cauti possibile (se qualcuno mai ci facesse causa per violazione di copyright, già solo le spese legali sarebbero sufficienti a far chiudere la baracca, visti i sempre pochi fondi che abbiamo), per questo privilegiamo la linea del cancellare, anche in caso di dubbio. Di nuovo grazie per la comprensione, e comunque complimenti per il tuo lavoro. Ciao --Sogeking un, deux, trois... 12:56, 24 lug 2007 (CEST)
Copyviol
modifica
ccb
modificala voce è stata cancellata per decisione comunitaria, io l'ho solo tolta dalla pagina di disambiguazione; una volta cancellata la voce non ha senso mantenerla nell'elenco di disambiguazione --Bultro (m) 19:53, 17 ago 2009 (CEST)
Cancellazione voce
modificaSe hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.
Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te
modificaGentile DanCasti,
oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.
Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.
Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.
Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.
Grazie ancora e a presto,
PdC Product
modificaSe hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.
--Tre di tre (msg) 17:19, 31 lug 2024 (CEST)
- @Tre di tre ciao tre di tre.
- ho letto che non hai trovato online info riguardanti la band in questione. è evidente che non conosci il genere musicale, nè sai dove trovare info in merito. sta di fatto che i product sono stati la prima band straightedge italiana ad aver fatto almeno 2 tour negli usa (nel 1998 e nel 2000). in europa hanno suonato al vort'n vis festival in belgio nel 1998 (se non erro); l'anno successivo (sempre se non erro) al fest di pilsen in rep.ceca, tanto per citarne un paio. se questi fest non ti dicono nulla, mi spiace. vuoi cancellare la pagina per tua ignoranza? amen, me ne farò una ragione.
- però è divertente che tutti questi ultimatum arrivino ad agosto, quando la gente è in ferie e non ha modo di interessarsene decentemente. [dancasti] --93.150.232.156 (msg) 19:10, 4 ago 2024 (CEST)