Mascha2013
![]() |
Benvenuto/a su Wikipedia, Mascha2013! |
![]() |
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto. Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
![]()
Serve aiuto?
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni. Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare ad un "tutor". ![]() |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() |
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. DoppioM 22:20, 23 mar 2013 (CET)
Messaggio del progetto:Toscana, anniversario di Wikipedia a Firenze
modificaCiao, un messaggio dal progetto Toscana
Anzitutto ti auguriamo un felice anno nuovo e tanta fortuna per il 2016! Come deciso qui, ti scriviamo per informarti che stiamo organizzando alla Biblioteca delle Oblate di Firenze il 15 gennaio p.v. una giornata di festeggiamenti per i 15 anni di Wikipedia, nata il 15 gennaio 2001. Per quel giorno abbiamo previsto un corso di base per bibliotecari ed archivisti. La pagina del programma è questa: vorremmo nel pomeriggio fare esercitazioni con i partecipanti al corso, ma anche con utenti della biblioteca incuriositi. Pensiamo di organizzare piccoli gruppi in cui si spieghi l'uso e le regole di Commons, il modo di lavorare in Wikisource, le possibilità di scrittura nella guida turistica Wikivoyage, il modo di importare e riusare i dati di Wikidata ecc.. Avremmo bisogno di una mano sia per definire meglio il programma sia per sapere quanti volontari saranno presenti in Biblioteca. Se puoi passare a aiutarci o anche solo salutarci, ti aspettiamo con piacere! Grazie, e un sincero augurio di buon lavoro e buon divertimento sull'enciclopedia libera :-) per non ricevere più questa tipologia di messaggi rimuovi il tuo nome da questa lista |
|
Alexmar983 e Giaccai, per il progetto Toscana 18:55, 5 gen 2016 (CET)
Incontro Genova Oktobert Fest 18 settembre 2017
modificaWikipedia:Raduni/Genova_18_settembre_2017 Lo so, che non puoi, ma, solo per la simpatia lo richiedo ... "Vienci" :-) --Ettorre (msg) 12:51, 30 ago 2017 (CEST)
Wikigite in Toscana per Wiki Loves Monuments 2018
modificaCiao, un messaggio da alcune utenze del progetto Toscana
Come deciso qui, ti scriviamo per segnalarti le prossime wikigite e incontri confermati in Toscana per Wiki Loves Monuments 2018: Grazie, e in bocca al lupo se vorrai partecipare! per non ricevere più questa tipologia di messaggi rimuovi il tuo nome da questa lista |
risposta ad e-mail
modificaCara Mascha,
ben venga ogni tuo contributo alle voci da te citate. Fammi sapere in che modo posso esserti di aiuto.
A risentirci --ESCULAPIO @msg 10:34, 29 lug 2019 (CEST)
[@ Esculapio]
Grazie mille!!! Ti contatterò ASAP con le proposte di integrazione alle voci dei due anfibi (B. pachypus e S.tergidigitata) che ti menzionavo nella lettera. Intanto, grazie mille per la disponibilità!
Alternanza scuola-lavoro
modificaCiao. Ho visto che hai organizzato un progetto di scrittura voci nell'ambito di alternanza scuola-lavoro. Anche a me hanno chiesto di organizzare un piccolo corso. Ti chiedo: servono autorizzazioni particolari in qualità di wikipediano? Grazie. --Teseo (✉) 09:36, 4 feb 2023 (CET)