Pjhooker
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!
Leggili e tienili a mente.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.
Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.
- Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
- Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti. - Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:
- Non è consentito inserire materiale protetto da copyright - se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.
- Le voci devono essere in lingua italiana e rispettare rigorosamente un punto di vista neutrale.
- Sono deprecate le ricerche originali! Cita le fonti di quanto scrivi nelle voci.
- Se hai problemi chiedi allo sportello informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo ultime modifiche.
- Se lo ritieni utile, puoi anche scegliere di farti affidare ad un tutor, inserendo il tuo nome in coda a questo elenco.
Lasciami un messaggio
modificaNaturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Fire90 18:00, 14 apr 2010 (CEST)
Grazie Fire90, per ora sto aggiungendo un po di coordinate. A presto --Pjhooker (msg) 11:45, 19 feb 2016 (CET)
è quasi un gioco
modificaScopro in questi giorni quanto può essere utile wikipedia, l'ho sempre usata, ma non ho mai approfondito. Adesso lo farò!
--Pjhooker (msg) 23:10, 17 ott 2011 (CEST)
Discussioni aperte
modificaAvviso
modificaCiao! La modifica che hai effettuato alla pagina Discussione:Pianificatore territoriale è sembrata un test e per questo motivo è stata annullata. Se sei poco pratico di Wikipedia, per favore utilizza la pagina delle prove, oppure puoi dare un'occhiata al tour guidato o alle Domande Frequenti (FAQ) per imparare a contribuire al meglio sulle pagine dell'enciclopedia. Grazie dei contributi. (Not Italian? It-0?)--Buggia 10:30, 18 ott 2011 (CEST)
OSM
modificaGentile Pjhooker,
I contributi che hai inserito nella voce OpenStreetMap sono stati rimossi perché di carattere promozionale. Toni enfatici e celebrativi e/o collegamenti a siti web commerciali o personali al di fuori delle linee guida sono in contrasto con le finalità del progetto Wikipedia che non è né un mezzo promozionale né una raccolta di link. L'inserimento ripetuto di collegamenti esterni o altri tentativi di promuovere persone, aziende o servizi, è considerato vandalismo e può portare al blocco dell'utenza senza ulteriori avvertimenti. Per saperne di più
|
--★ → Airon 90 12:17, 21 ott 2011 (CEST)
Salve, non ho ben capito perché è stata rimossa la voce, perché, anche se non ufficiale, costituisce del materiale utile che ho pensato di introdurre nella pagina e l'ho aggiunto senza l'intento di "promuovere" o altro. Avrei bisogno solo di alcune spiegazioni precise sull'errore che ho fatto, per evitare di ripeterlo, tra le diverse presentate nel messaggio con sfondo giallo. Grazie --Pjhooker (msg) 22:37, 14 nov 2011 (CET)
Parco ILA
modificaCiao, ti ho risposto nella pagina di discussione della voce Legnano. Ti segnalo che ho rivisto la voce sul Parco ILA, ti consiglio di dare un'occhiata a come ho sistemato la voce in questione (clicca sul link), così vedrai come sono formattate e strutturate le voci su Wikipedia (tra l'altro, mancava la categoria). Se hai domande chiedi pure. Un'osservazione: quando rispondi ad un utente non devi scrivere sulla tua pagina di discussione, bensì sulla sua (leggi qui in tal proposito). Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 14:24, 4 feb 2012 (CET).
- L'idea delle coordinate è buona. Di voci su Legnano ne abbiamo un bel po' (della maggior parte sono io l'autore...:-)), sarebbe bello che fossero completate con le coordinate. Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 20:59, 4 feb 2012 (CET).
Pianificazione e pianificatore
modificaCiao, in realtà ho solo messo portali e categoria, non ne so nulla sull'argomento. Constato solo che non è l'unica professione ad avere una voce a sè, se sia rilevante o meno non ne ho idea. Al limite posso suggerirti di fare la domanda nel progetto:Architettura, lì sapranno dirti qualcosa in più. Ciao! --Pạtạfisik il caos dentro di me 23:49, 5 feb 2012 (CET)
- ok grazie --Pjhooker (msg) 23:57, 5 feb 2012 (CET)
Sistema informativo territoriale/sandbox
modificaCiao, una sandbox ha per titolo Utente:Pjhooker/sandbox. Ho pertanto cancellato quella che avevi cominciato ad editare.--Burgundo(posta) 16:13, 12 lug 2013 (CEST)
Ok, ricevuto. Sono ad un corso e sto imparando come fare la sandbox di Sistema informativo territoriale
Avviso
modifica{EDP Pagina Utente|File:Il castello errante di Howl Screenshot.jpg|data_eliminazione=13 luglio 2013|stato=manuale}}--MidBi 20:47, 13 lug 2013 (CEST)
Cancellazione
modificaSe vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.
La voce è da aiutare dal 4 maggio 2013. --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 13:24, 30 nov 2013 (CET)
Parco locale del bosco di Legnano
modificaCiao, avrei un paio di appunti da farti. In primis i link a Facebook, su Wikipedia, sono deprecati (ho quindi tolto quello che avevi inserito). Secondariamente, essendoci la relativa categoria di Commons, la galleria fotografica è deprecata. Se hai domande chiedi pure. Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 00:07, 20 apr 2015 (CEST). P.S.: ti segnalo che ho modificato la categorizzazione dei due file che avevi caricato.
Ciao --LukeWiller, grazie, le correzioni vanno che hai fatto vanno bene e le ho capite. --Pjhooker (msg) 10:24, 20 apr 2015 (CEST)
Partecipa ora a Wiki Loves Monuments: c'è un posto giusto per te
modificaGentile Pjhooker, ti scrivo per ringraziarti del tuo contributo alle voci sul territorio italiano, in particolare Legnano.
Wiki Loves Monuments (WLM), il più grande concorso fotografico del mondo, si svolge anche questo settembre per documentare e promuovere il patrimonio culturale italiano, con una licenza copyright libera. Quest'anno è doppiamente facile partecipare: gli oggetti fotografabili coprono quasi 1000 comuni in più, compresi i luoghi di cui hai scritto in Wikipedia in italiano. Hanno infatti aderito centinaia di nuovi enti fra cui Roma, e si possono fotografare circa 2000 alberi monumentali.
Controlla le liste di monumenti fotografabili e carica tutte le foto che vuoi entro il 30 settembre. Potresti anche scoprire un monumento da visitare fra quelli che ancora non hanno una foto.
Grazie, Nemo 08:25, 21 set 2018 (CEST)
Avviso immagine
modificaÈ richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione. | |
Ciao Pjhooker,
vorrei segnalare alla tua attenzione che il File:Ecomuseo della Pietra da Cantoni.jpeg che hai caricato, contiene informazioni sulla provenienza, sull'autore e/o sullo status relativo al copyright carenti o in contraddizione col contenuto, non seguendo quindi quanto chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento. Potresti cortesemente precisare tutte le informazioni necessarie per l'upload su Wikipedia? Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini. Le immagini senza le necessarie e corrette informazioni, vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo. Grazie per la comprensione. | |
Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te
modificaGentile Pjhooker,
oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.
Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.
Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.
Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.
Grazie ancora e a presto,
Lorenzo Losa (msg) 11:27, 26 feb 2020 (CET)
Grazie a voi, a presto --Pjhooker (msg) 12:08, 26 feb 2020 (CET)