Daniele Lazzarin
![]() |
Benvenuto/a su Wikipedia, Daniele Lazzarin! |
![]() |
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto. Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari. Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate. Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
![]()
Serve aiuto?
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor". ![]() |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() |
Uso non conforme della pagina utente
modifica
re:Pagina Boss Doms
modificaCiao, come ti ho scritto nella tua pagina di discussione, hai pubblicato la pagina prima di modificare la voce come ti è stato suggerito qui. La pagina in quelle condizioni non è accettabile. Devi sfoltirla da tutte quelle informazioni non rilevanti come "A 17 anni, tornando da un rave, conosce la musica elettronica e la mattina seguente comincia a comporre" oppure "Il titolo dell'album “1969” si riferisce al medesimo anno, reputato simbolico per una serie di avvenimenti rivoluzionari verificatisi in quel periodo.", la voce deve avere un tono neutrale, deve riportare le informazioni (tutte supportate da fonti) secondo il manuale di stile, e non come una lista stile curriculum vitae. Sotto la tua richiesta nel progetto non c'è stato consenso alla pubblicazione, ma un consenso all'enciclopedicità del soggetto. Che vuol dire che puoi metterti a lavorare sulla tua pagina delle prove per rendere la voce pubblicabile, poi sottoporla di nuovo al consenso del progetto, e solo allora pubblicarla. Buon lavoro. :) ʍayßɛ75 07:30, 23 mar 2021 (CET)