Paolomacina
![]() |
Benvenuto/a su Wikipedia, Paolomacina! |
![]() |
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto. Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari. Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
![]()
Serve aiuto?
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor". ![]() |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() |
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.
Avviso
modifica
--Formica rufa 16:01, 28 nov 2015 (CET)
ciao formicarufa ho letto il tuo msg. Cosa avrei combinato? E' vero che sono un neofita, ma addirittura accusato di vandalismo... devo averla proprio combinata grossa. Mi spieghi cosa è successo? Grazie Paolo Macina— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Paolomacina (discussioni · contributi).
- Hai completamente cambiato il senso di un avviso, cosa che non si può (e non ha senso) fare. Se hai argomenti fondati (ovviamente su WP:Fonti attendibili) a sostegno dell'enciclopedicità di Valpiana partecipa alla discussione già aperta al riguardo, saluti.--Shivanarayana (msg) 19:04, 30 nov 2015 (CET)
abbi pazienza,ma vorrei far notare due cose: 1) l'avviso che ho modificato era scritto da un anonimo, non era supportato da nessun dato e a causa del lessico usato era chiaramente una provocazione; 2) l'avviso che ho modificato si è rivelato talmente inconsistente che infatti ora non risulta più nella pagina. E' stato sostituito da un altro con un'impostazione molto diversa.
Ho preso l'avviso come una opinione assolutamente arbitraria e personale, e ho pensato di poter a mia volta dire la mia, per vedere la reazione.— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Paolomacina (discussioni · contributi).
- Un anonimo ha diritto comunque di apporlo quanto un utente registrato. Quello di attribuirgli il valore di una provocazione è una tua valutazione, per quanto anche a me a leggerlo non appaia del tutto appropriato nella forma. Cambiarne completamente il senso (senza spiegare nemmeno ciò che si fa o perché) comunque non va, tanto più in una voce che ha problemi anche nel testo (es. l'anonimo ha tolto parti con "ha animato per anni le piazze d'Italia con festosi happenings teatrali sulle tematiche della Nonviolenza e dell'opposizione all'energia nucleare": le piazze d'Italia confestosi happenings teatrali ti pare uno stile enciclopedico?)
- Magari lo si poteva correggere un po' spiegando nel campo oggetto il perché, ma non ha senso dire in un {{E}} "il soggetto per me è enciclopedico" e quello che ti è stato apposto sopra è un avviso standard: gli avvisi vanno toccati motivando, anche quando ci sembrano inappropriati. Se credi puoi sempre chiedere a chi te lo ha apposto di riconsiderare la cosa, saluti e buon proseguimento.--Shivanarayana (msg) 10:18, 1 dic 2015 (CET)
Ok, farò tesoro di quello che dici. Tengo comunque a precisare che non sono Massimo Valpiana, ma uno che lo conosce e che è capitato per caso nella sua pagina. Vedrò se apportare ulteriori modofiche secondo quanto dici. Grazie.
Avviso
modificaSe hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.
--Formica rufa 15:36, 1 dic 2015 (CET)
ok, grazie per la segnalazione--Paolomacina (msg) 08:54, 2 dic 2015 (CET)
OCSM
modifica
Obiezione di Coscienza alle Spese Militari
modificaCiao Paolomacina, ho spostato la voce in Utente:Paolomacina/Obiezione di Coscienza alle Spese Militari visto che al momento, senza fonti non può rimanere in enciclopedia in quanto trattasi di WP:RO come ti è già stato detto. Puoi continuare ad editarla, facendoti anche aiutare, e potrà essere pubblicata dopo che sarà stata completata di fonti autorevoli e controllabili (vedi Aiuto:Cita le fonti e Aiuto:Note).--Burgundo(posta) 15:32, 8 dic 2015 (CET)
Re Movimento nonviolento
modificaCiao Paolomacina, scusa del ritardo della risposta ma sono stato via. In questi casi si aspetta qualche giorno e se non ci sono altri interventi nella discussione chiunque può rimuovere l'avviso, come in effetti ho visto che hai provveduto a fare. Buona giornata. --MarcoK (msg) 15:14, 14 dic 2015 (CET)
Mao Valpiana
modificaCiao. Ti segnalo che ho annullato il tuo voto perché sei sprovvisto dei requisiti per quella procedura--Formica rufa 12:40, 16 dic 2015 (CET)
- Ciao Paolomacina. Ti scrivo qui perchè penso sia nato un malinteso. Il termine "chiamata alle armi" è un uso gergale, usato qui su wiki (e di sicuro non consono ai brutti tempi che stiamo vivendo) per indicare questo: sostanzialmente il divieto di chiamare altre persone a partecipare a discussioni nelle pdc. Ciò per evitare di falsare il consenso (Tizio molto intraprendente, riesce a coinvolgere 30 persone nella discussione che la pensano come lui). Buona giornata --Sd (msg) 11:34, 17 dic 2015 (CET)
- Se scrivo nel campo oggetto niente interlink nel ns0 cosa vuol dire? Aiuto:Interlink#Scrivere_un_interlink_nel_testo_di_una_pagina, si lascia rosso, gli interlink eventualmente si usano nella pagine discussioni.--Kirk39 Dimmi! 14:02, 22 dic 2015 (CET)
- [↓↑ fuori crono] No, non avevo sbagliato indirizzo, ti ho scritto per questo tuo edit, se avevo tolto l'interlink alla voce su en.wiki un motivo c'era, invece tu lo hai rimesso.--Kirk39 Dimmi! 18:59, 22 dic 2015 (CET)
- Non si capisce nulla di quello che hai scritto nella mia talk, e sul numero degli interventi nella pdc mi riferivo evidentemente a qualcun altro mentre tu invece sei quello che hai editato maggiormente la voce, imo in modo ancor meno neutrale, e punto.--Kirk39 Dimmi! 21:19, 22 dic 2015 (CET) P.S. Se vuoi specificare altro renditi più chiaro quando scrivi a qualcuno, evitando di copiancollare frasi altrui in quel modo.
- [↓↑ fuori crono] No, non avevo sbagliato indirizzo, ti ho scritto per questo tuo edit, se avevo tolto l'interlink alla voce su en.wiki un motivo c'era, invece tu lo hai rimesso.--Kirk39 Dimmi! 18:59, 22 dic 2015 (CET)
- Se scrivo nel campo oggetto niente interlink nel ns0 cosa vuol dire? Aiuto:Interlink#Scrivere_un_interlink_nel_testo_di_una_pagina, si lascia rosso, gli interlink eventualmente si usano nella pagine discussioni.--Kirk39 Dimmi! 14:02, 22 dic 2015 (CET)
- Ciao Paolo, comunque vada la decisione su Valpiana mi sembra che tu abbia guadagnato molto nella qualità di scrittura su wikipedia. Soprattutto oggi. Si poteva far meglio, e si doveva sicuramente evitare la contribuzione in massa degli attivisti nonviolenti. Per altro parzialissima, me ne rendo conto, perchè ho visto che la massa di ecopacifisti nonviolenti anche qui su wiki è enorme. Io ho fatto comunque del mio meglio per manternere la voce, anche se devo dirti che quando ho visto che attivisti scrivevano cancellando o modificando i miei commenti mi sono arrabbiato anch'io. Ultima cosa: sono stupito vedendo che quando un solo voto potrebbe bastare a salvare la pagina, Mao non vota. Mi sembra molto elegante da parte di qualcuno che viene indicato come fomentatore di account dormienti. Mi raccomando, non avvisarlo, altrimenti finiamo di nuovo nella chiamata alle armi di cui sopra--Double Schiara (msg) 18:55, 22 dic 2015 (CET)
- Ciao Paolo, l'aggiunta del template da parte di kirk39 era annunciata da un pezzo, e non penso che la mia iperattività possa aver influito. --Double Schiara (msg) 21:36, 22 dic 2015 (CET)
- Paolo, se non avevi bisogno di farti le ossa, allora sono stupito. Pensavo che l'aggiramento delle regole, le accuse di complotto politico e l'inserimento di fonti ininfluenti fosse dettato da inesperienza. Se non è cosi, ritiro i miei complimenti per un miglioramento decisamente effimero --Double Schiara (msg) 21:54, 22 dic 2015 (CET)
- [↓↑ fuori crono] Si [@ Double Schiara], non ho messo l'avviso per la discussione nella pdc, ci mancherebbe, ma solo per lo stato della voce.--Kirk39 Dimmi! 22:08, 22 dic 2015 (CET)
Chiarimenti
modificaCi sono molte cose che non hai capito di wikipedia, brevemente perchè ho altro da fare, sia qui che in RL:
- Il casino l'hanno iniziato altri, ho qualche migliaio di pdc alle spalle e so quando è il momento della votazione e quando è ora di finirla.
- Non conosco Valpiana nè personalmente nè virtualmente e non ho interessi particolari contro o favore di lui, anzi ho letto la sua biografia per la prima volta il giorno della pdc.
- Qualcun altro che mi accusava di avercela con la "sua" voce disse lo stesso, ma quello di cui si resero velocemente conto è che l'altro era un'utenza monotematica, e non proseguo.. datti solo un'occhiata ai miei edit prima di fare certe affermazioni, solo perchè ho la mia idea di enciclopedicità e/o odio le campagne (come altri vecchi utenti del resto)
- Amministratore fazioso? E chi sarebbe questo admin fazioso? (a proposito dei funzionamenti di wikipedia da capire di cui parlavo sopra)--Kirk39 Dimmi! 22:01, 22 dic 2015 (CET)
Avviso
modificaCiao! La modifica che hai effettuato alla pagina Marce per la pace a Sarajevo è sembrata un test e per questo motivo è stata annullata. Se sei poco pratico/a di Wikipedia, per favore utilizza la pagina delle prove, oppure puoi dare un'occhiata al tour guidato o alle Domande Frequenti (FAQ) per imparare a contribuire al meglio sulle pagine dell'enciclopedia. Grazie dei contributi. (Not Italian? It-0?) --Burgundo(posta) 15:39, 3 gen 2016 (CET)
- Io sono rilassatissimo ma quello non era un redirect ma se mai un test come ti ho notificato.--Burgundo(posta) 15:45, 3 gen 2016 (CET)
- tra l'altro i redirect si fanno quando linkano ad altre voci mentre quello da te fatto ora è orfano e quindi inutile.--Burgundo(posta) 15:48, 3 gen 2016 (CET)
Re: Marce della pace a sarajevo
modificaCiao, l'ho rimosso perchè era un collegamento tra pagine appartenenti a diverse versioni linguistiche di Wikipedia (chiamato interwiki), che è ammesso sono in casi particolari. Infatti in questo caso, non essendo presente il link rosso, inibisce l'incoraggiamento alla creazione di una voce mancante e potenzialmente enciclopedica, come potrebbe essere Paul-Joseph Benker. Trovi maggiori informazioni a riguardo su Aiuto:Interwiki. --Fullerene (msg) 16:43, 3 gen 2016 (CET)
- Di nulla, anche a te. Ciao! --Fullerene (msg) 17:02, 3 gen 2016 (CET)
Colegamenti esterni
modificaPerché non di approfondimentom specifico della voce. Ciao, --Gac 15:13, 7 gen 2016 (CET)
Giovanni Salio
modificaSi, non ti preoccupare, si sarà sbagliato --Bultro (m) 11:26, 1 feb 2016 (CET)
"Nanni Salio"
modificaCiao, ti scrivo perché ho visto che sei tra i principali contributori della voce su Giovanni Salio. Mi stavo chiedendo se non valesse la pena di aggiungere "Nanni" tra nome e cognome, visto che è stato sempre chiamato così nel mondo nonviolento. Cosa ne pensi? --Simona77 (msg) 15:43, 2 feb 2016 (CET)
Re link frase
modificaA parte che non si sarebbe potuto mantenere, ma comunque non portava a nulla (era probabilmente scritto sbagliato, prova a cliccarlo da qui[1]).--Goletta (msg) 14:42, 9 feb 2016 (CET)
RE
modificaDa chi ?--Goletta (msg) 14:06, 16 feb 2016 (CET)
- Allo stato la voce è a rischio POV (tranquillo, non sarò certo io a mettere l'avviso !) e sei stato fortunato che la tua rimozione è passata inosservata, se no un altro utente avrebbe potuto tranquillamente annullarla.--Goletta (msg) 14:22, 16 feb 2016 (CET)
- No, hai citato comunque la presenza di generici procedimenti a carico, per ora va bene così...avessi rimosso tutto sarebbe stato diverso. Diciamo che limato un eccesso di dettaglio.--Goletta (msg) 14:28, 16 feb 2016 (CET)
Re: Lombroso
modificaPossibile, ma in tal caso occorre citare la fonte con pagina e relativi riferimenti, non indicare come fonte un sito che non contiene nulla di quanto detto. --Melancholia (msg?) 12:28, 7 mar 2016 (CET) Ah, due piccole questioni aggiuntive: il sito in questione ha contenuti piuttosto opinabili, per cui va bene utilizzarlo come fonte per le affermazioni circa il movimento per la chiusura del museo, ma certo non come fonte sull'operato di Lombroso. Poi, una volta presentata la fonte, occorre chiarire che significa che una città ha aderito a tale campagna, dato che l'informazione così è piuttosto vaga e praticamente senza significato. Saluti --Melancholia (msg?) 13:00, 7 mar 2016 (CET)
- Mi trattengo dall'annullare a mia volta il tuo annullamento e in generale a reintervenire perchè non voglio scatenare una edit war, tuttavia: mi sfugge dove siano scritte queste città nelle fonti indicate e, ancora, cosa vuol dire che "le città hanno aderito alla campagna di chiusura". Aspetto un riscontro. Cordialità --Melancholia (msg?) 14:34, 7 mar 2016 (CET)
«Boh, sei strano... se vuoi saperne di più sulla adesione delle cento città comprati il libro, no?»
Frasi del genere non sono in alcuna maniera accettabili in questo progetto, qualsiasi cosa scritta deve avere indicata la fonte che dica quanto riportato. Non appena ho tempo esamino i documenti che mi hai mandato che, nel caso siano una fonte accettabili, dovranno essere riportati nella relativa pagina. --Melancholia (msg?) 15:09, 7 mar 2016 (CET)
Prima riga nella pagina sull'uso delle fonti:"Nelle voci di Wikipedia è fondamentale indicare esplicitamente le fonti dalle quali sono tratte le informazioni riportate". Credo tu possa capire perfettamente del pericolo che un'enciclopedia corra quando si usa come fonte il "comprati il libro e vai a vedere". Non ultimo, al momento della mia cancellazione il sito della petizione veniva indicato come fonte per l'elenco delle città, e credo tu possa capire che indicare che una certa fonte dice una cosa quando non lo fa è una delle cose più gravi che si possano fare su wikipedia. Saluti --Melancholia (msg?) 15:43, 7 mar 2016 (CET)
- D'accordo, ma avrai pur preso da qualche parte l'elenco delle città...--Melancholia (msg?) 22:41, 7 mar 2016 (CET)
- Ecco, allora si può ad esempio scrivere una nota ad esempio "per l'elenco delle città si veda []", con al posto delle parentesi quadre il libro! Non ho ancora capito se il sito ha un elenco di link delle delibere, in tal caso anche la "pagina elenco" può essere una fonte per le città elencate! --Melancholia (msg?) 11:48, 8 mar 2016 (CET)
Museo Lombroso
modificaLe fonti da te citate non sono attendibili, provengono da un sito di parte e sono supposte citazioni di Cesare Lombroso che non rimandano però alla fonte originale. Non si può citare un sito che riporta una frase casuale. Lombroso non ha mai scritto una frase del genere (e lo stile è evidentemete non il suo) né tantomeno sua figlia. Se riuscirai a fornire il titolo del testo in cui Lombroso avrebbe scritto quella roba, allora lascerò la citazione dove sta, altrimenti riporterò la cosa presso il portale Musei. Bibelje (msg)
- Non è questione di essere d'accordo o meno con una fonte. Se io cito "Alessandro Manzoni", indico nella nota il riferimento al testo originale, cosíche chi voglia possa andare a controllare, e non un sito che riporta una frase senza alcun riferimento. È nelle linee guida di Wikipedia (oltre che del buonsenso), vattele a leggere.
- Non ti sto chiedendo di "comprare il libro della figlia" ma di verificare le fonti, che è ben diverso ed èuna cosa che dovresti fare se vuoi contribuire a fare crescere Wikipedia. Inoltre, per tua informazione, i libri dei Lombroso padre e figlia sono reperibili: 1. in tutte le biblioteche publiche 2. sono liberi da diritti, e li trovi gratuitamente su internet.--Bibelje (msg) 14:44, 17 mar 2016 (CET)
- Mi attivo molto volentieri, se mi spieghi cosa intendi con "dimostrare che quanto riportato nell'articolo è sbagliato". Vuoi che ti copi qui di seguito tutte le pagine scritte da Lombroso e da sua figlia, per dimostrarti che non esiste quella frase che viene citata sul sito galileonet, in un articolo che non è nemmeno firmato? Chiariscimi per cortesia questo punto, e sono ben disponibile a fornirti quanti più chiarimenti tu richieda.--Bibelje (msg) 15:37, 17 mar 2016 (CET)
Lombroso
modificaSe l'utente in questione strappa pezzi di testo senza alcun motivo, è da considerarsi un vandalismo, lo puoi segnalare.--Stend 82 (msg) 15:44, 17 mar 2016 (CET)
Non è una procedura semplice, ti può dare un aiuto questo articolo: https://it.wiki.x.io/wiki/Wikipedia:Problemi_con_utenti_o_amministratori --Stend 82 (msg) 16:00, 17 mar 2016 (CET)
Re: Museo
modificaQuello che mi interessa è rendere la voce "leggibile" e magari pure "bella". E' importante ora sistemare la voce in modo che sia chiaro chi dice cosa dato che stiamo scrivendo di una diatriba: la parola d'ordine è NPOV!! Da ora in avanti io comunque per comodità e dato che siamo in più persone a "contendere", scriverei sulla pagina di discussione! Grazie per la collaborazione :) --Melancholia (msg?) 16:54, 17 mar 2016 (CET)
- Va bene, ma la discussione è nella pagina del museo, anche per comodità nel caso qualcun altro volesse aggiungersi alla discussione! Saluti --Melancholia (msg?) 13:20, 20 mar 2016 (CET)
- P.S. Ti chiederei se possibile di inserire le note con la formattazione come da convenzione. Grazie mille! --Melancholia (msg?) 13:31, 20 mar 2016 (CET)
Mi spiace risponderti solo ora, ma ultimamente bazzico poco su questo sito, che spesso si rivela una gran perdita di tempo. La biografia da te scritta è ricca di informazioni che io ignoravo completamente, quindi probabilmente ne sai più di quanto ti possa aiutare.
Dato che hai utilizzato come fonte questo articolo [2], che è stato pubblicato proprio pochi giorni dopo la voce da me scritta e ne mantiene l'impostazione, te la ripropongo per intero, così da avere le fonti utilizzate poi anche dal fatto quotidiano.
È il portavoce storico del movimento No TAV nella Val di Susa.[1][2]
BiografiaNato a Bussoleno, studia ragioneria a Torino per poi lavorare in banca fino alla pensione (1991). Nel 1974 entra nella CISL, nella quale ricopre il ruolo di segretario generale bancari della provincia di Torino fino al 1982, quando lascia l'incarico.[3]
Inizia ad occuparsi di alta velocità ferroviaria in valle fin dal 1989.[3] Nel 2005 è uno degli organizzatori del presidio di Venaus.[4] Porta le istanze del movimento No TAV all'attenzione dei media[5][6] e di soggetti politici tra i quali il MoVimento 5 Stelle.[7][8]
Negli anni propone ed attua metodi di disobbedienza civile, tra i quali l'acquisto di terreni nell'area del cantiere[9] o l'occupazione pacifica di aree destinate alla realizzazione dello stesso.[10] Nel 2013 accompagna all'interno dei cantieri del tunnel geognostico a Chiomonte, in località Maddalena, una delegazione di parlamentari M5S e SEL impegnati in un sopralluogo finalizzato alla richiesta di una commissione d'inchiesta sul tema.[11]
È stato più volte minacciato dalla 'ndrangheta, attraverso lettere minatorie e piccoli attentati,[12][13] in quanto l'organizzazione criminale è coinvolta con i cantieri attraverso il riciclaggio di denaro sporco derivante da attività illecite.[14]
Alberto Perino ha tre figlie, due delle quali vivono in Inghilterra e sono a loro volta attiviste del movimento contro la High-speed rail.[3] Nel 2011 viene nominato da Beppe Grillo "persona dell'anno" del proprio blog.[15]
Per le modalità di conduzione delle sue battaglie, Perino è stato ribattezzato dalla stampa italiana "il José Bové della Val di Susa".[16][17]
ControversieIl consigliere regionale Massimiliano Motta ha più volte definito Perino come un eversivo[18] e istigatore alla delinquenza.[19]
Il giornalista Fabio Lepore ha definito incendi dolosi i sabotaggi alle attrezzature nel cantiere, che Perino definisce invece «una pratica assolutamente legittima e non violenta», sempre che il sabotaggio non colpisca alcun essere vivente.[20]
Procedimenti giudiziari a carico di PerinoNel 1974 venne accusato assieme ad altri 7 pacifisti di vilipendio e istigazione alla disobbedienza, per essersi appeso al collo un cartello con su scritto «Ho fatto il militare e me ne vergogno». È stato condannato in primo grado, ma poi assolto dalla corte d'assise d'appello con formula piena «per non aver commesso i fatti o perché questi non sono reato».[21]
Nel 2011 è stato indagato per istigazione a commettere reati, resistenza aggravata, interruzione di pubblico servizio e violenza privata, nell'ambito delle indagini sul lancio di sassi al presidio della Maddalena di Chiomonte.[22] Inoltre è stato indagato per invasione di territori altrui per l'occupazione di un'area dell'autoporto di Susa[10] e per violazione dei sigilli dalla baita della Maddalena.[16]
Nel 2012 è stato indagato per vilipendio delle forze armate italiane.[23]
Note- ^ Il cantiere Tav apre i cancelli ai 5 Stelle: "Serve una commissione d'inchiesta", in La Stampa, 23 marzo 2013. URL consultato il 30 settembre 2013.
- ^ Val Susa, i "No Tav" bloccano i tecnici, in Corriere della Sera, 12 gennaio 2010. URL consultato il 30 settembre 2013.
- ^ a b c Silvia Caprioglio, Una lotta ad alta velocità, in lettera43, 27 gennaio 2012. URL consultato il 16 settembre 2013.
- ^ Sarà dura!, in beppegrillo.it, 18 dicembre 2005. URL consultato il 17 settembre 2013.
- ^ Servizio pubblico, 1° marzo 2012, http://www.youtube.com/watch?v=sz9E5KI-cGQ . URL consultato il 18 settembre 2013.
- ^ C'è chi dice no: Alberto Perino, in Report, 23 ottobre 2011. URL consultato il 17 settembre 2013.
- ^ No Tav sei mesi dopo, in beppegrillo.it, 11 maggio 2006. URL consultato il 17 settembre 2013.
- ^ Baita No Tav, Grillo "disubbidiente" viola i sigilli, in Il Giornale. URL consultato il 17 settembre 2013.
- ^ Alessandro Mondo, "Sono come le truppe d'invasione nazi-fasciste", in La Stampa, 11 luglio 2011. URL consultato il 17 settembre 2013.
- ^ a b Maurizio Tropeano, "Invasione di territori altrui". Indagato il leader dei No Tav, in La Stampa, 11 giugno 2011. URL consultato il 17 settembre 2013.
- ^ No Tav, delegazione M5S e Sel in Val di Susa, in TGcom24, 23 marzo 2013. URL consultato il 17 settembre 2013.
- ^ Luca Rinaldi, No Tav, il leader Alberto Perino denuncia: "Minacciato dalla ‘ndrangheta", in Linkiesta, 1° marzo 2012. URL consultato il 17 settembre 2013.
- ^ Lettera minatoria al leader del movimento No tav, in La Stampa, 25 febbraio 2010. URL consultato il 17 settembre 2013.
- ^ Elena Ciccarello, ‘Ndrangheta in Piemonte, confische per dieci milioni. "Riciclaggio in Olimpiadi e Tav", in Il Fatto Quotidiano, 1° marzo 2012. URL consultato il 17 settembre 2013.
- ^ Person of the Year 2011: Alberto Perino, in beppegrillo.it, 30 dicembre 2011. URL consultato il 17 settembre 2013.
- ^ a b Marco Trabucco, Valsusa, indagati Beppe Grillo e Perino, in La Repubblica, 11 giugno 2011. URL consultato il 18 settembre 2013.
- ^ Ingresso vietato a Palazzo per il «Bovè» anti Tav, in Il Giornale, 22 dicembre 2011. URL consultato il 18 settembre 2013.
- ^ Tav: Motta (Pdl), Perino eversivo, in Lo Spiffero, 26 Luglio 2012. URL consultato il 22 settembre 2013.
- ^ TAV: Motta (PDL), denuncia e sequestro beni a violenti, in AGI, 18 ottobre 2011. URL consultato il 30 settembre 2013.
- ^ Alberto Perino, il leader No Tav: "Stiamo pensando di denunciare la magistratura per stalking", in The Huffington Post, 19 settembre 2013. URL consultato il 22 settembre 2013.
- ^ Alberto Perino, il terrorista (che una sentenza definisce "non violento e non pericoloso"), 3 marzo 2012. URL consultato il 22 settembre 2013.
- ^ Perquisita la casa del leader No Tav. Gli avvisi di garanzia sono 65, in Corriere della Sera, 17 giugno 2011. URL consultato il 17 settembre 2013.
- ^ Vilipendio alle Forze Armate. La Procura contro Perino, in La Stampa, 19 aprile 2012. URL consultato il 22 settembre 2013.
Che il fatto quotidiano l'abbia ritenuta una valida biografia e wikipedia no (cancellandola) la dice lunga... buona fortuna! --Trek00 (msg) 15:24, 8 apr 2016 (CEST)
Inclusione scolastica
modificaCiao, ho cancellato il redirect, se una persona cerca la definizione di inclusione scolastica si aspetta di trovare qualche riga sull'argomento specifico, non la biografia di chi si è occupato per primo del tema, non credi? --Civvì (be nice with dinosaurs...) 15:25, 8 nov 2016 (CET)
Informazioni mancanti
modificaGrazie per aver caricato File:Anch'io_a_Sarajevo.jpg. Ho ravvisato che attualmente la pagina di descrizione dell'immagine non specifica la fonte e l'autore, informazioni fondamentali per verificare i diritti d'autore. Se ne sei l'autore, indicalo chiaramente nella pagina di descrizione. Se non sei tu il creatore dell'immagine, dovresti specificare dove l'hai trovata, indicando, ad esempio, il link al sito web da cui l'hai prelevata con i termini d'uso del contenuto di quella pagina, e l'autore, se necessario. Se ne sei il creatore ma l'immagine è un'opera derivata, devi necessariamente indicare la licenza d'uso con la quale gli autori hanno pubblicato l'opera originale.
Se si tratta di un'immagine di cui non sei il detentore del copyright, devi formalizzare il permesso del detentore del copyright ottenendo un ticket OTRS che comprova la veridicità dell'autorizzazione. Per farlo, invia una mail, indicando il nome dell'immagine e l'autorizzazione di cui sei in possesso a permissions-it@wikimedia.org; entro pochi giorni ti verrà comunicato il codice da allegare all'immagine.
Tieni presente che le immagini senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni. Grazie. Ruthven (msg) 22:35, 15 feb 2017 (CET)
- Ciao, grazie per l'aggiunta delle info, ma temo che non basti. Per pubblicare una foto scattata da Mario Boccia, abbiamo bisogno dell'autorizzazione di Mario Boccia. Hai modo di contattarlo? Così, nel caso, ti passo il modulo che deve inviare. --Ruthven (msg) 12:38, 16 feb 2017 (CET)
- Ok, nel caso guarda [3]: c¡è un modello di autorizzazione. Ciao! --Ruthven (msg) 21:33, 16 feb 2017 (CET)
Pier Giorgio Micchiardi
modificaPrego! Puoi rimuovere tu stesso l'avviso se ritieni che la voce non sia più un abbozzo. --FeltriaUrbsPicta (msg) 12:16, 21 feb 2017 (CET)
Avviso
modifica
--Sakretsu (炸裂) 12:23, 3 dic 2017 (CET)
- Non posso ripristinarti nulla dato che è tutto copiato dalle fonti indicate. Per favore leggi l'avviso qui sopra, compresi i link indicati (specie WP:RIFORMULARE).--Sakretsu (炸裂) 14:41, 3 dic 2017 (CET)
Avviso
modificaCiao. Cortesemente,
tieni presente che Wikipedia non è un dizionario!
Quando scrivi una nuova voce, tieni presente che Wikipedia è un'enciclopedia: cerca di dare ai tuoi contributi tutto l'approfondimento che meritano.
Se puoi scrivere soltanto una definizione, considera la possibilità di contribuire al wikizionario. Mi riferisco alla voce (cancellata) "Campsor" --Civvì (Parliamone...) 15:46, 23 feb 2018 (CET)
Marchio da sistemare
modificaGrazie per aver caricato File:Alessandro Gerini.jpeg. Ho notato però che hai utilizzato il template {{Marchio}} senza specificare il motivo per cui è certo che si tratti di un marchio registrato, come previsto dal manuale di istruzioni del template. Sei invitato pertanto a ritornare alla pagina di descrizione del file e modificare il template, seguendo le istruzioni del manuale d'uso. I file senza le necessarie informazioni vengono cancellati entro 7 giorni dalla segnalazione, a scopo cautelativo. Questo è un messaggio automatico di Bottuzzu.--Bottuzzu (msg) 03:41, 26 feb 2018 (CET)
- Ho cancellato il file in oggetto perché aveva la licenza sbagliata (era la foto di una persona, non un logo di un marchio). Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 09:44, 5 mar 2018 (CET)
Condividi la tua esperienza e le tue valutazioni come Wikimediano tramite questo sondaggio globale
modificaCiao! La Fondazione Wikimedia chiede il tuo parere con un sondaggio. Vorremmo sapere se stiamo sostenendo efficacemente il tuo lavoro all'interno e all'esterno del mondo wiki, e come possiamo cambiare o migliorare le cose in futuro. Le opinioni che condividi influiranno direttamente sull'attuale e futuro lavoro della Fondazione Wikimedia. Sei stato selezionato in modo casuale per partecipare a questo sondaggio poiché vorremmo ascoltare l'opinione della tua comunità Wikimedia. Il sondaggio è disponibile in diverse lingue e necessita tra i venti e i quaranta minuti per essere completato.
È possibile trovare maggiori informazioni sul progetto in questa pagina. Il sondaggio è ospitato da un servizio terzo ed è regolamentato dalla seguente informativa sulla privacy (in inglese). Visita la nostra pagina delle domande più frequenti per avere maggiori informazioni sul sondaggio. Se necessiti ulteriore aiuto o se non vuoi ricevere future comunicazioni su questo sondaggio, invia una email attraverso la funzionalità InviaEmail a WMF Surveys per essere rimosso dalla lista.
Grazie!
Messaggio: Condividi i tuoi commenti in questo sondaggio Wikimedia
modificaOgni risposta in questo sondaggio aiuta la Fondazione Wikimedia a migliorare la tua esperienza sui progetti Wikimedia. Finora, abbiamo ricevuto commenti dal 29% degli utenti Wikimedia. Il sondaggio è disponibile in varie lingue e richiede tra i 20 e i 40 minuti per essere completato. Inizia il sondaggio adesso.
Se hai già compilato il sondaggio, siamo spiacenti che tu abbia ricevuto questo avviso. Abbiamo progettato il sondaggio in modo che sia impossibile identificare gli utenti che l'hanno già compilato, quindi dobbiamo inviare un avviso a tutti. Se non vuoi ricevere ulteriori avvisi o non vuoi essere più informato sui futuri sondaggi, invia una mail tramite la funzione InviaEmail a WMF Surveys. Puoi anche inviare qualsiasi domanda tu abbia a questa email. Maggiori informazioni su questo sondaggio sono disponibili alla pagina del progetto. Il sondaggio è ospitato da un servizio terzo ed è regolamentato dalla informativa sulla privacy della Fondazione Wikimedia. Grazie!
Il tuo commento è importante: ultimo avviso per partecipare al sondaggio globale di Wikimedia
modificaCiao! Questo è l'ultimo promemoria sulla scadenza del sondaggio della Fondazione Wikimedia che verrà chiuso il 23 aprile 2018 (07:00 UTC). Il sondaggio è disponibile in diverse lingue e necessita tra i venti e i quaranta minuti per essere completato. Inizia il sondaggio adesso!
Se hai già compilato il sondaggio - grazie! Non ti disturberemo ulteriormente. Abbiamo progettato il sondaggio in modo che sia impossibile identificare gli utenti che l'hanno già compilato, quindi dobbiamo inviare un avviso a tutti. Per non riceve più informazioni su sondaggi futuri, invia una mail attraverso la funzione InviaEmail a WMF Surveys. Puoi anche inviare qualsiasi domanda a questa mail utente. Maggiori informazioni su questo sondaggio sono disponibili sulla pagina del progetto. Il sondaggio è ospitato da un servizio terzo ed è regolamentato dalla informativa sulla privacy della Fondazione Wikimedia.
Avviso
modifica
--Lucauniverso Buon Natale e buon 2019! 14:46, 29 dic 2018 (CET)
Mi pareva di aver riportato quali record italiani, europei e qualche volta mondiali il prof Salizzoni e il suo reparto avessero raggiunto... Inoltre ho riportato solo ed esclusivamente fonti derivanti da mass-media nazionali... dove sbaglio?--Paolomacina (msg) 14:48, 29 dic 2018 (CET)
Oltretutto ho aspettato che il medico andasse in pensione, quindi concludesse la sua carriera, per riportare i suoi risultati in un arco di tempo definito (27 anni). Infine ho anche riportato le critiche (poche, in verità) che ho ritrovato sul suo operato.
Avviso cancellazione
modificaSe vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.
--Vito (msg) 22:53, 1 gen 2019 (CET)
Caro Vito, ho poco da dire. Non è la prima volta che scrivo una pagina wiki e mai avrei creduto di vedere proposta la cancellazione di una pagina su una parsona del genere, che a Torino è una istituzione, ha avuto diverse cariche pubbliche e ha raggiunto successi italiani ed europei sicuramente superiori a molti altri personaggi presenti in wiki. Forse se avessi posto più l'accento sul suo lavoro su Pantani quando era presidente della commissione doping, sfrucugliando il gossip, non avrei avuto questo trattamento. Mi pare che il metro di giudizio e paragone in questo caso abbia proprio preso un abbaglio--Paolomacina (msg) 12:48, 2 gen 2019 (CET)
- Oltre al taglio encomiastico c'è un problema grave: dov'è scritto che il trapianto del '90 sia stato addirittura il quarto al mondo oltre che il primo in Europa? --Vito (msg) 13:09, 3 gen 2019 (CET)
- in effetti non trovo più la fonte che mi ha fuorviato (il primo trapianto in Italia l'ha fatto Ignazio Marino e in Europa c'era già il centro trapianti di Bruxelles che ne aveva fatti centinaia). Qualcuno ha già provveduto a cancellare l'affermazione che non mi pareva una cosa grave ma una cosa da correggere. Mi sembra comunque che di "prime volte" italiane la pagina ne riporti ancora diverse, che dici? --Paolomacina (msg) 17:19, 3 gen 2019 (CET)
W- Sandro Canestrini
modifica
--SurdusVII 17:15, 16 mar 2019 (CET)
ok ci provo--Paolomacina (msg) 17:25, 16 mar 2019 (CET)
Candidatura ad amministratore
modificaMi spiace, ma da quanto scrivi è evidente che non hai chiaro quale sia il ruolo degli amministratori e quali siano le operazioni richieste (sicuramente gli amministratori non hanno compiti di redazione né di "esperti di argomenti/stesura di voci dell'enciclopedia"), così come la tua dichiarata propensione a evitare le discussioni è un'evidente indicazione della mancanza dei requisiti minimi per poter avanzare una candidatura, anzi un'autocandidatura (per gli admin, la discussione con gli altri utenti, e spesso non esattamente "morbida", è pane quotidiano). Mi sono quindi permesso di essere bold (o, se preferisci, di tagliare la testa al toro): in queste condizioni, i pareri degli altri utenti a sostegno della tua (auto)candidatura non possono che essere negativi e non mi sembra corretto né giusto esporti a tale situazione. Ho quindi annullato la tua candidatura per palese mancanza dei requisiti. Per continuare a fare il lavoro (prezioso) di ampliare l'enciclopedia, i "tastini" non servono né ti danno alcuno strumento utile in più per questo tipo di lavoro.--L736El'adminalcolico 00:56, 21 mar 2019 (CET)
- ciao hai ragione non sono alla ricerca di nessun "tastino" ulteriore. Mi piacerebbe solo, dopo anni di frequentazione, poter partecipare al voto del mantenimento/cancellazione delle pagine che fanno parte dei miei interessi, quando questo avviene. Mi puoi dare consigli in proposito?--Paolomacina (msg) 12:40, 21 mar 2019 (CET)
- Vedo che [@ L736E] non ti ha risposto, perché rispondendo nella tua discussione l'utente non può essere notificato dell'inserimento di una risposta. Devi necessariamente rispondere nella sua talk, oppure "pingarlo" utilizzando il template {{Ping}} nella discussione. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 15:38, 16 set 2019 (CEST)
Truzzi Broders
modificaChe siano musicassette, LP, CD o qualsiasi altro formato non fa alcuna differenza, la discografia va disvisa in Album in studio, Album dal vivo, Raccolte, EP e Singoli. Come da linee guida, del resto. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 15:30, 16 set 2019 (CEST)
- Occhio che c'era anche una nota ripetuta: diff107745170. Ho comunque wikificato tutte le note. Ti consiglio di leggere questa pagina: Aiuto:Note. Grazie. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 15:35, 16 set 2019 (CEST)
Informazioni mancanti
modificaGrazie per aver caricato File:Carovana-della-Pace-Trieste-Sarajevo-1991.jpg. Ho ravvisato che attualmente la pagina di descrizione dell’immagine non specifica la fonte e l’autore, informazioni fondamentali per verificare i diritti d’autore. Qualora tale autore fossi tu indicalo chiaramente nella pagina di descrizione. Qualora altresì non fossi tu dovresti specificare dove hai reperito l’immagine indicando, ad esempio, il link al sito web da cui essa proviene corredata dei termini d’uso del contenuto di quella pagina e l’autore, qualora necessario. Se, infine, ne sei il creatore ma l’immagine è un’opera derivata, devi necessariamente indicare la licenza d’uso con la quale gli autori hanno pubblicato l’opera originale.
Se si tratta di un’immagine del cui copyright non sei detentore, devi altresì formalizzare il permesso del legittimo detentore richiedendo un ticket VRTS che comprovi la veridicità dell’autorizzazione. Per farlo invia un’e-mail indicando il nome dell’immagine e l’autorizzazione di cui sei in possesso a permissions-it wikimedia.org; entro pochi giorni ti verrà comunicato il codice da allegare all’immagine.
Tieni presente che le immagini sulla cui provenienza e status del copyright non vi sia chiarezza saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni. Grazie.--Caulfieldimmi tutto 18:02, 7 dic 2019 (CET)
ciao cliccando sulla foto trovi tutte le info sulla foto stessa, che ti riporto: Pics by Giovanni Zanchini on the October 1991 Peace March from Trieste to Sarajevo through Ljubljana and Zagreb and then Dubrovik. Released in Public Domain thanks to en:Osservatorio Balcani e Caucaso's "Cercavamo la pace" crowd-sourcing project. Dettagli dell'autorizzazione http://www.cercavamolapace.org/ita, Creato: 5 ottobre 2013. Cosa manca ancora?
Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te
modificaGentile Paolomacina,
oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.
Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.
Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.
Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.
Grazie ancora e a presto,
Licenza assente
modificaÈ richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione. | |
Ciao Paolomacina,
vorrei segnalare alla tua attenzione che il File:Anch'io a Sarajevo.jpg che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento. Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene? Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini. Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo. Grazie per la comprensione. | |
Avviso
modificaSe hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.
--Kirk Dimmi! 21:08, 22 ott 2022 (CEST)
- ciao, ero sicuro di aver notato che, a distanza di 7 anni, su wiki i consiglieri regionali (e quindi con un ruolo pubblico) ora avessero diritto alla pagina. Ma evidentemente mi ero sbagliato. Non vorrei mai pensare che su wikipedia si facciano favoritismi... --Paolomacina (msg) 08:44, 24 ott 2022 (CEST)
Informazioni mancanti
modificaGrazie per aver caricato File:Mirella_Karpati.jpeg. Ho ravvisato che attualmente la pagina di descrizione dell’immagine non specifica la fonte e l’autore, informazioni fondamentali per verificare i diritti d’autore. Qualora tale autore fossi tu indicalo chiaramente nella pagina di descrizione. Qualora altresì non fossi tu dovresti specificare dove hai reperito l’immagine indicando, ad esempio, il link al sito web da cui essa proviene corredata dei termini d’uso del contenuto di quella pagina e l’autore, qualora necessario. Se, infine, ne sei il creatore ma l’immagine è un’opera derivata, devi necessariamente indicare la licenza d’uso con la quale gli autori hanno pubblicato l’opera originale.
Se si tratta di un’immagine del cui copyright non sei detentore, devi altresì formalizzare il permesso del legittimo detentore richiedendo un ticket VRTS che comprovi la veridicità dell’autorizzazione. Per farlo invia un’e-mail indicando il nome dell’immagine e l’autorizzazione di cui sei in possesso a permissions-it wikimedia.org; entro pochi giorni ti verrà comunicato il codice da allegare all’immagine.
Tieni presente che le immagini sulla cui provenienza e status del copyright non vi sia chiarezza saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni. Grazie. ZioNicco (msg) 11:56, 13 gen 2024 (CET)
- Ciao, ho provveduto (per quanto sono riuscito a capire dallo slang wikipediano che è assurdo per una persona comune come me) la fonte e l'autore, cioè io. Se ci sono altre cose da fare, per faovre dimmelo (ma in italiano, ti prego) --Paolomacina (msg) 15:46, 13 gen 2024 (CET)
Avviso
modificaSe hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.
--Amarvudol (msg) 15:44, 26 nov 2024 (CET)
- non sapevo che fosse già stata proposta due anni fa e che non bastasse essere stato assessore regionale per essere enciclopedico
- Organizzatrice di eventi però mi pare decisamente riduttivo, probabilmente non avete mai visto scuola holden, circolo dei lettori torino e torino spiritualità --93.40.44.198 (msg) 16:23, 26 nov 2024 (CET)
Firma
modifica
Avviso
modifica
--actor𝄡musicus 𝆓 espr. 16:16, 26 dic 2024 (CET)
- Certo che ho preso il testo da Asnor, l'ho anche scritto nelle fonti. Facendone parte, pensavo di poterne liberamente disporre. Che devo fare, modificherò il testo e poi lo ripubblicherò, anche se mi sembra proprio preciso e dettagliato così com'è --Paolomacina (msg) 16:21, 26 dic 2024 (CET)
Avviso copyviol
modifica
--TrinacrianGolem (msg) 23:35, 5 gen 2025 (CET)
- ciao, come hai potuto constatare il testo che descrive lo spettacolo è copiato identico di decine di siti: da quello di Torino spettacoli ai giornali che lo hanno recensito, come Vicenzatoday e molti altri. Modificherò il testo e riproporrò la pagina --Paolomacina (msg) 09:45, 6 gen 2025 (CET)
Link a editore
modificaCiao. Ho visto che hai massicciamente inserito link all'editore nelle citazioni di Opere. Ho annullato quasi tutto. Le Opere nell'apposita sezione delle biografie (e bibliografie) dovrebbero essere inserite con l'apposito Template:Cita libro che nel campo "editore" depreca il link alla relativa casa editrice cfr Template:Cita_libro/man. Non preoccuparti, sono piccolezze ma importanti. Ciao e buon lavoro --Flazaza🎧Squawk IDENT 17:54, 23 gen 2025 (CET)
Avviso copyviol
modifica
--TrinacrianGolem (msg) 21:07, 1 feb 2025 (CET)
- Trinacria, capisco la cancellazione della pagina oggetto di contestazione, ma ripristina la pagina nella mia sandbox in modo che io possa fare le opportune modifiche e non perda tutto il resto del lavoro --Paolomacina (msg) 21:16, 1 feb 2025 (CET)
- Non funziona così: se un contenuto è coperto da copyright non può essere utilizzato su Wikipedia in nessuna forma, compresa la sandbox.--TrinacrianGolem (msg) 00:56, 2 feb 2025 (CET)
- allora cancella il capitolo descrizione, o permettimi di cancellarlo. Non puoi farmi perdere tutto il resto del lavoro --93.38.137.60 (msg) 12:09, 2 feb 2025 (CET)
- allora cancella il capitolo descrizione, o permettimi di cancellarlo. Non puoi farmi perdere tutto il resto del lavoro che mi è costato giorni.
- Scrivo per wiki da quasi 10 anni, ho scritto 50 pagine, partecipo agli editarhon, non puoi trattarmi così --Paolomacina (msg) 15:00, 2 feb 2025 (CET)
- Non funziona così: se un contenuto è coperto da copyright non può essere utilizzato su Wikipedia in nessuna forma, compresa la sandbox.--TrinacrianGolem (msg) 00:56, 2 feb 2025 (CET)