Dano88
![]() |
Benvenuto/a su Wikipedia, Dano88! |
![]() |
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto. Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari. Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate. Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
![]()
Serve aiuto?
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor". ![]() |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() |
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Klaudio 21:34, 5 luglio 2007 (UTC).
rose torino
modificaciao :-) volevo avvisarti che dopo questa discussione si è deciso di usare come standard per le stagioni
- squadra anno1-anno2 (quindi ad esempio "Torino Football Club 2006-2007")
Le altre squadre che hanno la dicitura vecchia dovremo spostarle tutte (e sarà un lavoraccio...). Ciao ;-) --Superchilum(scrivimi) 19:53, 6 lug 2007 (CEST)
Ho cambiato tutte le rose del Torino
- no guarda che:
- tu scrivi "Torino Football Club 1906/2005-2006"
- devi scrivere "Torino Football Club 1906 2005-2006"
Superchilum(scrivimi) 21:03, 6 lug 2007 (CEST)
Fatto
scusa ma avevo capito male
Rose Toro
modificaPer me va bene, occorre solo ragionare correttamente sulle convenzioni da usare.
Per prima cosa, come già segnalato, si usa un nome pagina strutturato come "Torino Football Club 1906 xxxx-xxxy" (dove ovviamente xxxx e xxxy sono gli anni interessati)
Quali sono le tue fonti? Te lo chiedo perché ho notato che i dati che hai inserito relativi al 1909 (sempre che sia stato tu, potrei sbagliarmi) erano parecchio lacunosi.
Io uso la "Bibbia" scritta da Ormezzano per il Centenario ("Assolutamente TORO"), dove la formazione base può essere dedotta semplicemente copiando quella più frequentemente utilizzata (sono riportati i tabellini di praticamente TUTTE le partite ufficiali dalla Fondazione).
Esistono dei tag e delle convenzioni, che puoi trovare su Progetto:Calcio. Direi di seguire quelle: l'ideale sarebbe di inserire i giocatori divisi per ruolo, io li ho inseriti in ordine alfabetico.
Un'ultima cosa: Mai inserire il wiki-link sul solo cognome, se non si sa il nome. Piuttosto lasciare in carattere normale. I giocatori fratelli vanno (andrebbero) indicati con il nome e cognome completo e il numero distintivo (esempio: Giacomo Ferri I, per distinguerlo comunque da Riccardo Ferri II, quello dell'Inter).
A questo punto, se sei d'accordo sulla linea da adottare, credo che dovremmo semplicemente cominciare a dividerci le annate... :-)
Rck S. 21:37, 6 lug 2007 (CEST) (PS: Non dimenticare di "firmarti" usando le quadruple chioccioline ~, che trovi anche nel menu sotto alla pagina di editing testo, in bassoa destra. Ciao!
A me va bene come libri ho l'"Agenda Granata 2", e "La storia del toro" scritta nell'86
Dano88
- Ok, ma visto che dai libri li puoi conoscere, anche nella tabella inserisci NOME E COGNOME! :-)
avviso cancellazione
modificaSe hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.
Pagine da cancellare
modificaCiao Dano88, se vuoi far cancellare una pagina perchè è un doppione, devi mettere il template {{Cancella subito}} (in questo caso {{Cancella subito|5}}), così tutti gli amministratori possono vederla nella categoria apposita. Se scrivi semplicemente "pagina da eliminare" può darsi che non se ne accorga nessuno... io ho trovato le vecchie rose del Torino per caso, in fondo all'elenco delle pagine senza categorie :-// Buon lavoro, ary29 13:30, 7 lug 2007 (CEST)
Novità in Rose...
modificaCiao,
sto provando a inserire una novità, guarda la rosa del 1907 Torino_Football_Club_1906_1907, ho inserito anche i risultati.
Nei limiti, sembra essere più completo: certo, si riuscisse a sapere bene i ruoli...
Statistiche e stile Coppa
modificaCiao, ho notato che stai inserendo il 1935, ma non dovresti inserirlo come per le tabelle di Campionato.
Ho modificato il primo turno, secondo l'uso che si dovrebbe adottare: Ricordati solo di controllare squadra in casa e in trasfera e - dove possibile - inserire nome stadio e nome arbitro (se hai anche gli spettatori, ancora meglio).
Il nome - wikilink - al Toro va' preceduto (e seguito) dal triplo apostrofo (') così viene fuori il neretto.
Ciao e grazie, ma da qui non posso controllare niente (sto, o almeno dovrei, lavorando) ;-)
Rck S. 14:14, 9 lug 2007 (CEST)
Re:Torino FC
modificaÉ stata cancellata in seguito ad una votazione (che trovi qui), reinserirla quindi corrisponde ad un vandalismo, ciao --Vito Il sysop "giovane" 12:31, 12 lug 2008 (CEST)
- Basta segnalarle le cose. Stavo per cancellarla quando ho notato un ripristino recentissimo da parte di un altro amministratore cui voglio chiedere delle delucidazioni in merito. Ricordati in ogni caso la firma Vito Il sysop "giovane" 12:42, 12 lug 2008 (CEST)
- In effetti è solo questione di tempo, ho ripristinato la pagina ma mi raccomando la massima cautela con le indiscrezioni da giornale sportivo ^^ --Vito Il sysop "giovane" 15:01, 13 lug 2008 (CEST)
Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te
modificaGentile Dano88,
oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.
Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.
Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.
Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.
Grazie ancora e a presto,