Ultimo commento: 12 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Firma
Il pulsante che inserisce automaticamente la firma
Ciao Merlinomago1. Ho visto che hai partecipato ad alcune discussioni, come Discussioni_progetto:Musica, ma noto che non hai firmato il tuo intervento, o se lo hai fatto, non lo hai fatto correttamente.
Per far comparire la tua firma non c'è bisogno che tu la scriva a mano: è sufficiente cliccare sull'apposito tasto nella barra degli strumenti e automaticamente apparirà nel testo il simbolo --~~~~.
Dopo aver salvato nella pagina si vedranno:
il tuo nome utente, così chi vedrà il tuo commento conoscerà subito l'autore
la data e l'ora in cui hai scritto il tuo intervento.
Esempio:
Prima di salvare la pagina risulta: Tuo testo.--~~~~
Dopo aver salvato la pagina risulterà: Tuo testo.--Utente (msg) 18:33, 12 feb 2025 (CEST)
In alternativa, puoi incollare manualmente il codice --~~~~ e otterrai lo stesso risultato. Ricorda che la firma va sempre apposta al fondo dei tuoi interventi e nelle sole pagine di discussione. Per maggiori informazioni consulta Aiuto:Firma.
Ultimo commento: 12 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Wikipedia non è il luogo dove perorare cause di amici. Wikipedia è un'enciclopedia, e come tale ha dei criteri/paletti che definiscono l'enciclopedicità dei vari soggetti. Scusa se forse apparirò un po' brutale, ma voglio che questo importante concetto ti sia chiaro: una pagina su Wikipedia va meritata, non è un diritto di cui può godere chiunque. Nello specifico di Marco Mellace, qui sono elencati una serie di criteri da prendere in considerazione per valutare l'enciclopedicità di un gruppo/artista musicale. Ti prego di leggere bene (tu e i tuoi amici) quanto scritto in quella pagina, in modo da ritornare a partecipare alla discussione con argomentazioni un po' più consistenti di "ve lo posso assicurare suono anch'io..." o "mi sono iscritto per appoggiare..." (utenza monoscopo). Inoltre ti consiglio caldamente anche la lettura dei cinque pilastri dell'enciclopedia, in modo da capire come funzionano le cose qui in Wikipedia ;-) . Un saluto . danyele22:39, 15 mag 2012 (CEST)Rispondi