Giornalista Indipendente
![]() |
Benvenuto/a su Wikipedia, Giornalista Indipendente! |
![]() |
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto. Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari. Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate. Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
![]()
Serve aiuto?
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor". ![]() |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() |
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Borgil (nin á quetë) 13:01, 16 giu 2020 (CEST)
--Gac 13:16, 29 giu 2020 (CEST)
--Gac 06:55, 12 feb 2021 (CET)
Associazione locale di un partito
modifica- La richiesta è state fatte a it.wikinews. Questa è it.wikipedia. C'è differenza.
- La successiva autorizzazione infatti è per creare la notizia su it.wikinews e riprodurre il testo su Wikisource.
- Su wikipedia scriviamo articoli da enciclopedia. Non esiste che si scriva un articolo sulla formazione della sede locale di un partito.
- Grazie dell'attenzione. Ciao, --Gac (msg) 14:37, 23 apr 2021 (CEST)
Copyviol
modifica
Senza senso
modifica
Gac (msg) 15:19, 21 gen 2022 (CET)
- Non si tratta di contenuti inventati e privi di informazioni senza senso, ma anzi di un Ente no Profit di rilevante interesse nazionale: Le Caritas delle Arcidiocesi e delle Diocesi della Regione ecclesiastica Toscana hanno costituito, in data 20 gennaio 2022, con l’autorizzazione della Caritas Italiana e il benestare del Cardinale Giuseppe Betori, arcivescovo metropolita di Firenze, ai sensi del “Codice del Terzo settore” un Ente del Terzo Settore di 2° Livello, in grado di costituire un centro di rappresentanza per i diversi soggetti operanti in Toscana nell'ambito Caritas, denominato:
- Nicola Luongo --Giornalista Indipendente (msg) 15:28, 21 gen 2022 (CET)
- Non siamo la Gazzetta Ufficiale. Quello che hai appena scritto qui sopra non ha senso in un'enciclopedia. Grazie della comprensione. --Gac (msg) 08:48, 22 gen 2022 (CET)