PoisonTheParish
![]() |
Benvenuto/a su Wikipedia, PoisonTheParish! |
![]() |
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto. Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari. Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate. Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
![]()
Serve aiuto?
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor". ![]() |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() |
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.
Utilizzo improprio della pagina utente
modificaCiao PoisonTheParish,
ti segnalo che la tua pagina utente principale, non è uno spazio a tua libera e totale disposizione, né l'equivalente di un profilo di social network, ma una pagina di servizio che è destinata a contenere esclusivamente le informazioni relative alla tua attività su Wikipedia come utente wikipediano. In particolare, non può essere usata per contenere CV, tuo o di altri, o schede (auto)biografiche o come strumento di promozione di attività, aziende, eventi, siti, pagine di social network e simili, tuoi o di altri, né può essere usata come se fosse un blog o un forum o come pagina di prova per bozze di nuove voci. Per quest'ultimo scopo, puoi usare la pagina delle prove, oppure una tua sottopagina. Grazie dell'attenzione e buon wikilavoro, Gac 13:39, 5 mag 2018 (CEST)
Senza senso
modifica
Re: Errore di valutazione e fissazioni
modificaPerdonami ma non ho capito a che cosa ti stia riferendo--Parma1983 22:05, 5 giu 2018 (CEST)
- mi riferisco ad un utente mio amico che dopo un mese ha provato a reiscriversi con tutte le migliori intenzioni, ha fatto oltre cento modifiche al 95% approvate, numerose pagine create da zero in due giorni. Risultato: due ore fa ha trovato la sua pagina utente bloccata. Ma vi rendete conto che gli utenti sono delle "persone"? Perchè tutto questo "odio" che io giudico "puerile"? Se non hai capito a chi mi riferisco basta che controlli chi hai bloccato due ore fa.... perchè? Vi sembra un atteggiamento "civile"?--PoisonTheParish (msg) 22:15, 5 giu 2018 (CEST)
- Evidentemente allora non hai capito una cosa: un blocco infinito è chiamato così non per sfizio, ma perché è appunto infinito e non riguarda semplicemente l'utenza che è stata bloccata. Non puoi negare che ti avessi più volte consigliato di evitare di farti bloccare a tempo indeterminato, proprio perché, come ti avevo spiegato, non si torna più indietro. Ma invece, oltre a non darmi retta, hai continuato ripetutamente con le provocazioni e le offese (tutt'latro che civili), che hanno solo peggiorato le cose--Parma1983 22:22, 5 giu 2018 (CEST)
- Un tentativo di ritorno così a stretto giro non è credibile, non lo è soprattutto quando le bambinate risalgono a nemmeno due mesi fa. Non è nemmeno da prendersi in considerazione visto che il biglietto da visita è la vecchissima menzogna del "chiedo per un mio amico", biglietto da visita che porta in calce l'ennesimo giochetto a mo' di firma. Davanti a tutto ciò è chiaro che abbia ben poco senso perdere tempo a fornirti nuovamente spiegazioni che ignorarerai per l'ennesima volta. A margine, il titolo stesso di questa sezione tradisce il totale rifiuto di un briciolo di autocritica che è condizione necessaria per provare ad assumere un atteggiamento anche solo vagamente accettabile. --Vito (msg) 22:24, 5 giu 2018 (CEST)
- Evidentemente allora non hai capito una cosa: un blocco infinito è chiamato così non per sfizio, ma perché è appunto infinito e non riguarda semplicemente l'utenza che è stata bloccata. Non puoi negare che ti avessi più volte consigliato di evitare di farti bloccare a tempo indeterminato, proprio perché, come ti avevo spiegato, non si torna più indietro. Ma invece, oltre a non darmi retta, hai continuato ripetutamente con le provocazioni e le offese (tutt'latro che civili), che hanno solo peggiorato le cose--Parma1983 22:22, 5 giu 2018 (CEST)