InfoSalvatoreAmbrosini
![]() |
Benvenuto/a su Wikipedia, InfoSalvatoreAmbrosini! |
![]() |
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto. Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari. Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate. Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
![]()
Serve aiuto?
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor". ![]() |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() |
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.
A.Ge. (Associazione Italiana Genitori)
modifica
L'associazione è lodevole ma il concetto di WP:PROMO su wikipedia si estende al voler dare risalto e visibilità anche a iniziative senza fini di lucro come questa. Siamo qui per scrivere un'enciclopedia --Mastrocom </> void ClickToInbox(); 13:03, 25 nov 2023 (CET)
- [@ Mastrocom] ho indicato le fonti da cui ho raccolto le informazioni in merito a questa associazione (tra le principali fonti ho inserito quella del MIUR: Ministero dell'Istruzione e del Merito). Non vedo dove io abbia commesso errori. Se hai bisogno di altre fonti, sono disponibile a fornirtele senza alcun problema. Resto in attesa di una tua risposta. --InfoSalvatoreAmbrosini (msg) 13:12, 25 nov 2023 (CET)
- Non lo metto in dubbio, il problema non è la mancanza di note, che giustamente hai inserito, ma la mancanza di distinzione enciclopedica. Questa associazione non sembra distinguersi particolarmente da molte altre simili, la rilevanza enciclopedica è data da un grande impatto nel proprio settore, l'argomento deve essere di interesse almeno nazionale, devono esserci studi al riguardo o testate di rilevo che ne parlino. Il sito del Miur attesta che l'associazione esiste, ma non l'importanza o il fatto che questa abbia fatto la storia. Fanpage è un sito web di Napoli ed è abbastanza normale che ne parli, serve qualcosa in più --Mastrocom </> void ClickToInbox(); 13:18, 25 nov 2023 (CET)
- [@ Mastrocom] capisco. Essendo un'Associazione a livello nazionale, molte testate giornalistiche hanno parlato di quest'ultima. Ho voluto inseriere quei tre articoli indicati perché pensavo fossero sufficienti. Allora, ti indico anche questi (nazionalmente parlando, se si può dire): Associazione Italiana Genitori: inutile chiamarci in causa se non si rivede il patto Scuola-Famiglia, La pescarese Claudia Di Pasquale è la nuova presidente nazionale dell'Age (associazione italiana genitori) e La petizione ai ministri: "Libri gratis agli studenti". Se vuoi che le aggiungo, ci metto relativamente poco. Resto in attesa di una tua risposta. --InfoSalvatoreAmbrosini (msg) 13:30, 25 nov 2023 (CET)
- Personalmente continuo a restare dubbiosa. Per fonti di rilievo intendevo La Stampa, Repubblica, oppure pubblicazioni accademiche --Mastrocom </> void ClickToInbox(); 13:41, 25 nov 2023 (CET)
- [@ Mastrocom] ho inteso male quello che volevi dirmi, scusa. Nessun problema, ecco a te un articolo de "La Stampa": Festa della famiglia nella sala polivalente di località Bigauda a Camporosso. Resto in attesa di una risposta. --InfoSalvatoreAmbrosini (msg) 13:55, 25 nov 2023 (CET)
- Prova a crearla in Bozza:Associazione Italiana Genitori e chiedi una revisione quando hai finito. Ti faccio presente però che a me sembra comunque un'associazione come tante. Di certo non è la festa della famiglia di Camporosso a renderla importante. Scusa la franchezza, ma per associazioni enciclopediche parliamo di roba come Emergency. Il mio parere te l'ho dato, sappi che la bozza potrebbe non vedere la pubblicazione, oppure potrebbe essere messa in cancellazione.
- Ultima cosa, leggi anche WP:COI e WP:CSC --Mastrocom </> void ClickToInbox(); 14:53, 25 nov 2023 (CET)
- [@ Mastrocom] grazie per la risposta! Come faccio a chiedere la revisione quando ho terminato? --InfoSalvatoreAmbrosini (msg) 14:59, 25 nov 2023 (CET)
- ti comparirà il tastino --Mastrocom </> void ClickToInbox(); 15:01, 25 nov 2023 (CET)
- [@ Mastrocom] Buon pomeriggio! Ho pubblicato la bozza come mi hai detto, ma non mi risulta il tasto per la revisione (Bozza:Associazione Italiana Genitori). Attendo una tua risposta. --InfoSalvatoreAmbrosini (msg) 16:10, 25 nov 2023 (CET)
- C'è un tasto blu in alto. Comunque l'argomento non mi sembra per niente enciclopedico. Ed è fondamentale che tu chiarisca la tua posizione in merito a WP:COI, WP:CSC --Mastrocom </> void ClickToInbox(); 16:29, 25 nov 2023 (CET)
- [@ Mastrocom] Buon pomeriggio! Ho pubblicato la bozza come mi hai detto, ma non mi risulta il tasto per la revisione (Bozza:Associazione Italiana Genitori). Attendo una tua risposta. --InfoSalvatoreAmbrosini (msg) 16:10, 25 nov 2023 (CET)
- ti comparirà il tastino --Mastrocom </> void ClickToInbox(); 15:01, 25 nov 2023 (CET)
- [@ Mastrocom] grazie per la risposta! Come faccio a chiedere la revisione quando ho terminato? --InfoSalvatoreAmbrosini (msg) 14:59, 25 nov 2023 (CET)
- [@ Mastrocom] ho inteso male quello che volevi dirmi, scusa. Nessun problema, ecco a te un articolo de "La Stampa": Festa della famiglia nella sala polivalente di località Bigauda a Camporosso. Resto in attesa di una risposta. --InfoSalvatoreAmbrosini (msg) 13:55, 25 nov 2023 (CET)
- Personalmente continuo a restare dubbiosa. Per fonti di rilievo intendevo La Stampa, Repubblica, oppure pubblicazioni accademiche --Mastrocom </> void ClickToInbox(); 13:41, 25 nov 2023 (CET)
- [@ Mastrocom] capisco. Essendo un'Associazione a livello nazionale, molte testate giornalistiche hanno parlato di quest'ultima. Ho voluto inseriere quei tre articoli indicati perché pensavo fossero sufficienti. Allora, ti indico anche questi (nazionalmente parlando, se si può dire): Associazione Italiana Genitori: inutile chiamarci in causa se non si rivede il patto Scuola-Famiglia, La pescarese Claudia Di Pasquale è la nuova presidente nazionale dell'Age (associazione italiana genitori) e La petizione ai ministri: "Libri gratis agli studenti". Se vuoi che le aggiungo, ci metto relativamente poco. Resto in attesa di una tua risposta. --InfoSalvatoreAmbrosini (msg) 13:30, 25 nov 2023 (CET)
- Non lo metto in dubbio, il problema non è la mancanza di note, che giustamente hai inserito, ma la mancanza di distinzione enciclopedica. Questa associazione non sembra distinguersi particolarmente da molte altre simili, la rilevanza enciclopedica è data da un grande impatto nel proprio settore, l'argomento deve essere di interesse almeno nazionale, devono esserci studi al riguardo o testate di rilevo che ne parlino. Il sito del Miur attesta che l'associazione esiste, ma non l'importanza o il fatto che questa abbia fatto la storia. Fanpage è un sito web di Napoli ed è abbastanza normale che ne parli, serve qualcosa in più --Mastrocom </> void ClickToInbox(); 13:18, 25 nov 2023 (CET)
Richiesta chiarimenti
modifica
Esito revisione bozza Associazione Italiana Genitori
modifica--9Aaron3 (msg) 16:30, 25 nov 2023 (CET)
- [@ 9Aaron3] dichiaro che non mi è stato corrisposto alcun interesse per la creazione della pagina Wikipedia "Associazione Italiana Genitori". Mi sono semplicemente reso disponibile ad aggiungere nuove informazioni all'enciclopedia. Il mio scopo è entrare in questa community portando un contenuto originale e allo stesso tempo rilevante. --InfoSalvatoreAmbrosini (msg) 19:18, 25 nov 2023 (CET)
- Allora cambia voce, perché questa non lo è affatto. Non perdi tempo tu e non lo perdiamo nemmeno noi.
- (Io comunque continuo a pensare che qualcuno ti abbia incaricato di scrivere questa voce, che sia a pagamento o meno non fa testo) --Mastrocom </> void ClickToInbox(); 09:16, 26 nov 2023 (CET)
Bozza e COI
modificaCome ti è stato spiegato già prima l'associazione oggetto della bozza che hai inserito non risulta rilevante enciclopedicamente e la bozza stessa è stata perciò cancellata in via immediata. Aggiungo che, per quanto tu possa non avere rapporti di incarico/collaborazione retribuiti, appare perlomeno improbabile l'insussistenza di un conflitto d'interessi (che avrebbe dovuto essere dichiarato) anche in termini di mera adesione all'associazione ed ai suoi scopi.--TrinacrianGolem (msg) 01:58, 10 feb 2024 (CET)
re:Richiesta Pubblicazione Pagina
modificaWikipedia è un'enciclopedia e, in quanto tale, è destinata a raccogliere informazioni su argomenti che abbiano una chiara e consolidata rilevanza generale. Un paio di articoli sulle iniziative promosse non bastano certo a delineare e confermare un'attività consolidata, di rilievo nazionale e tale da incidere in termini sociali, culturali o politici su scala nazionale. Oltretutto molta parte di quanto avevi scritto appariva celebrativa, poco rilevante, e riferita ad attività e premi di interesse strettamente locale. Concludo infine ribadendo che, in ogni caso, dovresti dichiarare il conflitto d'interesse (facilmente riscontrabile): ciò non impedisce affatto di contribuire, ma è necessario per assicurare trasparenza nei confronti dei lettori e degli altri wiki-colleghi.--TrinacrianGolem (msg) 02:12, 10 feb 2024 (CET)