DevidRovinj
![]() |
Benvenuto/a su Wikipedia, DevidRovinj! |
![]() |
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto. Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari. Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate. Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
![]()
Serve aiuto?
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor". ![]() |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() |
Un caloroso benvenuto Davide, da un oriundo Rovignese (per parte di madre). Mia nonna era una Sponza.--84.221.252.18 22:34, 17 dic 2006 (CET)
Benvenuto
modificaCiao Devid! Fa piacere aver un istriano di Rovigno qui su Wikipedia italiana! Io sono nato e vivo in Friuli ma le mie origini paterne sono di SISSANO, paese di lingua Istriota proprio come Rovigno. Torno spesso e con piacere in Istria, che sento come la mia Casa. Anch'io amo la storia (e la studio), specialmente delle Nostre Terre. Proprio tra pochi giorni passerò a Rovigno al CRS per dare un'occhiata ad alcuni libri (e quando son in città vengo sempre al bar della comunità a bere qualcosa con gli amici in terrazza)! Rovigno è forse la città istriana che mi affascina di più! Complimenti per la tua attività con la C.I.! Continua così! È importante che i giovani come Te non mollino le Comunità ma continuino e migliorino quello che hanno iniziato i loro "vecchi"!! Pure io, quando sono lì do una mano, per quel che posso, alla C.I. del mio paese e sono stato in numerose altre comunità (fino a Zara) a conoscere i soci, a donare libri,vhs,dvd,cd in Italiano a far "do ciacole assieme". Bona is'tate e xe vedemo! --ElCovo 00:52, 24 lug 2007 (CEST)