Omar Onnis
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!
Leggili e tienili a mente.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.
Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.
- Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
- Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti. - Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:
- Non è consentito inserire materiale protetto da copyright - se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.
- Le voci devono essere in lingua italiana e rispettare rigorosamente un punto di vista neutrale.
- Sono deprecate le ricerche originali! Cita le fonti di quanto scrivi nelle voci.
- Se hai problemi chiedi allo sportello informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo ultime modifiche.
- Se lo ritieni utile, puoi anche scegliere di farti affidare ad un tutor, inserendo il tuo nome in coda a questo elenco.
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. --Pietrodn · blaterami 11:31, 24 mar 2007 (CET)
Cancellazione voce
modificaSe hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.
Segnalo questa PdC aperta da un altro utente. --Antonio1952 (msg) 17:12, 24 nov 2017 (CET)
Partecipa ora a Wiki Loves Monuments: c'è un posto giusto per te
modificaGentile Omar Onnis, ti scrivo per ringraziarti del tuo contributo alle voci sul territorio italiano, in particolare Nuoro.
Wiki Loves Monuments (WLM), il più grande concorso fotografico del mondo, si svolge anche questo settembre per documentare e promuovere il patrimonio culturale italiano, con una licenza copyright libera. Quest'anno è doppiamente facile partecipare: gli oggetti fotografabili coprono quasi 1000 comuni in più, compresi i luoghi di cui hai scritto in Wikipedia in italiano. Hanno infatti aderito centinaia di nuovi enti fra cui Roma, e si possono fotografare circa 2000 alberi monumentali.
Controlla le liste di monumenti fotografabili e carica tutte le foto che vuoi entro il 30 settembre. Potresti anche scoprire un monumento da visitare fra quelli che ancora non hanno una foto.
Grazie, Nemo 08:24, 21 set 2018 (CEST)
Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te
modificaGentile Omar Onnis,
oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.
Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.
Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.
Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.
Grazie ancora e a presto,
Conflitto di interessi
modifica
--Endryu7msg 10:25, 1 feb 2025 (CET)
- Va bene. Grazie per la segnalazione. In realtà, in questo come in altri casi, mi sembrava doveroso colmare una lacuna evidente, data la rilevanza del personaggio e i suoi collegamenti con altre voci già presenti in wikipedia. Però è anche vero che lo conosco personalmente (anche qui, come in altri casi), perciò segnalerò questa cosa nell'apposita sezione. La voce non ha nulla di celebrativo né di promozionale, comunque, come si può facilmente constatare. Eventuali adeguamenti agli standard wikipediani, laddove necessari, sono sempre possibili. --Omar Onnis (msg) 10:40, 1 feb 2025 (CET)
Avviso di spostamento in Bozza
modifica
Ciao, la voce, secondo le linee guida di Wikipedia, contiene parecchi elementi considerati "promozionali" (che è diverso da "pubblicitari", in questo contesto):
- Presenza di dettagli irrilevanti dal punto di vista enciclopedico e digressioni "fuori tema" (per esempio, non serve specificare che Quartu S.Elena è "un popoloso comune limitrofo" quando l'unico dato rilevante è che il biografato vi si è trasferito; quanti abitanti e dove si trovi Quartu, è un dato che, chi è interessato, trova tramite il wikilink)
- Presenza di collegamenti esterni diretti nel corpo del testo (vietati)
- Uso di fonti autoreferenziali (il sito internet della persona biografata)
- Mancanza pressoché totale di WP:FONTI terze (gran parte dei dati della voce sono privi di fonti)
- Uso errato dei collegamenti esterni: ci va solo quello che riguarda direttamente la persona biografata, non genericamente anche i link alle home page dei teatri in cui ha lavorato ecc.
La voce inoltre non è wikificata, a cominciare dal mancato utilizzo degli elenchi puntati per esempio per le discografie, le opera teatrali, eccetera. Ultima cosa: il conflitto di interessi va dichiarato anche nella propria pagina utente (Utente:Omar Onnis), non solo nella pagina di discussione della bozza. Prima di richiedere una revisione, devi sistemare la bozza, eliminando o risolvendo per prima cosa i problemi evidenziati qua sopra.--SuperSpritzl'adminalcolico 11:07, 1 feb 2025 (CET)