Giacomo Marco Valerio
![]() |
Benvenuto/a su Wikipedia, Giacomo Marco Valerio! |
![]() |
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto. Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari. Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate. Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
![]()
Serve aiuto?
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor". ![]() |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() |
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.
Avviso
modifica
--Kirk Dimmi! 14:37, 17 nov 2018 (CET)
- Ciao. Non si può riportare pari pari intere frasi già presenti da altre parti, a meno che non sia chiaramente menzionato sul sito che i contenuti sono rilasciati sotto licenza libera da chi ne detiene i diritti. Nell'avviso ci sono le istruzioni, eventualmente rilinko: WP:CONCEDI. Ovviamente no che non basta citare la bibliografia.--Kirk Dimmi! 15:07, 17 nov 2018 (CET)
Ciao Kirk,
ti ringrazio per la cancellazione opportuna, posso chiederti di visualizzare la nuova pagina e darmi un parere? ho modificato l'errore, mi farebbe piacere capire meglio la struttura e il soggetto se è consono a wikipedia. grazie
Re
modificaCiao! Sei sicuro che si tratti della collezione permanente e non di una esposizione temporanea? La fonte che ho trovato io parlava della seconda cosa, e il sito ufficiale non include Geranzani nella lista di artisti. Non è che si tratta del più noto Cornelio Geranzani? Anche perché mi sembra strano che un museo di quel tipo collezioni un artista nato nel 1964... Se mi sbaglio io si può certamente reinserire la cosa, però deve essere indicata una fonte che sia sufficientemente attendibile, e guarda che su internet si trova di tutto eh! --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 17:40, 6 dic 2018 (CET)
- Beh questo lo devi valutare tu, non io! Quando si inserisce un'informazione l'utente si prende la responsabilità di quel che scrive e di aver consultato le fonti in maniera corretta e senza possibilità di aver preso abbagli. Io personalmente inserisco solo contenuti cose che ho letto con i miei occhi, ma è una mia maniacalità che non voglio imporre agli altri, se tu in coscienza reputi di poterti fidare fai bene a rimettere l'informazione, anche perché qui la regola è che si presume sempre la buona fede, mai il contrario... --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 13:22, 7 dic 2018 (CET)