Drone~itwiki
Ciao Drone~itwiki, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!
Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:
- non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Aiuto:Copyright immagini.
- le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.
Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello informazioni, a un amministratore, in chat [1] o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.
Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
gradi militari
modificaPer cortesia, potresti raggiungerci presso la discussione al progetto gradi ? Abbiamo notato il tuo inserimento di navbox in fondo alla pagina con i gradi precedenti e successivi. Sappi che avevamo cancellato quel tipo di tabella qualche anno fa e saremmo orientati a rimuoverla ulteriormente. Se ci raggiungi, potremo discutere insieme il da farsi e sentire anche la tua opinione. Grazie. --EH101{posta} 23:27, 11 lug 2009 (CEST)
Profumo
modificaCiao! Da quel che leggo sul corriere, si è dimesso. --Dedda71 (msg) 15:38, 21 set 2010 (CEST)
qua dice che non s'è ancora dimesso.. anche repubblica e la stampa dicono lo stesso.. http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/topnews/2010/09/21/visualizza_new.html_1761197302.html Drone (msg) 10:57, 10 lug 2011 (CEST)
- Per rispondere a qualcuno, scrivi nella sua pagina di discussione. Altrimenti, rischi che quello che scrivi non venga letto. Ok, annullo la mia modifica! --Dedda71 (msg) 15:44, 21 set 2010 (CEST)
E
modificaAncora non funziona nemmeno, imho meglio unirla nella sezione sull'Italia di Posta --Fantasma (msg) 18:08, 9 lug 2011 (CEST)
- (per favore, quando devi comunicarmi qualcosa scrivimi nella mia pagina di discussione, così come se devi scrivere ad altri utenti :-)
- Ma appunto, sta muovendo i primi passi, non sappiamo nulla di cosa faccia o dove sia diretta, non ci sono fonti perché è troppo giovane perché ce ne siano, onde non buttare il tuo lavoro integriamolo dove meglio può stare. Proponimi una voce alternativa in cui integrarlo e valutiamo :-) --Fantasma (msg) 22:34, 9 lug 2011 (CEST)
- e ti pare niente che non ha ancora né sede né personale? :-) Che sia burocraticamente istituita non ho dubbi. Ma, concretamente, esiste? Direi di no :--) --Fantasma (msg) 22:51, 9 lug 2011 (CEST)
- nel tuo esempio il presidente sarebbe una carica formale e più che altro virtuale, ci sarebbe poco da dirne e quindi casomai si accorperebbe da qualche altra parte. In questo caso, il fatto che sia prevista ma non esista collide con WP:SFERA, perché un giorno esisterà e allora tutto sarà più facile, ma oggi, pochi o tanti che siano i componenti, concreta operatività non ce n'è. Tieni conto che qui occorrono fonti, e su una cosa che ancora non opera che fonti vogliamo cercare? Non c'è fretta, quando sarà avrà la sua voce a sé :-) --Fantasma (msg) 23:01, 9 lug 2011 (CEST)
- allora dovresti fare delle voci sugli atti normativi che ne sanciscono l'istituzione, quelli sì ci sono; ma dubito che sarebbero enciclopedici... Vorrei chiarirti che se ci fosse una sostanza da descrivere, io sarei ben contento di descriverla. Sarebbe un {{recentismo}}, tuttavia se ne potrebbe parlare. Ma qui sostanza non ce n'è. Di che parliamo, allora, di decreti? E di quelli ne potremmo parlare in voci dedicate. Ma per vedere se meritano voci dedicate bisognerebbe capire che impatto hanno sulla pubblica opinione e sulle fonti. Tu lo sai, vero, che nel volgo di quei decreti non ne sa niente nessuno?
Comunque, chiedi anche al Progetto:Diritto, sentiremo anche altri utenti come la pensano :-) --Fantasma (msg) 23:21, 9 lug 2011 (CEST)- Facciamo così: chiedi un parere al Progetto Diritto, sono tutti utenti molto preparati ed equilibrati, sentiamo cosa ne pensano loro --Fantasma (msg) 00:02, 10 lug 2011 (CEST)
- mi pare un'ottima soluzione :-) Se Dispe è d'accordo anche applicabile subito. Grazie :-) --Fantasma (msg) 00:04, 11 lug 2011 (CEST)
- infatti abbiamo una nutrita sezione in cui si mangia pane e formaggio :-)
La voce, se è giuridica, riguarda i decreti e allora va incentrata su quelli. Se riguarda l'ente in quanto soggetto attivo della vita sociale, è vuota di contenuti possibili, il punto è davvero - semplicemente - questo. Mica pperché non possa un domani, solo perché ancora non ha fatto nulla, e non avrebbe potuto fare alcunché nemmeno volendo. E allora qual è l'argomento? :-) --Fantasma (msg) 00:18, 12 lug 2011 (CEST)
- infatti abbiamo una nutrita sezione in cui si mangia pane e formaggio :-)
- mi pare un'ottima soluzione :-) Se Dispe è d'accordo anche applicabile subito. Grazie :-) --Fantasma (msg) 00:04, 11 lug 2011 (CEST)
- Facciamo così: chiedi un parere al Progetto Diritto, sono tutti utenti molto preparati ed equilibrati, sentiamo cosa ne pensano loro --Fantasma (msg) 00:02, 10 lug 2011 (CEST)
- allora dovresti fare delle voci sugli atti normativi che ne sanciscono l'istituzione, quelli sì ci sono; ma dubito che sarebbero enciclopedici... Vorrei chiarirti che se ci fosse una sostanza da descrivere, io sarei ben contento di descriverla. Sarebbe un {{recentismo}}, tuttavia se ne potrebbe parlare. Ma qui sostanza non ce n'è. Di che parliamo, allora, di decreti? E di quelli ne potremmo parlare in voci dedicate. Ma per vedere se meritano voci dedicate bisognerebbe capire che impatto hanno sulla pubblica opinione e sulle fonti. Tu lo sai, vero, che nel volgo di quei decreti non ne sa niente nessuno?
- nel tuo esempio il presidente sarebbe una carica formale e più che altro virtuale, ci sarebbe poco da dirne e quindi casomai si accorperebbe da qualche altra parte. In questo caso, il fatto che sia prevista ma non esista collide con WP:SFERA, perché un giorno esisterà e allora tutto sarà più facile, ma oggi, pochi o tanti che siano i componenti, concreta operatività non ce n'è. Tieni conto che qui occorrono fonti, e su una cosa che ancora non opera che fonti vogliamo cercare? Non c'è fretta, quando sarà avrà la sua voce a sé :-) --Fantasma (msg) 23:01, 9 lug 2011 (CEST)
- e ti pare niente che non ha ancora né sede né personale? :-) Che sia burocraticamente istituita non ho dubbi. Ma, concretamente, esiste? Direi di no :--) --Fantasma (msg) 22:51, 9 lug 2011 (CEST)
Ho risposto qui dove ho copincollato alcuni interventi miei e vostri logicamente in serie. ----Avversariǿ - - - >(dispe) 00:29, 12 lug 2011 (CEST)
Il tuo nome utente sarà cambiato
modificaCiao,
I tecnici della Wikimedia Foundation stanno modificando il funzionamento delle utenze. Ciò fa parte dei nostri continui sforzi per fornire nuovi e migliori strumenti ai nostri utenti, come le notifiche interwiki. Di conseguenza, ogni utente avrà lo stesso nome utente su tutti i progetti. Ciò renderà possibili nuove funzioni per modificare e discutere meglio, nonché permessi utente più flessibili. In particolare, i nomi utente dovranno ora essere univoci in tutti i 900 progetti Wikimedia. Per maggiori informazioni, leggi l'annuncio.
Sfortunatamente, un'altra persona usa il tuo nome utente, "Drone", altrove. Per essere sicuri che in futuro entrambi possiate contribuire senza problemi ai nostri progetti, il tuo nome utente sarà cambiato in "Drone~itwiki". Se ti piace, non serve che tu faccia nulla; ma puoi richiedere un nome utente diverso.
La tua utenza funzionerà esattamente come prima e ti saranno attribuite tutte le modifiche che hai fatto, ma dovrai usare il tuo nuovo nome utente per accedere.
Ci scusiamo per il disagio.
Cordialmente,
Keegan Peterzell
Community Liaison, Wikimedia Foundation
03:40, 18 mar 2015 (CET)
Rinominato
modificaQuesto account è stato rinominato nell'ambito del completamento del login unificato. Se questo account è il tuo, puoi accedervi usando la tua precedente password e il tuo precedente nome utente per ulteriori informazioni. Se non ti piace il nome di questo nuovo account, dopo l'accesso puoi sceglierne un altro usando questo modulo: Speciale:GlobalRenameRequest. -- Keegan (WMF) (msg)
19:20, 21 apr 2015 (CEST)
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.
Puoi scrivere queste cose su wikinews --Gregorovius (Dite pure) 16:49, 4 mag 2015 (CEST)
- cosanon è chiaro in scrivere una notizia nel progetto corretto, cioè wikinews? George è stato scelto dopo vaglio delle fonti in lingua italiana sul pargolo. di questa si sa da circa un'ora il nome il linngua inglese. Recentismo senza dubbio, ergo wikinews --Gregorovius (Dite pure) 17:10, 4 mag 2015 (CEST)
Cancellazione
modificaSe vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.
Data che la votazione per la cancellazione della pagina è termina martedì 19 maggio 2015 alle 23:59; chiedo di aggiornare la pagina
Partecipa ora a Wiki Loves Monuments, con un comune giusto per te
modificaGentile Drone~itwiki, ti scrivo per ringraziarti del tuo contributo alle voci sul territorio italiano. Wiki Loves Monuments (WLM), il più grande concorso fotografico del mondo, si svolge anche questo settembre per documentare e promuovere il patrimonio culturale italiano, con una licenza copyright libera.
Quest'anno è doppiamente facile partecipare: gli oggetti fotografabili coprono quasi 1000 comuni in più, compresi i luoghi di cui hai scritto in Wikipedia. Hanno infatti aderito centinaia di nuovi enti fra cui Roma, e si possono fotografare circa 2000 alberi monumentali. Controlla le liste di monumenti fotografabili e carica tutte le foto che vuoi entro il 30 settembre. Potresti anche scoprire un monumento da visitare fra quelli che ancora non hanno una foto.
Grazie, Nemo 06:52, 21 set 2018 (CEST)
Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te
modificaGentile Drone~itwiki,
oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.
Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.
Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.
Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.
Grazie ancora e a presto,