Petrus the big
![]() |
Benvenuto/a su Wikipedia, Petrus the big! |
![]() |
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto. Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari. Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate. Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
![]()
Serve aiuto?
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor". ![]() |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() |
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. L736Edimmi 22:42, 26 nov 2017 (CET)
RE:Pagina eliminata
modificaCiao, innanzitutto si tratta di un cortometraggio che non è stato mai distribuito nei cinema o presentato a festival e già questo ne abbassa notevolmente la rilevanza; inoltre non tutte le produzioni di autori enciclopedici hanno automaticamente valenza enciclopedica e questo, al di là dell'importanza sul piano personale, è un lavoro comunque di carattere decisamente minore. Le informazioni possono essere tranquillamente integrate nella voce biografica del regista, ma non ci sono gli estremi per una voce indipendente.--L736El'adminalcolico 12:11, 6 ott 2020 (CEST)
Lasciando da parte interessi personali verso l'opera in sé, Wikipedia non è un'enciclopedia? Essa si presige il compito di essere un contenitore da scoperchiare, e dove all'interno trovare informazioni riguardante qualsiasi opera e non, che sia stata mai creata dalla natura e dall'uomo stesso, per cui, per me un documentario (seppur comunque di rivalenza bassa) merita di avere una voce unica, con all'interno informazioni che non possono essere trattate in due righe nella pagina dell'autore. Rispetto la sua visione (e ci mancherebbe), ma non condivido l'azione con cui ha cancellato non tanto la pagina, ma ore del mio tempo dedicata ad essa. Petrus the big (msg) 22:23, 6 ott 2020 (CEST)